10 domande su: secondo figlio, skincare, denaro, haters, decluttering
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Il mio libro SOLO COSE BELLE: amzn.to/3L6jkJa
Puoi ascoltarlo qui: www.storytel.c...
Iscriviti alla newsletter domenicale: creailtuospazi...
Prodotti menzionati:
Olio viso: amzn.to/4hxHNoU
Gua sha: amzn.to/3Ejytq9
Salvietta struccante: amzn.to/4jEMjnf
• Seguimi su Instagram: / spaziogrigio
• Il mio e-book Routine Mattutina: spaziogrigio.m...
• Prodotti preferiti: www.amazon.it/...
Contatti:
Instagram: / spaziogrigio
Facebook: / spaziogrigio
Blog: spaziogrigio.com
E-mail: info@spaziogrigio.com
#spaziogrigio #minimalismo
Io di figli ne ho tre (22,19 e 11 anni)e vorrei dire che averne piu di uno non significa lasciarli crescere come piccoli selvaggi solo perché il tempo va suddiviso. Li ho cresciuti con attenzione,con molta presenza e dialogo. Vita sana e all'aperto. Esperienze nelle nostre possibilità....non è che chi ne ha uno solo lo cresca necessariamente al top...conosco figli unici che a parte l'essere stati vergognosamente viziati hanno avuto genitori molto meno presenti di noi. Certo implica delle rinunce personali,questo si ma non è il numero di figli che fa la qualità dell'educazione, sono gli intenti....
Bellissima la frase quando si parla del partner. Amarlo, assumersi la responsabilita di averlo scelto e dare il buon esempio. Farò tesoro di queste parole. ❤
Brava Irina. Discorso consapevole sui figli. Io ne ho due di cui uno nello spettro autistico. Abbiamo deciso comunque di fare la seconda ed è stata una benedizione, soprattutto per lui, che viene continuamente stimolato e lei sta crescendo con il valore della diversità. Sono grata per i miei figli, mi insegnano a volare pur restando con i piedi per terra. Vai avanti cosí, sei forte.
Non sai quanto mi ha fatto piacere il tuo discorso sui figli. Io cresco mio figlio in modo molto simile al tuo e spesso mi chiedono perché mi sono fermata ad uno solo…e non sono mai riuscita a dire che crescerne due con tutta questa energia e attenzione è quasi impossibile. Quindi grazie.
Io avrei preferito meno attenzione da parte dei miei e un fratello. Da adulta ho accettato la cosa, da ragazzina è stato difficilissimo
Ora è normale il figlio unico... ammettendo che trovo impegnativo crescere anche solo uno... mi chiedo come facessero le donne del passato... ne ho conosciute che ne hanno avuti 5, 12 e 20 (20!)... e devo ammettere che i figli di talu prolifiche nidiate che ho avuto modo di conoscere erano esempi di equilibrio fisico e mentale, tanto da chiedermi se i metodi educativi moderni siano davvero i migliori... chissà...
In questo mondo di solitudini sempre più diffuse... avere almeno un fratello od una sorella credo sia il vero grande dono da fare al proprio figlio... se sono due o tre... grazie genitori!
@@francescachecchin6191concordo un po' meno energia e attenzioni da piccolo a fronte di un fratello o una sorella per tutta la vita. E lo dico da mamma di una bimba di 8 mesi che mi assorbe h 24, non so come mai potrò gestirne 2 togliendo il meno possibile alla prima ma non voglio certo lasciarla figlia unica.
@@pastina4 Rispetto la tua risposta, ma penso che se le attenzioni dei tuoi genitori ti pesavano forse erano aspettative che ti mettevano pressione. Ci sono attenzioni che hanno unicamente a che fare con l’affetto, e non penso che l’affetto “pesi”.
Figli zero, ammiro molto le persone che ne crescono uno con tutte le attenzioni del caso.🎉
Non ho voluto avere figli perché per tanti anni ho dovuto accudire un fratello e una sorella più piccoli e sono stata privata della mia libertà per tanto tempo, grazie Irina, ho partecipato al tuo interessante workshop 💖
Che poi una donna deve sempre giustificarsi sul _perché_ non fa figli.
Poi sul perché non fa il secondo.
Poi su perché non cucina , stira, pulisce solo lei .
Poi sul perché non si fa più la tinta.
Poi....... ma basta. La gente deve smetterla.
Tanti complimenti per il discorso sui figli! Io sono stata una figlia amata male, quindi quando sento con che attenzione si vuole crescere i propri è un balsamo per il cuore per me.
Mi dispiace 😘
Te hai sorelle ? Rispondimi
@DanielaZaccherini-xo2ci un fratello
Il discorso più onesto sui figli che io abbia mai sentito sui social!❤️ Grazie!✨🙏🏼
Ho apprezzato tantissimo il discorso sui figli. Io ne ho uno e ogni giorno mi rendo conto della mole di impegno che richiede, soprattutto per crescerlo in maniera consapevole.
Ho apprezzato molto il discorso sui figli. Noi abbiamo una sola bambina che ci dice spesso che vorrebbe un fratello o una sorella. Io con la mente ne farei anche altri due di figli (mi piacciono le famiglie numerose) ma con il fisico, le energie e la pazienza mi sa che mia figlia resterà l’unica.
Anche a me piace seguirla e prendermene cura, non farle mancare niente (nei limiti del possibile) investire tempo per instaurare un rapporto di qualità… non nego però che mi piace anche prendere spazi per me stessa e rinunciare al mio benessere psico-fisico forse mi peserebbe.
Io seguo da molti anni Irina, l’ ho appoggiata su tante cose su altre mi sono discostata ma ci sta ognuno ha la sua opinione! Ora la conclusione che traggo è che irina è una bella persona che sta semplicemente mostrando il suo stile di vita e il suo credo. La cosa che si può fare è rispettare e ammirare il fatto che sia una persona sincera con tante conoscenze da insegnare a tutti noi❤avanti così Irina
Cara Irina, io dico che un solo figlio va benissimo! Il mio ha 7 anni, è meraviglioso ed è la nostra ragione di vita. Ma più passa il tempo e più siamo convinti della decisione di un solo figlio ...per un maggiore benessere individuale, DI COPPIA, e per una migliore qualità di vita per tutti e tre. Questo per noi, naturalmente, non è detto che valga per tutti. Ti faccio tantissimi in bocca al lupo per qualunque decisione prenderei al riguardo in futuro. Sei e rimani sempre una mamma stupenda e Stefano è molto fortunato ad avervi, come voi ad avere lui. In bocca al lupo anche per questo tuo nuovo fantastico progetto imminente! 👏🏻 Il workshop è stato bellissimo! 😉❤️
Se si amplia la famiglia si perde qualcosa in più un altro ambito personale e viceversa se si da più spazio a un progetto personale si perde qualcosa in famiglia.....questa è una consapevolezza da accettare non da spiegare.....chi dice che si riesce a fare tutto in ogni ambito della vita e bene mente!
Nella vita ci sono periodi diversi, ci si può concentrare su studio e lavoro quando si è giovani, ma non si deve escludere gli affetti per paura di non riuscire a lavorare tutto il giorno e fare carriera.C' è poi l' età della maturità, i figli sono più indipendenti e ci si.puo' concentrare sul lavorare.
Mi è piaciuto molto il discorso sui figli 😊 Ho 27 anni e, per come immaginavo la mia vita a 20, in questo momento avrei già dei figli. Invece mi ritrovo quasi trentenne a non sapere più se voglio figli. Propendo per il sì ma so che avrò bisogno di aspettare ancora qualche anno. Mai dire mai nella vita ma anche io credo che un figlio sia la soluzione per seguirlo al meglio. Sono figlia unica e anche se in alcuni momenti ho desiderato un fratello/sorella confermo di aver apprezzato come sono stata seguita dai miei genitori 😊
Grazie di cuore Irina per questa condivisione, la cosa che amo di più di te è l'autenticità il tuo modo essenziale e profondo di dire le cose e soprattutto di viverle
Ciao Irina, questione figli la penso esattamente come te, anche io mi vedevo con 2, nostra figlia adesso ha 3 anni e sentiamo di non riuscire a gestirne 2 per come vogliamo crescerli noi, i principi sono gli stessi che hai elencato tu ed è vero, è estremamente difficile, poi c’è chi riesce ad essere così con 2,3 ecc buon per loro, ma noi penso proprio che ci fermeremo a 1 e va benissimo così
Bellissima la spiegazione sugli haters ... Spiegazione alla base del tuo sereno e maturo distacco... Grazie di cuore 💖
L'intelligenza delle persone generose rivela ed accresce il valore negli altri nella misura in cui sono pronti a riconoscerlo, accoglierlo e prendersene cura.
Grazie Irina
Ciao Irina. Questa mattina ho fatto un minuscolo decluttering. Non pensavo mi sarei sentita così bene dopo. Libera, leggera. Mi ha fatto accorgere di quante cose ho già, essere più consapevole e grata. Ero in ansia per l'idea di un acquisto che alla fine non si rivela necessario nonostante abbia anche buttato diverse cose. Mi viene solo voglia di continuare su questo percorso. Grazie ❤
Per quanto riguarda il discorso figli non ne ho. Inizialmente ne avremmo voluto uno ma ci sono tante cose da gestire fra cui la mia malattia cronica invalidante ( fibromialgia) che a volte mi dà problemi solo nel gestire me stessa, figuriamoci se dovessi stare dietro a un bambino! Sono scelte in cui secondo me è fondamentale essere consapevoli e responsabili e se per qualche motivo non ci si sente molto meglio evitare. Sottolineo che inoltre avremmo seriamente preso in considerazione l'adozione. Mi sono sempre chiesta perché non fare del bene a chi già esiste ed è in una situazione di bisogno piuttosto che creare un altro essere umano? Ma questa discussione assolutamente opinabile. Semplicemente una mia riflessione personale.
Grazie Irina sei un grande esempio.. io sono procrastinatrice e disordinata a casa.. a lavoro efficiente e attiva.. vorrei tanto avere spazio in casa ci provo .. dopo tuo work qualcosina ho liberato ma… è’ come avessi in altra me.. sempre stanca ( ho in effetti problemi di salute ) ma mi rendo conto che potrei fare di piu…ho due figli e sono riuscita lavorare 8 ore al giorno organizzandomi per anni .. ma ora sono in pensione ho più tempo e faccio meno purtroppo …
1, 2, 3... 4 (maschi)! In 6 anni e mezzo. Fai una fatica bestia tutta in una volta, per un po' in effetti sono stata in modalità sopravvivenza (ho sempre lavorato, prima a tempo pieno e poi part-time), ma se lasci passare troppo tempo secondo me la voglia di ricominciare non ti viene proprio! E poi è bello se crescono insieme, e paradossalmente per certi aspetti danno meno da fare perché giocano tra loro. Dirò di più: 4 figli più amichetti... quasi come non averli! Poi ognuno fa le proprie scelte.
Grazie Irina per aver condiviso la tua esperienza con il piccolo. Ho una bimba della stessa età e io ed il mio compagno la stiamo crescendo proprio come hai elencato tu. Mi dà sollievo sapere che non sono l'unica a non sentirsi pronta per un secondo pargolo 😅
Ti sei sempre vita con 2 figli, perché nell’immaginario collettivo la famiglia non ha mai un solo figlio.
E’ come se avere solo 1 figlio rappresentasse essere ancora coppia + baby.
Essere in 4 viene visto come la famiglia Mulino Bianco / Barilla.
Siamo sempre lì, il problema è per come siamo cresciuti nelle nostre credenze.
Ho 2 figli e credimi che con 1 ancora ancora gestivo la cosa, con 2 e’ il caos. Ora per fortuna sono più grandi e comincio a respirare, ma per anni sono stata in apnea😅
Ecco la mia paura! Ma infatti i genitori e zii attorno tutti hanno 2 figli
Io figlia unica, ho avuto tre figli maschi. Quando è nato l' ultimo a distanza di 13 anni dal primo, mio marito mi ha lasciata e me li sono tirata su da sola. Durissimo. Ora sono cresciuti,ma è ancora più complicato. Tornassi indietro opterei per il figlio unico come sono stata io.....😊
Ciao Irina! Io ho sempre voluto avere 4 figli, ma … dopo due figli ,di cui sono grata, maschio e femmina, 1 anno e 4 mesi di differenza tra loro, non ne voglio altri. Sono meravigliosi e gli amo e mi sento apposto così. Anch’io sono moldava 😉. ✌🏻
Irina volevo ringraziarti ..grazie a te sto recuperando spazio e tempo della mia vita❤
Grazie per il discorso sui figli, ho sempre sognato una famiglia numerosa ma quando è arrivata la mia bambina nonostante la gioia è come le difficoltà mi avessero “rotta a metà”, anche io ho basato la mia educazione come te ed è veramente dura. ❤
ne avrei voluto uno ma ho incontrato mio marito dopo i 40 e non credo nello spingere la natura, va benissimo cosi, non mi sento meno donna o meno bo non so cosa, siamo TUTTE mogli sorelle figlie fidanzate zie cognate amiche ecc.. non serve partorire x forza x dare la vita. anche amare e dedicarsi a tutto il resto manda avanti l umanita’.
Io non l'ho ancora incontrato, ma ho avuto comunque un bambino a 25, è stata per me la scelta migliore. Ma ognuno ha il suo percorso
@@veronicabottini6056 "non credo nello spingere la natura"... Finalmente una donna veramente intelligente. Chapeau ❤️👏🏻
Anche io senza figli e super d'accordo di non voler forzare le cose... ma quando possibile, che grande gioia avere almeno un fratello od una sorella che ci accompagnino (sperabilmente) nella nostra vita.
Io ho 40 anni e 3 figli, il più grande ha 15 anni gli altri 2 sono piccolini; mi sono dedicata tanto a loro, e penso sempre di fare tutto per il loro bene… è difficile, a volte ci si sente sopraffatti, spesso ci si sente malissimo… i figli non sono il senso della vita, non bisogna farli per forza, ma io li ho desiderati tanto e sento il mio amore triplicato
Seguo da anni il tuo canale.Finalmente mi sono iscritta.Finalmente ho trovato dei contenuti diversi. