Ciao Tom, ottimo video come al solito. Che ne pensi dello zaino MT500? Essendo quello di fascia media spesso viene snobbato ma potrebbe essere un prodotto interessante. In bocca al lupo per i 2000!
Ciao Beppe! Grazie per il grande supporto🙏🏻 Allora è davvero un grande zaino che presto porterò sul canale! Uno zaino che si purtroppo rimane nella fascia intermedia con un prezzo però non da medio di gamma (per Decathlon) e quindi viene snobbato! Ma fidati che una bella nicchia lo apprezza tantissimo✌🏻
Secondo me è un ottimo setup per chi vuole iniziare a fare trekking di più giorni in autonomia, la tenda è discreta perché l'ho consigliata ad una coppia quando costava mi pare 70€ e si sono trovati bene , sufficiente resistenza al vento se tirata con tutti i tiranti ed ha una buona impermeabilità; sono rimasti soddisfatti. il materassino è comodo lo utilizzo, il sacco a pelo , dipende da quanti gradi ci sono fuori, sudare con lo 0º non significa niente, vuol dire che ce n'erano diversi di più . Io porterei in più un materassino in schiuma da aggiungere e che può essere usato anche per le pause per rilassarsi un po' oltre che a salvaguardare il materassino gonfiabile aggiunge un rvalue maggiore che arriva a 0º . Se metti nel setup un sacco a pelo da 5º confort il materassino deve essere uguale e con mt500 che ha una temperatura confort 10 soltanto con lui non ci arrivi .😉❤
Attenzione, questo setup NON E' COMPLETO e manca un sacco di roba. Kit cucina, cambio abiti, torcia frontale, cibo ecc, dove sono? Per un bivacco nella natura sono essenziali ed imprescindibili. Oltretutto, che senso ha usare uno schienale ergonomico per portare solo 6kg? Gli schienali ergonomici li si usa dai 10kg in su perchè sotto hanno poco senso e fanno sudare molto. In questo caso era meglio optare per uno schienale staccato dalla schiena come, per esempio, il modello MH500. Inoltre l'accoppiata materassino + sacco a pelo è errata: un materassino con valore R di 1,5 svolge bene il suo lavoro isolante fino a 7 gradi e tu consigli un sacco a pelo per stare a 5 gradi. Considerando l'umidità e che il terreno è sempre qualche grado inferiore della temperatura dell'aria, con quel materassino la notte si avrà freddo perchè a 5 gradi (o magari meno) non isola adeguatamente dal terreno. Se vuoi vedere dei setup studiati con TUTTO IL NECESSARIO per fare una vera notte in bivacco, ti consiglio di dare una guardata ai video sul mio canale.
Sei veramente venuto a racimolare iscritti ahahaha, chissà se le persone si accorgeranno di questo😂😂 Sai che ti dico mi piace! Fallo sotto ogni video👌🏻 Stai solo cercando di snaturare il mio lavoro.. ma sappi che le persone non sono stupide, fallo anche sotto i video di The Walking Nose, anche lui nei setup non ha incluso la torcia😂😂
@@tomsearch Questa non è pubblicità per racimolare iscritti ma corretta informazione per evitare che persone inesperte guardando il tuo video commettano gli errori che sopra ho descritto. Se avessi un minimo di conoscenza dei materiali outdoor ti saresti accorto da solo dell'errore commesso ma, ahimè, è più semplice deridere le persone che informarsi e fare giusta divulgazione. 🙁
@@RiccardoBrotto Questo purtroppo è solo quello che pensi tu.. ed in ogni caso ci sono tanti modi dire la propria opinione, tipo facendolo portando rispetto per il lavoro degli altri senza puntare il dito, io faccio tantissima autocritica prima e dopo ogni video, continui a dipingermi senza conoscermi, hai preso degli spezzoni del video ed hai costruito sopra le tue motivazioni senza voler costruire una conversazione dove magari due persone con tranquillità parlano.. che dirti puoi davvero continuare quanto vuoi, buone escursioni
Tommaso, vorrei un consiglio per lo zaino ho visto l'MH 500 da 40 litri, e mi piaceva, ma anche questo è un bello zaino, mentre l'MT 900 che sicuramente è superiore, è solo da 55 litri troppo grande tanto noi andremo nei B&b durante la via degli dei. Quindi tra questo e l'MH 500, dimmi te anche se l'MT ha 10 litri in più e io vorrei stare sui 40 litri. Grazie mille.
Se trascorrerai la notte nei B&B ti consiglio assolutamente lo zaino MH500 da 40L io personalmente il 50 litri lo prendo in considerazione solo in caso di doversi portare dietro anche l’equipaggiamento per bivaccare, anche non riempito totalmente lo zaino MT100 rimane più ingombrante data la struttura più grande quindi ti consiglio di prendere MH500 così che puoi eventualmente utilizzarlo anche per escursioni più brevi 😊✌🏻
Guarda io ho utilizzato quel sacco a pelo a temperatura di 8 gradi e ho sentito freddo mi entrava un po' di umidità. Ho anche utilizzato il sacco a pelo da 0 gradi della decatholn su una temperatura di 4 gradi e anche li ho sentito freddo ma sono riuscito comunque a dormire mettendomi un giubbino in piuma.
