Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa) Nuovi Approcci
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- www.medicinaein...
/ medicinaeinformazione
Le malattie infiammatorie croniche intestinali, le cosidddette MICI, quindi parliamo di Morbo di Crohn e di Rettocolite Ulcerosa, hanno alcuni punti in comune e alcune differenze soprattutto nella sede di localizzazione della malattia a livello intestinale, ma entrambe hanno una origine autoimmune e una cronicità che può essere nelle forme più severe fortemente invalidante e debilitante creano anche probemi sociali, ma che se ben controllata con i farmaci - farmaci che oggi abbinano i cortisonici agli immunosoppressori di ultima generazione ai farmaci biologici - porta a lunghi periodi di remissione- parliamo di tutto questo con il Prof. Antonio Gasbarrini, Direttore dell'Unità di Medicina Interna e Gastroenterologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma che ci ha spiegato che per essere in presenza di una MICI si devono prima di tutto escludere cause infettive che possano dare sintomi simili e poi si deve avere manifestazione di malattia dal ameno sei mesi. Manifestazione che nelle forme più lievi di Rettocolite Ulcerosa può dare solo diarree saltuarie, magari con del muco, ma nelle forme severe può arrivare anche a 15 scariche al giorno, mentre il Morbo di Crohn ha manifestazioni più subdole a carico dell'assorbimento (a volte l'esordio può essere ad esempio una calcolosi della colecisti) ma anche disturbi come stipsi, dolori addominali o meteorismo. Senza dimenticare che le malattie infiammatorie croniche intestinali possono dare anche manifestazioni in organi che non sono l'intestino, come il fegato, e che possono trovarsi in abbinamento con altre malattie autoimmuni come ad esempio le spondiliti anchilosanti, la psoriasi o alcune forme di artriti. Le indagini per arrivare ad una diagnosi definitiva, oltre naturalmente ad una attenta anamnesi considerando anche la presenza di familiarità, sono la ricerca di alcuni nuovi biomarcatori delle feci, l'ecografia addominale di ultima generazione, risonanza magnetica o enterotac con mezzo di contrasto orale, utilizzo della videocapsula e naturalmente la gastroscopia e la colonscopia che offrono anche la possibilità di prelevare del campioni bioptici per l'esame istologico che possa confermare la presenza di malattia. Naturalmente la complessità della malattia rende necessario un approccio multidisciplinare per poter affrontare ogni aspetto della malattia, non ultimo quello psicologico. E arrivando alle terapia il Prof. Gasbarrini ci parla delle terapie considerate gold standard, quindi gli immunosoppressori per abbassare la risposta immunitari, il migliore dei quali resta sempre il cortisone, utilizzato anche in dosi massicce nelle fasi acute di malattia, alcuni antibiotici e i farmaci biologici, che sono in grado di determinare una guarigione mucosale. Senza dimenticare che nei casi in cui sia necessario si può ricorrere alla endoscopia operativa (ad esempio in caso di stenosi non troppo estese, o alla chirurgia con un netto miglioramento della qualità di vita del paziente. Un capitolo importane è quello delle gravidanze in pazienti con MICI perchè dal momento che colpiscono spesso soggetti giovani pensare di programmare una gravidanza è davvero fondamentale e il Professore ci spiega come sia possibile oggi. E in conclusione parliamo anche del ruolo del microbiota intestinale, dello stress e di come agisce sul sistema immunitario - e del perchè possa essere utile anche il supporto psicologico in particolari momenti della vita (un lutto, una separazione possono talvolta riattivare la malattia) e dell'alimentazione che va sempre controllata con grande attenzione a volte temporaneamente sospesa nelle fasi d'attacco della malattia per mettere a riposo l'intestino.
Buonasera professore Lei per quanto mi riguarda è un orgoglio nazionale.
Grazie mille, cordialità
E bravissimo un Professore preparatissimo che spiega molto chiaro e tutti possiamo capire , complimenti davvero grazie, grazie mille 👏👏👏👏
Il primo che parla dell'importanza estrema di quel che si mangia per guarire!Bravissimo!
Un bravissimo medico, eccellente preparazione
Complimenti finalmente un medico che spiega con parole semplici e chiare che tutti possono capire.Grazie x il suo lavoro ., e per le sue ricerche innovative.Grazie e ancora complimenti
Bravissimo! E chiarissi mo. Ma questi centri dove sono?
