Lino Pederiva Via Ferrata
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Panoramic crossing in the Dolomites: from Col de Valvacin to Rifugio Val San Nicolò.
Immersed in the summer beauty of the renowned tourist destination of Pozza di Fassa, an unforgettable hike unfolds through spectacular landscapes and thrilling paths. The route begins with an impressive initial stretch along the ridge that divides Val San Nicolò from Val Giumela, offering breathtaking views that encompass the majesty of the Dolomites.
In the second part of the adventure, we enter the captivating Lino Pederiva Via Ferrata, which, crossing the ridge of Sass de Rocia, guides us with an exciting perspective to Rifugio Passo San Nicolò. Along this section, the view opens up to a stunning panorama, embracing Catinaccio, Sella, Sassolungo, Sassopiatto, Marmolada, Vernel, Pordoi, and a crown of mountains that will leave you breathless. The Lino Pederiva trail, though well-trodden and easily passable, features brief exposed sections equipped with a metal cable to facilitate progression. While no specific via ferrata gear is required, caution is advised, especially for those who suffer from vertigo or are not accustomed to mountain hikes.
In the third part of the itinerary, the path gently leads us into the enchanting Val San Nicolò, allowing us to fully explore it and admire the characteristic alpine huts dotting the landscape, immersing us in an atmosphere of authentic alpine beauty.
In conclusion, the hike covers a distance of approximately 16 km, with an ascent of 390 meters and a descent of 1395 meters. The approximate duration of this adventure is about 6 hours. A unique opportunity to embrace the unspoiled nature and breathtaking views of the Fassa Valley area, while being cradled by the majesty of the Dolomites.
ITINERARY
From Col de Valvacin, the arrival of the chairlift (2354 m), follow trail 613 which will take you along the grassy ridge that separates Val San Nicolò and Val Giumela, until you reach the summit of Sass d’Adam (2433 m). From here, continue to Sela Brunech (2420 m). To tackle the Lino Pederiva Via Ferrata, follow trail marker 613B. After completing the via ferrata, rejoin trail 613 and reach Rifugio Passo San Nicolò (2346 m). Retrace your steps slightly and then descend to the left, following trail marker 608. Once in Val San Nicolò, traverse the entire valley until you reach the valley station of the Pozza - Buffaure Cable Car.
PARKING AREA
GPS Coordinates: 46.427998, 11.697665
EXCURSION DETAILS WITH GPS TRACK
bit.ly/3WOxbsC
EXCURSION DATE
July 25, 2022
MUSIC
Calm the Beast created by Roni Bar Hadas (License Artlist)
Deep Sky Blue created by Elad Perez (License Artlist)
Goodbye created by Marco Martini (License Artlist)
Riverbank - Alternative Version created by Cristof Walters (License Artlist)
WEBSITE
www.doveandiamo...
TO FOLLOW US
/ doveandiamodomani
/ canaledoveandiamodomani
www.outdooracti...
COMMERCIAL Email: doveandiamodomani@gmail.com
Ciao Sandra e Stefano. Bellissimo itinerario con bellissimi panorami e passaggi straordinari. Un vero angolo di paradiso. Grazie come sempre del vostro tempo regalateci e alla...prossimaaaaaaaaaaaaaaa. un abbraccio.
Ciao Giuseppe
Voi siete come il caldo di questi periodi, ogni volta battete il record precedente, video tra i più belli ed emozionanti!!!
Grazieeee❤❤❤
Grazie Alfonso
Grazie per le super spiegazioni dettagliate ...e per la condivisione di un sempre eccellente giro🤝🤝👏👏👏
Grazie Eleoeleo
La Val di Fassa è magica.....ci tornerei tutti gli anni.....regala emozioni a 360 gradi....ed è ricca di percorsi ed escursioni adatti a tutti.....come sempre anche voi non ci deludete mai...bravissimi❤❤❤
Sono d accordo brava gente panorami unici o dormito a baita cuz consigliato ! .......
