Esprimo un concetto sul discorso " narrazione " e giochi di guida, e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere il commento. Ciò che viene fuori dal discorso racing game e narrazione, è che (il più delle volte, secondo me) deve essere inserita ma in minima parte e marginale. Alla fin fine, forse è superficiale scriverlo, ma se gioco un gioco di guida, voglio correre e divertirmi, che sia arcade o simulazione. Mi vengono in mente 2 esempi, uno riuscito, l'altro meno, in funzione di narrazione. Uno è il primo The Crew, l'altro è Dirt 5. In the Crew, c'era una trama poliziesca/complotti/fuggitivi/tradimenti molto figa, ma purtroppo la narrazione e la spettacolarità era relegata soltanto ai filmati di gioco. Immaginate di vedere un filmato in cui scappate dalla polizia e subito dopo guidate la vostra Porsche ascoltando musica classica ... capite? La sospensione della realtà cede amaramente in questo caso. In Dirt 5 invece, e mi sembra assurdo che nessuno ne abbia parlato nelle recensioni, nella modalità Carriera c'è (tra una gara evento e l'altra) un minipodcast di due speakers che narrano le nostre vittorie, intervistano piloti fittizi e creano un' atmosfera davvero interessante. Mi sono sentito in un mondo vivo, aggiornato, ed il podcast da ascoltare (che partiva in automatico mentre eri nei menù, tra l'altro) era una grandissima nota positiva per il gioco, che mi coinvolgeva e mi faceva sentire parte di una competizione realistica ed in movimento. Un'altra osservazione positiva di narrativa e guida davvero riuscita, a mio parere, è Need For Speed The Run. Gioco a mio parere meraviglioso ma blastato da tutte le persone ' ma in questo need for speed non posso far brutto e tamarro con le auto, che merda '. Okay, la guida aveva fatto forse un passo indietro leggero dal precedente titolo, ma narrativamente lo ricordo come un grande film d'azione hollywoodiano. Per concludere, narrativa e guida non vanno spesso d'accordo, ma quando ci si impegna e ci si dedica budget, (ma soprattutto, ci si deve credere) escon fuori dei bellissimi esperimenti. Una pacca sulla spalla in ogni caso ai ragazzi di Grid per aver provato a introdurre un qualcosa di nuovo ! : )
Ciao Falco, sempre ottima recensione... Io sono x la "vera" simulazione... Quindi questo gioco nemmeno lo calcolo MA vorrei sapere se non e solo una mia idea che ormai il 90 %dei giochi puntano alla grafica più assurda lasciando le cose "importanti" dei giochi sul secondo gradino della classifica...sento in tanti siti che se un gioco non ha grafica ma e fatto bene oggi non vende... Tu pensi che questo osannare la grafica faccia morire molti giochi?
Come vecchio appassionato di Grid dal primo episodio, dopo aver provato la demo di 10 ore sottoscrivo tutto quello che hai detto ed è una vera tristessa...la componente dei NEMESi era stata introdotta già dal precedente capitolo e qui nn è cambiato nulla stesse routine stessa IA. Per il modello di guida carino ma il feedback degli urti e in generale la fisica mi ha dato la sensazione di guidare dei cartonati, non delle muscle o delle gt. In conclusione una delusione, meno male che l'ho potuto provare e nn mi sono fatto sfilare 60 cucuzze.
Grazie falco delle prove in anteprima e della rece.. Il primo grid mi è piaciuto molto e avevo proprio voglia di acquistarlo e giocarci su ps5 ma trovo illogico uscire sul mercato 7 giorni prima di gt7.. Causa famiglia e lavoro non ho tempo per godermi entrambi
Grazie di essere stato l'unico a coprire Grid in questo specifico momento storico ove l'attenzione è comprensibilmente altrove! Avanzerei due umili richieste... mi piacerebbe sapere, in generale nelle tue recensioni, quante ore sono state accumulate sul titolo e quali delle sezioni di gameplay mostrate sono frutto delle tue proprie catture. Sono due dettagli che apprezzerei molto! Grazie falco, un abbraccio
Preso ieri in offerta su steam, concordo con te sulla narrazione, onestamente mi ha coinvolto molto di più la storia di f1 2021 che già non è il massimo. Speravo anche molto nel sistema nemesi visto che è il secondo episodio in cui lo implementano. Per il resto è un bell'arcade, ma non è il passo avanti che mi aspettavo rispetto al grid precedente. In poche parole se avete il precedente su questo grid legends potete tranquillamente soprassedere.
