Bravissimi e coraggiosi spiegazione ottima e paesaggi fantastici Complimenti a Francesca per le spiegazioni. Grazie per queste meraviglie che ogni giovedì mi regalate.
Mamma mia che video strepitoso, forse il più bello che ho visto, la cam 360 è incredibile e fa venire i brividi per chi, come me, soffre di vertigini, nei tanti punti esposti. Mi vengono sempre i brividi nel pensare che su queste vette hanno combattuto una guerra infinita e massacrante. Che tristezza vedere il ghiacciaio della Regina, così ristretto, mi ricordo nel settembre del 90 ho sciato e dopo circa 3 ore ho fatto il bagno in mare (Trieste). Grande video complimenti
Bravissimi! Muchas gracias por recordarme esta ferrata recorrida el año 1997. Que distinto el material de aquellos años con el de ahora. Al ver las preciosas imágenes he sentido nostalgia. Felicidades por el video.
Il Passo Fedaia....l'ho fatto l'anno scorso in moto....! Panorami mozzafiato.... Complimenti a vostra figlia che si dimostra sempre molto tosta nelle ferrate!
Bravissimi tutti e complimenti per il video. Io ero salita da capanna Bil, Padon, Porta Vescovo scesa al Fedaia e ritorno. Senza fare ferrate Ma il panorama era spettacolare e la Marmolada con più ghiacciaio. Saluti a Sandra ben sostituita dalla simpatica figlia.
Bellissimo video, ferrata fatta tanto tanto tempo fa. Una volta scendendo dal padon si incontravano rocce abitate da marmotte che si facevano avvicinare. Complimenti. Il sorriso di quella ragazza mi ricorda qualcuno….. bella bella.
Quando la frizzantissima madre lascia il posto alla figlia siamo di fronte a qualcosa di impegnativo. E difatti questa ferrata lo è. Io evito queste ferrate con tanta verticalità, ne ho fatte tante altri più semplici e meno esposte. Quindi sempre complimenti a questa ragazza solare ed in gamba x fare queste escursioni. Complimenti sempre al papo x le ottime riprese perchè molto coinvolgenti e davvero stabili e ben montate. E complimenti anche alla comparsa del moroso, bel fisico e pare figo ;) bella coppia
Bellissima escursione, con una ferrata assai impegnativa e in alcuni tratti molto esposta, come al solito da voi documentata in modo eccellente. Il panorama dalla cima mesolina è da urlo. Complimenti.
Bravissimi!video sempre più belli, sono appena tornato dalla Val di Fassa dove ho fatto delle stupende escursioni che ho visto nei Vostri video!un saluto e alla prossima!
Credo di aver visto tutti i Vostri video, questo è quello che mi ha fatto mancare il fiato dall’inizio fino alla fine, per i paesaggi 😍 ma soprattutto per il vuoto che ho sentito allo stomaco cone se fossi lì con voi quando eravate in ferrata, con il vuoto sotto!😁
Una gran ferrata y una maravilloso recuerdo de aquel lejano 1997 vivido en Corvara. Felicidades. He visto que la via está mejor equipada que cuando la hicimos nosotros. Al puente de madera le faltaban dos tramos. Pero no fue obstáculo para completar la via. Hasta la próxima!!! Fins aviat!!!
Una interessante ferrata che ti riporta indietro di 100 anni quando senza via attrezzata i soldati erano arrivati lì per sparare al nemico e probabilmente lasciarci la pelle. Emozionante davvero farla e ricordare quegli eventi lontani .
Io vi amo ♥️ .. grazie per chi non può più fare certe cose... per età e malanni vari....(stanchina benini😭🤣) . Mi sembra di rivivere certe emozioni degli anni 90
Video a dir. poco strepitoso bravissimi. Vedo con piacere che Francesca è tornata e non da sola,la famiglia comincia ad allargarsi.Peccato che la sig. Sandra non ci sia , anche se la figlia la sostituisce degnamente. Ancora complimenti.
ho ricordi meravigliosi....del fedaia e della marmolada ...mi ci portava mio padre quando ero ragazzino a fare le escursioni....di anni ne son passati.....l'ultima sciata in estivo è stato nel lontano 1998 poi sono iniziati i problemi sul ghiacciaio con temperature in picchiata e con numerosi crepacci sul ghiacciaio....e dal 2000 il ghiacciaio in estate ha chiuso lo sci estivo ....
Che ansia vedervi percorrere la ferrata, però siete stati bravisssimi. Sicuramente la fatica è stata ripagata da un panorama bellissimo. Ciao alla prossimaasa
Abbiamo percorso la ferrata ieri (17 agosto), molto divertente e panoramica. Segnaliamo che il sentiero che avete fatto dal Rif. Padon al parcheggio è attualmente molto dissestato, a tratti non più visibile (sconsigliatissimo ai non esperti, specie se non si è abituati a muoversi in sicurezza su terreni impervi in forte pendenza) anche a causa di smottamenti, e nell'ultimo tratto (400 mt circa) si riduce a 15-20 cm di terreno sdrucciolevole che richiede 0 vertigini e passo molto fermo. Fate attenzione!
Ciao ragazzi. Ho percorso la ferrata Venerdì. Piacevole a parte i tratti in discesa... Comunque ho visto che anche voi non avete fatto la torre dell'eremita. Io avrei voluto farla ma la segnaletica è pessima quindi sfortunatamente l'ho mancata...
Che spettacolo,ci sono stato molte volte al Rif padon e al bivacco bontadini. Ma la ferrata non l'ho mai fatta sono arrivato sempre solo alll'attacco della ferrata però mi piacerebbe farla
Bellissimo itinerario ma posso chiedere a chi avete richiesto autorizzazione per alzare il drone sulla Cima Mesolina ? Visto che è in piena zona rossa consultano D-Flight… Grazie
Complimenti per il video, potrebbe essere una delle più belle ferrate che avete fatto? Io di ferrate non me ne capisco 😂 ma avendo visto tutti i video dedicati sul canale questa ferrata mi sembra tra le più spettacolari ma anche parecchio impegnativa
Avevamo in programma, come CAI Gubbio, alcune escursioni la prossima settimana sulla Marmolada ma naturalmente dovremo rinunciare. Vorremmo fare la viel del pan salendo da Fedaia per il sentiero non numerato che avete fatto nell'ultima parte della vostra escursione. Ci sono problemi per percorrerlo e individuarlo ? Abbiamo la traccia gps. Grazie.
Ciao ragazzi seguo il vostro canale mi piace molto siete molto bravi, mi piacerebbe sapere come fare e dove scaricare: sentieri, escursioni, ferrate, per programmare varie uscite. Grazie
Ciao Dimter, non le scarichiamo già preconfezionate. Sicuramente internet, i social, ma soprattutto i nostri amici o conoscenti che ci danno delle dritte. Poi al PC elaboro i percorsi con OutdoorActive.
Strepitosi!!!!! Ho una curiosità x Stefano: come fai le riprese mentre sali e quindi hai le mani impegnate? Posizioni la videocamera sul casco? Riprese, fra l’altro, di eccellente qualità. Grazie e ancora complimenti!!!
Possibile che nessuno si sia accorto o fatto notare che questa ferrata non è ancorata sulla dolomite , ma su roccia di origine vulcanica ? Questo video mi piace perchè qui si parla italiano a differenza di chi , italiano , posta i video preferendo parlare in inglese ... A parer mio , qui i tempi sono giusti per quanto riguarda il montaggio e la durata delle immagini , ogni tanto il commento di Francesca che non guasta e soprattutto , REGOLA importantissima , riuscite a far capire le caratteristiche di questa via anche a chi non l'ha mai percorsa , o non la percorrerà mai . Era il 31 luglio del 1976 ( data delle diapositive ) quando io la feci per la prima volta con moglie ed amici e conoscemmo poi l'artefice della via : Salvatore Gilberto guida ad Arabba , ... ma questa è un'altra storia ...
Che belle immagini!! Grazie a voi posso vedere panorami che solo le ferrate possono regalare ma di cui purtroppo non posso godere perché soffro di vertigini... Complimenti a tutta la squadra!! Potete "portarci" sul Sassongher e sul Vioz? Grazie!
Sempre meglio poi la figlia che spiega ancora meglio. Voi sapete se il giro è fattibile anche da altre strade senza fare ferrate( non siamo esperti e tantomeno preparati). Ma chi era il ragazzo con la maglia rossa? Alternativa molto bella é la Cima Sassongher da LA Villa passando per il rifugio Gardenaccia, panorama strepitoso😲😲😲
Bel video bei posti bella impresa. 👍
🙂
Grazie mille
@@Doveandiamodomani Grazie a voi del video e di avermi risposto 🙂
Un video fantastico la ferrata emozionante...siete bravissimi👍🙋♂️🌈💖🤞💚💚💚
Grazie Nazzareno
Bellissimo,bravissmi ,ho nostalgia di questi posti meravigliosi
Ciao Tiberio, sono posti che rimangono nel cuore.
Bravissimi e coraggiosi spiegazione ottima e paesaggi fantastici
Complimenti a Francesca per le spiegazioni. Grazie per queste meraviglie che ogni giovedì mi regalate.
Grazie Giovanna 😀
Bravissimi! Video e ferrata spettacolari..
Grazie Federico
Ancora una volta, siete stati meravigliosi immagini superlative, come sempre, un saluto.
Ciao Roberto
Mamma mia che video strepitoso, forse il più bello che ho visto, la cam 360 è incredibile e fa venire i brividi per chi, come me, soffre di vertigini, nei tanti punti esposti. Mi vengono sempre i brividi nel pensare che su queste vette hanno combattuto una guerra infinita e massacrante. Che tristezza vedere il ghiacciaio della Regina, così ristretto, mi ricordo nel settembre del 90 ho sciato e dopo circa 3 ore ho fatto il bagno in mare (Trieste). Grande video complimenti
Grazie Massimo e grazie di aver condiviso i tuoi bei ricordi.
Bravissimi! Muchas gracias por recordarme esta ferrata recorrida el año 1997. Que distinto el material de aquellos años con el de ahora. Al ver las preciosas imágenes he sentido nostalgia. Felicidades por el video.
¡Gracias y un abrazo!
Belli come sempre i vostri reportage, mamma mia la Marmolada com'è spoglia del ghiaccio di una volta...
Ciao Andrea, purtroppo fra qualche anno sarà sciolto del tutto!
Mamma mia che bello! Bravissimi e grazie x il video...
Ciao Sara
Grandiiiiiiii! Splendida ferrata! Vostro fan 👋
Ciao Gino
Bravissimi e simpaticissimi!! Quest'anno la faremo anche noi. Grazie al vostro video andiamo più tranquilli e preparati! Un saluto👍
Ciao, buona escursione!
Bellissimo!!! Come sempre complimenti e grazie per le belle immagini!!!
Ciao Caterina e grazie per il commento.
Il Passo Fedaia....l'ho fatto l'anno scorso in moto....! Panorami mozzafiato.... Complimenti a vostra figlia che si dimostra sempre molto tosta nelle ferrate!
Grazie Carlo
360 gradi di Dolomiti , spettacolo puro. Grazie
Prego Anna
Excellent video! I enjoyed every step that you did!
Thanks
Thank you for the subtitles. Very informative. Excellent videos! 🤠👍
Ciao Ted
Sempre belle immagini e puntuali spiegazioni, Bravi!
Grazie Carlo
Lo vedo più tardi ma a prescindere bel video, musica sempre perfetta e voi il top!!! 👏👏😉😉🔝🔝
Grazie Fabrizio della fiducia 😀
Bravissimi, grazie per le emozioni che trasmettete.