Grazie Fiorenza
Questo è un video di un'ottima annata! Sempre una gioia per gli occhi....🙂
Grazie Carlo
La val di Fassa è nel mio cuore...... meravigliosa in tutto..... bellissimi posti.....alla prossimaaaaa 😊
Ciao Paci
Pace, silenzio, luoghi pazzeschi e, perfetta colonna sonora.
Ciao ragazzi!
Grazie Daniela
Siete fantastici,io guardo i vostri video ogni giorno e dopo domani parto per il Trentino!!!!
Ciao Valentina, buone ferie!
Spettacolare! L'ho fatto due anni fà ... Il giro mi è piaciuto tantissimo. Bravi!
Grazie Lidia
questo sentiero mi manca
Bellissimi panorami ,e voi siete dei meravigliosi.❤
Grazie Stefania
Non ci sono parole per descrivere i percorsi dolomitici. Bravissimi
Grazie Alberto
Sempre belle e interessanti le vostre escursioni 👍🤩
Bravissimi 👏👏👏👏👏👏
Grazie Team Genzianella
Buonasera ragazzi, che SPETTACOLO !!!! Panorami e montagne incantevoli, SUPER !!!!! CHE MERAVIGLIA. Grazie mille per il bellissimo video e alla prossima ciao 😊
Ciao Cristiano
Ciao.ragazzi come sempre video spettacolari ...e giri.bellissimi bravi e complimenti ..alla prossima 😊👋👋👋ciao
Grazie Laura
Giro STREPITOSO ❤👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie Rita
I vostri video sono sempre d’ispirazione! Bravi!!👏
Grazie Tony
Bellissima escursione e panorami stupendi!!😍😍
Grazie Alessandra
Ma che meraviglia grazie grazie grazie, alla prossimaaaaaaaaaaaaaa
Ciao Evy
La mia valle del cuore!! ❤
Vado da tanti anni in val di Fassa,ma non abbiamo mai frequentato quella parte della valle,l'anno prossimo seguiremo sicuramente il vostro percorso di oggi,CHE SPETTACOLO! è proprio vero:"non si smette mai di imparare 😊"
Ciao Paolo, merita.
Bravissimi ,bellissima escursione !! Noi fatta in due volte!!!
Grazie Rosanna
Un' escursione fantastica. Complimenti siete bravissimi. Alla prossimaaaaa
Grazie Lodovico
Sandra e Stefano, che meravigliosa escursione. Ci sono delle Alpi che hanno paesaggi splendidi e valli molto aperte. In Catalogna abbiamo montagne molto belle ma niente di paragonabile alle vostre Alpi. Quanto sei fortunato, vorrei accompagnarti in una delle tue fughe. Dalla Catalogna un abbraccio fortissimo.
Ciao Josep, un abbraccio da parte nostra.
Ciao a tutti bellissimo il belle le vedute sulle creste. E cmq sempre bravi fantastici 😂
Grazie Marta
Che spettacolo ❤ grazie grazie grazie
Cia Rudy
Gran bel giro ! Bella anche la colonna sonora. Ciao e grazie.
Ciao
Mammamia che meraviglia io su quei pendii del.Buffaure scendo d inverno con gli sci... appuntamento fisso con la scuola per i miei bambini nel periodo dell Immacolata...e noi mentre aspettiamo finire il corso scivoliamo da Ciampac a Buffaure e viceversa ❤🙋♀️🌻⛰️
Ciao Romina
I sentieri del paradiso...❤un abbraccio a Tutti!
Ciao Wioletta
Complimenti di ❤
Grazie di 💖
Bellissimo, soprattutto il Passo San Nicolò (io ci ero salito al contrario, percorrendo le 14 stazioni della Via Crucis da Pozza!)! Complimenti per l’escursione e per i fantastici video!
