Questa è la sigla che associo sempre dentro di me al cartone, anche se è quella di chiusura. Cosi' la voglio, arancione, un po' appannata e con le macchiette che compaiono e scompaiono. Grazie cinos82
Stupenda!! Ricordo di averla vista all' inizio degli anni 90!!! Fra l'altro la scelta di utilizzare una orchestra di liscio è stata azzeccatissima! Crea un'atmosfera unica piena di nostalgia!
@kikkerboy79 le imperfezioni di un passato che ci riaccendono la nostalgia di un indimenticabile periodo della nostra vita fatto di sogni e di speranze... altro che le rimasterizzazioni in dvd e le pulizie del dolby surround... classe '74.
Mi ricorda i tardi pomeriggi delle brevi giornate invernali, quando la stanza da pranzo buia era inondata dalla luce arancione di quel tramonto sulla spiaggia e dalle note malinconiche del valzer trasmesse dall'amico televisore...
oddio il logo della olympus merchandising... non lo vedevo da 20 anni...a quei tempi compariva alla fine di moltissimi cartoni...e a me sembrava vagamente la girella :)
@luigiperso Musica di Micalizzi Parole di Migliacci Esecuzione: Orchestra Castellina Pasi - Irene Vioni (voce), Castellina (fisarmonica), Giovanni Pasi (sax), Franco Trevisani (chitarra), Gable Mantovani (batteria), Mario Benedetti (Basso), Lorenzo Patuelli (tastiere, tromba, flicorno) e PIer Flamigni (clarino)
L'ho cercata dappertutto questa canzone e finalmente l'ho trovataaa
Questa è la sigla che associo sempre dentro di me al cartone, anche se è quella di chiusura. Cosi' la voglio, arancione, un po' appannata e con le macchiette che compaiono e scompaiono. Grazie cinos82
Veramente stupenda e toccante; come non farsi avvolgere dalla nostalgia, dai ricordi che evoca? Grazie.
Stupenda!! Ricordo di averla vista all' inizio degli anni 90!!! Fra l'altro la scelta di utilizzare una orchestra di liscio è stata azzeccatissima! Crea un'atmosfera unica piena di nostalgia!
questa è la più bella di lupin, ...spettacolo...
mitica... quanti ricordi... e che poesia...
Che giro di fisarmonica...😎😎
Classe 88, uno dei ricordi più belli della mia infanzia!
Classe 74 , pelle d'oca ed emozione tanta ma tanta ! Personalmente la metto al pari di Planet O .
Voce immortale, eterna.
che bellaa. .romanticissima.
La più bella in assoluto...da piccolina ero innamorata di lupen..ihihihi
Alessandra Minelli io di jighen o come si scrive
@kikkerboy79
le imperfezioni di un passato che ci riaccendono la nostalgia di un indimenticabile periodo della nostra vita fatto di sogni e di speranze... altro che le rimasterizzazioni in dvd e le pulizie del dolby surround...
classe '74.
Ma che figo l’analigico.. dopo tanti anni i difetti del trasmettere in analogico diventa un pregio
Lupin from santarcangelo in Romagna ahahahaha mitici tempi che non torneranno più
Suppongo che gli adattatori avranno pensato:" Lupin e' francese in fondo, mettiamoci una fisarmonica. Vai col liscio! "
Mi ricorda i tardi pomeriggi delle brevi giornate invernali, quando la stanza da pranzo buia era inondata dalla luce arancione di quel tramonto sulla spiaggia e dalle note malinconiche del valzer trasmesse dall'amico televisore...
oddio il logo della olympus merchandising...
non lo vedevo da 20 anni...a quei tempi compariva alla fine di moltissimi cartoni...e a me sembrava vagamente la girella :)
@kikkerboy79 vero... Perchè così era già all'epoca.. e perché così sa dei bei tempi passati della nostra infanzia e di un epoca che è finita...
R.I.P. Irene Vioni
Damn is she really dead?
per piacere, per piacere 1973 io c'ho solo da pingere
@luigiperso
Musica di Micalizzi
Parole di Migliacci
Esecuzione: Orchestra Castellina Pasi - Irene Vioni (voce), Castellina (fisarmonica), Giovanni Pasi (sax), Franco Trevisani (chitarra), Gable Mantovani (batteria), Mario Benedetti (Basso), Lorenzo Patuelli (tastiere, tromba, flicorno) e PIer Flamigni (clarino)
Indimenticabile XD
oh dio che ricordi, che darei per ritornare bambino :-(((
Concordo al 100% sara' che sono anch'io del 79 e mi riporta indietro di un quarto di secolo...
Bei tempi Canale10!
che romanticismo quel farabutto
Bella e caldissima.
Peccato scada di colpo quando dice "quanti cani poliziotti" ;-)
Concordo al 100% sra che sono anch'io del 79 e mi riporta indietro di un quarto di secolo...
sigla finale lupin 3
si anni 70..
A scuola mi chiamavano Margot. ...Per me era imbarazzante. ...Se ci penso 😆
Bro that’s a compliment 😂
@xXalumeniXx la trovi anche come "il Valzer di Lupin" sempre di Castellina Pasi cantato da Irene Vioni
La mia Margot (Fujiko Mine)
anche a me dava idea di caldo questa canzone
castellina pasi
@xXalumeniXx "La fisarmonica di Lupin" di Castellina Pasi
che classe sta sigla ma la tipa che canta è milva???
a mio parere questa è la meno bella, ma non dico che questa non mi piaccia ;D
la canzone è bella ma si sente proprio una merda qua