1034- Giulio Nepote, imperatore raccomandato e incapace [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 145

  • @davidecatena3824
    @davidecatena3824 Рік тому +35

    In un altro mondo questa pillola spiega come Giulio Nepote sia riuscito a salvare Roma in extremis dal collasso

    • @andreaconti777
      @andreaconti777 Рік тому +8

      Vero. Nel mondo di Orbis il nostro Gioele starà raccontando come Nepote abbia salvato l'impero d'Occidente.

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 Рік тому +13

      ​@@andreaconti777e stanno raccontando un'Ucronia sulla caduta dell'impero romano 😅

  • @josquin4760
    @josquin4760 Рік тому +3

    Auguri a te e al canale. Mi sono sempre chiesto se i contemporanei avessero contezza della situazione e della fine dell'impero d'Occidente o pensassero che fosse una situazione passeggera. L'impero d'oriente ha ritenuto fino all'ultimo giorno di essere universale ma, ad esempio, Giulio Nepote avrà mai pensato: "Che ci faccio qui? Tanto è tutto finito!"

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Ne parliamo domenica prossima

    • @josquin4760
      @josquin4760 Рік тому +2

      @@laBibliotecadiAlessandria Grazie. Purtroppo una curiosità che difficilmente potrà essere soddisfatta è capire come era Roma in quegli anni: quali differenze con la Roma del primo secolo (soprattutto dopo tutti quei saccheggi), quanti abitanti, quali ricchezze poteva ancora avere, quali monumenti erano ancora in piedi, ecc.
      Mi piacerebbe avere una macchina del tempo solo per vedere questo.

  • @blackraven639
    @blackraven639 Рік тому +2

    Auguri Magister Gioele! E complimenti per il bellissimo canale che sei riuscito ad organizzare 🎂Ti meriti una fetta di torta....😂🤣😂🤣🤣il resto spetta ai bibliotecari....

  • @lucacarioni6845
    @lucacarioni6845 Рік тому +3

    Tanti auguri a te e al canale!

  • @antoniosenese9082
    @antoniosenese9082 Рік тому

    Grazie, e felice inizio di settimana.

  • @Daniel_Azzorriano_Rossi
    @Daniel_Azzorriano_Rossi Рік тому

    Auguri in ritardo di cuore Carissimo Gioele ❤ che sia un nuovo anno di vita colmo di gioia e felicità, grazie sempre per tutto ciò che fai 😊 (malinconia pensando che siamo al penultimo imperatore romano di occidente 😢)

  • @giovannibarone9707
    @giovannibarone9707 Рік тому +1

    Auguri dottore che possa essere una vita piena di gioie e storia

  • @christiangallina6362
    @christiangallina6362 Рік тому

    Auguri di Buon compleanno Gioele. Grazie e complimenti per questa pillola di storia.

  • @vittorioaceto2003
    @vittorioaceto2003 Рік тому

    Tantissimi auguri Gioele, grazie per quello che fai ogni giorno ❤

  • @ambulatorioveterinariobest5241

    Davvero complimenti per tutta la saga Imperatores, e buon compleanno a te ed al canale 🎉

  • @mariarosaammendolea2468
    @mariarosaammendolea2468 Рік тому

    Ciao Gioele, sempre bravissimo complimenti per i tuoi video e tanti auguri di buon compleanno ed anche per l'anniversario ❤

  • @terror3vor
    @terror3vor Рік тому

    Tanti auguri grande divulgatore! 🎉

  • @wonderchiarapulpitolamazzo2358

    Tanti auguri Gioele. Attendo con ansia la prossima puntata. Giulio Nepote da dimenticare

  • @norbertogiovannimanzitti457

    Grandissimo e bellissimo canale. Molto ben spiegato. Anche buon compleanno...

  • @vincenzomariaaffaldani7783
    @vincenzomariaaffaldani7783 Рік тому

    Oggi è il mio compleanno, non c’era modo migliore per iniziare la giornata che guardando questo video.

  • @francescopignataro6881
    @francescopignataro6881 Рік тому

    Auguri Gioele 🎉🎉🎉.
    Interessante la pillola su Glicerio e Giulio Nepote.
    Alla fine purtroppo l'impero era alla fine e non c'era niente da fare.
    Certo Nepote non aveva ereditato niente ne dal padre ne dallo zio ma ormai la situazione era fuori controllo e sarebbe stato impossibile recuperarla per chiunque.

  • @francescofrancesco4512
    @francescofrancesco4512 Рік тому

    Auguri di buon compleanno. Mille di questi giorni, saluti dall'Argentina

  • @mirkocipriani1682
    @mirkocipriani1682 Рік тому

    Auguri a te e a tutti i bibliotecari!!! 🎂🥂🎉🎊

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому

    Impegnativa ed encomiabile l'idea di aggiornare la puntata di Giulio Nepote.
    Croce Pour le Mérite ad Antonella, Gioele e a tutti i bibliotecari. 😊

  • @davez3764
    @davez3764 Рік тому +1

    Auguri Dottore e auguri al canale , ormai ci avviciniamo a Odoacre , big f

  • @francescapusceddu3974
    @francescapusceddu3974 Рік тому

    Tantissimi auguri di buon compleanno e complimenti per questo bellissimo canale 💜

  • @vittoriobandera4869
    @vittoriobandera4869 Рік тому

    Tanti auguri, Gioele, BUON COMPLEANNO!!
    100 di questi giorni!!