0q
Dottore è bravissimo, un medico di altri tempi! Complimenti
Un medico molto competente e scrupoloso ...cosa rarissima!!!
Lei è una persona super competente!
Veramente molto umano... Complimenti per la sua semplicità...
Professore bravissimo e spiega chiarissimo le fa eccellente non ce ne sono così
Complimenti veramente l'ascolto
Dottore e meraviglioso ascoltare e molto saggio. 💯💯💯Io un po' di cose li so ma non tutto. Ascoltare lei e fa capire tutto 👍👍 odio tutte queste brutte malattie cattive aggressive 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬
Complimenti davvero!!...spiegazione esaustiva
Bravo dr. , Hai spiegato alla perfezione, OGNI argomentazione.
Preciso e chiaro 👍
Complimenti professore per la sua umanità grazie
Volevo ringraziare per l'intervista chiara e descrittiva sulle MICI. In un video altamente istruttivo, ho rivissuto (e compreso) tutto il mio decorso. Grazie.
Bravissima il video mi ha aiutato a studiare la malattia
È da almeno 5 anni che ho emicranie che chiamo "digestive", anche più volte a settimana, SEMPRE associate a malessere intestinale. Talvolta con febbri. Talvolta con sangue abbondante nelle feci. Gastriti e reflusso come ciliegine sulla torta.
Ho scritto due pagine di sintomi dettagliati, che spesso sono completamente ignorate dai medici (anche di istituti blasonati). Ciascuno specialista (finora) ha fatto il suo compitino, in misura sufficiente a giustificare il suo onorario, ma poi è sempre un "senti quest'altro specialista". E se ne vanno altri soldi, ed altro tempo.
È questa esasperazione che porta alle "auto-diagnosi". Perché ho la sensazione che, alla fine, i pezzi dovrò metterli assieme da solo.
Questi video aiutano molto, quantomeno ad orientarsi.
Esatto
grazie Prof. Gasbarrini
Semplicemente straordinario.
❤❤❤ non avevo mai sentito una spiegazione così completa ci andrò in fondo alle mi problematiche e piano piano ne verrò fuori
Ne sei venuta fuori? Io da 2 anni ho gravi problemi e nessuno capisce niente
@@pietrogiacalone3574Guarda video you tube dottor Mozzi su rettocolite e Chron.
Io seguo il mio intestino, nel senso che lo osservo. Quando sta proprio male il digiuno è salvifico ma non sempre...a volte una nutrizione semplice e tollerabile lo calma e lo guarisce prima. Anche per quanto concerne l'alimentazione è bene osservare le reazioni del nostro intestino. Io all'inizio ho tolto tutto e ho ricominciato a svezzarmi aggiungendo un alimento alla volta, e cercando di capire se stavo bene. Ogni alimento che mi provocava problemi lo testavo da solo e se i disturbi continuavano li eliminavo per un periodo per cercare poi di reintrodurlo più avanti. Purtroppo devo dirlo: per stare bene dobbiamo diventare attori della nostra salute e non dare sempre al medico, per quanto bravissimo, la responsabilità di tutto. Al bravissimo medico dovremmo ricorrere quando abbiamo fatto proprio tutto ciò che era in nostro potere fare e non siamo riusciti a capirci niente ^_^
Brava sono d accordo
come stai ora?
Nelle crisi semolino o crema di riso in brodo vegetale
@@ritacama1633pure io faccio così...brodino, farina di tapioca ,omogenizzati di carne per rimanere un po di forza ...
L' intestino ti dice subito cosa non devi mangiare e quei cibi vanno eliminati immediatamente e per sempre,glutine e latticini per primi.
Sicuramente la sua preparazione e professionalità sono eccezionali. Sono sorpreso che quando si parla di malattie infiammatorie croniche non si affronti mai il tema delle abitudini alimentari precedenti al manifestarsi della malattia. Non sarebbe da rivedere la nostra "dieta mediterranea"?
Molto professionale
Complimenti davvero!!
interessantissimo davvero, ottima e facile spiegazione!
Grazie mille. Un gioiello d'informazione
Bel video. Bravo professore.
Complimenti per la chiarezza e la competenza
E' stato un grande intervento dell'Egregio Prof. Antonio GASBARRINI, nel comunicare benissimo le due malattie, ma soprattutto quella del Morbo di Crohn. Inoltre interessantissimo l'intervento soprattutto psicologico, che deve esserci tra il medico e il paziente malato di Crohn. Grazie
Molto bravo veramente 😮
I medici in generale hanno difficoltà a comunicare .
Il Prof Gasbarrini invece ha il dono della comunicativa. Cattura l'attenzione , é nato per insegnare !!
good explanation thank you
E possibile sapere quali sono queste strutture in tutto il territorio italiano?
Chapeau.
Complimenti
Esattamente deve essere seguito
Straordinario!
Salve dove si trova una clinica specializzata per Morbo di Crohn. Io vivo in Calabria. Grazie mille
,n
Complimenti mi aiuti
Io soffro di infiammazione cronica solo quando mangio glutine e latticini perciò dipende dalla alimentazione bisogna fare dei controlli
Cibi che sono la causa
Superlativo.
Dott.......cosa ne pensa del vaccino......con infiammazine dell intestino?
Carissimo dottore io so stata ricanalizzata per tumore al retto
Ma dopo 2 anni facendo controlli la diagnosi e stata stipsi cronica per resenzione intestinale,con unanpia ulcera anastomotica.
C'è qualche cura
Dottore, vorrei essere curata da lei.
Ecco un collega innamorato della materia sua
Purtroppo ce ne sono pochi, soprattutto quelli che sono disposti ad ascoltare.
Dove sono questi centri? Es. In Emilia c'è?
Lui è al gemelli di Roma. Non so che dirti , ho speso 200€ di visita, ora vogliono 600€ di colon . Boh
Mi consigli un centro su Modena?
Sono un possessore di RCU diagnosticata nel 2000 fino ad oggi,15 scariche al giorno costanti per tutti quest anni e lultimo sollievo e il dolore addominale ma il resto anormale,assumo azatiopirina 5 ml mesalazina 800 ml cortizone cliper 5ml ,prendere in considerazione la terapia dello psicoterapia mai suggerito da parte degli gastroenterologi, si fa fatica ad affrontare la vita quotidiana per non parlare di progetti personali per il futuro,vi saluto dicendovi che purtroppo le cure sono molto limitate e lontano dalla cura definitiva....
ben bang
Guarda questo video basta bugie sulle malatie Leonardo Rubini
Sarei curioso di sapere il tuo percorso alimentare ... io RCU dal '99
Io avevo problemi al intestino colon irritabile gastrite ulcera è scariche tantissime alla fine mi hanno detto che ho la fibromialgia che mi ha colpito anche l intestino
come state?
Prof ma quando si è in terapia biologica come fare
Salve Pro. Gasbarrini mi può indicare il centro più competitivo e più professionistico da lei considerato a riguardo della rettocolite ulcerosa? Grazie e saluti
Salve! Potreste consigliarmi un centro ad alta specializzazione in Sicilia? Vivo a Caltanissetta.
Rossana Sicilia Vada al centro di Palermo ismep glielo consiglio,e un istituto di eccellenza pedriatica
Mi domando. Se UNA telecamera NON realizza. E ci roporta alla classic a. Endoscopia. PERCHE non FERMArsi. Alla endoscopia ??
Bravo il professore,ma il problema che queste parole sono State dette 5 anni fa',la gente che convive con il morbo di crhon da 25 anni è un po' delusa da questi aggiornamenti.
Parole attualissime.
Dottore, mi scusi, nella descrizione che lei fa sulla rettocolite ulcerosa e morbo di crohn, lei dice che la dieta deve essere ricca di fibre, ma non é vero la dieta deve essere private di fibre altrimenti il dolore e il mal di testa sono insopportabili. E inoltre la Pressione aumenta notevolmente. Io hó la proctide ulcerosa e un meteorismo spaventoso ogni volta che mango. E tutto ció aumenta con la dieta ricca di fibre. Inoltre hó la gotta e devo prendere indometacina che favorisce la colite ulcerosa quali farmaci danneggiano la rettocolite ulcerosa e il morbo di crhon Grazie Marcello l'Aquila
con la colite ulcerosa lieve,moderata,si possono assumere probiotici?