Prego
Grazie e bravissimi.
Grazie Francesco
Bravi e come sempre spiegato 👍🏼👍🏼👍🏼alla prossima
Grazie Evy
come sempre video spettacolare! bravissimi!
Grazie Armando
Siete meravigliosi.... È un sogno guardarvi nei panorami dolomitici
Grazie Matteo
Bravissimi 👏👏
bel video spiegato benissimo complimenti 👍🤩
Grazie Paci
Bravissimi tutti e complimenti per il video.
Io ero salita da capanna Bil, Padon, Porta Vescovo scesa al Fedaia e ritorno. Senza fare ferrate
Ma il panorama era spettacolare e la Marmolada con più ghiacciaio.
Saluti a Sandra ben sostituita dalla simpatica figlia.
Grazie mille Betty, sarà fatto.
Bellissimo!!!! Complimenti siete bravissimiiiiii... 🤩😍👍👍👍
Grazie Marly
Ciao meraviglioso il giro. Io nn ci riuscirei. Grazie per i bei posti che ci fate vedere
Ciao Marta
Bellissimo giro ,non l'ho mai percorso bravi bello il video....alla prossima!!!
Grazie Paolo
Sempre belle le vostre escursioni.. bellissima ferrata
Grazie Sandra
Bravissimi bellissima ferrata con panorama eccezionale
Grazie Mario
Che spettacolo 🤩🤩 complimenti mi sono emozionata 😚
Grazie Silvia
Bellissimo video, ferrata fatta tanto tanto tempo fa. Una volta scendendo dal padon si incontravano rocce abitate da marmotte che si facevano avvicinare. Complimenti.
Il sorriso di quella ragazza mi ricorda qualcuno….. bella bella.
Grazie Alberto, le marmotte ci sono ancora 😁
Bella ferrata e belle le immagini 🔝
Anche se orfani di Sandra voi sempre bravissimi 👏👏👏
Grazie 😀
Stupendo, spettacolare!!!
Vi voglio bene, 🤗👍
Grazie mille Alfonso
Speciali ❤ come sempre
Grazie Rudy
riprese video sempre stupende, complimenti
Grazie Mario
Bravissimi! Bellissime riprese! 😀
Grazie Francesco
Spettacolare! Bravissimi!
Grazie Giorgio
Ah dimenticavo bellissimo video,stupende riprese
Grazie Tiberio
Non avevo dubbi che anche questa volta era emozionante il video. Bravi a tutti. 👏👏🤗🇮🇹🔝
Grazie Fabrizio
Quando la frizzantissima madre lascia il posto alla figlia siamo di fronte a qualcosa di impegnativo. E difatti questa ferrata lo è. Io evito queste ferrate con tanta verticalità, ne ho fatte tante altri più semplici e meno esposte. Quindi sempre complimenti a questa ragazza solare ed in gamba x fare queste escursioni. Complimenti sempre al papo x le ottime riprese perchè molto coinvolgenti e davvero stabili e ben montate. E complimenti anche alla comparsa del moroso, bel fisico e pare figo ;) bella coppia
Grazie mille
Bellissimo ragazzi impeccabili come sempre nella descrizione del percorso, ottima idea x l'anno prossimo grazie
Di nulla Tiziano
Bravissimi !
Grazie Giorgio
Bellissima escursione, con una ferrata assai impegnativa e in alcuni tratti molto esposta, come al solito da voi documentata in modo eccellente. Il panorama dalla cima mesolina è da urlo. Complimenti.
Stupendo video, ma da mal di cuore per me, che non riesco ad affacciarmi a un primo piano 😂
Grazie mille
Ciao Donatella, se è così allora è proprio dura 😀😀😀
Grandiiiiii😍😍😍😍💪💪💪💪 grazie
Grazie Susanna
Splendido) Splendida Italia! Bravissimi!