Ciao Luca, innanzi tutto grazie mille per il tuo feedback di utilizzo🙏🏻 credo a questo punto che sia un problema in se dei sacchi a pelo, motivo per cui ne farò un video dedicato! Troppe persone stanno riscontrando lo stesso problema per non parlarne😊✌🏻
@@tomsearch io direi che quando si prova a dormire in inverno gradirei un sacco a pelo in piuma. Non lo mai provato ma non mi resta come ultima change.
Ciao Paolo😊 assolutamente no!! Non ho mai cancellato un commento, potrebbe essere stato bloccato dalla revisione ma non mi permetterei mai di cancellare un commento, comunque controllerò!! In caso ti invito per favore a darci di nuovo la tua opinione 🙏🏻
Ho appena controllato e non ho alcun messaggio tra la revisione, quindi potrebbe essere che il tuo commento per qualche motivo non è stato caricato quindi se hai ancora voglia di darci il tuo parere ne sarei felice! 😊 anche sotto gli altri video non ho mai cancellato commenti perché non è decisamente da me, buona serata✌🏻
@@tomsearch Allora ti chiedo scusa, ho commentato 2 volte ma per qualche motivo e' stato cancellato. Nulla volevo solo dire che e' un bel setup se non fosse per il materassino, con qualche euro in piu si trova di meglio con almeno il doppio di Rvalue. Lo zaino e' un po pesante ma per il prezzo sembra ottimo
@@paolomattiello2248 ciao Paolo non preoccuparti 😊 se hai qualche input daccelo io testo prodotti Decathlon ma non significa che non sia giusto proporre anche altri marchi! Se hai qualche prodotto a fuoco consigliacelo 😊✌🏻
Ciao Tom, ottimo video come al solito. Che ne pensi dello zaino MT500? Essendo quello di fascia media spesso viene snobbato ma potrebbe essere un prodotto interessante.
In bocca al lupo per i 2000!
Ciao Beppe! Grazie per il grande supporto🙏🏻 Allora è davvero un grande zaino che presto porterò sul canale! Uno zaino che si purtroppo rimane nella fascia intermedia con un prezzo però non da medio di gamma (per Decathlon) e quindi viene snobbato! Ma fidati che una bella nicchia lo apprezza tantissimo✌🏻
Secondo me è un ottimo setup per chi vuole iniziare a fare trekking di più giorni in autonomia, la tenda è discreta perché l'ho consigliata ad una coppia quando costava mi pare 70€ e si sono trovati bene , sufficiente resistenza al vento se tirata con tutti i tiranti ed ha una buona impermeabilità; sono rimasti soddisfatti. il materassino è comodo lo utilizzo, il sacco a pelo , dipende da quanti gradi ci sono fuori, sudare con lo 0º non significa niente, vuol dire che ce n'erano diversi di più . Io porterei in più un materassino in schiuma da aggiungere e che può essere usato anche per le pause per rilassarsi un po' oltre che a salvaguardare il materassino gonfiabile aggiunge un rvalue maggiore che arriva a 0º . Se metti nel setup un sacco a pelo da 5º confort il materassino deve essere uguale e con mt500 che ha una temperatura confort 10 soltanto con lui non ci arrivi .😉❤
Mt500 materassino , intendevo.
Ma ciao tom certamente tutti i tuoi video mi piacciono molto sempre tantissimi complimenti 👍
Grazie mille Samuele sei sempre gentilissimo🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Recenzione tenda mt100? Spero di vederla al più presto sul tuo canale ti seguo sempre grazie 👍🏻
Attenzione, questo setup NON E' COMPLETO e manca un sacco di roba.
Kit cucina, cambio abiti, torcia frontale, cibo ecc, dove sono? Per un bivacco nella natura sono essenziali ed imprescindibili.
Oltretutto, che senso ha usare uno schienale ergonomico per portare solo 6kg? Gli schienali ergonomici li si usa dai 10kg in su perchè sotto hanno poco senso e fanno sudare molto. In questo caso era meglio optare per uno schienale staccato dalla schiena come, per esempio, il modello MH500.
Inoltre l'accoppiata materassino + sacco a pelo è errata: un materassino con valore R di 1,5 svolge bene il suo lavoro isolante fino a 7 gradi e tu consigli un sacco a pelo per stare a 5 gradi. Considerando l'umidità e che il terreno è sempre qualche grado inferiore della temperatura dell'aria, con quel materassino la notte si avrà freddo perchè a 5 gradi (o magari meno) non isola adeguatamente dal terreno.
Se vuoi vedere dei setup studiati con TUTTO IL NECESSARIO per fare una vera notte in bivacco, ti consiglio di dare una guardata ai video sul mio canale.
