Scanno - Jovana - L'arte della mietitura del grano: antica bellezza
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- Il grano delle montagne. Un tesoro di inestimabile valore importante per uomini e animali che convivevano sulle cime, nei tempi passati. Un alimento essenziale dal passato lontano.
In un posto remoto e delizioso, disperso in mezzo a montagne impervie dell'Abruzzo più selvaggio, c'è ancora qualcuno che mantiene queste antiche tradizioni e che tramanda la conoscenza di come quest'arte debba essere messa in pratica. Pastori e agricoltori anziani che portano avanti l'antico ciclo di questi monti sanno ancora tutti i segreti della raccolta di questo cereale. Vivono attaccati alla natura arcigna di questi luoghi che solo la loro antica sapienza consente di avere come amica.
Oggi FAREMO il ciclo del grano per davvero! La raccolta, i 'manoppoli', i muli per il trasporto, la trebbiatura, la farina. E il grano che raccogliamo oggi, la Solina, ce lo raccontano le donne e gli uomini di un tempo. Saranno loro, la loro vita vissuta, la loro sapienza ad insegnarci tutti i segreti dell'arte. Ci racconteranno tutto, in una giornata condivisa con gente ospitale e bella da far commuovere.
Con noi, per tutto il giorno, ci saranno anche i più fedeli amici degli uomini dei monti di un tempo: i muli. Il trasporto e la trebbiatura del grano la faremo come si faceva tanto tempo fa, e questi dolci quadrupedi sono essenziali in tutte le operazioni.