  • @ErCasareccio
    @ErCasareccio Рік тому

    Tantissimi auguri! ✌🏻🍾🎉

  • @rm11102
    @rm11102 Рік тому +2

    Tantissimi auguri al Dott. Gioele e al canale Biblioteca di Alessandria! 🎉🎂

  • @isolatomo3345
    @isolatomo3345 Рік тому +1

    Auguri a te e al canale 🎉🎉

  • @nicolabalzano6149
    @nicolabalzano6149 Рік тому

    Augrissimi Gioele.....mille di questi video.....

  • @emanuelevivenzio5069
    @emanuelevivenzio5069 Рік тому +1

    Tantissimi auguri!!

  • @aleandrei5841
    @aleandrei5841 Рік тому

    Tanti auguri a te e al meraviglioso canale!!😎

  • @fabiodifrancesco4554
    @fabiodifrancesco4554 Рік тому

    Ottimo video. Auguri di Buon Compleanno! 🎉🎉🎉

  • @cesarinabadiali7134
    @cesarinabadiali7134 Рік тому

    Tantissimi auguri! Buon compleanno!

  • @RaffaellaCislaghi
    @RaffaellaCislaghi Рік тому

    tanti auguri a te e al bellissimo canale

  • @augustograsso5368
    @augustograsso5368 Рік тому

    Tanti auguri dott. bibliotecario!🎉🎉

  • @stefanoniero8659
    @stefanoniero8659 Рік тому

    Il primo compleanno da papà 🎉oggi si che è un giorno speciale. Tanti auguri auguri!

  • @malo3373
    @malo3373 Рік тому

    Buon compleanno, Gioele! Un brindisi a te, al tuo piccolo e a Giulio Nepote!

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 Рік тому

    Tantissimi auguri di buon compleanno 🎉

  • @marilenapiccini1514
    @marilenapiccini1514 Рік тому

    Tantissimi auguroni🎉🎉🎉

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Рік тому

    Auguri di Buon Compleanno 🥂🍰

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому

    Tanti anguri Gioele e buona domenica a tutti.

  • @danielecampeggio8514
    @danielecampeggio8514 Рік тому +1

    Auguri Gioele!

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano Рік тому +3

    L'eroe dell'Impero (in un altro universo).

  • @paolopodesta8300
    @paolopodesta8300 Рік тому

    Auguri vivissimi

  • @marcosambugaro2403
    @marcosambugaro2403 Рік тому

    Auguroni 🎉🎉🎉

  • @alessandrogalli504
    @alessandrogalli504 Рік тому

    Auguri 🎉
    Buon compleanno 🎉🎉🎉

  • @Bolly-j9w
    @Bolly-j9w Рік тому +1

    Buonasera frate’ fanne altre che è molto interessante buona serata🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉

    • @Bolly-j9w
      @Bolly-j9w Рік тому

      Avidissimo frate’ buona festa

  • @MrDiePippo
    @MrDiePippo Рік тому +1

    Auguri Magister!

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Рік тому +12

    A nome di tutti i bibliotecari, iniziamo col fare gli auguri di buon compleanno al Dominus Magister Gioelius🎂❤😁👋🌻🌻🌻🌻In secondo luogo, siccome adoro consigliare libri, vorrei proporre un romanzo storico, che ha per protagonista Giulio Nepote: L'Ultima Legione di Giulio Castelli. Non confondete il romanzo che vi ho proposto, con l'altrettanto bello L'Ultima Legione dell'ottimo Valerio Massimo Manfredi, che narra un'altra storia😊❤Auguro una buona domenica a tutta la community ❤❤❤❤
    P.S. pardon..... è L'ultimo Imperatore😂😂😂😂😂era vicino all'Ultima Legione ed ho preso fischi per fiaschi.....😂😂😂😂

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Рік тому +2

      😄 A volte Capita 😊

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому +2

      @@giuseppezagheni9479 Giuseppe😂🤣😂🤣😂Il bello è che mi son detta: mah, raccontano due storie diverse: uno racconta di Giulio Nepote e l'altro, una storia tra fantasia e realtà, su Romolo Augustolo....come mai hanno lo stesso titolo? Infatti, aveva letto male la sotto-bibliotecaria della cripta😂🤣😂🤣😂😁👋❤

    • @百合フランチェスコ
      @百合フランチェスコ Рік тому +1

      ​... Anche nella cripta si brinda eeeeeh??? Auguri anche al canale, cripta inclusa, quindi 🥂🥂🍾🎂🎂🎂😉👋😊

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому +2

      @@百合フランチェスコ Si, brindano anche le creature della notte... domani dobbiamo incollare tutto...😂🤣😂🤣🎂🍾🥂

