Forza peso : modulo,direzione,verso e differenza tra massa e peso con esercizio svolto
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Puoi da oggi supportare il mio lavoro : hai preso un bel voto grazie al mio video? Vuoi regalarmi un caffè? Bene, cerca il tasto GRAZIE a forma di cuore che trovi alla destra dei tasti like e condividi e cliccaci sopra.
-----------------------------------------
Vuoi un video tutto per te su un qualsiasi argomento? Magari con la teoria spiegata e diversi esercizi svolti? Fai un salto qui: / mymatematica:
---------------------------------------
Ciao ragazzi! In questo video vediamo tutto quello che c'è da sapere sulla forza peso
----------------------------------------
Se hai trovato utile questo video, non dimenticare di ISCRIVERTI!! Ti aspetto al prossimo video.
-----------------------------------------
Grazie.
Ciao grazie per il tuo prezioso supporto. Ho bisogno del tuo aiuto:
Un vettore A ha modulo A e forma un angolo di 25 al di sotto dell'asse x positivo.
Determina le componenti cartesiane dei vettori A, 3A -2A
Nel risultato da che il modulo si x viene 11 e quello di Y viene 5,1 a me non torna
Mi puoi aiutare?
Grazie
Se hai bisogno, non esitare a scrivere. Grazie a te
grazie mille, sono riuscita a capire la forza elastica, la forza peso e i vettori
Ottimo, mi fa molto piacere!!
grazieee hoo preso 7 , mai preso in vita mia !
Grande! Ottimo 😊
Ciao a tutti, bel video come al solito 😎
Ciao! Grazie... Sei sempre molto gentile
Se ho capito bene per calcolare la forza peso della mela sulla luna devo fare per prima cosa realizzare che la massa della mela non cambia perciò è sempre 0,2kg e poi riguardo al calcolo della forza di gravità g devo fare 1/6 di 9,8 che mi darà 1,6 e poi devo applicare la formula ovvero forza peso = massa x g = 0,2 x 1,6 = 0,32
Perfetto 💪🏻💪🏻
Grazie
È un piacere✨
Per la forza peso entra in gioco il vettore "accelerazione di gravità".
Quindi g≈9,81m/s². Ovviamente sul pianeta Terra. Su Marte g≈3,27m/s² circa ⅓. Sulla Luna è circa 1/6 rispetto alla Terra.
Onestamente non mi ero mai informato sulla g di Marte
Io avrò la verifica di vincolare,forza peso e elastica,ti chiedo per piacere se mi potresti aiutare co più esercizi , grazie
Spero di registrare altri video ma non penso riuscirò a farli uscire presto
Posso dirti che 1 etto di salame pesa 1N. Mentre un umano con 1qt ovvero 100kg di massa pesa all'incirca 1kN. Un TIR a pieno carico che trasporta il ghiaino di massa sarebbe circa sulle 60t=6×10⁴kg il suo peso sarebbe su per giù 6×10^5N=600kN.
Esatto 😁😁sono tutte curiosità e fatti interessanti
@@MYMATEMATICA voglio aggiungere qualcosa di più per sbalordirti. Un TIR per i trasporti eccezionali, mettiamo caso che trasporti le arcate di un ponte, a pieno carico ha una massa di circa 100t=10^5kg. Il suo peso in Newton sarebbe 10^6N=10³kN=1MN.
MN significa meganewton.
ma scusa massa per gravita non e che 0,2 per 9,81e uguale 2
si corretto, ma per l'esercizio assegnato devi dividere per 6 poichè sulla Luna, g è 1/6 di quella terrestre
a me è venuto 0,32 N è giusto?
ottimo!
L'accelerazione di gravità del Sole invece è circa 274,7m/s².
Già, lì saremmo molto pesanti
Il risultato é 0’324
molto bene!
Grazie.
Grazie mille per il tuo supporto 🙏