Grazie Andrea
Ma uhaoooooooo ragazzi che spettacolo….. ma che fatica !!!! MERAVIGLIOSE DOLOMITI e grazie a voi che mi portate anche in ferrata 😉😂✌🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao Rita 😀😀😀
Bellissimo!!!
Grazie Benedict
Bellissimo. Complimenti
Grazie Alessandro
Bella Italia, tolles Video
Grazie
Video magnifico, bravissimi.
Grazie Fabrizio
Bravissimi!video sempre più belli, sono appena tornato dalla Val di Fassa dove ho fatto delle stupende escursioni che ho visto nei Vostri video!un saluto e alla prossima!
Ciao R Z
Stupendo video grazie
Grazie Luigi
Video splendido.Bravi.
Grazie Dino
Credo di aver visto tutti i Vostri video, questo è quello che mi ha fatto mancare il fiato dall’inizio fino alla fine, per i paesaggi 😍 ma soprattutto per il vuoto che ho sentito allo stomaco cone se fossi lì con voi quando eravate in ferrata, con il vuoto sotto!😁
Ciao Francesco, allora abbiamo raggiunto il nostro obiettivo 😁😁😁. Farvi partecipare all'esclusione.
Una gran ferrata y una maravilloso recuerdo de aquel lejano 1997 vivido en Corvara. Felicidades. He visto que la via está mejor equipada que cuando la hicimos nosotros. Al puente de madera le faltaban dos tramos. Pero no fue obstáculo para completar la via. Hasta la próxima!!! Fins aviat!!!
Ciao Josep
Stupendo❤
Grazie Cely Fox
Una interessante ferrata che ti riporta indietro di 100 anni quando senza via attrezzata i soldati erano arrivati lì per sparare al nemico e probabilmente lasciarci la pelle. Emozionante davvero farla e ricordare quegli eventi lontani .
Ciao Adriana, hai proprio ragione.
Wow è meraviglioso!!!!
Grazie mille Laura
Che bei giri che fate, mi "ingolosite" sempre! In particolar modo mi era piaciuto quello a Lazfons, dopo aver visto il vostro video sono tornato su!!
Bravo Alan.
Stupendo video ragazzi, magnifica gita.
Grazie Valentino
Bel percorso IMPEGNATIVO penso per esperti,complimenti per il video,bravi tutti,ciao e alla prossima.👍👍👍
Beh io l'ho fatto con mia figlia lanno scorso e c'è il video che aveva 5 anni mezzo
Impegnativo è relativo hanno fatto bene le riprese.
Ciao Rino
Io vi amo ♥️ .. grazie per chi non può più fare certe cose... per età e malanni vari....(stanchina benini😭🤣) . Mi sembra di rivivere certe emozioni degli anni 90
Ciao Tatiana.
Video a dir. poco strepitoso bravissimi. Vedo con piacere che Francesca è tornata e non da sola,la famiglia comincia ad allargarsi.Peccato che la sig. Sandra non ci sia , anche se la figlia la sostituisce degnamente. Ancora complimenti.
Grazie Claudio
Stupendo🤩👌
Grazie mille Monica
ho ricordi meravigliosi....del fedaia e della marmolada ...mi ci portava mio padre quando ero ragazzino a fare le escursioni....di anni ne son passati.....l'ultima sciata in estivo è stato nel lontano 1998 poi sono iniziati i problemi sul ghiacciaio con temperature in picchiata e con numerosi crepacci sul ghiacciaio....e dal 2000 il ghiacciaio in estate ha chiuso lo sci estivo ....
Ciao Fulvio, purtroppo ci rimangono solo i ricordi.
Bellissimo vi invidioooo siete grandi.
Ciao Stefania!
Complimenti ragazzi, video spettacolare!!!!
Grazie Rudi
Che ansia vedervi percorrere la ferrata, però siete stati bravisssimi. Sicuramente la fatica è stata ripagata da un panorama bellissimo. Ciao alla prossimaasa
Ciao Maria Laura
Bel video,bravissimi!