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 Рік тому

      Ciao, Antonella simatissima! ❤😊
      Perdonami se non concordo con il tuo parere positivo sul sedicente professor Valerio Massimo Manfredi (già il nome altisonante installa qualche dubbio sull'affidabilità del personaggio),
      Il film "L'Ultima Legione" è un film inguardabile, inattendibile e pure infantile nella ricostruzione fantascientifica degli eventi.
      Mi lacera il cuore criticare qualcuno ma questa volta lo dovevo fare. 😢😢😢
      Perdonami, se puoi. ❤❤❤😊😊😊

  • @lorenzo1848d.C
    @lorenzo1848d.C Рік тому

    Ad altri mille anni della biblioteca 🎉

  • @silviasantini7574
    @silviasantini7574 Рік тому

    Tantissimi Auguri Gioele 😘

  • @百合フランチェスコ

    Torta felice per Gioele 🎂🎂🎂Augurissimi anche al canale 🎉🎉🎉 e alla sua community 🍷🍷una volta qua si brindava spesso 🍷🍷 con vini scelti, ma pure un prosecco andrà benissimo 🥂🥂🥂🍾😊🎁🎁🎁

  • @matters77
    @matters77 Рік тому

    Ci sono troppi video su Giulio nepote in giro perciò dovrò farne una pure io. 😂

  • @alessandrofarris4149
    @alessandrofarris4149 Рік тому

    Auguri Gioele!!!

  • @edoardocutrona231
    @edoardocutrona231 Рік тому

    Auguri!

  • @gilbertogismondi806
    @gilbertogismondi806 Рік тому

    Buon compleanno 🍾

  • @leandroinnocenti1011
    @leandroinnocenti1011 Рік тому

    Auguroni!!!!

  • @massimobertolotti5518
    @massimobertolotti5518 Рік тому

    Bravooo!

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 Рік тому

    Tanti auguri Gioele.🎉🎂

  • @keranp.f.2372
    @keranp.f.2372 Рік тому

    Tanti auguri ❤

  • @Dariuz82
    @Dariuz82 Рік тому +2

    476 d.C.
    che Giulio Nepote sia l'ultimo o meno, comunque inizia l'età del Medioevo.
    Auguri :)

  • @andreatradii8671
    @andreatradii8671 Рік тому

    AUGURI!!!

  • @francescopalazzo3943
    @francescopalazzo3943 Рік тому

    Buon compleanno 🎉

  • @frederickperon465
    @frederickperon465 Рік тому

    Tantissimi auguri, Gioele

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Рік тому +1

    Be innanzi tutto Auguri a te e al canale...
    E niente siamo arrivati a Giulio Nepote forse l ultimo imperatore di Roma???

  • @lorenzomantero697
    @lorenzomantero697 Рік тому

    Buon compleanno

  • @maurodimuzio3242
    @maurodimuzio3242 Рік тому

    Buon compleanno Gioele!

  • @riccardodelpin5757
    @riccardodelpin5757 Рік тому +2

    A me Giulio Nepote è sempre stato simpatico 😅 auguri!

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 Рік тому +1

      uno degli imperatori preferiti, ci ha dato il nepotismo che noi abbiamo fatto l'upgrade con il cognatismo

  • @maurizioboccucci9937
    @maurizioboccucci9937 Рік тому +1

    Ohhh... la prima puntata di Orbis😂😂😂

  • @MEGAsTRONz
    @MEGAsTRONz Рік тому

    Tanti auguri Gioele e tanti auguri alla Biblioteca ❤
    Da questa pillola comincio a chiedermi come mai la storia ufficiale (o almeno quella che formalmente ci hanno insegnato a scuola) continui a considerare Romolo Augusto ultimo imperatore....forse perché essendo italiani consideriamo imperatore regna sull'Italia e non chi rimane in Dalmazia?

  • @gianlucaschiavon708
    @gianlucaschiavon708 Рік тому

    Buon compleanno Gioele

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 Рік тому

    Buon compleanno Joo

  • @raffaeledeguida1819
    @raffaeledeguida1819 Рік тому

    Auguroni

  • @stefanotrinco5166
    @stefanotrinco5166 Рік тому

    Non ne sapevo molto su questo imperatore, non mi aspettavo certo un novello Aureliano, ma forse basare un'ucronia che salvi l'impero su un tale Piero Pipetta è un po' come vincere un mondiale grazie a Materazzi. 🤔
    Potresti ricominciare da capo partendo da Romolo Augustolo come nel romanzo di Valerio Massimo Manfredi. 😅

  • @simonebaruzzi156
    @simonebaruzzi156 Рік тому

    Auguri

  • @Anpi-xx6my
    @Anpi-xx6my Рік тому +1

    Direi che siamo quasi alla fine dell'Impero in occidente, a che periodo saremo ora? Gli anni '60 del V secolo?

