Esattamente ciò che accadde la sera del 24 luglio 2023 in Friuli... A vedere le immagini della grandine mi vengono ancora i brividi, mi par di sentire ancora il rumore di quella sera... E assistere impotenti... Mamma mia!!
@@tornadoinitalia Resta sempre cosa da fifoni aver paura della grandine se si è a casa (non fatta di cartone ovviamente o di solo vetro). Drammatizzate a torto per attirare gli sguardi su di voi, egocentrici.
@@pratoarancione7646 Si trovano facilmente anche su YT i video delle conseguenze della grandinata di Mortegliano (UD) del 24/7/2023. I tetti delle case sono stati sfondati tanto era grossa la grandine. Ora, non so se si possa parlare di fifa, ma preoccupazione sicuramente sì. Ancora oggi, dopo quasi un anno, i danni sono ancora in riparazione. Io abito a pochi km in linea d'aria, ma a casa mia per fortuna non ho avuto vetri rotti o danni al tetto, perchè la grandine era meno grossa rispetto a quella caduta a Mortegliano.
@@adrianogiachi5339 E, ok, se capita amen, non è che ci puoi fare molto, già mi è capitato e tutto sommato mi è andata bene perché almeno i finestrini si sono salvati, quando succedono queste cose sì spera nel meglio e ti prepari al peggio.
Sono di Faenza.. l’anno scorso da noi è successa l’apocalisse. Incredibile quanto ci sentiamo invincibili e intoccabili, mentre siamo solo moscerini glabri e impotenti davanti a tutto questo. Bravissimo comunque!!!!
Direi che dovrei DAVVERO ampliare il lessico mentre registro... a parte gli scherzi, scusatemi. La brutalità di quella supecella mi ha lasciato senza parole.
Attività elettrica così intensa non poteva che significare tanta grandine e di grandi dimensioni, come il 18 agosto 2022 a Riccione. Bel video Ale! 👏🏻🌪
È possibile sì, ma stanno emergendo alcuni elementi che farebbero pensare che effettivamente si sia verificata una tromba d'aria. Come dico nel video, sarà necessario qualche giorno e qualche nuovo sopralluogo per valutare meglio.
Avevo visto già da due giorni fa che i modelli davano anche 3700 o più di cape, anche se i temporali si sono sviluppati solo a torino e non nella mia zona.
L'energia era davvero elevata, soprattutto sulla pianura. Se un temporale fosse riuscito a farsi largo verso zone più pianeggianti probabilmente avremmo assistito a fenomeni ancora più intensi.
Che spettacolo terrificante,qui al centro Italia stiamo supplicando la pioggia e i temporali,il mese di giugno si è con concluso senza un goccio di pioggia,siccità grave molto grave.😢 Toglimi un dubbio cosa significa fronte occluso o quando ai menzionato occlusione??
Un'occlusione si ha quando un fronte freddo raggiunge quello caldo. Ad esempio in una supercella, quando la parte di precipitazioni che avvolge il mesociclone (che corrisponde a un fronte freddo) raggiunge, avanzando trasportata dalla rotazione, la corrente di aria calda e umida in ingresso nel temporale (che possiamo identificare come un fronte caldo).
Spesso sul mare mancano quelle convergenze create dall'orografia che fanno da trigger per la formazione delle supercelle. Comunque si formano anche sul mare, meno spesso ma si formano.
Pensavo proprio a quel temporale sabato sera. La differenza è che quello del 2022 era più "visibile" perché non c'era tutto l'ammasso di nubi basse attorno come in questo caso, che lo rendeva ancora più pericoloso perché senza radar non si riusciva assolutamente a capire dov'era il temporale. Poi questo, anche guardando la dimensione della grandine, è stato probabilmente anche più intenso.
Questo è il brutto dei temporali. Osservare la natura nella sua potenza può essere affascinante, ma sapere che tante persone stanno subendo danni è brutto. Però non ci possiamo fare niente, è successo anche a me anni fa che una supercella con grandine grossa passasse sopra casa.
