Santa Margherita d'Antiochia. Una sacra rappresentazione tra corpo, spazio, estasi [versione estesa]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Il progetto Santa Margherita D’Antiochia: una sacra rappresentazione, finanziato dal MIUR nell’ambito del D.M. n. 1254 del 26 novembre 2021 per i progetti di ricerca, di produzione artistica e di didattica aventi rilevanza nazionale e internazionale, nasce dalla volontà, da parte dell’Accademia Nazionale di Danza, di creare una collaborazione tra diversi partner su tematiche oggi altamente urgenti quali la resilienza e la capacità di tessere una storia comune tra culture e geografie diverse in risposta alle sfide che il momento attuale ci impone di affrontare Sfide allora che l’arte e la ricerca possono concorrere a comprendere con le forme che solo l’arte può comunicare. Partire allora da una storia vera ma emblematica come quella di Santa Margherita D’Antiochia consente di mettere insieme filosofia, religione, tradizione, speranza: elementi che si intrecciano attraverso un percorso di visione e meditazione dentro uno spazio urbano reale come il borgo storico e la Cattedrale di Montefiascone. Luoghi di vita e di culto che rappresentano l’esistenza dell’umano in bilico tra quotidianità e travolgimenti, speranze e tradimenti, inganni e vittorie, sacrificio e santità, elemento questo che caratterizza l’umano più che il divino. Una storia emblematica che racconta della semplicità capace di farsi eroica dove il gesto (il segno della croce) da atto simbolico diventa azione concreta (l’uccisione del drago/maligno per una vita eterna).

КОМЕНТАРІ •