@Roberto Puccio : stessa tua conclusione e anche io ventilavo l'idea di prenderlo in saldo su steam,ascoltando la rece di Falco se non fosse per le immagini,si fa fatica,omessa la story mode,a capire se stesse recensendo Grid legends o il precedente Grid 2019,a parte qualche "orpello grafico" non mi sembra di aver visto online e nelle 10 ore di prova migliorie degne di nota se non un IA più "sciocca",idem la nemesi",un pò di piste in più e un sistema di guida che è volto al ribasso in termini di sfida,l'unico motivo che mi spingerebbe a comprare questo Legends è il fatto che sul 2019 non c'è il cross play e oramai ci sono 4 gatti in croce che corrono online... domanda: differenze di rilievo tra la standard edition (29,99 euro) e la deluxe (43,99 euro) ai fini del solo online ?
Ciao falco, vengo dal video del post partita di ieri sera, volevo segnalarti una cosa bizzarra che spero non vada ad intaccare il canale. Al minuto 0.25 del video di ieri sera alla frase " i dragoni di o porto" you tube, non so come abbia fatto, ha tradotto con i sottotitoli in italiano questa frase con dio... E affianco un animale... Ci siamo capiti. Te lo segnalo non perché ci sia rimasto male per la bestemmia anzi mi sono fatto 2 risate 😂 ma perché non vorrei che questo andasse ad intaccare il canale con un possibile strike da parte della piattaforma. ho provato più volte a guardare il video ma mi da sempre la traduzione blasfema tramite sottotitoli.
Peccato per questa occasione mancata e per la sua difficoltà imbarazzante! Sicuramente lo recupererò, ma come dicevo ieri a prezzo ribassato ☺️ Grazie Falco per la recensione
Alla fine quello che mi aspettavo avendo provato il gioco sul gamepass.Una ventina di euro si può fare.Sul gamepass ultimate fra qualche mese ancora meglio. Detto questo bellissima recensione.
Per il Grid uscito appena prima di questo Legend, che attualmente sto giocando, posso confermare che il sistema nemesi lo si avverte molto bene. Avevo tamponato violentemente il leader e poi l'ho sorpassato.. insomma quei 5 giri sono stati un meraviglioso incubo perché mi attaccava ad ogni staccata, provando ad infilarsi o ritardare la staccata per tamponarmi e farmi sbandare. Ho dovuto giocare di strategia, ossia frenare in anticipo fuori linea e farlo passare, ma finiva lungo e lo infilavo e passavo nuovamente, ogni curva per 5 giri. Qualcosa di epico 😉
I vecchi GRID hanno regalato momenti INCREDIBILI. Quel grado di "epicness" purtroppo qui non l'ho ritrovato, per quanto oggettivamente divertente come esperienza.
Falco sei il recensore che seguo di più, in questo caso secondo me sei stato anche troppo generoso. A mio parere un racing in cui un "non espertissimo" (passami il termine) come te, vince quasi tutte le gare a difficoltà massima non può meritare a prescindere la sufficienza...io sono appassionato di racing simulativi, quindi anche un pochino più pratico in questo ambito, che sfida potrò mai trovare in un gioco come questo? Eppure mi dispiace perché me li vorrei gustare tutti, ma possibile che possano mettere una difficoltà più scalabile?? Ps. Io temo (in parte solo leggermente minore) che la stessa cosa la vedrò in gt7, perché in gtsport provavo la stessa frustrazione...da ultimo a primo in 2 giri...e nn sono un fenomeno eh!..anzi...
Ottimo video.. Purtroppo prenderò il gioco ma a prezzo molto più basso. Ora come ora mi ricorda molto il GRID del 2019, che comunque tutto sommato mi piace ma a prezzo pieno per ora questo nuovo GRID può attendere.
Grid e' un videogioco che ha sempre avuto tantissimi fans, in effetti e' un gioco votato al massimo divertimento senza troppo impegno, essendo un arcade e con una grafica spettacolare. Ho iniziato LEGENDS da un mese e resto della mia idea, divertente, graficamente di qualita', e di grande impatto con un volante e una pedaliera che permettono un ulteriore divertimento. L'unica cosa negativa, ma e' una mia personalissima opinione, e' un menu' piuttosto confusionario, non chiarissimo nella carriera' e nel susseguirsi degli eventi e delle varie categorie fra prinicpianti, semi pro e pro. Ovviamente giocare online con gli altri avversari prende in maniera incredibile. Complimenti per il tuo video.
Sono anni e anni che non esce un gioco rivoluzionario nell'ambito automobilistico . Sono appassionato di giochi di guida da sempre praticamente e negli ultimi anni non riesco più a divertirmi con questo genere di videogiochi . Rimpiango i tempi PS3/Xbox 360 . Tra pochi giorni uscirà Gt7 , ma non ho buone sensazioni dato che sarà il solito GT senza stravolgimenti di sorta . Aspetto con ansia la recensione di Gran Turismo 7 Falco :D , sperando che le mie sensazioni vengano smentite........
Bella recensione...porca troia meglio di alcune testate giornalistiche...(non le cito) grande falco.......cmq io ho scoperto solo ora project Cars 3 su PC.....ed è una bomba divertentissimo....e mi sa che con l'ultima patch ia è diventata ancora più cattiva .. è il gioco nel complesso più difficile!!!
Ma quanto era bello race driver grid?ancora ho ricordi vivissimi delle sfide con la ravenwest con quella musica epica che ad ogni curva ti metteva ansia!senza filanti senza niente sentivi proprio di progredire fino a diventare il migliore!peccato veramente ho sempre aspettato un grid con una grafica moderna ma bello come il primo..
Grid (o Toca), fino a quello del 2008, ha sempre avuto un ottimo sistema di danni. Poi il nulla... Grid Autosport era in generale ottimo (2014) ma già aveva i difetti che sono rimasti tristemente gli stessi fino al 2022: 8 anni dopo, ogni Grid ha gli stessi pregi e le stesse criticità.
Dovrebbero rimasterizzare il primo capitolo, Race Driver GRID. A mio parere il migliore sotto tutti i punti di vista. Con miglioramenti grafici e sonori, sarebbe di nuovo il migliore
Driven to glory delusione incredibile. In gara gli davo 20 secondi a tutti e venivo trattato come un rincoglionito qualsiasi nei video... Veramente triste. Eppure bastava fare qualche video in più per collegarli al gameplay.
L'ho giocato col pass della EA Ancora una volta la dimostrazione che EA è tossica e rovina qualsiasi cosa. La storia è scontata lontano un chilometro, ovviamente che schizza l'occhio alle donne, che vorrei capire quante donne giochino a giochi di guida. Ci mancava il pilota gay e gli arcobaleni, insomma un gioco ormai è un messaggio di accettazione, cosa che però fa perdere di vista il fine, divertirsi. Che spreco di soldi.
Dopo 5 minuti di questo video ho deciso di non prendere questo gioco....aspettative troppo alte.....Ma sono l'unico a non accettare di essere preso in giro quando ciò che viene sbandierata come NOVITÀ di un gioco si rivela INUTILE?....questi venditori di fumo non avranno i miei soldi.
Mi pare che Grid sia ormai da anni sempre discretamente godibile, ma anche sempre lo stesso identico copia incolla, con la stessa grafica, ambientazioni, suoni, stile...se poi ci aggiungiamo l'odioso sistema di codemasters da ormai qualche anno di centellinare il gioco facendo sempre delle aggiunte a pagamento, e che dopo un annetto si trova tranquillamente l'edizione completa a 20/30 euro...anche questa volta aspetteremo! Comunque la somiglianza con la scorsa iterazione é vergognosa, e non ci vedo nemmeno grandi passi avanti a livello tecnico rispetto a quanto ho giocato su One x. Ps anche l'ia sono tot episodi che si inventano nemesi aggressività ecc, e alla fine la solfa é sempre quella.
L'impressione che mi dà questo gioco è che voglia mettere troppa carne al fuoco senza portare a casa poi niente di significativo...come dicono gli anglosassoni "jack of all trades, master of none". La componente "story", poi, si vedeva dall'anteprima che non c'era da aspettarsi granchè...più che attori sembrano figuranti di Forum, il tutto ha un tono che sembra amatoriale e "low budget" e soprattutto non era difficile immaginare che mal si sarebbe sposata con la parte di gameplay....insomma...quanto manca al 4 Marzo ??? 😁
Arrivo in ritardo perché l’ho recuperato solo ora. L’unico Grid decente si conferma il primo del 2008 e Autosport uscito nel 2013, che si riprese dopo un pessimo Grid 2 fatto solo di derapate insensate. Grid 2019 e Grid Legends sono praticamente lo stesso identico gioco, non hanno cambiato nulla, una truffa vera e propria. E si conferma quel brutto gioco che fu nel 2019, un gioco di guida dove non puoi fare campionati di nessun tipo, né in carriera ne creandoli nella modalità libera (race creator). Il massimo che viene proposto è un evento da 4 round/gare che puoi crearti. Modalità carriera orribile priva di qualsiasi stimolo a continuarla, ed è assente pure lo split screen. Della storia in giochi del genere non me ne faccio nulla. Un bel 5 non glielo toglie nessuno, salvo solo il gameplay che è il classico simarcade della serie e funziona, guidare è divertente ed accessibile per tutti ma a livello di contenuti non ci siamo proprio. Nei vecchi Toca touring cars su ps1 e Toca Race driver su ps2 potevi fare interi campionati, personalizzandoli come volevi, e la modalità principale, era appunto una serie di campionati non eventi da 2-3 gare. È come se in un gioco di calcio ti facessero fare solo amichevoli.