  • @NINOGIANLUCA
    @NINOGIANLUCA Рік тому +5

    Per concludere questa serie di imperatori d’occidente li elencherò dal peggiore al migliore (solo occidente e qualche usurpatore importante). In ogni caso vi sono stati così tanti pessimi imperatori che mi chiedo come ha fatto l’impero a non cadere prima. (non so dove mettere Vespasiano e Romolo Augusto non lo considero un imperatore ufficiale anche s'è in classifica); so di fare una gigantesca semplificazione ma è solo per fare una banale classifica.
    87) Onorio - che sia dannato!! Non ha fatto NULLA mentre l’Impero stava collassando, il peggiore, inutile, ha ucciso l’uomo che almeno provava a sistemare le cose, sotto di lui c’è il sacco di Alarico (per cui no ha fatto niente per evitarlo). Almeno gli altri pessimi imperatori (Eliogabalo, Caligola, Commodo, …) hanno regnato poco ma Onorio per 30 anni. L’Unica cosa che ha fatto di buono per l’impero è MORIRE.
    86) Valentiniano III - il secondo peggior imperatore, fa parte della stessa dinastia di Onorio e la mela non è caduta lontana dall’albero. Anche lui ha regnato per 30 anni, anche lui ha ucciso l’unica persona di cui si sarebbe dovuta fidare e non ha fatto altro che vivere nell’ozio. I due sono così simili ch’è difficile capire chi è il peggiore.
    85) Eliogabalo - amalgamato di Caligola e Nerone (ma peggiore); un fantoccio che non voleva essere tale; un pessimo leader che non è durato molto.
    84) Caligola - il primo nome che viene in mente quando si pensa ad un terribile imperatore. In soli quattro anni ha portato l’Impero sulla bancarotta rovinando tutto il lavoro di Tiberio.
    83) Commodo - perché guidare un impero quando si può giocare a fare i gladiatori (e morire con gli stessi strumenti del passatempo).
    82) Costantino II - non paragonabile a suo padre, al suo fratello più giovane, a suo nonno. Ha avuto un conflitto col fratello con cui ha combattuto una guerra civile per poi essere ucciso.
    81) Petronio Massimo - si è sottratto ai suoi doveri ed ha tentato di scappare come un vigliacco venendo ucciso dalle sue stesse genti.
    80) Caracalla - credeva davvero che governare vuol dire fare ciò che si vuole tra cui mandare in banca rotta le città con delle stravaganze, massacrare interi centri urbani perché non hanno reagito ad una barzelletta. Ha ucciso il suo stesso fratello davanti a sua madre.
    79) Costantino III (usurpatore) - non importa essere un usurpatore quando la situazione è così complicata ma almeno fa qualcosa per sistemarlo; se peggiori le cose non c’è niente da perdonare.
    78) Geta - fratello di Caracalla, esattamente come quest’ultimo, terribile sia come perone che come leader, l metto sopra il fratello perch’è morto prima.
    77) Treboniano Gallo - non si può non fare assolutamente nulla per tre anni in piena crisi del terzo secolo. RISPONDI ALLE INVASIONI BARBARICHE, FREGATI DELLA SVALUTAZIONE, FA QUALCOSA!!
    76) Romolo Augustolo - un fantoccio, magari metterlo sotto tutti gli altri fantocci della storia di Roma è un po’ troppo dato ch’era un bambino. È stato l’ultimo.
    75) Didio Giuliano - che brillante idea comprare il trono ad un’asta, se l’è cercata, è finito nella fazione più debole nella guerra civile del 193.
    74) Valentiniano II - un fantoccio morto impiccato, non molto da dire.
    73) Graziano - come Valentiniano II, leggermente più utile con “leggermente” enfatizzato.
    72) Volusiano - stava per diventare successore di Treboniano Gallo ma venne deposto (non mi sorprende nel mezzo della crisi del terzo secolo).
    71) Quintillo - ha regnato per pochi giorni.
    70) Giovanni Primicerio - ci ha provato, sembrava capace, si era scelto un uomo molto capace al suo fianco purtroppo non è mai stato riconosciuto e rimase irrilevante.
    69) Emiliano - il tipo che ha deposto Treboniano; non è riuscito a dare dimostrazione del suo governo dato che fu ucciso poco dopo da Valeriano.
    68) Avito - acclamato e mantenuto dai visigoti (ormai l’Impero Romano si può considerare l’ombra di se stesso), appena essi si dimostrarono indisponibili viene deposto così può vedere quanto è stato impopolare, era odiato da tutti: l’esercito, il senato, il popolo, l’oriente.
    67) Libio Severo - essenzialmente inutile, non ha alcun potere; i vandali fanno man bassa e l’oriente non lo riconosce.
    66) Pupieno e Balbino - eletti dal senato contro Massimino il Trace uno fa il generale e l’altro si occupa della cosa pubblica. Entrambi abbasta mediocri e non si sono mai fidati a vicenda ed uccisi nello stesso posto dalle stesse persone.
    65) Diadumeniano - fatto imperatore da Macrino ma perse una guerra civile contro Eliogabalo.
    64) Martiniano - un tale che Licinio ha eletto imperatore durante la guerra contro Costantino.
    63) Valerio valente - come il precedente ma un po’ più utile dato ch’era un generale.
    62) Anicio Olibrio - un altro fantoccio, non riconosciuto dall’oriente ed a nessuno è importato quando è morto, poco da dire.
    61) Gordiano III - un altro fantoccio che non controllava assolutamente niente.
    60) Filippo II - nominato co-imperatore dal ben più noto padre; ne carne ne pesce, ucciso dalla guardia del pretorio.
    59) Carino - donnaiolo (pur sempre meglio di Onorio).
    58) Floriano - un altro imperatore del terzo secolo ucciso dalle sue stesse truppe.
    57) Vitellio - se la memoria che i posteri hanno di te è di essere un ciccione non sei stato un buon imperatore.
    56) Macrino - meglio non usurpare il potere quando la famiglia del predecessore è ancora viva.
    55) Salonino - uno dei figli di Gallieno, ucciso.
    54) Gioviano - una delle morti più esilaranti della storia dell’impero. Si è dimostrato subito una machietta, non è bello iniziare un regno ammettendo una sconfitta.
    53) Magno Massimo - un generale che se ne approfitta in un momento di instabilità, uno dei migliori imperatori della lista lo cancellerà dalla storia.
    52) Glicerio - un regno irrilevante e breve; lo metto qui perché almeno è stato fortunato a non morire di morte violenta.
    51) Nerone - sembra strano mettere Nerone così in alto però l’unico motivo per cui è associato al male sono le fonti cristiane. Non era un pessimo imperatore era solo mediocre ed ha completamente distrutto tutto il duro lavoro di Seneca.
    50) Giulio Nepote - ha provato ma l’Impero era praticamente morto; viene tradito dal generale che aveva scelto come suo braccio destro ed a tentato una resistenza in Dalmazia fino a quando le sue stesse truppe non l’hanno ucciso nel 480. L’ultimo uomo ad essere considerato “imperatore d’occidente”, un titolo abbastanza disonorevole.
    49) Otone - è rispettabile; nonostante ha usurpato il potere per se almeno, quando ha capito che la situazione era irrimediabile, ha avuto la decenza di ammazzarsi al posto di sprecare altre vite.
    48) Severo - non c’è molto da dire; fatto imperatore da Diocleziano e Galieno, è stato usurpato, cerca d riottenere la carica ma muore.
    47) Pertinace - bisogna pagare le proprie truppe altrimenti si possono arrabbiare e vendere la tua carica.
    46) Gordiano I - bell’idea ribellarsi al potere costituito con un pugno di uomini che non si possono neanche comandare.
    45) Gordiano II - bell’idea ribellarsi al potere costituito con un pugno di uomini che si possono neanche comandare ma contro un nemico decisamente più preparato.
    44) Massimiano - se non fosse stato per Diocleziano sarebbe stato tutto un disastro. È riuscito a rispondere alla guerra di successione britannica; è stato ucciso dopo aver tentato di usurpare il potere.
    43) Massimino Daia - uno dei tetrarchi, il tipo sconfitto da Licinio; il più dimenticabile dei quattro ma non il peggiore.
    42) Numeriano - il penultimo imperatore della crisi del terzo secolo, ucciso; lo metto qui perché la storiografica romana lo dipinge come uomo probo.
    41) Massimino il Trace - un bravo generale che però, sarebbe continuato ad andare tutto bene se il senato si fosse fidato di lui.
    40) Ostiliano - un altro imperatore del terzo secolo che non è stato ucciso della sue truppe, né da un generale, né da dei politici neanche dalla guardia del pretorio ma dagli dei.

