#486

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 55

  • @albertolocatelli9586
    @albertolocatelli9586 Рік тому +24

    Tutte le volte che pubblicate un video mi domando come sia possibile che abbiate ancora così pochi iscritti.... Un sacco di spunti uniti a simpatia e nessuna presunzione... Ma probabilmente alla gente ora interessa di più altro.. Noi "smanettoni" stiamo diventando sempre più rari mi sa...

    • @parakito67
      @parakito67 Рік тому +18

      I " pochi " inscritti sono dovuti alla media della gente che frequenta i social .
      Pochi sono disposti a vedere video dove c'è un concetto da capire ,
      Ormai mettere in funzione il cervello diventa sempre più complicato per la società che sta arrivando " depensanti cronici "
      Concludendo gli iscritti sono" pochi " ma buoni .
      Valgono molto di più di tanti depensanti cronici .
      Basta notare la differenza nella qualità dei commenti.

    • @lorenzoghinelli7018
      @lorenzoghinelli7018 Рік тому +5

      Si anche io concordo più o meno con Parakito, comunque il bacino di utenza di UA-cam si è allargato molto negli anni 2020/21 ma ciò nonostante gli iscritti di Kaos sono sempre “pochini” questo secondo me sia perché le persone a cui interessano temi contenutistici e scientifici sono sempre meno sia perché le persone si fanno “educare” dalla piattaforma a farsi intrattenere per cui se all’inizio qualcuno è approdato su YT per curiosità o per informarsi poi è finito con l’usare questa piattaforma per intrattenersi e non più per informarsi.

  • @lucacolonnesi
    @lucacolonnesi Рік тому +1

    Bellissimo video e che capolavoro di archetto. Da anni per hobby realizzo gioielli in metallo (nobile e non) e l'archetto è un compagno fedele e insostituibile. Un piccolo trucco che posso suggerire per il taglio e traforo di lamierini sottili (tipo lastrine di ottone dello spessore di 0.2 mm) è quello di incollarle prima su di uno stecco di legno come quelli dei gelati oppure su di un pezzo di compensato sottile; il taglio verrà perfetto senza diventare pazzi e spezzare un botto di lame.

  • @takeoffpermitted
    @takeoffpermitted 5 місяців тому

    Che spettacolo. Uno degli aspetti che apprezzo di più delle vostre lezioni è l'attenzione che avete nell'usare sempre i termini corretti per ogni utensile o lavorazione. Oggi ho imparato cos'è uno "stocco".

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 Рік тому +10

    Santa cera d'api, forse era per quello che da piccolo non riuscivo a tenere le lame nell'archetto: faccio parte di quei bambini ( 9-10 anni) di una volta a cui hanno regalato il set di traforo con l'archetto in un pezzo unico tubolare (molto più lungo del vostro) il trapano di archimede, il martello da 100 grammi e la coda di rondine in faggio (nelle ultime versioni era in plasticaccia) e un bel castello da costruire, stampato su fogli di compensato da 3-4 mm; se ricordo bene la ditta che lo produceva era la Amati; inutile dire che non lo ho mai finito: i tagli andavano a destra e sinistra, se stavo più lontano mi stancavo di raspare, puntualmente mentre tagliavo mi si sfilava la lama dai morsetti anche se li stringevo con le pinze... bei ricordi!
    In sostanza le lame sono quelle che fanno la differenza: dalla più sottile alla più grossa, per i vari lavori che si vogliono ottenere, sicuramente nei giocattoli c'erano lame grosse e con pochi denti e dato che se non per gioco non c'era mercato (a parte i professionisti che avevano canali dedicati) di sicuro il resto delle lame non veniva approvigionato dai ferramenta.
    P.S. giusto oggi ho trovato un pezzo superstite di quelle tavole da cui fare il castello ( 50 anni in giro per casa : un bel record e si , confermo il produttore: Edizioni Amati)

    • @LutatioCatulo
      @LutatioCatulo Рік тому +5

      Io le trovavo dal ferramenta sotto casa, mi voleva bene, gli ho comprato centinaia di lame. Si rompevano con una facilità incredibile. Oddio... forse non era colpa delle lame.

    • @LutatioCatulo
      @LutatioCatulo Рік тому +3

      Non seguivo modelli, il mio spirito creativo era senza freni. Una volta realizzai una carriola in compensato e sottoponendola al giudizio di mia madre, la scambio' per una Madonna. Non ebbi mai il coraggio di dirle che era una carriola.

