Ciao Valentino , complimenti,ottimo impianto . Una curiosità perche ho la tua stessa intenzione di usare un inverter solo come regolatore di carica , lo hai collegato al pacco batteria ? Batteria in comune con l inverter da 11kw ?
Ho collegato in parallelo sulle due barre di rame che comunica altro inverter e batterie. Sarebbe meglio un regolatore per il consumo del inverter ma avendo 280 volt di voc non volendo mettere in parallelo i panelli per ridurre la tensione ho installato un inverter che mi fa da regolatore e lo tengo di riserva nel caso quello principale si guasta. E già da tre anni che funzionano per cui non è vero che durano poco
@valentinopaco , grande Valentino , ho il tuo stesso problema , una stringa da 300v di voc e quindi ho preso un luxpowertek sna6000 invece di un regolatore di carica ... quello che non ho chiaro è come collegarlo al pacco batterie dell inverter primario ...al momento le batterie sono collegate tutte in parallelo su due barre equipotenziali , una positiva e una negativa ovviamente....Posso collegare il luxpower a loro direttamente ? Ovviamente con stessi valori impostati sul luxpower di bulk e float... ?
@valentinopaco : grazie , mi hai tolto un grande dubbio ...su questo secondo inverter voglio collegarci in uscita due pompe di calore , ovviamente a se stante ....oltre a caricare il pacco batteria in comune con l.latro inverter ....credi sia fattibile ? Grazie ancora Valentino , mi sei di aiuto...
@@SanPoloTechdiFortunatoDiano non ho capito bene cosa vuoi fare e non so che tipo di pompe di calore hai installato puoi sempre mettere in parallelo i due inverter se sono simili ciao
Al momento del video facevo un test con piano induzione con due pentole piene d’acqua alla massima potenza già con questo 6 kw poi il forno acceso… Ho messo tanti panelli per aiutare durante giornate nuvolose che in Trentino e la normalità
@@mirkobarbaneracbsono circa 30 kw se hai un carico da 1 kw puoi alimentarlo per 30 ore circa se ti interessa chiedi al Carmine canale “carmine energia gratis” e chiedi info
Grande
Complimenti, impianto semplice, pulito e potente
bellissimo impianto bravo
Grande Valentino, non sapevo avessi un canale, mi sono iscritto❤
Grazie Carmine ti seguo sempre,il tuo canale sempre in evoluzione
Ciao Valentino, mi piace la semplicità del tuo impianto.
Ho voluto costruire in modo semplice senza complicazioni inutile
Ottimo
trovo geniale il fatto della presa ,quanto supporta la presa industriale ?
Electraline 80855 Spina Elettrica Industriale CEE 32A, 2P+T, 220V, IP44
Ciao Valentino , complimenti,ottimo impianto . Una curiosità perche ho la tua stessa intenzione di usare un inverter solo come regolatore di carica , lo hai collegato al pacco batteria ? Batteria in comune con l inverter da 11kw ?
Ho collegato in parallelo sulle due barre di rame che comunica altro inverter e batterie. Sarebbe meglio un regolatore per il consumo del inverter ma avendo 280 volt di voc non volendo mettere in parallelo i panelli per ridurre la tensione ho installato un inverter che mi fa da regolatore e lo tengo di riserva nel caso quello principale si guasta.
E già da tre anni che funzionano per cui non è vero che durano poco
@valentinopaco , grande Valentino , ho il tuo stesso problema , una stringa da 300v di voc e quindi ho preso un luxpowertek sna6000 invece di un regolatore di carica ... quello che non ho chiaro è come collegarlo al pacco batterie dell inverter primario ...al momento le batterie sono collegate tutte in parallelo su due barre equipotenziali , una positiva e una negativa ovviamente....Posso collegare il luxpower a loro direttamente ? Ovviamente con stessi valori impostati sul luxpower di bulk e float... ?
@@SanPoloTechdiFortunatoDianosi installerei sulle barre tutto in parallelo come ho fatto io
@valentinopaco : grazie , mi hai tolto un grande dubbio ...su questo secondo inverter voglio collegarci in uscita due pompe di calore , ovviamente a se stante ....oltre a caricare il pacco batteria in comune con l.latro inverter ....credi sia fattibile ? Grazie ancora Valentino , mi sei di aiuto...
@@SanPoloTechdiFortunatoDiano non ho capito bene cosa vuoi fare e non so che tipo di pompe di calore hai installato puoi sempre mettere in parallelo i due inverter se sono simili ciao
Bellissimo video, ma cosa riesci ad alimentare con tutta quella corrente?
Al momento del video facevo un test con piano induzione con due pentole piene d’acqua alla massima potenza già con questo 6 kw poi il forno acceso…
Ho messo tanti panelli per aiutare durante giornate nuvolose che in Trentino e la normalità
Vorrei capire xké qualcosa di uguale vorrei farlo anche io In fai da te
Con 2 batterie come quelle, che autonomia avresti la sera avendo per caso 2 termoconvettori ???
@@mirkobarbaneracbsono circa 30 kw se hai un carico da 1 kw puoi alimentarlo per 30 ore circa se ti interessa chiedi al Carmine canale “carmine energia gratis” e chiedi info
Buongiorno Valentino, che Voc ha i pannelli e quanto distano dall'inverter? Che esposizione hai? grazie
Voc 51.2 per quelli da 585 e 51 per quello da 565 la distanza è circa 25 metri di cavo da 6 ciao
Hai il phon acceso? Troppo rumore sti inverter ..metti un Solis e non hai più problemi sto modelli tra pochi anni li devi buttare via
Inverter e installato in locazione lontana e non da fastidio il rumore purtroppo è molto alto perché le ventole vanno al massimo
@valentinopaco questi inverter costano poco ma durano anche poco tra 2 anni avrai da cambiare ventole ecc..ecc..