    • @NINOGIANLUCA
      @NINOGIANLUCA Рік тому +5

      39) Antemio - forse l’ultimo imperatore d’occidente capace: sapeva cosa fare per salvare la situazione, ossia riallacciare i legami con l’Oriente ma Ricimero aveva altre idee. Le sue campagne contro i barbari sono state un disastro, lo perdono perché non è stata tutta colpa sua.
      38) Decio - il padre dell’imperatore ucciso dagli dei ch’è stato a sua volta ucciso dagli dei.
      37) Vetranio - sapeva a cosa andava incontro, l’unico motivo per cui è diventato imperatore era per frenare un altro usurpatore su richiesta della dinastia Costantiniana e quando è arriva l’ora ha mantenuto la promessa.
      36) Lucio Vero - un “Nerone” che si sa impegnare bene quando vuole.
      35) Valeriano - una povera vittima delle circostanze ma non tanto come il figlio. Immagina di preparare un esercito solo per essere decimato dalle malattie.
      34) Filippo l’Arabo - alla prima vista non sembra niente di che (i 1000 di Roma non sono stati chissà cosa) però poi ci si ricorda che ha governato per sei anni… nel terzo secolo.
      33) Galerio - un mezzo fallimento il suo regno; si è fidato troppo di chi si è fatto circondare, credeva di diventare un “secondo Diocleziano”; ha ottenuto delle vittorie contro i persiani nonostante tutto.
      32) Galba - l’uomo che tutti volevano imperatore fino a quando non lo è diventato. La sua chiusura l’ha reso vulnerabile (ed anche il fatto di non chiudere questioni aperte da Nerone).
      31) Costantino III - non era un pessimo imperatore ma lo metto qui solo perché era un buon generale, l’unica cosa che sapeva fare.
      30) Massenzio - tutti parlano male di lui ma ha iniziato il suo regno da una pessima situazione; ha stabilito il controllo dell’Italia e parte dell’Africa e battendosi contro numerosi usurpatori; è resisto per sei anni all’inizio del quarto secolo… poi è arrivato Costantino.
      29) Tacito - l’ultimo imperatore deciso dal senato, severo ma giusto.
      28) Costante - ha protetto suo fratello in una guerra civile anche se il fratello in questione era Costantino II, è stato ucciso per essere troppo gay.
      27) Valente - questo tipo è troppo bacchettato per i suoi errori (anche se ha perso la battaglia di Adrianopoli), la cosa che molti dimenticano è che ha dovuto rimediare agli scompigli teologici di Giuliano e quelli che mettono in pericolo l’impero sono gli ufficiali e non Valente stesso; ha anche combattuto contro i persiani, sconfiggere degli usurpatori. Ne carne ne pesce, viene solo criticato per errori non completamente suoi.
      26) Giuliano l’Apostata - un uomo tattico ma non un gran amministratore; si è inimicato tutti i cristiani. Perché avrebbe dovuto fare una campagna in Persia? È amato da alcuni New-age hippy ma per me è migliore di Costante II, migliore di Costante ma nella sua famiglia v’erano imperatori più capaci.
      25) Licinio - ok, uccidere tutti i parenti dell’imperatore precedente non è una cosa carina da fare ma è la cosa pratica da fare se si vuole mantenere il potere; è stato l’ultimo dei tetrarchi prima che Costantino arrivasse.
      24) Alessandro Severo - un fantoccio ch’è gradualmente acquisito sempre più potere, poteva essere un imperatore davvero memorabile ma sua madre ci ha messo troppo per morire.
      23) Probo - un altro imperatore della crisi del terzo secolo ma tra riforme agrarie, un’ottima capacità militare ed il ripristino dell’ordine delle province si può considerare memorabile.
      22) Nerva - colui che ha fatto iniziare la pratica degli imperatori adottivi, il suo regno è troppo breve e l’unica cosa per cui è ricordato è per aver adottato la persona giusta come suo successore. Ha portato l’Impero in una serie di beghe finanziarie.
      21) Claudio il Gotico - famoso per aver sconfitto i goti (o forse era Gallieno), un generale che ha usurpato il potere durante la crisi del terzo secolo; non è stato ucciso ma si è ammalato.
      20) Caro - potrebbe sembrare strano vederlo così in alto (così distante dal fratello Numeriano) ma ha comandato un’eccezionale campagna contro i persiani ma è stato… ucciso dagli Dei LOL (secondo me è stato assassinato, definitivamente).
      19) Settimio Severo - non era un buon imperatore dato che la devalutazione della moneta ha fatto calare l’economia dell’Impero, il suo aumento delle tasse per pagare i soldati gli ha inimicato quasi tutto il popolo; d’altra patre ha rafforzato il controllo statale sull’economia promuovendo un modello autarchico per evitare influenze dall’estero (anche se alcuni problemi che l’Impero subirà in futuro sono dovuti a lui).
      18) Costanzo Cloro - un grande generale ma ha vissuto all’ombra del più noto figlio.