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 Рік тому +2

      @@LutatioCatulo quasi sicuramente, come nel mio caso, la colpa non era delle lame ma io ho mollato prima di finire le lame in dotazione ( avevo anche altri mille ininteressi e logicamente accantonavo quelli dove riuscivo peggio)

  • @lorenzoghinelli7018
    @lorenzoghinelli7018 Рік тому +3

    Bellissimo video ragazzi! Io vengo da Arezzo la patria italiana dell’artigianato orafo. Noi abbiamo la fortuna di avere (ormai ne solo rimasti solo due) dei negozi specializzati in materiali per orafi. Vendono dal banco da orafo ancora realizzato a mano con vasca in lamiera per raccogliere le polveri, la predisposizione per gli stocchi e le due linee gas per combustibile e comburente da cannello. Inoltre vendono anche seghetti da traforo con tutte le varie lame, microfrese, paste brasanti, disossidanti, ecc… Pensate che nella nostra città la diffusione dell’artigianato orafo è tale che alcune aziende hanno creato un centro di produzione di H2 e lo distribuiscono agli utilizzatori tramite un piccolo idrogenodotto!

  • @AscanioBorsato666
    @AscanioBorsato666 Рік тому +3

    Che bel video ragazzi ... tutto d'un fiato . ;)

  • @brunodalessio4622
    @brunodalessio4622 Рік тому

    Anche per questo video il like è d'obbligo! Mi domando come fai ad avere tali competenze anche in un settore così specifico, evidentemente deve aver avuto un orafo in famiglia!
    Sarei curioso inoltre di apprendere come realizzare la curva a 90° del ferro piatto dell'archetto, non deve essere stata cosa facile.
    Se tu non l'avessi detto non avrei mai ritenuto possibile realizzare artigianalmente questo strumento con tanta precisione!

  • @francescobarbieri3545
    @francescobarbieri3545 Рік тому

    Siete dei grandi ....riuscite sempre a portare cose estremamente interessanti

  • @cipofly
    @cipofly Рік тому +1

    Stupendo attrezzo se usato a dovere è molto versatile davvero interessante , come ogni vostro video 👍

  • @Francesco-ti1vx
    @Francesco-ti1vx Рік тому +3

    Bellissimo... Una soddisfazione mettere il primo like

  • @maxfrajoseph
    @maxfrajoseph Рік тому +2

    Siete geniali!!! 💪🙏🏼

  • @silvacore
    @silvacore Рік тому +1

    Bellissimo come sempre! Molto utile per la madreperla....

  • @lucaheartlab384
    @lucaheartlab384 Рік тому +4

    Video come sempre Interessantissimo e utilissimo.. (nei link in descrizione c'è un errore dove c'è la lente binocolare c'è il link come quello sopra)

  • @parakito67
    @parakito67 Рік тому +1

    Quel seghetto è un opera d'arte.

  • @unknowww2
    @unknowww2 Рік тому

    Grazie, molto utile!

  • @RiccardoBella995
    @RiccardoBella995 Рік тому

    Bellissimo video del archetto da orafo io usavo il seghetto da traforo per ritagliare il legno per alcune realizzazioni in legno ed e utilissimo complimenti per il video grandi ragazzi kaos la leggenda e ciao da Riccardo Bella 995

  • @archetipigenova5047
    @archetipigenova5047 Рік тому

    Un utilissimo strumento, spesso erroneamente snobbato. Bravi!

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac Рік тому

    Bella li! Anche se uno le cose le sa, spiegate da voi ,hanno un sapore mistico👍👍👍👍

  • @massimo8326
    @massimo8326 Рік тому

    Grandi !!!! Questo per lavori di fino serve

  • @lucadambrosio7658
    @lucadambrosio7658 Рік тому +2

    Fantastico meravigliosi e geniali come sempre ❤❤❤❤❤

  • @CronachæVisivæ
    @CronachæVisivæ Рік тому

    ragazzi complimenti come sempre. sarebbe bello vedere più video sulla chimica

  • @LeLe-b-85
    @LeLe-b-85 Рік тому

    Bel video io lo uso molto questo tipo di seghetto e uso anche le lame tornado inpratica anno i denti su tutti i lati in modo aspirare molto utili

  • @stefanoballiero8319
    @stefanoballiero8319 Рік тому

    avrei un suggerimento per un video dalle views facili in questo periodo, un tutorial su come cambiare la sorpresa all'uovo di pasqua.
    io l'ho già fatto in passato e il risultato era perfetto, avevo tagliato le uova a metà in modo preciso, usato una pentola antiaderente grande abbastanza da contenerlo perfettamente in piano su tutto il bordo, un filo appena di calore per fondere 1 millimetro di cioccolata e il gioco è fatto, ma magari conoscere qualche tecnica vostra losca alla quale non avevo pensato.

  • @josearnaldopinheirodossant7712

    Grazzie bambini !

  • @maxsmeraldi
    @maxsmeraldi 9 місяців тому

    Complimenti per il video, vorrei chiederle un consiglio, dovrei trovare una lama per poter tagliare o vetrini di mare per fare della bigiotteria. Quale tipo di lama mi consiglia?
    Grazie mille e ancora complimenti.

