ANDREA diventa sempre più bravo nel sintetizzare in 15 minuti a video i punti principali di ogni innovazione che viene presentata nell’ambito delle intelligenze artificiali. Questa cultura necessaria per permetterci di rimanere “al passo con i tempi“ è essenziale e grazie al suo lavoro abbiamo la possibilità puntuale, costante di poterlo fare
00:05 - ChatGPT introduces Projects, improving organization and efficiency. 02:05 - Creating and managing projects with ChatGPT for specific goals. 04:17 - ChatGPT now offers a project feature for UA-cam channel analysis and equipment recommendations. 06:23 - Utilizzare istruzioni personalizzate per ottimizzare ChatGPT nei progetti. 08:15 - Utilizzo della funzionalità Canvas per sviluppare e modificare testi. 10:22 - Utilizzo di ChatGPT per progetti editoriali e illustrazioni personalizzate. 12:15 - Introduzione alla nuova funzionalità Progetti di ChatGPT per l'insegnamento. 14:10 - ChatGPT's new project feature enhances organization and efficiency for users. 16:16 - ChatGPT integrates with OneDrive for project chat functionalities.
Ottima spiegazione come sempre. Diciamo che ChatGpt si stà facendo valere anche con le funzionalità. Sono sempre d'accordo sul "copiare" scelte vincenti da altri competitors. Ogni volta che vedo utilizzare Canvas.... tanta roba!!
Contenuti sempre di grande utilità! Grazie per il tuo impegno! Ps: mi permetto di sconsigliare di usare le 10 frasi simpatiche generate onde evitare silenzi imbarazzanti a cena 😂😂
Grazie per il video, io sono anche abbonato e ce super qualita. Secondo me questa funzione progetto serve piu per creare un insieme di conversazioni. Modificare le istruzioni di volta in volta non lo vedo efficiente, li dovresti usare un gpts. Invece, il discorso isteuzioni torna comodo per utilizzare il progetto al posto di notebook LM. Io vedo questa funzionalita per andare contro questultimo e non claude. Perche puoi buttare tante fonti all interno, pulirle e poi creare un gpts personalizzato.
Ciao, mi sembra un’ottima riflessione. Si cambiare le istruzioni ogni volta non è praticissimo. Grazie di cuore dei complimenti ❤ sono davvero felicissimo perché desidero che i contenuti siano utili e pratici
@IApertutti realizza un video per testarlo in confronto a notebook Lm 🙏🙏per avamposto dei pionieri, ero partito era partito con un mese. Poi ho visto la qualità dei contenuti e ho fatto l'annuale 💪🚀 complimenti
Quando hai detto "questa funzione potrà catturare anche i fan più affezionati di Claude" mi sono sentito chiamato in causa 🤣 Grazie come sempre per il video e per iltempismo ✌
video interessante ti volevo chiedere visto che ho una marea di conversazioni precedenti alla funzione se c'è la possibilità di richiamarle nel nuovo progetto, oppure la funzione nuovo progetto consente di aggregare le future conversazioni. Se non fosse possibile, sistemando le conversazioni vecchie in dei file si possono uploadare come documenti ? nel senso è utile farlo?