In più le piste sono quasi tutte come quelle vecchio 🤷🏽♂️..forse quando diminuirà di prezzo.. già prenotato Gran Turismo 7 per PS4..chiaro mai all' altezza della PS5..rispolverate THE CREW 2..bello d'avvero 👍👍👍
Quello che rimane una costante in questo genere di giochi è che inserirci una componente narrativa è sempre problematico. Peccato sotto questo punto di vista perché l’idea era figa. Per il resto però non mi sembra male, escludendo questa dannatissima IA…al posto di concentrarci su ray tracing, 4k e cazzi vari dovrebbero tutti o quasi capire che un IA che sia davvero IA farebbe una differenza molto più percepibile
Provato oggi gratis con il plus e subito disinstallato.. sensazione di velocità orribile.. feeling delle auto pressoché identico.. uno dei giochi di guida più brutti mai provati
Falco, hai confermato tutte le mie paure. Tralasciando la bellezza grafica (nulla da dire), stamattina stavo proprio parlando con un mio amico di tutti gli aspetti che tu hai ben sottolineato, a partire dalla fantomatica serie tv netflix inserita nel gioco. Inserita ma non assolutamente coerente. Valeva davvero la pena inserirla? Per me no. Paradossalmente però tutto il marketing si basava su quello! Per non parlare della varietà.. mi sembra un copia conforme di grid 2019. Perché del caro vecchio grid non ha nulla (anche se si sapeva già dopo grid 2019). Modalità drive to glory ( o come si chiama) inutile. Orpello inserito per dire "oh la serie come netflix", che Figo!. Pessima mossa di ea. Da codemasters mi aspetto tutt'altro. Mi aspetto un sistema di guida scalabile, sensazioni Arcade ma non esageratamente arcade. Un sistema di danno all'avanguardia. Differenza per il meteo. Tutto ciò che in questo titolo non è presente! Perché mi chiedo io dirt rally 2.0 è stato così curato come f1 2021 e questa no? Invece hanno realizzato un titolo né carne né pesce. Semplicemente un gioco medio arcade (immediato per chi non neanche percepisce la differenza bagnato e asciutto) e per tutte le età. Condito da una bellissima grafica che però non basta. Dalla tua recensione, purtroppo, poco si salva . Ma siamo sicuri che lo ha sviluppato codemasters questo titolo? O qualcuno all'interno di ea? 10 anni fa era una software house avanti. Aveva creato fuel. Ora grid è solo un gioco mediocre per partite veloci col nome scritto "grid" per attirare i giocatori messo lì..
Ma che gioco di auto è un gioco dove le vinci tutte e sei costretto a giocare a Leggenda per non vincerle proprio tutte?! Livello di sfida patetico....Maaaaah
Grazie per la recensione!
Occhio alla descrizione, che è del video di Martha is Dead e non di Grid Legends!
Mentre aspetto Elden Ring dopo aver litigato per 2 giorni con Bartolini, mi distraggo coi tuoi video, grazie davide
Peggior corriere di sempre
aiaiai!Cool blue a 57 euro la launch edition in 16 ore...ma...in Olanda
@@ErmanNoyoutube ricevuto al day One in Italia, Launch Edition (ps5) a 49 euro.
Esprimo un concetto sul discorso " narrazione " e giochi di guida, e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere il commento.
Ciò che viene fuori dal discorso racing game e narrazione, è che (il più delle volte, secondo me) deve essere inserita ma in minima parte e marginale. Alla fin fine, forse è superficiale scriverlo, ma se gioco un gioco di guida, voglio correre e divertirmi, che sia arcade o simulazione.
Mi vengono in mente 2 esempi, uno riuscito, l'altro meno, in funzione di narrazione. Uno è il primo The Crew, l'altro è Dirt 5. In the Crew, c'era una trama poliziesca/complotti/fuggitivi/tradimenti molto figa, ma purtroppo la narrazione e la spettacolarità era relegata soltanto ai filmati di gioco. Immaginate di vedere un filmato in cui scappate dalla polizia e subito dopo guidate la vostra Porsche ascoltando musica classica ... capite? La sospensione della realtà cede amaramente in questo caso. In Dirt 5 invece, e mi sembra assurdo che nessuno ne abbia parlato nelle recensioni, nella modalità Carriera c'è (tra una gara evento e l'altra) un minipodcast di due speakers che narrano le nostre vittorie, intervistano piloti fittizi e creano un' atmosfera davvero interessante. Mi sono sentito in un mondo vivo, aggiornato, ed il podcast da ascoltare (che partiva in automatico mentre eri nei menù, tra l'altro) era una grandissima nota positiva per il gioco, che mi coinvolgeva e mi faceva sentire parte di una competizione realistica ed in movimento.