Consiglio da amico...inizia a bannare, altrimenti ti ritrovi il canale invaso da complottari di ogni sorta. Perdi di credibilità ed è un peccato, perché chi ha passione per lo storm chasing aspettava un canale del genere. Buon lavoro
Non sono d'accordo. Questi video sono indirizzati ad appassionati di meteorologia, e non sono video di cronaca, per i quali ci sono moltissimi canali di notizie. Quindi i meteoamatori apprezzano tutte le descrizioni e le spiegazioni dei fenomeni ripresi.
Ma anche no..."le chiacchere" ci devono essere quando si fanno i reportage meteo e con tanto di descrizione riguardo al fenomeno che si sta osservando.
Grazie per aver espresso la tua opinione. Per anni ho fatto video senza parlare ed erano poco seguiti, poi ho capito che descrivendo quello che vedevo e facendo un po' il punto della situazione davanti alla telecamera il tutto veniva apprezzato maggiormente. E chiaramente mi piace anche farlo, alla fine per me è un po' come portarvi con me durante la caccia.
Esattamente ciò che accadde la sera del 24 luglio 2023 in Friuli... A vedere le immagini della grandine mi vengono ancora i brividi, mi par di sentire ancora il rumore di quella sera... E assistere impotenti... Mamma mia!!
Brividi per della grndine?? A meno che tu non sia fuori casa a piedi durante la grandinata direi che sei un fifone.
Io non ci ho assistito perché ero fuori, ma nel 2019 la grandine da 10 cm ha colpito anche casa mia, capisco cosa si prova.
@@tornadoinitalia Resta sempre cosa da fifoni aver paura della grandine se si è a casa (non fatta di cartone ovviamente o di solo vetro). Drammatizzate a torto per attirare gli sguardi su di voi, egocentrici.
@@pratoarancione7646 Si trovano facilmente anche su YT i video delle conseguenze della grandinata di Mortegliano (UD) del 24/7/2023. I tetti delle case sono stati sfondati tanto era grossa la grandine. Ora, non so se si possa parlare di fifa, ma preoccupazione sicuramente sì. Ancora oggi, dopo quasi un anno, i danni sono ancora in riparazione. Io abito a pochi km in linea d'aria, ma a casa mia per fortuna non ho avuto vetri rotti o danni al tetto, perchè la grandine era meno grossa rispetto a quella caduta a Mortegliano.
a gorizia nel 2021 o 2022 il cielo lampava cosi, non ricordo bene l'anno. ero in giro con il cane che dovevo tornare a casa. erano le 23:30
Che spettacolo, si rimane ipnotizzati a guardare!
@@adrianogiachi5339 E, ok, se capita amen, non è che ci puoi fare molto, già mi è capitato e tutto sommato mi è andata bene perché almeno i finestrini si sono salvati, quando succedono queste cose sì spera nel meglio e ti prepari al peggio.
Succederá sempre più spesso!😮
Più si accumula energia più la probabilità di avere eventi così intensi sale. Abbiamo visto negli ultimi anni sempre più episodi di questo tipo.
@@tornadoinitaliaE ne vedremo sempre di più visto che la temperatura mondiale sta inequivocabilmente aumentando
Anche la siccità avverrà sempre più spesso. Fa meno spettacolo, ma è molto più grave.
Pazzesco
Impressionante ma allo stesso tempo SPETTACOLARE!
Sono di Faenza.. l’anno scorso da noi è successa l’apocalisse. Incredibile quanto ci sentiamo invincibili e intoccabili, mentre siamo solo moscerini glabri e impotenti davanti a tutto questo. Bravissimo comunque!!!!
Wow😮😮!!
Veramente impressionante😮👍🏽!
Direi che dovrei DAVVERO ampliare il lessico mentre registro... a parte gli scherzi, scusatemi. La brutalità di quella supecella mi ha lasciato senza parole.
Grazie mille per il video, continuate così😻💖!!
Grazie mille a te!
@@tornadoinitalia 🌩❤️
Mamma mia, il Reed Timmer nostrano :D Never stop chasing 🌪️
Si divertono da matti! Vogliono distruggere l Italia e gli Italiani
Grazie! Lui è però un po' più "extreme" di me... 😅 In quella grandine ci si sarebbe lanciato con i suoi mezzi corazzati!
Spettacolarmente spaventoso
Il 29 luglio ancora non è arrivato. Dovreste correggere la data. Grazie per le informazioni. I maledetti si stanno divertendo.
Si, lo so. Sono l'imperatore dei cani. Non è la prima volta che scrivo luglio al posto di giugno 🤦♂
@@alessandropiazzastormchaser 😁
"L'imperatore dei cani" è veramente simpatica. Esagerato!
Chi si diverte?
@@davideapicella9166 quelli che appestano i cieli e la terra buttando schifezze con gli aerei
bravo ben descritto
Anche io ero a Cuorgné alle 15,30 ma ho desistito e sono tornato a mani vuote in Emilia-Romagna 😩
Attività elettrica così intensa non poteva che significare tanta grandine e di grandi dimensioni, come il 18 agosto 2022 a Riccione. Bel video Ale! 👏🏻🌪
Grazie! Eh sì quando vedi fulminazioni continue e senti il rombo cupo della grandine capisci che non si tratta di "robetta".
Il temporale di 3 giorni a Varese era così, 3/4fulmini al secondo.. Ha fatto disastri strade chiuse per alberi caduti
Grazie che ci porti sempre informazioni! io ero nel Monferrato! e ha lampeggiato e basta
A presto!
Richi
Ma può esserci un echo a uncino senza tromba d'aria? Se è possibile cosa inibisce la tornadogenesi pur essendosi formato l'uncino?
È possibile sì, ma stanno emergendo alcuni elementi che farebbero pensare che effettivamente si sia verificata una tromba d'aria. Come dico nel video, sarà necessario qualche giorno e qualche nuovo sopralluogo per valutare meglio.
In valle d' Aosta abbiamo avuto danni a Cogne e Cervinia
eh si davvero terribile la sitauzione li
@@tornadoinitalia io abito proprio ad Aosta e mi è davvero dispiaciuto sembrava di rivivere l'alluvione del 2000
Avevo visto già da due giorni fa che i modelli davano anche 3700 o più di cape, anche se i temporali si sono sviluppati solo a torino e non nella mia zona.
L'energia era davvero elevata, soprattutto sulla pianura. Se un temporale fosse riuscito a farsi largo verso zone più pianeggianti probabilmente avremmo assistito a fenomeni ancora più intensi.
Ciao.
Bellissimo video complimenti, lunedì possibili nuove supercelle anche a sud del po?
Sì, la possibilità c'è. al Nord-Ovest a soprattutto al Nord-Est
Dovevi venire a Rivarolo anziché stare ad Ivrea
Che spettacolo terrificante,qui al centro Italia stiamo supplicando la pioggia e i temporali,il mese di giugno si è con concluso senza un goccio di pioggia,siccità grave molto grave.😢
Toglimi un dubbio cosa significa fronte occluso o quando ai menzionato occlusione??
Un'occlusione si ha quando un fronte freddo raggiunge quello caldo. Ad esempio in una supercella, quando la parte di precipitazioni che avvolge il mesociclone (che corrisponde a un fronte freddo) raggiunge, avanzando trasportata dalla rotazione, la corrente di aria calda e umida in ingresso nel temporale (che possiamo identificare come un fronte caldo).
Misericórdia ! A tempestade passou aqui em Genebra a seguir à Itália. Foi um terror de luzes !!
Bello. 👍👍
Hai sbagliato la descrizione è 29 giugno 2024 e non 29 luglio 2024😅
E non è la prima volta che sbaglio🤦♂🤦♂🤦♂
C'è un motivo del perché sul mare si formano più raramente?
Spesso sul mare mancano quelle convergenze create dall'orografia che fanno da trigger per la formazione delle supercelle. Comunque si formano anche sul mare, meno spesso ma si formano.
da quanto ho letto e sentito a Busano c’è stata una tromba d’aria sempre il 29 giugno
Alla fine si è trattato di fortissimi venti lineari e non di una tromba d'ara. In ogni caso i danni sono stati comunque pesanti 🙁
@@tornadoinitalia dai, è andata così
importante è aiutare spiegare capire cosa come in che direzione, cosa vediamo, dare nomi alle cose e capirne le ragioni, cognoscere rerum causas :-)
Al minuto 7.50 cosa passa da sx verso dx ... Cosa ne pensate ?