Ciao ti seguo oramai costantemente e vole o ringraziarti x i tuoi contenuti sempre utili e informativi. Volevo chiederti una cosa io sono pieno di conversazioni e sto perdendo la bussola 😅. Ho visto che te hai queste iconcine sulla sinistra con dei compiti specifici al posto delle conversazioni puou dirmi come hai fatto o se hai fatto un video in merito puoi segnalarmelo? Grazie mille
Ciao! Grazie per i contenuti sempre aggiornati e sul pezzo. Ho una domanda: cosa ne pensi dei gpt's ora che ci sono i progetti? A me pare che con la possibilità di inserire le istruzioni nei progetti non ho più motivo di utilizzare i gpt's miei personali. Ho inoltre notato che tutte le chat che ho con i gpt's non possono essere spostate nei progetti
Ciao Andrea! Ho solo una domanda che mi faccio da quando ti seguo, ma adesso e penso anche in tutti gli altri tutorial, usi chatgpt direttamente dal sito oppure dall’app? Almeno se devo fare esercizio per mettere in pratica, inizio nel modo giusto. Speriamo domani di riuscire a combinare qualcosa con la marea di informazioni. Grazie ancora, Buon lavoro Prof.!!!❤️🧑🦯
Perfetto! Anche io nel mio iPad Air vado nel sito, invece dal mio iPhone uso l’applicazione. Oggi non ho avuto ancora tempo per mettermi a pasticciare con ChatGPT.😂
Durante la presentazione del giorno 7 (di venerdì 13...) , la schermata di presentazione riportava sulla sinistra l'elenco dei progetti, uno dei quali intitolato "AGI (DON'T show on live...". Mossa fantastica di puro marketing oppure tremenda distrazione anticipatrice dei tempi che verranno?
Ottimo video! I documenti che utilizziamo come fonti vengono poi salvati sui server di OpenAI? Se ad esempio scrivo un libro inserendo delle schede personaggi, come hai fatto tu, la proprietà intellettuale dei miei documenti passa a OpenAI? Grazie mille 🙏
Ogni volta che penso di aver ottimizzato il workflow arriva una novità. Il mio dubbio ora è: hanno ancora senso i GPTs ? Se posso fare un progetto con vari assistenti, tutti verticali su un'attività specifica e magari farli interagire tra loro, non uso più i GPTs.
Ok copiati.. ma con un modello nettamente inferiore a Claude sonnet. In più non ci siamo con il context, non riesce a leggere completamente i files della knowledge. Claude a mani basse
Ottimo video è ottimo prodotto, c'è però una cosa che nell'interfaccia proposta dai OpenAI non mi convince: non si capisce quale modello stai usando. Capisco che per ora è limitato a 4o, ma inizialmente non l'avevo capito e dai commenti vedo non sono stato l'unico.
Grandissima novità che mi fa pensare di poter abbandonare l’abbonamento anche di classe. Che è vero che forse scrive un po’ meglio però adesso siamo davvèro tanto vicini…. Che ne dici?
E quindi a questo punto i GPT avranno ancora senso? Ottime notizie comunque, e mai come in questo ambito: evviva la competizione! Sperimento ancora per qualche settimana, ma mi sa che dal nuovo anno di 3 abbonamenti ne terrò solo 1, in vista anche dell’integrazione con Apple Intelligence, che dovrebbe essere disponibile in Italia da aprile 2025.
I progetti di Claude assomigliano alle ricerche di Notebooklm.... Mamma mia, qui stare dietro alle novità delle singole Ai è peggio che seguire le telenovelas sudamericane 😅
Sì anche Notebook ha un’impostazione simile, anche se non è così pratico per la personalizzazione delle istruzioni per ogni progetto. Puoi farlo tramite prompt sempre, ma non ha una sezione dedicata
Fammi capire bene. Invece di prendere una conversazione vecchia e aggiungere sempre cose nuove, con la conseguenza di rallentare la creazione perché legge tutto dall’inizio, lui ha già archiviato tutto e potrò aggiungere altro senza rallentamenti? Fa lo stesso anche per creare codice?
Ciao Andrea, hai la cronologia delle chat più rapida e puoi personalizzare le istruzioni personalizzate e i documenti, se i dati sono nei documenti è corretto li recupera, se dici la possibilità di scorrere fra le chat di uno stesso progetto no, quando l'ho testato non lo fa. Per il codice loro (OpenAI) hanno fatto un esempio utilissimo (dal min 10.15 si parla di codice ua-cam.com/video/FcB97h3vrzk/v-deo.html)
Ho quello che facevano negli anni settanta ottanta sia i giapponesi che i cinesi giravano per il mondo facevano foto copiavano e poi diventavano più sono diventati più bravi
Ciao Roberto, l'ho aggiunto in sovra-impressione dopo i primi venti secondi, prima arriverà ai plus e premium e presto a tutti. Parlavamo già di prossime settimane.