Grazie Ernesto
Spettacolare giro ad anello 🎉. Conosco il Buffaure ed il Rif. Passo San Nicolò, che meraviglia di Utia come la chiamano da quelle parti 😉 . Nuovo per me il giro in cresta ed il sentiero attrezzato Pederiva.
Grazie mille e alla prossima
Ciao Marco
Ciao davvero bello la farò sicuramente il prossimo anno in vacanza 😂
Brava Oriella!
Bel regalo trovarvi oggi. Buon ferragosto ragazzi 👍👏💪😘
Grazie Claudio
che coincidenza, l'ho fatto l'altro giorno! ci ho aggiunto anche la ferrata al col ombert, molto bella, per poi tornare sempre in cresta al col valvacin
Ciao Edgar
Ciao che bel giro mi avete fatto fare oggi e che panorami ciao alla prossima
Ciao Daniele
Molto bello, mi interessava appunto rendermi conto per l'estate, magari con un pernottamento e una traversata con ritorno in bus. Così abbiamo fatto con il periplo della Marmolada, da Ciapela alla Val di Fassa a piedi, poi bus.👋
Le vostre camminate sono sempre spettacolari
Grazie Federica
Il paradiso!
Condividiamo!
Val Contrin, San Nicolò e Val Monzoni le conosco tutte, ma questo sentiero mai fatto
Almeno voi con un po' di pioggia vi siete rinfrescati, qui da noi tanto caldo. Bellissimi I paesaggi. Ciao alla prossimaaaa
Ciao Marialaura
Come sempre la fortuna del sole splendida giornata e luoghi favolosi invece da me ha piovuto ieri e oggi in compenso un bel pasto al ristorante con parenti tutti contenti 😮😮cari saluti a tutti 😂😂❤
Ciao Paola, vieni in Trentino!
Ciao. Conosco queste zone perfettamente e devo dire che il panorama è forse il più bello che si può ammirare in val di Fassa. Non ho capito se voi il ritorno lo avete fatto tutto a piedi o con la navetta.
Ciao Marco, tassativamente a piedi!
Ma come avete fatto a tenere "in cantina" per due anni un video tanto bello??
Il Passo San Niccolò è uno dei luoghi delle Dolomiti a me più cari, mi ha fatto piacere rivederlo (nonostante un po' di nostalgia che mi ha provocato).
Ciao, in cantina però è invecchiato bene.
bravissimi Sandra e Stefano..non c'era Marco oggi..
Ciao Oscar, era rimasto a casa
Bravi ragazzi complimenti bellissimo video, avete sbagliato gruppo. Le Pale di San Martino da voi menzionate, si tratta da sinistra verso destrea Gran Vernel, Marmolada, Ombretta, Cima Uomo Inoltre Il Contrin da voi menzionato, si tratta della conca del Ciampac, dove si notato gli impianti sciistici. Bravi comunque, è sempre un piacere gustare le vostre gite e i vostri video. BRAVISSIMI.🙂😅
Grazie della precisazione
Si può fare anche il percorso Alba di Canazei- Ciampac ( funivia), Ciampac- sella Brunech, sentiero Pederiva, passo San Nicolò, discesa al rifugio Contrin, rientro ad Alba per la val Contrin: escursione ad anello un po' più breve di quella del video ma ugualmente gratificante
Grazie per le informazioni
Scusate la domanda fuori tema: Cosa usate per sincronizzare l'audio del microfono a quello del video? Grazie per i bei suggerimenti per l' escursionismo .
Ciao Grazia devi utilizzare un programma di editing video, sovrapponi le tracce e poi elimini quella della fotocamera.
Buonasera professore bel giro,
certo che arrivare in cima con gli impianti di risalita è un po' vergognoso.
Ciao Emanuele, se lo fai da Pozza il giro diventa troppo lngo.
Exclusive views , just fantastic ...🏔💕👍
Grazie Marie