  • @ociolotti
    @ociolotti Рік тому

    Traforafo! Interessantissimo 😊

  • @techlab55
    @techlab55 Рік тому +1

    come al solito bel video

  • @Arconide1
    @Arconide1 Рік тому

    E' consigliabile lavorare seduti e avere l'archetto il più possibile in verticale e ad altezza viso.
    Riguardo Il filo attorcigliato al bastoncino di solito si usa per fare delle catenelle. Siete sempre in gamba.
    Potrei avere una copia del foglio illustrativo dei vari tipi di seghetti? Grazie.

  • @nino9315
    @nino9315 Рік тому

    Bravissimo.

  • @cruncherx86
    @cruncherx86 Рік тому

    Se ne imparano di cose seguendovi! Grazie!

  • @Killbill495
    @Killbill495 Рік тому

    La cera d'api per lubrificare🤔,mi stavo chiedendo se potrebbe essere usata per filettare? Potreste fare un video su lubrificanti strani per filettare a me è capitato di usare una pasta verde che era una bomba e non so di che marca sia. Buon lavoro ragazzi.

  • @lucianomengoli3104
    @lucianomengoli3104 Рік тому

    A 2:20 la lama da 0,24mm per 4 dà 0,96mm che è meno di un millimetro. Però il taglio effettuato dalla lama da 0,24 è largo quanto la lama o è più largo?

  • @genosgioielli9255
    @genosgioielli9255 Рік тому

    Bella ragazzi! Io vorrei proprio quell'archetto identico e preciso che avete nel video. Info per favore. Grazie mille. Sempre al top!

  • @federicodek8789
    @federicodek8789 Рік тому

    ciao ragazzi... vi occupate di cimatica? sarei interessato a vedere nel dettaglio come funziona la varia strumentazione e chi può procurarla/realizzarla...

  • @joka7108
    @joka7108 Рік тому +2

    Utilissimo strumento. Grazie. Il link dell'ingranditore binoculare è sbagliato. Se potete correggete perche mi interessa. Grazie sempre 👍🏻

  • @ciamaro7436
    @ciamaro7436 Рік тому

    Salve, dove posso acquistare le lame per traforo, per lamiere da 0,5, 0,8?

  • @gabriele913
    @gabriele913 Рік тому

    È possibile vedere un video sulla rodiatura dell'argento?
    Grazie...

  • @oomiodio
    @oomiodio Рік тому

    Bella ragazzi!

  • @DigiDavidexEsperimenti
    @DigiDavidexEsperimenti Рік тому

    11:58
    Giovanni Muciaccia sarebbe fiero di voi che avete le cose già pronte senza dare il tempo agli altri di completarle 🤣
    QUESTO È ART ATTACK!!!

  • @romanielloandrea
    @romanielloandrea Рік тому

    4:35 io piegavo la lama su un lato e incidevo di spigolo poi cominciavo a tagliare. Ho sempre visto usare lo stocco dal lato inclinato e tagliato a V. Ovviamenre sono modi che cambiano da zona a zona, uno fa come è abituato

  • @MassimoGrassi-mm2ob
    @MassimoGrassi-mm2ob Рік тому

    Bel sblocca ricordi, ho archetto anni 40 meno sofisticato che per mettere in tensione basta spingere il manico con lo sterno contro il banco, piegando leggermente l'arco e stringere il portalama

  • @valeriachiappe9182
    @valeriachiappe9182 12 днів тому

    Ma le lame sono tutte x metallo x segare i piantoni dopo la fusione? Quelli che indichi tu?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  12 днів тому

      No, ne esistono di vari tipi, anche spiroidali, e per vari materiali. Se prendi comunque una lama per metalli a denti larghi, puoi tranquillamente usarla anche per il legno

  • @geppb
    @geppb Рік тому

    Fate un video su come usare il cannello a GPL e come collegarlo alla bombola

  • @niczano
    @niczano Рік тому

    Anche io lo uso molto. Devo dire che sembrerà assurdo ma una delle cose che ho faticato di più ad imparare è tagliare dritto.

  • @romanielloandrea
    @romanielloandrea Рік тому

    prossimo video, un trapano a archetto da orafo?

  • @flaviozorzenon6903
    @flaviozorzenon6903 Рік тому

    Gli orafi da bambini probabilmente hanno giocato con il seghetto da traforo per il legno.
    Ve lo ricordate? Tutti da piccoli abbiamo ricevuto in regalo la scatola del kit per il traforo, anche se poi da adulti nella vita abbiamo fatto un' altra attività.

  • @samuelebrizzi7458
    @samuelebrizzi7458 Рік тому +1

    Primo commento