      17) Maggioriano - tra gli imperatori d’occidente si può considerare il migliore, sarebbe potuto essere un “secondo Aureliano” e non esagero, l’unico suo fallimento militare è stata la riconquista dell’Africa. Alla sua morte l’impero è imploso.
      16)Costantino II - “quasi” tra gli ottimi; il “quasi” non lo metto per il fatto che abbia massacrato la sua famiglia quando gli si è presentata l’occasione (anzi è stata una buona decisione dato che ha evitato numerose guerre civili), ma per l’incredibile corruzione ch’è iniziata sotto il suo regno. Si è dimostrato eccezionale sul campo di battaglia nonostante la poca esperienza.
      15)Gallieno - ok, lo ammetto, è stato un bravo imperatore ma è stato sovrano in un periodo quando essere “bravi” non è abbastanza. Si è trovato con un impero che stava per crollare, ha avuto l’intuizione di concentrarsi sulla cavalleria; ha avuto a che fare con invasioni barbariche, epidemie, province strappate e tanti usurpatori; un vero miracolo che sia durato al potere 15 anni.
      14)Tito - grande!! Ha aperto il Colosseo, ha saputo gestire l’eruzione del 79, ha saccheggiato Gerusalemme (per questo non è tra i primissimi) e … questo è quanto.
      13) Teodosio II - l’ultimo imperatore dell’Impero unito; ha sistemato il disastro della sconfitta di Adrianopoli ed il suo unico difetto è stato di non preparare bene i figli.
      12) Antonino Pio - se devo essere sincero questo tipo giocava in casa: Adriano gli aveva lasciato un regno solido, l’unica cosa che doveva evitare era fare cazzate (ed in effetti non le farà).
      11) Valentiniano I - l’uomo più arrabbiato di sempre (aveva problemi di scatti d’ira lol) per non menzionare il modo in cui è morto (la morte più esilarante tra tutti gli imperatori).è stato un grande leader contro le invasioni barbariche ma il suo passaggio ha lasciato il trono a deboli fantocci.
      10) Tiberio - è considerato un genocida ma i suoi massacri sono stati ingigantiti; è considerato un tirchio ma in realtà era sintomo di una buona organizzazione.
      9) Claudio - ottima burocrazia, conquista della Britannia, Mauritania, un regno solido, maggiori diritti civili sulla cittadinanza e matrimonio. Un tipo rispettabilissimo l’unica figura barbina la fa con la sua effettiva salita al trono (ma d’altronde lo stesso vale per Tiberio).
      8) Diocleziano - quello che ha cercato di sistemare tutti i problemi dell’Impero (se si deve essere onesti ha un po’ fallito); è riuscito a ristabilire i limes ma in quasi tutto il resto la sua politica è stata poco efficiente: la tetrarchia è crollata subito dopo il suo ritiro ed il tentativo delle riforme economiche non ha dato segni di vita. Ha però dato stabilità all’impero dopo anni di anarchia.
      7) Aureliano - proprio l’uomo nel posto giusto al momento giusto: ha ricostruito l’Impero come un puzzle: ha annesso l’Impero di Palmira, l’Impero delle Gallie, i goti. Il titolo di “restitutor orbis” è meritato, sillaba per sillaba. Ha governato per 5 anni in un periodo così travagliato, potrebbe essere il miglior imperatore di sempre.
      6) Marco Aurelio - era impreparato per ciò che stava per accadere sotto il suo regno: la peste, l’invasione persiana, barbarica. Il suo compito non era quello di far progredire l’Impero ma di mantenerlo; è un peccato per la condotta del figlio.
      5) Domiziano - c’è un motivo specifico per cui è migliore di Marco Aurelio: è L’UNICO IMPERATORE A SISTEMARE L’INFLAZIONE. Nonostante gli inciampi dal punto di vista militare ha rafforzato più che mai il confine con i germani.
      4) Adriano - l’essenza stessa dell’imperatore romano: un filosofo amante dell’arte (che riesce a stare con i piedi per terra ) un forte rispetto per i mos maiorum e l’esercito, un imperatore costruttore di architetture indimenticabili, ha forgiato un impero che si basa sulle province che ora non sono più un peso.
      3) Costantino I - con lui non ci sono più pretoriani sleali o traditori, non c’è più la guerra civile, non c’è più una capitale che dal punto di vista geografico non è strategica. Grazie a Costantino l’Impero ha potuto esistere per un altro secolo.
      2)Traiano - ha sistemato la situazione finanziaria, un bravo generale, un’incredibile programma edilizio, un governo efficiente, un ottimo rapporto col senato ed un Impero alla sua massima estensione.
      1) Augusto - ovviamente il migliore, patrono delle arti, fondatore di un impero secolare che ha avuto risonanza in tutta la storia. Il modo in cui Roma funziona ha come essenza lui; sotto il suo regno il paese si è espanso più velocemente, ha regnato per più tempo di tutti.