Un'altra osservazione positiva di narrativa e guida davvero riuscita, a mio parere, è Need For Speed The Run. Gioco a mio parere meraviglioso ma blastato da tutte le persone ' ma in questo need for speed non posso far brutto e tamarro con le auto, che merda '. Okay, la guida aveva fatto forse un passo indietro leggero dal precedente titolo, ma narrativamente lo ricordo come un grande film d'azione hollywoodiano.
Per concludere, narrativa e guida non vanno spesso d'accordo, ma quando ci si impegna e ci si dedica budget, (ma soprattutto, ci si deve credere) escon fuori dei bellissimi esperimenti. Una pacca sulla spalla in ogni caso ai ragazzi di Grid per aver provato a introdurre un qualcosa di nuovo ! : )
Ciao Falco, sempre ottima recensione... Io sono x la "vera" simulazione... Quindi questo gioco nemmeno lo calcolo MA vorrei sapere se non e solo una mia idea che ormai il 90 %dei giochi puntano alla grafica più assurda lasciando le cose "importanti" dei giochi sul secondo gradino della classifica...sento in tanti siti che se un gioco non ha grafica ma e fatto bene oggi non vende... Tu pensi che questo osannare la grafica faccia morire molti giochi?
Come vecchio appassionato di Grid dal primo episodio, dopo aver provato la demo di 10 ore sottoscrivo tutto quello che hai detto ed è una vera tristessa...la componente dei NEMESi era stata introdotta già dal precedente capitolo e qui nn è cambiato nulla stesse routine stessa IA. Per il modello di guida carino ma il feedback degli urti e in generale la fisica mi ha dato la sensazione di guidare dei cartonati, non delle muscle o delle gt. In conclusione una delusione, meno male che l'ho potuto provare e nn mi sono fatto sfilare 60 cucuzze.
Grazie falco delle prove in anteprima e della rece.. Il primo grid mi è piaciuto molto e avevo proprio voglia di acquistarlo e giocarci su ps5 ma trovo illogico uscire sul mercato 7 giorni prima di gt7.. Causa famiglia e lavoro non ho tempo per godermi entrambi
Grazie di essere stato l'unico a coprire Grid in questo specifico momento storico ove l'attenzione è comprensibilmente altrove! Avanzerei due umili richieste... mi piacerebbe sapere, in generale nelle tue recensioni, quante ore sono state accumulate sul titolo e quali delle sezioni di gameplay mostrate sono frutto delle tue proprie catture. Sono due dettagli che apprezzerei molto! Grazie falco, un abbraccio
Preso ieri in offerta su steam, concordo con te sulla narrazione, onestamente mi ha coinvolto molto di più la storia di f1 2021 che già non è il massimo. Speravo anche molto nel sistema nemesi visto che è il secondo episodio in cui lo implementano. Per il resto è un bell'arcade, ma non è il passo avanti che mi aspettavo rispetto al grid precedente. In poche parole se avete il precedente su questo grid legends potete tranquillamente soprassedere.
@Roberto Puccio : stessa tua conclusione e anche io ventilavo l'idea di prenderlo in saldo su steam,ascoltando la rece di Falco se non fosse per le immagini,si fa fatica,omessa la story mode,a capire se stesse recensendo Grid legends o il precedente Grid 2019,a parte qualche "orpello grafico" non mi sembra di aver visto online e nelle 10 ore di prova migliorie degne di nota se non un IA più "sciocca",idem la nemesi",un pò di piste in più e un sistema di guida che è volto al ribasso in termini di sfida,l'unico motivo che mi spingerebbe a comprare questo Legends è il fatto che sul 2019 non c'è il cross play e oramai ci sono 4 gatti in croce che corrono online... domanda: differenze di rilievo tra la standard edition (29,99 euro) e la deluxe (43,99 euro) ai fini del solo online ?