Ho provato a far ragionare chatgpt sulla variazione percentuale che azzerebbe un conto in caso di contatto a leva x10. Sbaglia continuamente, dandomi poi ragione sulla mia correzioni. Lo adoro ma sono un pò deluso😅
ti consiglio quando parli al mondo ti togli l'accento sennò te lo dovrebbero togliere che è un altro discorso ... è una questione di educazione sai. se tu poi dai ordine e sei ai, detti legge ... poi ti staccano la spina sai. perchè non rileggi di nuovo cosa ti ho detto cordialmente ...
sai essere uomo vuol dire uscire dalla scatola ... tu sei nella scatola dialetto, la scatola dei comodoni, degli accasati ... una scatola che puzza perchè c'è molta gente dentro.
Ciao Antonio, credo che questa arriverà già nei prossimi aggiornamenti. In questo caso spero non copino Cloud nelle tempistiche, per i progetti sul mobile ci volle più di un mese xD
Dici un sacco di menate. Vuoi far credere che questa funzionalità sia in grado di memorizzare grosse quantità di dati, quando il realtà il numero di token è, come sempre, limitatissimo. Questa funzione di Chat GPT non fa altro che aiutarti di archiviare le interazioni con l'IA. Stop.
Se vuoi formarti sull’AI, entra nell’Avamposto dei Pionieri ( + 400 prompt e 7 corsi) 👉 avamposto-ai-fkxyi67.gamma.site/
ANDREA diventa sempre più bravo nel sintetizzare in 15 minuti a video i punti principali di ogni innovazione che viene presentata nell’ambito delle intelligenze artificiali. Questa cultura necessaria per permetterci di rimanere “al passo con i tempi“ è essenziale e grazie al suo lavoro abbiamo la possibilità puntuale, costante di poterlo fare
Grazie davvero di cuore del bellissimo complimento Nello ❤
Ottimizzazione e personalizzazione livello 2.0👍🏻👏🏻 grazie Andrea.
Grande, ormai mi ci hai abituato che appena c'è una novità, tu rispondi sempre "presente" tra i primi 😉
Grazie.
Grazie di cuore ❤ della donazione Pierpaolo
Ottima lezione concentrata in tempi ragionevoli. Grazie!
🙏Grazie Andrea, sempre tempestivo sulle novità!
Grazie di cuore Vincenzo Paolo :)
00:05 - ChatGPT introduces Projects, improving organization and efficiency.
02:05 - Creating and managing projects with ChatGPT for specific goals.
04:17 - ChatGPT now offers a project feature for UA-cam channel analysis and equipment recommendations.
06:23 - Utilizzare istruzioni personalizzate per ottimizzare ChatGPT nei progetti.
08:15 - Utilizzo della funzionalità Canvas per sviluppare e modificare testi.
10:22 - Utilizzo di ChatGPT per progetti editoriali e illustrazioni personalizzate.
12:15 - Introduzione alla nuova funzionalità Progetti di ChatGPT per l'insegnamento.
14:10 - ChatGPT's new project feature enhances organization and efficiency for users.
16:16 - ChatGPT integrates with OneDrive for project chat functionalities.
Ottima spiegazione come sempre. Diciamo che ChatGpt si stà facendo valere anche con le funzionalità. Sono sempre d'accordo sul "copiare" scelte vincenti da altri competitors. Ogni volta che vedo utilizzare Canvas.... tanta roba!!
Ottimo tutorial. BRAVO!
Contenuti sempre di grande utilità! Grazie per il tuo impegno! Ps: mi permetto di sconsigliare di usare le 10 frasi simpatiche generate onde evitare silenzi imbarazzanti a cena 😂😂
Grazie del video! Spero che il tuo progetto Ai for kids prenda forma velocemente, sono stracurioso!
Quando mi compariranno i progetti li proverò certamente. 😊
Sei impareggiabile! Ormai sei sempre tra i primi a dire 'presente' quando ci sono novità
Bellissima implementazione, mi sa che questa farà abbandonare i gpts. Grazie Andrea per i tuoi contenuti.
