complimenti, davvero una esposizione chiara, direi che è un valore aggiunto per orientarsi sulla scelta della centrale da installare. vorrei porti una domanda, se anzichè portare ogni singolo contatto magnetico all'ingresso della centrale, effettui un collegamento seriale e ne porti 7/8 possono esserci dei problemi nella gestione? ( a parte il fatto che non ti è possibile individuare la porta oggetto di effrazione) grazie per la risposta.
buon giorno e come sempre complimenti per la passione e la preparazione che hai. vorrei chiederti cortesemente una dritta...allora ho una inim 515 con sensori perimetrali, oc1 attiva la sirena, il rele 1 attiva faretti esterni. tutto il peirmetrale è ritardato ma vorrei però che all'intervento di ogni sensore esterno compresi quelli ritardati, venga subito attivato il rele 1, la telefonata e anche l'immagine che la telecamera onvif rileva. mentre l'uscita oc1 della sirena vorrei che continuasse a essere ritardata. (anche perchè ad esempio con le telecamere è inutile chi mi mandi lo snapshot in ritardo e non quando realmente è intervenuto il sensore). allora avevo pensato di mettere tutte le zone immediate e agire su oc1 tramite l'intervento dell area perimetrale. mentre negli eventi della zona lascio sempre tutto il resto (rele 1 telefonate telecamere). purtroppo però non riesco a capire per quale motivo anche se i sensori esterni sono tutti sotto area 1 esterna, quando intervengono fan si che suoni subito la sirena oc1 anche se io appunto ho l'area 1 ritardata in uscita e in ingresso. esiste qualche trucco?? grazie in anticipo
In realtà l'area non è ritardata, ma nell'area imposti sono il tempo di ritardo. Se poi il sensore o zona è ritardato, andrà a utilizzare i tempi impostati sulla zona. Per ciò che vuoi fare tu, dovresti mettere oc1 nell'evento programmato. Però per spiegarlo è meglio che faccia un video.
@@P4Techgrazie, posso avere qualche informazione a riguardo? Per ora ho risolto mantenendo il tempo di uscita nell area, e azzerando il tempo di ingresso, andando a mettere un temporizzatore che forza lo stop della sirena per 30 secondi, scaduti i quali suona, cosi facendo appena varco i sensori perimetrali parte subito la telefonata, l illuminazione esterna e gli snapshot onvif. Grazie ancora, gentilissimo
No. Ho fatto un video in cui utilizzo le uscite OC per segnalare con un LED lo stato inserito/disinserito dell'antifurto ua-cam.com/video/EAS8pw_lApw/v-deo.html
Buongiorno signor Maurizio questa mattina il mio allarme faceva un piccolo suono nei cavi neri,......e c'era la spia verde e blu accese.......dopo ho staccato il cavo ed il tumore e andato via ed il verde e andato via ed è rimasto il blu? Cosa può essere successo? Mi faccia sapere
Buongiorno,complimenti per il video,ho il triangolo giallo acceso e non so cosa sia ma soprattutto non ricordo più il codice per entrare nel sistema e necessità dei di un tecnico abilitato inim nella zona di udine che possa aiutarmi se pssibile,grazie
Puoi cercare un fornitore della tua regione sul sito Inim: www.inim.biz/it/distributori-prodotti-inim#. Telefonando a uno di questi, potrei chiedere il nominativo di un tecnico.
Salve ma per inserire il parziale invece come si fa?ovvero se sono in casa per la notte voglio inserire solo i sensori esterni e escludere quelli interni.
Nelle opzioni della zona devi attivare l'opzione "Interna". Quando attivi l'area in modalità parziali, vengono abilitate a generare l'allarme tutte le zone che appartengono all'area, tranne quelle con l'opzione interna.
Per fare manutenzione devi sono entrare sulla tastiera come installatore, così ti permette di aprire i dispositivi senza generare un allarme di tamper. Poi si possono cambiare come qualsiasi altro apparecchio elettronico.
Entra in programmazione dalla tastiera con codice 9999 di default. Metti in servizio la centrale da tastiera o dal ponticello che è presente sulla scheda. Poi puoi fare manutenzione.
Salve maurizio.per mettere il codice devo aprire lo sportellino.dopo devo dare l Ok e su quale simbolo devo andare per metterlo in manutenzione.? L ho fatto 3anni fa' ora non lo ricordo.devo cambiare le batterie della centrale e della sirena .ti ringrazio tanto
devi digitare il codice programmatore sulla tastiera e premere OK. La prima voce che vedrai è Parametri. Entra in Parametri e poi scorri con la freccia in basso, quasi in fondo trovi la voce Servizio, spunta la voce e premi OK.
