VITO MANCUSO L'importanza di un'educazione etica… STATI GENERALI San Lazzaro di Savena 2023

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2023
  • L'importanza di un'educazione etica
    Lectio di Vito Mancuso, teologo.
    Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza. I nativi digitali hanno interiorizzato il concetto della bellezza come sinonimo di perfezione, sia fisica sia prestazionale. Mentre la vera bellezza, quella spirituale, artistica o naturale, lascia spazio alle imperfezioni. Purtroppo anche gli adulti sono immersi in un ideale di bello seriale e artificiale, ma per questo privo di qualsiasi umanità. Bisogna spiegare loro che non esiste una bellezza giusta e univoca perché dipende dal nostro sguardo.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 9

  • @marinachiappori3104
    @marinachiappori3104 7 місяців тому +3

    Solo la conoscenza ci salverà Grazie Prof Mancuso ci aiuta con la sua profondità ❤

  • @andressolferino-iq4vo
    @andressolferino-iq4vo 7 місяців тому +3

    Ascoltare le sue parole porta un senso di pace e allo stesso tempo scuote l'intelletto costringendolo a riflettere prendendo coscienza della nostra responsabilità. Grazie per tutto questo.😊

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 6 місяців тому +2

    Grazie a Lei di cuore Prof. Mancuso e un balsamo per l'anima ascoltarlo e mi piacerebbe essere la persona che lei ispira con la sua delicatezza . E così difficile oggi , sperare in questa umanità , io non sono più giovane e mi sento a volte molto angosciata. Ci tenga svegli , caro Prof. Con il ❤ le porgo i miei più cari saluti 😢❤

  • @marinachiappori3104
    @marinachiappori3104 7 місяців тому +1

    Armoniosa parala chiave di tutto Grazie ancora bella conferenza❤

  • @xxPol
    @xxPol 6 місяців тому +1

    Al minuto 52:17, in trascrizione, sembra sia stata cancellata una parola. È così?

  • @cosinize
    @cosinize 5 місяців тому +2

    Tesi condivisibili. Non concordo su una visione passatista di cultura, dove prevale il principio di autorità. Per me cultura è anche il graffito, la canzone in radio, il gesto sportivo se fatto con intenzione, con studio e qualità (lo sforzo che uno ci mette). Mancuso un faro nella nebbia morale.

  • @freddyspinetti6700
    @freddyspinetti6700 5 місяців тому

    Gigante, un faro nella notte

  • @blediku
    @blediku 5 місяців тому

    L'iniziativa di educare va benissimo, ma non si può pensare che quello che diceva Gramshi (come si chiamerebbe dai sua antenati) sia la tesi giusta per l'educazione dei giovani, come che la musica bella sia solo quella dei classici. Poi, se l'educazione è la disciplina dell'interiorità, resta poco di essere liberi perché la disciplina è regole e le regole non sono libertà.
    Scriverei tanti altri punti che non condivido, ma ritengo che l'etica della società del momento non è come quella del passato. DE ANDRE diceva che " non è vero che i giovanni non hanno ideali, ma ce li hanno diversi da quello dei genitori"🤗
    Etica per me è e fare la cosa giusta senza conseguenze negative nei confronti dell' prossimo.