Grazie Nicolò
Awesome thanks for posting. 🇦🇺🇦🇺☕️☕️🖖🏻🖖🏻👍👍
Ciao 😁
Brava bel percorso ben spiegato
Grazie Matteo
Un vero spettacolo di panorama ma quanta ansia.. difficileeee
Ciao Silvana, non è difficile, ma per persone allenate ed esperte.
Great i like it...👍🏻😉
Thanks
Che bomba di percorso! Se non soffrissi di vertigini lo farei domani!
Peccato!
Abbiamo percorso la ferrata ieri (17 agosto), molto divertente e panoramica. Segnaliamo che il sentiero che avete fatto dal Rif. Padon al parcheggio è attualmente molto dissestato, a tratti non più visibile (sconsigliatissimo ai non esperti, specie se non si è abituati a muoversi in sicurezza su terreni impervi in forte pendenza) anche a causa di smottamenti, e nell'ultimo tratto (400 mt circa) si riduce a 15-20 cm di terreno sdrucciolevole che richiede 0 vertigini e passo molto fermo. Fate attenzione!
Ciao Alessandra, grazie per gli aggiornamenti.
Ciao ragazzi. Ho percorso la ferrata Venerdì. Piacevole a parte i tratti in discesa... Comunque ho visto che anche voi non avete fatto la torre dell'eremita. Io avrei voluto farla ma la segnaletica è pessima quindi sfortunatamente l'ho mancata...
FA-VO-LO-SO !!!
Grazie Marina
Che spettacolo,ci sono stato molte volte al Rif padon e al bivacco bontadini. Ma la ferrata non l'ho mai fatta sono arrivato sempre solo alll'attacco della ferrata però mi piacerebbe farla
Ciao Andrea, la ferrata è molto bella, l'importante è essere un po' allenato.
@@Doveandiamodomani grazie mille
Bravissimi e bellissimo video..ci vuole tanta preparazione fisica per farla?
Ciao Alessia, serve un po' di preparazione fisica e preparazione per il vuoto. Dipende da persona a persona
@@Doveandiamodomani ok ...preparazione per il vuoto...forse devo fare una parete...in palestra e vedere la mia reazione!!grazie mille
Tore näha teid.
Olete ikka tegusad ja tunnete elust rõõmu
piacere di vederti, sei ancora attivo e ti godi la vita
Certo!
Bellissimo itinerario ma posso chiedere a chi avete richiesto autorizzazione per alzare il drone sulla Cima Mesolina ? Visto che è in piena zona rossa consultano D-Flight…
Grazie
Ciao, noi il giro l'abbiamo fatto nel 2021. Allora la zona non era rossa.
Purtroppo nell'ultimo periodo hanno aumentato in maniera esponenziale le zone vietate.
Bellissimo
Grazie Giuseppe
Che bello! Quanti km? E quanto tempo ci vuole in media per fare questo percorso?
Ciao Andrea, se vai sul nostro sito trovi tutte le info: www.doveandiamodomani.it
@@Doveandiamodomani grazie 😊🙏
Abbiamo fatto con i nostri amuci 👍👍👍👍👍👍
Ciao Svetlana, è andato tutto ok?
Complimentissimi per il bellissimo video.
A che ora siete arrivati all'attacco della ferrata ?
Buona Domenica.
Ciao Rossano, verso le 9:30.
Complimenti per il video, potrebbe essere una delle più belle ferrate che avete fatto? Io di ferrate non me ne capisco 😂 ma avendo visto tutti i video dedicati sul canale questa ferrata mi sembra tra le più spettacolari ma anche parecchio impegnativa
Ciao Silvia, è il primo tratto in verticale che è impegnativo, dopo le difficoltà diminuiscono.
Avevamo in programma, come CAI Gubbio, alcune escursioni la prossima settimana sulla Marmolada ma naturalmente dovremo rinunciare. Vorremmo fare la viel del pan salendo da Fedaia per il sentiero non numerato che avete fatto nell'ultima parte della vostra escursione. Ci sono problemi per percorrerlo e individuarlo ? Abbiamo la traccia gps. Grazie.