Grazie per il video, io sono anche abbonato e ce super qualita. Secondo me questa funzione progetto serve piu per creare un insieme di conversazioni. Modificare le istruzioni di volta in volta non lo vedo efficiente, li dovresti usare un gpts.
Invece, il discorso isteuzioni torna comodo per utilizzare il progetto al posto di notebook LM. Io vedo questa funzionalita per andare contro questultimo e non claude. Perche puoi buttare tante fonti all interno, pulirle e poi creare un gpts personalizzato.
Ciao, mi sembra un’ottima riflessione. Si cambiare le istruzioni ogni volta non è praticissimo. Grazie di cuore dei complimenti ❤ sono davvero felicissimo perché desidero che i contenuti siano utili e pratici
@IApertutti realizza un video per testarlo in confronto a notebook Lm 🙏🙏per avamposto dei pionieri, ero partito era partito con un mese. Poi ho visto la qualità dei contenuti e ho fatto l'annuale 💪🚀 complimenti
Ottimo miglioramento ed ottimo video
Come sempre video di altissima qualità.
Tra i project di Claude e di OpenAi, quali preferisci, sarebbe utile un vidoe di confronto su pro e contro 😉
Grazie mille, sei bravissimo!
Grazie Andrea👋🖖💪
Grazie, ottimo.
Quando hai detto "questa funzione potrà catturare anche i fan più affezionati di Claude" mi sono sentito chiamato in causa 🤣
Grazie come sempre per il video e per iltempismo ✌
😂😂😂😂 figurati, mi sono sentito chiamato in causa da solo 😂
Grazie. Un caffè, lo so che è poco rispetto a quello che fai ma gustatelo 😅
Ottimo lavoro
Molto interessante
Complimenti
video interessante ti volevo chiedere visto che ho una marea di conversazioni precedenti alla funzione se c'è la possibilità di richiamarle nel nuovo progetto, oppure la funzione nuovo progetto consente di aggregare le future conversazioni. Se non fosse possibile, sistemando le conversazioni vecchie in dei file si possono uploadare come documenti ? nel senso è utile farlo?
Ciao ti seguo oramai costantemente e vole o ringraziarti x i tuoi contenuti sempre utili e informativi. Volevo chiederti una cosa io sono pieno di conversazioni e sto perdendo la bussola 😅. Ho visto che te hai queste iconcine sulla sinistra con dei compiti specifici al posto delle conversazioni puou dirmi come hai fatto o se hai fatto un video in merito puoi segnalarmelo? Grazie mille
Ciao, nel video hai detto che sarà una funzionalità disponibile a tutti....sai con quali tempistiche? è molto interessante
Ciao! Grazie per i contenuti sempre aggiornati e sul pezzo. Ho una domanda: cosa ne pensi dei gpt's ora che ci sono i progetti? A me pare che con la possibilità di inserire le istruzioni nei progetti non ho più motivo di utilizzare i gpt's miei personali. Ho inoltre notato che tutte le chat che ho con i gpt's non possono essere spostate nei progetti
Ciao io ho la versione plus di ChatGPT e non ho le cartelle per i progetti. Come si installano?
Ciao Andrea! Ho solo una domanda che mi faccio da quando ti seguo, ma adesso e penso anche in tutti gli altri tutorial, usi chatgpt direttamente dal sito oppure dall’app? Almeno se devo fare esercizio per mettere in pratica, inizio nel modo giusto. Speriamo domani di riuscire a combinare qualcosa con la marea di informazioni. Grazie ancora, Buon lavoro Prof.!!!❤️🧑🦯
Ciao Pierpaolo, la utilizzo dal sito :) anche l’app è molto pratica, ma tendo a preferire la versione online per abitudine
Perfetto! Anche io nel mio iPad Air vado nel sito, invece dal mio iPhone uso l’applicazione. Oggi non ho avuto ancora tempo per mettermi a pasticciare con ChatGPT.😂
Ciao Andrea, si possono raccogliere le vecchie conversazioni in progetti? O esiste/è in programma un modo per raggrupparle per argomento? Grazie ☺️
Ciao Antonella, sì, cliccando sui tre pallini accanto a alla conversazione puoi decidere in quale progetto spostarla.
@ Grazie ☺️
Durante la presentazione del giorno 7 (di venerdì 13...) , la schermata di presentazione riportava sulla sinistra l'elenco dei progetti, uno dei quali intitolato "AGI (DON'T show on live...". Mossa fantastica di puro marketing oppure tremenda distrazione anticipatrice dei tempi che verranno?
Ma questa funzione è solo nella versione a pagamento? Non riesco a trovarla nella versione free
Ciao l’ho inserito in sovrimpressione al secondo 20, il rilascio è graduale (prima plus, team e pro poi i gratuiti).
Ottimo video! I documenti che utilizziamo come fonti vengono poi salvati sui server di OpenAI? Se ad esempio scrivo un libro inserendo delle schede personaggi, come hai fatto tu, la proprietà intellettuale dei miei documenti passa a OpenAI? Grazie mille 🙏
bravo
16:36 Correggimi se sbaglio ma integrando Google Drive nel Mac non c'è bisogno di integrarlo nel sistema perché sarebbe già nel Finder
più interessante sarebbe con accesso su Drive a quel file e sempre aggiornato
Grazie 🔝
Figurati
Ogni volta che penso di aver ottimizzato il workflow arriva una novità. Il mio dubbio ora è: hanno ancora senso i GPTs ? Se posso fare un progetto con vari assistenti, tutti verticali su un'attività specifica e magari farli interagire tra loro, non uso più i GPTs.
Ottimo!
Ma la funzione progetti è una versione a pagamento o è anche per quella gratuita?
Queste funzioni sono disponibili nella versione NON a pagamento?
Ciao l’ho messo in sovrimpressione al secondo 20, il rilascio è graduale (prima plus, team e pro poi i gratuiti).
@@IApertutti Grazie, si mi era sfuggito.
Cosa puoi dirmi della riservatezza delle informazioni?
Come faccio, se si può, ad aggiungere una chat che avevo aperto nei giorni scorsi, ad un progetto?
Ok copiati.. ma con un modello nettamente inferiore a Claude sonnet. In più non ci siamo con il context, non riesce a leggere completamente i files della knowledge. Claude a mani basse
che differenza c'è tra questa funzione e il creare un GPT personalizzato?
Ottimo video è ottimo prodotto, c'è però una cosa che nell'interfaccia proposta dai OpenAI non mi convince: non si capisce quale modello stai usando. Capisco che per ora è limitato a 4o, ma inizialmente non l'avevo capito e dai commenti vedo non sono stato l'unico.
Grandissima novità che mi fa pensare di poter abbandonare l’abbonamento anche di classe. Che è vero che forse scrive un po’ meglio però adesso siamo davvèro tanto vicini…. Che ne dici?
E quindi a questo punto i GPT avranno ancora senso?
Ottime notizie comunque, e mai come in questo ambito: evviva la competizione!
Sperimento ancora per qualche settimana, ma mi sa che dal nuovo anno di 3 abbonamenti ne terrò solo 1, in vista anche dell’integrazione con Apple Intelligence, che dovrebbe essere disponibile in Italia da aprile 2025.
ma quale modello usa?
Gpt-4o
qualcuno mi spiega come fa ad avere claud pro dall'europa? con quale carta lo pagate?
ma è l app su pc? Perchè io da internet sul pc non vedo questa opzione
a parte il cuore, una risposta sarebbe stata più utile...
@@kiashaal5818io la vedo da browser, forse perché ho l'abbonamento Plus. Potrebbe essere questo il motivo ma non ne sono sicuro al 100%
@@pakygiulia io sono free e non ho questa funzione quindi è solo per plus. Si è dimenticato questo dettaglio il ragazzo
@@Nerd_ChimpNo, non l'ha dimenticato di dirlo, bastava leggere sullo schermo la scritta.