    • @Boney1992
      @Boney1992 Рік тому

      Hai dimenticato Vespasiano 😢

    • @NINOGIANLUCA
      @NINOGIANLUCA Рік тому

      @@Boney1992 lo so, l'ho scritto prima di fare la classifica, non so dove metterlo

    • @Boney1992
      @Boney1992 Рік тому

      @@NINOGIANLUCA ah ok, scusa non me ne ero accorto. Dovrebbe stare tra i migliori comunque.

    • @NINOGIANLUCA
      @NINOGIANLUCA Рік тому +2

      @@Boney1992 pensavo all'undicesimo posto

  • @sebastianogalli7692
    @sebastianogalli7692 Рік тому

    Auguri in ritardo per Gioele!

  • @gvisir
    @gvisir Рік тому

    Allora buon compleanno, ti rivedrò più vecchio ( ci rivedremo più vecchi è un modo di dire ed un augurio mascherato )

  • @memestorici3973
    @memestorici3973 Рік тому

    👏🏻

  • @nicolozabarino3949
    @nicolozabarino3949 Рік тому

    Quindi per orbis il punto di svolta non è nel 475 , ma avviene quando nasce il Giulio nepote di quella timeline, che ha qualche qualità in più rispetto al nostro

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Рік тому

    Mi piacerebbe sapere da dove viene questa teoria per cui se uno diventa Imperatore, poi suo figlio è legittimato a diventare Imperatore.

  • @gianlucaschiavon708
    @gianlucaschiavon708 Рік тому +2

    Orbis che bella ucronia .Viva Nepote

  • @Nicola_2002
    @Nicola_2002 Рік тому

    Quindi siamo arrivati quasi alla fine!!!! Al momento in cui orbis iniziò😊😊

  • @vitaliano.gazzabin
    @vitaliano.gazzabin Рік тому

    🍰 🥂😀

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +1

    Caput mundi?