Ciao falco, vengo dal video del post partita di ieri sera, volevo segnalarti una cosa bizzarra che spero non vada ad intaccare il canale. Al minuto 0.25 del video di ieri sera alla frase " i dragoni di o porto" you tube, non so come abbia fatto, ha tradotto con i sottotitoli in italiano questa frase con dio... E affianco un animale... Ci siamo capiti. Te lo segnalo non perché ci sia rimasto male per la bestemmia anzi mi sono fatto 2 risate 😂 ma perché non vorrei che questo andasse ad intaccare il canale con un possibile strike da parte della piattaforma. ho provato più volte a guardare il video ma mi da sempre la traduzione blasfema tramite sottotitoli.
Peccato per questa occasione mancata e per la sua difficoltà imbarazzante! Sicuramente lo recupererò, ma come dicevo ieri a prezzo ribassato ☺️
Grazie Falco per la recensione
Alla fine quello che mi aspettavo avendo provato il gioco sul gamepass.Una ventina di euro si può fare.Sul gamepass ultimate fra qualche mese ancora meglio.
Detto questo bellissima recensione.
Per il Grid uscito appena prima di questo Legend, che attualmente sto giocando, posso confermare che il sistema nemesi lo si avverte molto bene. Avevo tamponato violentemente il leader e poi l'ho sorpassato.. insomma quei 5 giri sono stati un meraviglioso incubo perché mi attaccava ad ogni staccata, provando ad infilarsi o ritardare la staccata per tamponarmi e farmi sbandare. Ho dovuto giocare di strategia, ossia frenare in anticipo fuori linea e farlo passare, ma finiva lungo e lo infilavo e passavo nuovamente, ogni curva per 5 giri. Qualcosa di epico 😉
I vecchi GRID hanno regalato momenti INCREDIBILI. Quel grado di "epicness" purtroppo qui non l'ho ritrovato, per quanto oggettivamente divertente come esperienza.
Grandissima delusione per i danni ai veicoli.... speravo MOLTO di meglio
Falco sei il recensore che seguo di più, in questo caso secondo me sei stato anche troppo generoso. A mio parere un racing in cui un "non espertissimo" (passami il termine) come te, vince quasi tutte le gare a difficoltà massima non può meritare a prescindere la sufficienza...io sono appassionato di racing simulativi, quindi anche un pochino più pratico in questo ambito, che sfida potrò mai trovare in un gioco come questo? Eppure mi dispiace perché me li vorrei gustare tutti, ma possibile che possano mettere una difficoltà più scalabile??
Ps. Io temo (in parte solo leggermente minore) che la stessa cosa la vedrò in gt7, perché in gtsport provavo la stessa frustrazione...da ultimo a primo in 2 giri...e nn sono un fenomeno eh!..anzi...
Grazie Falco, mi hai fatto risparmiare 60 euro!
Ottimo video.. Purtroppo prenderò il gioco ma a prezzo molto più basso. Ora come ora mi ricorda molto il GRID del 2019, che comunque tutto sommato mi piace ma a prezzo pieno per ora questo nuovo GRID può attendere.
Grid e' un videogioco che ha sempre avuto tantissimi fans, in effetti e' un gioco votato al massimo divertimento senza troppo impegno, essendo un arcade e con una grafica spettacolare. Ho iniziato LEGENDS da un mese e resto della mia idea, divertente, graficamente di qualita', e di grande impatto con un volante e una pedaliera che permettono un ulteriore divertimento. L'unica cosa negativa, ma e' una mia personalissima opinione, e' un menu' piuttosto confusionario, non chiarissimo nella carriera' e nel susseguirsi degli eventi e delle varie categorie fra prinicpianti, semi pro e pro. Ovviamente giocare online con gli altri avversari prende in maniera incredibile. Complimenti per il tuo video.
Sono anni e anni che non esce un gioco rivoluzionario nell'ambito automobilistico . Sono appassionato di giochi di guida da sempre praticamente e negli ultimi anni non riesco più a divertirmi con questo genere di videogiochi . Rimpiango i tempi PS3/Xbox 360 . Tra pochi giorni uscirà Gt7 , ma non ho buone sensazioni dato che sarà il solito GT senza stravolgimenti di sorta . Aspetto con ansia la recensione di Gran Turismo 7 Falco :D , sperando che le mie sensazioni vengano smentite........
Ciao falconero scusa ti volevo chiedere se sai quando arriveranno i contenuti aggiuntivi x grid Legend x poter proseguire la storia
C è l open word cioè la possibilità di andare in giro alla cavolo? Pls rispondetemi ps ti stimo falco
Falco,c'è da dire che nel vecchio Grid la Nemesi era troppo accentuata e aggressiva,forse è stata limitata volontariamente
La macchina va sempre in derapata come il precedente capitolo del 2019?
Bella recensione...porca troia meglio di alcune testate giornalistiche...(non le cito) grande falco.......cmq io ho scoperto solo ora project Cars 3 su PC.....ed è una bomba divertentissimo....e mi sa che con l'ultima patch ia è diventata ancora più cattiva .. è il gioco nel complesso più difficile!!!
