Questa serie di documentari di Folco Quilici mi ricordano i miei primi anni della gioventu' in cui la trasposizione culturale ed artistica in un lavoro televisivo erano ancora una cosa seria affidata a grandi naturalisti e documentaristi italiani di cui Folco Quilici nè era senza alcun dubbio il padre spirituale primo al mondo in questo genere di immagini ad intuire l'enorme potenzialita' descrittiva delle riprese dal cielo con l'elicottero sapientemente miscelate con riferimenti e cenni storici ed artistici che descrivono l'enorme patrimonio Italiano in cui si intrecciano vicende storiche ed umane di secoli che solamente un amante del umanesimo sa' capire ed apprezzare a pieno con i suoi stati d'animo che accompagnano tutta la durata del documentario.P.s. grazie per averli caricati in rete.
Grazie! Da tempo sto cercando disperatamente tutta la serie. Quando ero bambino restavo ipnotizzato di fronte a queste puntate dell'Italia vista dal Cielo.
Riccardo Cucciolla ha nobilitato con la sua timbrica vocale gradevole ed unica di attore le immagini del grande Folco Quilici uno dei più grandi documentaristi italiani e mondiali del secolo scorso e di tutta la storia del umanita' creando un connubbio discorsivo fra' storia del arte e dei beni culturali del nostro paese e le immagini paesaggistiche mozzafiato riprese dal alto rendendo quest' opera culturale unica ed immortale.P.S. GRAZIE R.I.P.
bellissimo video,.,mi ha commosso un pó ,i luoghi che ho visitato ,molti anni fá,,,che bella la nostra italia ,,ogni pezzettin ha il suo incanto,,,,gaeta ,, la grotta del turco ,,la montagna spaccata ,,capo di monte ,,via appia ,,grazie grazie ,,Maria Colombo ,per avermi regalat oquesti momenti felici
Come mai l' Italia vista dal cielo non ha realizzato documentari sul Veneto, la Toscana, il Piemonte, il Friuli Venezia-Giulia e l' Emilia-Romagna? Stento a crederci
Salvatore Carobene Ciao Salvatore. Esistono i documentari che tu citi, solo che non sono mai stati caricati su youtube. Si chiamano "Toscana", "Piemonte", "Emilia Romagna e Marche" (accorpate), "Veneto e Venezia" (che include anche il Friuli).
Direi addirittura commovente. Quanta grazia. Quanta meraviglia. Che riprese. Che musiche. Che testi. Che voce.
Video spettacolare e commovente per il tono colto, oggi quasi surreale.
Questa serie di documentari di Folco Quilici mi ricordano i miei primi anni della gioventu' in cui la trasposizione culturale ed artistica in un lavoro televisivo erano ancora una cosa seria affidata a grandi naturalisti e documentaristi italiani di cui Folco Quilici nè era senza alcun dubbio il padre spirituale primo al mondo in questo genere di immagini ad intuire l'enorme potenzialita' descrittiva delle riprese dal cielo con l'elicottero sapientemente miscelate con riferimenti e cenni storici ed artistici che descrivono l'enorme patrimonio Italiano in cui si intrecciano vicende storiche ed umane di secoli che solamente un amante del umanesimo sa' capire ed apprezzare a pieno con i suoi stati d'animo che accompagnano tutta la durata del documentario.P.s. grazie per averli caricati in rete.
Grazie! Da tempo sto cercando disperatamente tutta la serie. Quando ero bambino restavo ipnotizzato di fronte a queste puntate dell'Italia vista dal Cielo.
Riccardo Cucciolla ha nobilitato con la sua timbrica vocale gradevole ed unica di attore le immagini del grande Folco Quilici uno dei più grandi documentaristi italiani e mondiali del secolo scorso e di tutta la storia del umanita' creando un connubbio discorsivo fra' storia del arte e dei beni culturali del nostro paese e le immagini paesaggistiche mozzafiato riprese dal alto rendendo quest' opera culturale unica ed immortale.P.S. GRAZIE R.I.P.
Bellissimo, quanto è cambiata la nostra Italia... ma possiede sempre un fascino impareggiabile.
bellissimo video,.,mi ha commosso un pó ,i luoghi che ho visitato ,molti anni fá,,,che bella la nostra italia ,,ogni pezzettin ha il suo incanto,,,,gaeta ,, la grotta del turco ,,la montagna spaccata ,,capo di monte ,,via appia ,,grazie grazie ,,Maria Colombo ,per avermi regalat oquesti momenti felici
Grazie di aver condiviso questo documentario!
Bellissimo ed emozionante
Wow! Grazie.
che capolavori...grande Quilici
Che spettacolo, grazie per averlo condiviso. Grandissimo Folco Quilici
Molto bella la voce di Cucciolla......
Bellissimo
e se non è stato già scritto.... musiche sublimi
Folco Quilici!
RIP
non pubblichi piu?
Fino a qualche anno fa erano caricati quasi tutti
Testi di Mario Praz... non c’era bisogno di effetti speciali!
Rip.
Qualcuno sa dirmi se è possibile acquistare quest'opera del maestro Quilici in DVD?
Come mai l' Italia vista dal cielo non ha realizzato documentari sul Veneto, la Toscana, il Piemonte, il Friuli Venezia-Giulia e l' Emilia-Romagna? Stento a crederci
Salvatore Carobene Ciao Salvatore. Esistono i documentari che tu citi, solo che non sono mai stati caricati su youtube. Si chiamano "Toscana", "Piemonte", "Emilia Romagna e Marche" (accorpate), "Veneto e Venezia" (che include anche il Friuli).
Francesco Barbarinaldi Ciao Francesco, grazie per avermi risposto
@@francescobarbarinaldi erano invece state caricate pure quelle...anni fa le vidi tutte tramite UA-cam
Aaaa aaaa asa
prima si vedevano in tv questi capolavori , oggi solo grande fratello , isola dei famosi e stronzate simili...