Come 2 anni fa 30 giugno 2022 supercella identica
Pensavo proprio a quel temporale sabato sera. La differenza è che quello del 2022 era più "visibile" perché non c'era tutto l'ammasso di nubi basse attorno come in questo caso, che lo rendeva ancora più pericoloso perché senza radar non si riusciva assolutamente a capire dov'era il temporale. Poi questo, anche guardando la dimensione della grandine, è stato probabilmente anche più intenso.
@@tornadoinitalia bellissimo però
min 2:12,....ma quelle luci nel cielo?
È vero😱 si vedono chiaramente delle velocissime luci
Sono il riflesso sulle lenti dello smartphone causate dai fari dell'auto che sta passando in quel momento. Non sono Alieni dentro le nubi.... 😏
Sono Ufo
Da Asti , guardando verso il torinese, si vedevano queste fulminazioni. 😢
Nord-ovest era il temporale con un tornado a Busano
Spettacolare, ma quanti disastri ha fatto 🙈🙈🙈🙈
Questo è il brutto dei temporali. Osservare la natura nella sua potenza può essere affascinante, ma sapere che tante persone stanno subendo danni è brutto. Però non ci possiamo fare niente, è successo anche a me anni fa che una supercella con grandine grossa passasse sopra casa.
E oggi pomeriggio verso le 18 è toccato a Torino e dintorni..
Il top della supercella a che quota é arrivato?
Guardando il radiosondaggio di Novara (quello più vicino ai temporali) probabilmente sopra i 12000 metri, quasi 13000.
@@tornadoinitalia grazie !
minuto 7:50 che cosa e quella luce che attraversa il cielo
Qui in Lombardia ieri fortunatamente la polvere desertica a soffocato la convenzione!
La polvere desertica??'🤣
@@acquaperla quindi?
@@acquaperla Mai vista la polvere giallina sulle auto? Arriva dal Sahara.
Non ci manca piu nulla in Italia mancano i cammelli e siamo apposto ...stiamo avvanzando ...adeguamioci☀️🐪🐫🐫🐫🐫🐫
@@jimbotron70 ma dai!!!
Cosa provoca le super celle ?
Se cerchi sul nostro canale trovi un video proprio sulle supercelle!
seba
Scusate un attimo, ma quella luce nel min 7:50 è un ufo o una stella cadente?😮😮😮
È un aereo, probabilmente in atterraggio a Caselle. Il video è velocizzato in quella ripresa quindi sembra velocissimo il passaggio.
@@tornadoinitalia ok Grazie ❤️
E perché c'è scritto 29 luglio 2024 che è domani e il primo luglio del 2024
Forse hanno sbagliato volevano scrivere 29 giugno
@@RosaAzzurro16 già e vero
Consiglio da amico...inizia a bannare, altrimenti ti ritrovi il canale invaso da complottari di ogni sorta. Perdi di credibilità ed è un peccato, perché chi ha passione per lo storm chasing aspettava un canale del genere.
Buon lavoro
Metti un microfono altrimenti si sente solo rumore inutile, e la tua voce non si sente
grazie per il consiglio
Sucitim s vami drzte sa😭👸😢♥️
Vabbè però il nord, dà sempre , ha voluto strafare
I tuoi video sono interessanti.Se però fai meno chiacchiere e fai vedere i video e' ancora più interessante.Grazie.
Non sono d'accordo. Questi video sono indirizzati ad appassionati di meteorologia, e non sono video di cronaca, per i quali ci sono moltissimi canali di notizie. Quindi i meteoamatori apprezzano tutte le descrizioni e le spiegazioni dei fenomeni ripresi.
Ma anche no..."le chiacchere" ci devono essere quando si fanno i reportage meteo e con tanto di descrizione riguardo al fenomeno che si sta osservando.
Grazie per aver espresso la tua opinione. Per anni ho fatto video senza parlare ed erano poco seguiti, poi ho capito che descrivendo quello che vedevo e facendo un po' il punto della situazione davanti alla telecamera il tutto veniva apprezzato maggiormente. E chiaramente mi piace anche farlo, alla fine per me è un po' come portarvi con me durante la caccia.
@@tornadoinitalia Esatto, il coinvolgimento è decisamente maggiore :)
In teoria era previsto anche in Lombardia, ma non ha fatto nulla
@@e.fontanot3809 Menomale poteva fare grandine ancora più grossa se partiva
Mettete le orgoniti
.