Si può giocare in 2 da la stessa console?
Ma quanto era bello race driver grid?ancora ho ricordi vivissimi delle sfide con la ravenwest con quella musica epica che ad ogni curva ti metteva ansia!senza filanti senza niente sentivi proprio di progredire fino a diventare il migliore!peccato veramente ho sempre aspettato un grid con una grafica moderna ma bello come il primo..
Grid (o Toca), fino a quello del 2008, ha sempre avuto un ottimo sistema di danni. Poi il nulla... Grid Autosport era in generale ottimo (2014) ma già aveva i difetti che sono rimasti tristemente gli stessi fino al 2022: 8 anni dopo, ogni Grid ha gli stessi pregi e le stesse criticità.
Dovrebbero rimasterizzare il primo capitolo, Race Driver GRID. A mio parere il migliore sotto tutti i punti di vista. Con miglioramenti grafici e sonori, sarebbe di nuovo il migliore
mi si frizza il gioco su pc come faccio?
Falco, non trovi che nel primo Grid, quindici anni fa, le auto si distruggessero in maniera più credibile e in maggior misura?
Quante gare ci sono in modalità carriera?
Il gioco secondo me va bene. Però per me i taca race driver 1/2/3 sono irraggiungibili.
Secondo me potevano lavorare di più sulla modalità storia.
Driven to glory delusione incredibile. In gara gli davo 20 secondi a tutti e venivo trattato come un rincoglionito qualsiasi nei video... Veramente triste. Eppure bastava fare qualche video in più per collegarli al gameplay.
L'ho giocato col pass della EA
Ancora una volta la dimostrazione che EA è tossica e rovina qualsiasi cosa.
La storia è scontata lontano un chilometro, ovviamente che schizza l'occhio alle donne, che vorrei capire quante donne giochino a giochi di guida.
Ci mancava il pilota gay e gli arcobaleni, insomma un gioco ormai è un messaggio di accettazione, cosa che però fa perdere di vista il fine, divertirsi.
Che spreco di soldi.
Provata la demo tramite GamePass, a prezzo pieno è da scaffale purtroppo.
Dopo 5 minuti di questo video ho deciso di non prendere questo gioco....aspettative troppo alte.....Ma sono l'unico a non accettare di essere preso in giro quando ciò che viene sbandierata come NOVITÀ di un gioco si rivela INUTILE?....questi venditori di fumo non avranno i miei soldi.
Mi pare che Grid sia ormai da anni sempre discretamente godibile, ma anche sempre lo stesso identico copia incolla, con la stessa grafica, ambientazioni, suoni, stile...se poi ci aggiungiamo l'odioso sistema di codemasters da ormai qualche anno di centellinare il gioco facendo sempre delle aggiunte a pagamento, e che dopo un annetto si trova tranquillamente l'edizione completa a 20/30 euro...anche questa volta aspetteremo! Comunque la somiglianza con la scorsa iterazione é vergognosa, e non ci vedo nemmeno grandi passi avanti a livello tecnico rispetto a quanto ho giocato su One x. Ps anche l'ia sono tot episodi che si inventano nemesi aggressività ecc, e alla fine la solfa é sempre quella.
Io vorrei vedere uno Split Second Velocity con questa grafica...chi se lo ricorda? Era eccezionale!
Che gioco Split Second 👌🏻
@@Fablinker io rigiocato per intero meno di 3 mesi fa , ancora attualissimo e godibilissimo anche oggi!
@@turbomg1 Ci credo! Io lo rigiocai l’anno scorso e comunque mi ha divertito tantissimo 👍🏻
Peccato che era Disney
Io codamaster a curato project cars 2 dirt rally 2.0 e f1 sono molto curato con ia e fatta molto bene
L'impressione che mi dà questo gioco è che voglia mettere troppa carne al fuoco senza portare a casa poi niente di significativo...come dicono gli anglosassoni "jack of all trades, master of none". La componente "story", poi, si vedeva dall'anteprima che non c'era da aspettarsi granchè...più che attori sembrano figuranti di Forum, il tutto ha un tono che sembra amatoriale e "low budget" e soprattutto non era difficile immaginare che mal si sarebbe sposata con la parte di gameplay....insomma...quanto manca al 4 Marzo ??? 😁
Arrivo in ritardo perché l’ho recuperato solo ora. L’unico Grid decente si conferma il primo del 2008 e Autosport uscito nel 2013, che si riprese dopo un pessimo Grid 2 fatto solo di derapate insensate.