Ciao, il sentiero è un po' esposto. Non si deve avere vertigini.
@@Doveandiamodomani Grazie
Sarebbe bello sapere quanto tempo ci sette da inizio del percorso alla fine del tragitto
Ciao Pietro, qui troverai tutte le info www.doveandiamodomani.it/cgi/giro.php?n=57
Ciao ragazzi seguo il vostro canale mi piace molto siete molto bravi, mi piacerebbe sapere come fare e dove scaricare: sentieri, escursioni, ferrate, per programmare varie uscite. Grazie
Ciao Dimter, non le scarichiamo già preconfezionate. Sicuramente internet, i social, ma soprattutto i nostri amici o conoscenti che ci danno delle dritte. Poi al PC elaboro i percorsi con OutdoorActive.
Riprese fantastiche, cosa utilizzate?
Ciao, Gopro Hero 9 e MAX - Dji Spark
Bel video, ragazzi! Ma dov'è la nostra Sandruccia?! 😢
Vi guardiamo sempre da Catamarca, Argentina.
Ciao Solana, Sandra lavorava. Un abbraccio dal Trentino.
Bellissimo video. Ragazzi come vi invidio
Ciao Renzo
Strepitosi!!!!!
Ho una curiosità x Stefano: come fai le riprese mentre sali e quindi hai le mani impegnate? Posizioni la videocamera sul casco? Riprese, fra l’altro, di eccellente qualità.
Grazie e ancora complimenti!!!
Ciao Federica, l'aggancio sul casco.
Ho quasi avuto un attacco epilettico con i movimenti a 360 ma bella ferrata
Possibile che nessuno si sia accorto o fatto notare che questa ferrata non è ancorata sulla dolomite , ma su roccia di origine vulcanica ?
Questo video mi piace perchè qui si parla italiano a differenza di chi , italiano , posta i video preferendo parlare in inglese ... A parer mio , qui i tempi sono giusti per quanto riguarda il montaggio e la durata delle immagini , ogni tanto il commento di Francesca che non guasta e soprattutto , REGOLA importantissima , riuscite a far capire le caratteristiche di questa via anche a chi non l'ha mai percorsa , o non la percorrerà mai . Era il 31 luglio del 1976 ( data delle diapositive ) quando io la feci per la prima volta con moglie ed amici e conoscemmo poi l'artefice della via : Salvatore Gilberto guida ad Arabba , ... ma questa è un'altra storia ...
Grazie del commento.
Che belle immagini!! Grazie a voi posso vedere panorami che solo le ferrate possono regalare ma di cui purtroppo non posso godere perché soffro di vertigini... Complimenti a tutta la squadra!! Potete "portarci" sul Sassongher e sul Vioz? Grazie!
Ciao Rossella, il Sassongher uscirà in autunno
@@Doveandiamodomani Perfetto! Grazie
Buonasera professore bel giro, la tipa ha sostituito la signora bionda egregiamente a mio modo di vedere.
Avete ancora Ferrate in programma?
Ciao Emanuele, in settembre se il tempo rimane bello faremo ancora una ferrata.
Sempre meglio poi la figlia che spiega ancora meglio. Voi sapete se il giro è fattibile anche da altre strade senza fare ferrate( non siamo esperti e tantomeno preparati). Ma chi era il ragazzo con la maglia rossa? Alternativa molto bella é la Cima Sassongher da LA Villa passando per il rifugio Gardenaccia, panorama strepitoso😲😲😲
Ciao Anna, se non vuoi fare la ferrata puoi tranquillamente prendere il sentiero. La cima Sassongher l'abbiamo fatta, prossimamente lo pubblicheremo.
Percorso molto tecnico e anche faticoso, ma il panorama merita l'escursione. Riprese non facili, specie quelle in parete verticale, ma molto belle.
Grazie mille