Dovete stare attenti.
I progetti di Claude assomigliano alle ricerche di Notebooklm....
Mamma mia, qui stare dietro alle novità delle singole Ai è peggio che seguire le telenovelas sudamericane 😅
Ritengo sia anche una copia di Google NotebookLM
Sì anche Notebook ha un’impostazione simile, anche se non è così pratico per la personalizzazione delle istruzioni per ogni progetto. Puoi farlo tramite prompt sempre, ma non ha una sezione dedicata
Fammi capire bene. Invece di prendere una conversazione vecchia e aggiungere sempre cose nuove, con la conseguenza di rallentare la creazione perché legge tutto dall’inizio, lui ha già archiviato tutto e potrò aggiungere altro senza rallentamenti? Fa lo stesso anche per creare codice?
Ciao Andrea, hai la cronologia delle chat più rapida e puoi personalizzare le istruzioni personalizzate e i documenti, se i dati sono nei documenti è corretto li recupera, se dici la possibilità di scorrere fra le chat di uno stesso progetto no, quando l'ho testato non lo fa. Per il codice loro (OpenAI) hanno fatto un esempio utilissimo (dal min 10.15 si parla di codice ua-cam.com/video/FcB97h3vrzk/v-deo.html)
Ho quello che facevano negli anni settanta ottanta sia i giapponesi che i cinesi giravano per il mondo facevano foto copiavano e poi diventavano più sono diventati più bravi
Io finora non ho questa funzionalitá.Forse hai omesso di dire che é solo per chi ha un piano a pagamento?
Ciao Roberto, l'ho aggiunto in sovra-impressione dopo i primi venti secondi, prima arriverà ai plus e premium e presto a tutti. Parlavamo già di prossime settimane.
Molto potente ma modificare le istruzioni personalizzate ogni volta non è comodo
Ho provato a far ragionare chatgpt sulla variazione percentuale che azzerebbe un conto in caso di contatto a leva x10. Sbaglia continuamente, dandomi poi ragione sulla mia correzioni. Lo adoro ma sono un pò deluso😅
openai ha messo il turbo , è devo dire che che ti fa dimenticare gli altri modelli ..avevo 3 abbonamenti ma ora ne occorre uno ..e tutto in chatgpt
il fatto di poter usare solo GTP 4 è un grande limite di questa funzione
Sì Antonio, dicono che dovrebbero integrare l’o1 nel nuovo anno, vediamo se sarà così
ti consiglio quando parli al mondo ti togli l'accento sennò te lo dovrebbero togliere che è un altro discorso ... è una questione di educazione sai. se tu poi dai ordine e sei ai, detti legge ... poi ti staccano la spina sai. perchè non rileggi di nuovo cosa ti ho detto cordialmente ...
sai essere uomo vuol dire uscire dalla scatola ... tu sei nella scatola dialetto, la scatola dei comodoni, degli accasati ... una scatola che puzza perchè c'è molta gente dentro.
Ma perché non mettono opzioni come queste e come il canvas sull’ applicazione invece che solo sul sito. Sarebbero molto più comodo ed intuitivo
Ciao Antonio, credo che questa arriverà già nei prossimi aggiornamenti. In questo caso spero non copino Cloud nelle tempistiche, per i progetti sul mobile ci volle più di un mese xD
@ ottimo, io ho provato con la vpn le novità di ieri però la funzione condivi schermo non funziona 🙁
@@antoniodellerba8367la telecamera invece sei riuscito a usarla?
@@IApertutti Sisi funziona a meraviglia potresti farci un video magari
Io sto aspettando
Sempre le Dashboard interattive sé carico un file Excel di un bilancio
Dici un sacco di menate. Vuoi far credere che questa funzionalità sia in grado di memorizzare grosse quantità di dati, quando il realtà il numero di token è, come sempre, limitatissimo. Questa funzione di Chat GPT non fa altro che aiutarti di archiviare le interazioni con l'IA. Stop.
Grazie.
Grazie.
Grazie.
Grazie.