Grid 2019 e Grid Legends sono praticamente lo stesso identico gioco, non hanno cambiato nulla, una truffa vera e propria. E si conferma quel brutto gioco che fu nel 2019, un gioco di guida dove non puoi fare campionati di nessun tipo, né in carriera ne creandoli nella modalità libera (race creator). Il massimo che viene proposto è un evento da 4 round/gare che puoi crearti. Modalità carriera orribile priva di qualsiasi stimolo a continuarla, ed è assente pure lo split screen. Della storia in giochi del genere non me ne faccio nulla. Un bel 5 non glielo toglie nessuno, salvo solo il gameplay che è il classico simarcade della serie e funziona, guidare è divertente ed accessibile per tutti ma a livello di contenuti non ci siamo proprio. Nei vecchi Toca touring cars su ps1 e Toca Race driver su ps2 potevi fare interi campionati, personalizzandoli come volevi, e la modalità principale, era appunto una serie di campionati non eventi da 2-3 gare.
È come se in un gioco di calcio ti facessero fare solo amichevoli.
In più le piste sono quasi tutte come quelle vecchio 🤷🏽♂️..forse quando diminuirà di prezzo.. già prenotato Gran Turismo 7 per PS4..chiaro mai all' altezza della PS5..rispolverate THE CREW 2..bello d'avvero 👍👍👍
Ora manca solo Motorsport nuovo
Non ho ps4 ho ps3 ricordo con piacere questi titoli Toca 2 e race driver wrc 4 e evolved Colin mcrae dirt e 2 grid e autosport il resto il nulla😅
Quello che rimane una costante in questo genere di giochi è che inserirci una componente narrativa è sempre problematico. Peccato sotto questo punto di vista perché l’idea era figa. Per il resto però non mi sembra male, escludendo questa dannatissima IA…al posto di concentrarci su ray tracing, 4k e cazzi vari dovrebbero tutti o quasi capire che un IA che sia davvero IA farebbe una differenza molto più percepibile
"esperienza molto vecchia scuola"?? toca 3, il vero antenato di grid, è lontano anni luce da grid legends...
Bella recensione
Provato oggi gratis con il plus e subito disinstallato.. sensazione di velocità orribile.. feeling delle auto pressoché identico.. uno dei giochi di guida più brutti mai provati
Boh io non vedo differenze con il greed precedente, se poi i.a è scarsa non lo trovo divertente, non credo che lo acquisterò.
E lo stesso del vecchio capitolo un Po migliorato
E anche questo non supera driveclub ahaha
10 euro va benissimo. ..
La grafica è bella
Falco, hai confermato tutte le mie paure.
Tralasciando la bellezza grafica (nulla da dire), stamattina stavo proprio parlando con un mio amico di tutti gli aspetti che tu hai ben sottolineato, a partire dalla fantomatica serie tv netflix inserita nel gioco. Inserita ma non assolutamente coerente. Valeva davvero la pena inserirla? Per me no. Paradossalmente però tutto il marketing si basava su quello!
Per non parlare della varietà.. mi sembra un copia conforme di grid 2019.
Perché del caro vecchio grid non ha nulla (anche se si sapeva già dopo grid 2019).
Modalità drive to glory ( o come si chiama) inutile. Orpello inserito per dire "oh la serie come netflix", che Figo!. Pessima mossa di ea.
Da codemasters mi aspetto tutt'altro. Mi aspetto un sistema di guida scalabile, sensazioni Arcade ma non esageratamente arcade. Un sistema di danno all'avanguardia. Differenza per il meteo.
Tutto ciò che in questo titolo non è presente!
Perché mi chiedo io dirt rally 2.0 è stato così curato come f1 2021 e questa no?
Invece hanno realizzato un titolo né carne né pesce. Semplicemente un gioco medio arcade (immediato per chi non neanche percepisce la differenza bagnato e asciutto) e per tutte le età. Condito da una bellissima grafica che però non basta. Dalla tua recensione, purtroppo, poco si salva
.
Ma siamo sicuri che lo ha sviluppato codemasters questo titolo? O qualcuno all'interno di ea?
10 anni fa era una software house avanti. Aveva creato fuel. Ora grid è solo un gioco mediocre per partite veloci col nome scritto "grid" per attirare i giocatori messo lì..
E lo stesso di grid per la fisica
Strano perché in F1 la modalità storia è buona…
Risparmiatevi 70€ e andate su gt7 😎😎
Ma dategli tempo...
Platino facile
Ma che gioco di auto è un gioco dove le vinci tutte e sei costretto a giocare a Leggenda per non vincerle proprio tutte?! Livello di sfida patetico....Maaaaah