  • @ladyswim
    @ladyswim 5 місяців тому

    L'ultimo vero imperatore Romano per me è stato Giuliano (detto l'apostata). Oppure Massimino. In ogni caso per me l'impero è finito con il tradimento di Costantino, quell'ipocrita senza scrupoli.

  • @PaoloB._VI
    @PaoloB._VI Рік тому

    Allora auguri Gioele

  • @brunogerusa6615
    @brunogerusa6615 Рік тому

    Ferai Siagro e il padre

  • @lisagerusa3753
    @lisagerusa3753 Рік тому

    Domanda:Farai Siagro e il padre perché di fatto sono due imperatori che non governarono Roma

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 Рік тому

    Un cerchio che si chiude😅

  • @freeastroscience
    @freeastroscience Рік тому

    aauguri

  • @Niesus
    @Niesus Рік тому

    Era meglio in Orbis Giulio Nepote.

  • @antonellalubraco4858
    @antonellalubraco4858 Рік тому

    Gioele secondo me l ultimo imperatore d occidente e stato odoacre

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Non prese mai il titolo, in realtà, anzi ci rinunciò apertamente

    • @antonellalubraco4858
      @antonellalubraco4858 Рік тому

      Si fece proclamare Augusto nel 490 e proclamò thela il figlio cesare suo nipote Marco figlio di armato suo fratello fu proclamato cesare da Zenone in oriente che ne pensi? Secondo alcuni storici Odoacre era nipote dell' imperatore basilisco

    • @antonellalubraco4858
      @antonellalubraco4858 Рік тому

      In effetti non si comporto molto diversamente da Oreste che era un romano ma di origine barbarica che aveva servito Attila come suo padre edicone e dopo era diventato magister militum nominando Romolo Augustolo imperatore il potere dei magister militum superava quello imperiale😊

    • @antonellalubraco4858
      @antonellalubraco4858 Рік тому

      In effetti penso che il senato e soprattutto l esercito dell' impero romano d occidente in cui erano presenti ancora molti romani sostenne il patrizio Odoacre fino alla fine mi viene in mente la figura di pierio senatore e generale di Odoacre che morì combattendo contro gli Ostrogoti in battaglia fu solo con la sconfitta di Odoacre e la sua morte a tradimento per mano di Teodorico che fece ammazzare anche tutti i suoi soldati i soldati dell' impero romano d occidente😢 che si creò una situazione nuova e un regno romano barbarico che ne pensi?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      No, Odoacre non è annoverabile come imperatore per me. Nel 490 l'invasione ostrogota era già iniziata. Oreste elevò al trono il proprio figlio con l'accordo del Senato di Roma.
      La parentela con Basilisco è stata supposta sulla base dell'interpretazione di una singola frase di un singolo autore che la quasi totalità degli storici ritiene sia stata semplicemente trascritta in maniera errata

  • @giuseppeamato9307
    @giuseppeamato9307 Рік тому

    In Orbis ci sono i film horror?

  • @federicoponzo7092
    @federicoponzo7092 Рік тому +1

    Una cosa che non ho mai capito è perche nelle rappresentazioni grafiche i romani di epoca repubblicana/primo impero sono raffigurati sempre abbastanza scollacciati, con gonnelle, gambe e braccia nude,sandali ai piedi ecc.,mentre quelli del periodo tardo come se si fossero trasferiti tutti in Groenlandia: pellicciotti,tuniconi, pantaloni, ste specie di doposci..cos'è, nel quarto-quinto secolo ci fu una girata di freddo della madonna?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      In realtà faceva anche leggermente più freddo dopo il 2 secolo 😸 ma la motivazione è più che altro che di solito, da quel momento, vengono rappresentati più sui campi di battaglia del nord.
      Aggiungiamoci che le illustrazioni del primo periodo imperiale sono più diffuse e non sempre corrette

    • @federicoponzo7092
      @federicoponzo7092 Рік тому +1

      ​​@@laBibliotecadiAlessandriasecondo me ci può stare anche una spiegazione psicologico-grafica, mi spiego: il periodo d'oro dell impero romano viene associato al sole,alla luce( un po' come la Grecia dell'epoca di socrate), quello tardo,cioè quello del declino,con il freddo, il grigiume..quindi i romani dell epoca d'oro vengono rappresentati come se al loro tempo fosse estate tutto l'anno, quelli dell'epoca tarda come se nel loro periodo non uscisse mai il sole( un po come quando si mostra il medioevo,dove sembra facesse 5 gradi di massima anche in sicilia ad agosto!, e un po come al cinema ,dove se il film è ambientato in un epoca degradata,lugubre allora il cielo è sempre grigio e fa sempre freddo..

  • @salvatoremarcogiampaolo1706

    Tanti auguri a te e al canale!

  • @ypcas
    @ypcas Рік тому

    Auguri a te e al canale 🎉

  • @alvas5868
    @alvas5868 Рік тому

    Auguri Gioele!

  • @angelospricigo6191
    @angelospricigo6191 Рік тому

    Auguri!

  • @bastiancontrario860
    @bastiancontrario860 Рік тому

    Auguri!

  • @filippocassano9753
    @filippocassano9753 Рік тому

    Auguri!