Ciao, dal menù programmazione --> zone ---> seleziona la zona interessata --> premi OK --> seleziona la voce aree --> qui troverai tutte le aree. Metti le spunte a tutte le aree alle quali vuoi che la zona appartenga. Fammi sapere se sei riuscito.
P4T non sono riuscito, credo d' essermi espresso male.. Tempo fa ho tolto da uno scenario d'inserimento (una macro) il sensore della polta perché dava falsi allarmi.Ora che ho riparato il sensore non riesco più ad inserirlo in quella macro... Comunque grazie per la risposta.
In realtà se un sensore da falsi allarmi bisogna escluderlo, cosa che può fare anche un utente. Oppure lo si può togliere dall'area. Non è possibile togliere il sensore da una macro perché può solo essere abbinato a una o più aree.
ciao ,anche a me non appaiono le icone sul display ho una iniability 510, come le posso attivare? inoltre mi resta accesa sempre il led con il triangolo e il !, è normale?
Ciao, Il triangolo segnala un guasto, devi vedere di cosa si tratta il capitolo 5-22 di questo manuale www.dacaelectric.it/PUBBLIC/manuali%20schemi/Antifurto/INIM/Manuale%20Ability.pdf ti può essere di aiuto. Per le icone sembra che non siano state settate le icone corrette agli scenari di inserimento. Se vai in programmazione trovi la voce scenari inserimento, la selezioni, premi OK, seleziona lo scenario che ti interessa e premi OK. Qui troverai la voce Icona. se imposti l'icona 01, imposterai il lucchetto chiuso.
Per zona forse intendi l'area, perché la zona corrisponde solitamente a un sensore o a due sensori se la zona è una zona doppia. Le zone sono raggruppate in aree, le aree posso essere inserite singolarmente entrando dal menù utente, sezione inserimenti. Se intendi propriamente le zone, queste non possono essere inserite singolarmente ma possono invece essere escluse singolarmente.
Ciao, sì è semplice. Digita il tuo codice ed entri nel menù, se scorri in basso troverai la voce cambio codice. OK per entrare. Se hai il codice principale vedrai tutti i codici attivi non solo il tuo. Seleziona il primo e poi digita 2 volte il nuovo codice. Fammi sapere se sei riuscito.
Sì puoi, bisogna solo abilitare le aree sull'utente. Menu programmazione, seleziona codici, seleziona il codice che vuoi abilitare, seleziona aree, qui trovi le aree da abilitare su quell'ente. Fammi sapere se hai risolto.
è probabile che l'allarme sia di tipo manomissione. La tastiera ha due tamper, probabilmente muovendo la tastiera scattano. Per prova potresti disabilitarli e poi fissare meglio la tastiera.
@@P4Tech ok MA come faccio a mettere in manutenzione la centrale per poter. Intervenire sulla tastiera. Sono un fai da te. Se mi può dare un dritta grazie.
Devi entrare con il codice programmatore sulla tastiera, poi apri la centrale e sposti il piedino jumper da run a serv. Questo impedisce che si attivino le uscite. Se vuoi vedere come si sposta il Jumper, vai sul mio sito www.p4t.it e fai una ricerca per Jumper. Selezioni il video e poi cerchi nella pagina la parola Jumper. Nella pagina troverai il testo del video con il link che ti porta al punto esatto del video.
complimenti maurizio , hai spiegato tutto molto bene , spero di vedere altri video
Volevo ringraziarvi risolto grazie adesso funziona bene
Bene, è stato un piacere.
Utile e molto esauriente complimenti e grazie dell'aiuto per i neofiti come me
Molto esaustivo
Grazie proverò
Grazie mi avete salvata
Prego.
complimenti, davvero una esposizione chiara, direi che è un valore aggiunto per orientarsi sulla scelta della centrale da installare.
vorrei porti una domanda, se anzichè portare ogni singolo contatto magnetico all'ingresso della centrale, effettui un collegamento seriale
e ne porti 7/8 possono esserci dei problemi nella gestione? ( a parte il fatto che non ti è possibile individuare la porta oggetto di effrazione)
grazie per la risposta.
Ti confermo quello che già hai detto. Puoi metterli in serie. Viene visto come un'unica zona.
@@P4Tech grazie per la puntualità e professionalità con cui operate.
Prego. Se hai bisogno non esitare a chiedere.
buon giorno e come sempre complimenti per la passione e la preparazione che hai. vorrei chiederti cortesemente una dritta...allora ho una inim 515 con sensori perimetrali, oc1 attiva la sirena, il rele 1 attiva faretti esterni. tutto il peirmetrale è ritardato ma vorrei però che all'intervento di ogni sensore esterno compresi quelli ritardati, venga subito attivato il rele 1, la telefonata e anche l'immagine che la telecamera onvif rileva. mentre l'uscita oc1 della sirena vorrei che continuasse a essere ritardata. (anche perchè ad esempio con le telecamere è inutile chi mi mandi lo snapshot in ritardo e non quando realmente è intervenuto il sensore). allora avevo pensato di mettere tutte le zone immediate e agire su oc1 tramite l'intervento dell area perimetrale. mentre negli eventi della zona lascio sempre tutto il resto (rele 1 telefonate telecamere). purtroppo però non riesco a capire per quale motivo anche se i sensori esterni sono tutti sotto area 1 esterna, quando intervengono fan si che suoni subito la sirena oc1 anche se io appunto ho l'area 1 ritardata in uscita e in ingresso. esiste qualche trucco?? grazie in anticipo
In realtà l'area non è ritardata, ma nell'area imposti sono il tempo di ritardo. Se poi il sensore o zona è ritardato, andrà a utilizzare i tempi impostati sulla zona. Per ciò che vuoi fare tu, dovresti mettere oc1 nell'evento programmato. Però per spiegarlo è meglio che faccia un video.
@@P4Techgrazie, posso avere qualche informazione a riguardo? Per ora ho risolto mantenendo il tempo di uscita nell area, e azzerando il tempo di ingresso, andando a mettere un temporizzatore che forza lo stop della sirena per 30 secondi, scaduti i quali suona, cosi facendo appena varco i sensori perimetrali parte subito la telefonata, l illuminazione esterna e gli snapshot onvif. Grazie ancora, gentilissimo
Sì, chiedi pure. Hai usato il temporizzatore degli eventi programmati?
@@P4Tech no ho usato un temporizzatore fisico che mi forza il negativo a dare sul oc2 stop della sirena :)
Le uscite oc1 e oc2 di fabbrica sono programmate come segnalatore di stato??
Grazie in anticipo.
No. Ho fatto un video in cui utilizzo le uscite OC per segnalare con un LED lo stato inserito/disinserito dell'antifurto ua-cam.com/video/EAS8pw_lApw/v-deo.html
Grazie mille
Prego, se hai bisogno di altro chiedi pure.
Se bisogna modificare qualcosa sulle impostazioni si può fare da tastiera joymax senza il computer ??
Purtroppo non tutta programmazione della centrale si può fare da tastiera
Buongiorno signor Maurizio questa mattina il mio allarme faceva un piccolo suono nei cavi neri,......e c'era la spia verde e blu accese.......dopo ho staccato il cavo ed il tumore e andato via ed il verde e andato via ed è rimasto il blu? Cosa può essere successo? Mi faccia sapere
Cavi neri della 230 volt?
Buongiorno,complimenti per il video,ho il triangolo giallo acceso e non so cosa sia ma soprattutto non ricordo più il codice per entrare nel sistema e necessità dei di un tecnico abilitato inim nella zona di udine che possa aiutarmi se pssibile,grazie
Puoi cercare un fornitore della tua regione sul sito Inim: www.inim.biz/it/distributori-prodotti-inim#. Telefonando a uno di questi, potrei chiedere il nominativo di un tecnico.
Salve ma per inserire il parziale invece come si fa?ovvero se sono in casa per la notte voglio inserire solo i sensori esterni e escludere quelli interni.
Nelle opzioni della zona devi attivare l'opzione "Interna".
Quando attivi l'area in modalità parziali, vengono abilitate a generare l'allarme tutte le zone che appartengono all'area, tranne quelle con l'opzione interna.
Spiegazione esaustiva. Se devo cambiare la batteria a un sensore devo uscire linstallatore o mi posso arrangiare?
Per fare manutenzione devi sono entrare sulla tastiera come installatore, così ti permette di aprire i dispositivi senza generare un allarme di tamper. Poi si possono cambiare come qualsiasi altro apparecchio elettronico.
Come posso mettere la centrale in manutenzione e sostituire le batterie dei sensori?
Entra in programmazione dalla tastiera con codice 9999 di default. Metti in servizio la centrale da tastiera o dal ponticello che è presente sulla scheda. Poi puoi fare manutenzione.
Salve maurizio.per mettere il codice devo aprire lo sportellino.dopo devo dare l Ok e su quale simbolo devo andare per metterlo in manutenzione.? L ho fatto 3anni fa' ora non lo ricordo.devo cambiare le batterie della centrale e della sirena .ti ringrazio tanto
devi digitare il codice programmatore sulla tastiera e premere OK. La prima voce che vedrai è Parametri. Entra in Parametri e poi scorri con la freccia in basso, quasi in fondo trovi la voce Servizio, spunta la voce e premi OK.
@@P4Tech grazie mille
Buongiorno, come faccio ad attivare una zona (sensore porta) all'interno di un aerea ?
Ciao, dal menù programmazione --> zone ---> seleziona la zona interessata --> premi OK --> seleziona la voce aree --> qui troverai tutte le aree. Metti le spunte a tutte le aree alle quali vuoi che la zona appartenga.
Fammi sapere se sei riuscito.
P4T non sono riuscito, credo d' essermi espresso male..
Tempo fa ho tolto da uno scenario d'inserimento (una macro) il sensore della polta perché dava falsi allarmi.Ora che ho riparato il sensore non riesco più ad inserirlo in quella macro...
Comunque grazie per la risposta.
In realtà se un sensore da falsi allarmi bisogna escluderlo, cosa che può fare anche un utente. Oppure lo si può togliere dall'area. Non è possibile togliere il sensore da una macro perché può solo essere abbinato a una o più aree.
Ho capito, comunque ho risolto, grazie.
ciao ,anche a me non appaiono le icone sul display ho una iniability 510, come le posso attivare? inoltre mi resta accesa sempre il led con il triangolo e il !, è normale?
Ciao, Il triangolo segnala un guasto, devi vedere di cosa si tratta il capitolo 5-22 di questo manuale www.dacaelectric.it/PUBBLIC/manuali%20schemi/Antifurto/INIM/Manuale%20Ability.pdf ti può essere di aiuto. Per le icone sembra che non siano state settate le icone corrette agli scenari di inserimento. Se vai in programmazione trovi la voce scenari inserimento, la selezioni, premi OK, seleziona lo scenario che ti interessa e premi OK. Qui troverai la voce Icona. se imposti l'icona 01, imposterai il lucchetto chiuso.
Ma non esiste un manuale di programmazione. Del sistema antifurto inim 1050 smartliving grazie e buona serata.
www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=www.gam-service.it/images/pdf/INMSMARTLIVING505.pdf&ved=2ahUKEwjz-oqEl6vtAhVRDewKHeJNARUQFjAAegQIARAB&usg=AOvVaw0WkFU36xA8lPihprWuFXfS
molto esaustivo, grazie, ma vorrei sapere come fare ad inserire allarme parziale, cioè zona per zona
Per zona forse intendi l'area, perché la zona corrisponde solitamente a un sensore o a due sensori se la zona è una zona doppia.
Le zone sono raggruppate in aree, le aree posso essere inserite singolarmente entrando dal menù utente, sezione inserimenti.
Se intendi propriamente le zone, queste non possono essere inserite singolarmente ma possono invece essere escluse singolarmente.
Bravo grazie
Ciao, riesci a spiegarmi come cambiare codice? Grazie
Ciao, sì è semplice. Digita il tuo codice ed entri nel menù, se scorri in basso troverai la voce cambio codice. OK per entrare. Se hai il codice principale vedrai tutti i codici attivi non solo il tuo. Seleziona il primo e poi digita 2 volte il nuovo codice. Fammi sapere se sei riuscito.
aggiungi più parole utente pass ???
Scusa ma non ho capito la tua domanda
Vorrei usare più di un codice utilisateur
🙏🙏🙏🙏
Sì puoi, bisogna solo abilitare le aree sull'utente. Menu programmazione, seleziona codici, seleziona il codice che vuoi abilitare, seleziona aree, qui trovi le aree da abilitare su quell'ente. Fammi sapere se hai risolto.
Sembra che non ti abbia spiegato la domanda
a me non appare l icona casa con lucchetto
Non ho capito se non è più presente la macro inserimento o se è cambiata l'icona della macro?
Gianfranco Gattola in che senso
aggiungi più parole utente pass
Ho un antifurto inim con una centrale inim1050 mi va in allarme ha volte solo aprendo lo sportello. per inserire l'antifurto.
è probabile che l'allarme sia di tipo manomissione. La tastiera ha due tamper, probabilmente muovendo la tastiera scattano. Per prova potresti disabilitarli e poi fissare meglio la tastiera.
@@P4Tech ok MA come faccio a mettere in manutenzione la centrale per poter. Intervenire sulla tastiera. Sono un fai da te. Se mi può dare un dritta grazie.
Devi entrare con il codice programmatore sulla tastiera, poi apri la centrale e sposti il piedino jumper da run a serv. Questo impedisce che si attivino le uscite. Se vuoi vedere come si sposta il Jumper, vai sul mio sito www.p4t.it e fai una ricerca per Jumper. Selezioni il video e poi cerchi nella pagina la parola Jumper. Nella pagina troverai il testo del video con il link che ti porta al punto esatto del video.
@@P4Tech ok grazie il codice programmatore può essere 9999
Sì, è quello di default