Sei veramente venuto a racimolare iscritti ahahaha, chissà se le persone si accorgeranno di questo😂😂 Sai che ti dico mi piace! Fallo sotto ogni video👌🏻 Stai solo cercando di snaturare il mio lavoro.. ma sappi che le persone non sono stupide, fallo anche sotto i video di The Walking Nose, anche lui nei setup non ha incluso la torcia😂😂
@@tomsearch Questa non è pubblicità per racimolare iscritti ma corretta informazione per evitare che persone inesperte guardando il tuo video commettano gli errori che sopra ho descritto. Se avessi un minimo di conoscenza dei materiali outdoor ti saresti accorto da solo dell'errore commesso ma, ahimè, è più semplice deridere le persone che informarsi e fare giusta divulgazione. 🙁
@@RiccardoBrotto Questo purtroppo è solo quello che pensi tu.. ed in ogni caso ci sono tanti modi dire la propria opinione, tipo facendolo portando rispetto per il lavoro degli altri senza puntare il dito, io faccio tantissima autocritica prima e dopo ogni video, continui a dipingermi senza conoscermi, hai preso degli spezzoni del video ed hai costruito sopra le tue motivazioni senza voler costruire una conversazione dove magari due persone con tranquillità parlano.. che dirti puoi davvero continuare quanto vuoi, buone escursioni
Tommaso, vorrei un consiglio per lo zaino ho visto l'MH 500 da 40 litri, e mi piaceva, ma anche questo è un bello zaino, mentre l'MT 900 che sicuramente è superiore, è solo da 55 litri troppo grande tanto noi andremo nei B&b durante la via degli dei. Quindi tra questo e l'MH 500, dimmi te anche se l'MT ha 10 litri in più e io vorrei stare sui 40 litri. Grazie mille.
Se trascorrerai la notte nei B&B ti consiglio assolutamente lo zaino MH500 da 40L io personalmente il 50 litri lo prendo in considerazione solo in caso di doversi portare dietro anche l’equipaggiamento per bivaccare, anche non riempito totalmente lo zaino MT100 rimane più ingombrante data la struttura più grande quindi ti consiglio di prendere MH500 così che puoi eventualmente utilizzarlo anche per escursioni più brevi 😊✌🏻
@@tomsearch grazie mille Tommaso gentilissimo come sempre.
Io invece ti consiglio il 50 lt che pesa solo 200gr in più ma è molto più comodo a parità di carico ; scarica meglio.
Guarda io ho utilizzato quel sacco a pelo a temperatura di 8 gradi e ho sentito freddo mi entrava un po' di umidità. Ho anche utilizzato il sacco a pelo da 0 gradi della decatholn su una temperatura di 4 gradi e anche li ho sentito freddo ma sono riuscito comunque a dormire mettendomi un giubbino in piuma.
Ciao Luca, innanzi tutto grazie mille per il tuo feedback di utilizzo🙏🏻 credo a questo punto che sia un problema in se dei sacchi a pelo, motivo per cui ne farò un video dedicato! Troppe persone stanno riscontrando lo stesso problema per non parlarne😊✌🏻
@@tomsearch io direi che quando si prova a dormire in inverno gradirei un sacco a pelo in piuma. Non lo mai provato ma non mi resta come ultima change.
@@lucaerario3117 farò sicuramente testi più approfonditi e porterò sul canale anche è quello in più di Decathlon, grazie per il tuo contributo ✌🏻
@@tomsearch comunque questo video è utilissimo ha presentato dei modelli super leggeri che vanno in uno zaino. Che figata.
vedo che commenti che suggeriscono vagamente altri prodotti vengono cancellati, beh canale serio il tuo
Ciao Paolo😊 assolutamente no!! Non ho mai cancellato un commento, potrebbe essere stato bloccato dalla revisione ma non mi permetterei mai di cancellare un commento, comunque controllerò!! In caso ti invito per favore a darci di nuovo la tua opinione 🙏🏻
Ho appena controllato e non ho alcun messaggio tra la revisione, quindi potrebbe essere che il tuo commento per qualche motivo non è stato caricato quindi se hai ancora voglia di darci il tuo parere ne sarei felice! 😊 anche sotto gli altri video non ho mai cancellato commenti perché non è decisamente da me, buona serata✌🏻
@@tomsearch Allora ti chiedo scusa, ho commentato 2 volte ma per qualche motivo e' stato cancellato. Nulla volevo solo dire che e' un bel setup se non fosse per il materassino, con qualche euro in piu si trova di meglio con almeno il doppio di Rvalue. Lo zaino e' un po pesante ma per il prezzo sembra ottimo
@@paolomattiello2248 ciao Paolo non preoccuparti 😊 se hai qualche input daccelo io testo prodotti Decathlon ma non significa che non sia giusto proporre anche altri marchi! Se hai qualche prodotto a fuoco consigliacelo 😊✌🏻