Devi assumerli
male non fanno, ma non ripristini l'equilibrio usando probiotici. Quelli che prendi, ammesso che sopravvivono il passaggio allo stomaco, sono dei batteri turisti. Magari aiutano i buoni che hai già nel tuo intestino ma una volta che smetti di prenderli sei punto e accapo. Casomai concentrati sul mangiare cibi che nutrono la tua flora batterica. Parliamo innanzitutto di fibra (non la crusca ma la fibra che c'è in frutta, verdura, legumi e semi). Fai una dieta povera di fibra nella fase acuta (mangia tofu, patate, latte di soia/avena e cose così) e poi vai pian piano aggiungendo una certa varietà di frutta e verdura nella dieta. Al di là di questo va poi considerato l'aspetto psicologico. Situazioni di stress eccessivo ad esempio possono influenzare la flora batterica negativamente, quindi occhio.
Quali centri di eccellenza ci sono nelle Marche??
Credo nessuno.
Come contattare il dottore
Vorrei chiedere è possibile vivere senza Ampolla anale? Grazie
l'utilizzo di colostro bovino e Reishi possono aiutare in questo genere di patologie?
Grazie
Federico Mura i
Il colostro bovino può aiutare, ma devi capire tu come reagisci, se lo tolleri è un buonissimo integratore.
Terribile. Io non la voglio questa malattia!!! Non è possibile, non ancora decolla la mia vita e già dovrei avere questo dramma?? Capisco in vecchiaia ma ora è solo una maledizione!!!!
Prova a fare la dieta togliendo latticini e glutine guarda su UA-cam il dottor Mozzi
@@macalusoanna1567 ciao, guarda io anche ho questa malattia, tu per caso estinguendo latticini e glutine hai risolto per caso?
@La Pax prova immediatamente a cambiare alimentazione e segui la terapia farmatologica.
Ti capisco perché io questo periodo sto soffrendo molto e non solo fisicamente. Ho la rettocolite ulcerosa
@@marcocardarelli5800guarda video su you tube del dottor Mozzi per dieta antinfiammatoria.
:( riconosciuta RTCU ma i dottori non mi comprendono anche quando "apparentemente" posso star meglio. Vivo sempre episodi infiammatori.. E VOI?
Io ho fatto una visita lì al cemad , non proprio con lui ma con un altro. ( Lui non è disponibile). Mi hanno lasciato perplesso, non hanno parlato di ricovero, mi vogliono far fare un'altra colonscopia (sempre a pagamento 600€). Non ho il contatto del medico per chiedere delle mie perplessità. Boh
Ma gli anabolizzanti aiutano questa malattia?
Si, ho sentito che possono ridurre lo stato infiammatorio
Questo medico è bravissimo, Conta che parte tutto dallo stato ormonale almeno così alcuni specialisti avevano detto cioè si cerca l'origine del problema perché l'intestino è il segnale secondo. Pare che il testo basso o gh ad esempio porta a tutta una serie di problematiche e vale sia per uomini che per donne. I livelli bassi già sono un campanello d'allarme. Per me dovrebbero collaborare tutti gli specialisti. Questo lavorare a compartimenti stagni purtroppo porta a chi ha problemi economici è dover fare un giro dell'oca per riuscire a risolvere il problema all'origine.
Dipende quale anabolizzanti intendi.
@@mike0133nandrolone oppure testoviron
@@pinoviglietti9621 okay, ma credo vengano prescritti da un medico in situazioni in cui la malattia è in una fase che li necessita. Non credo che uno che soffre di RCU si mette ad assumere gli anabolizzanti del palestrato a random. Perdonami poi se parlo per ignoranza ma non so se gli anabolizzanti dabte nominati sono compresi anche per il trattamento del morbo di chron o rcu, nel caso lo fossero credo vengano usati il meno possibile e sotto controllo medico perché comportano tanti e fastidiosi effetti collaterali.
I paziente deve essere al centro...
Magari....
È da 10 anni che non ho ancora capito cosa cazzo cià mia moglie
Idem da 15
ma lei che fa? :P prof grande!
E la Talidomide? Come cura della rcu?
Beh non è proprio lo stress ma l immunità innata e il microbiota intestinale.
Seguite dott Mozzi, il Salvatore .
Io ho dolori parte destra da 2 anni e sono senza una diagnosi.dopo lavoro sto male ho nausea e sono stitica
Hai fatto calprotectina fecale? Hai scariche tutti i giorni? Hai perdita di peso?
Idem vorrei pure io guarire da questo 😮
😮
Complimenti professore per la sua umanità grazie
Complimenti
Complimenti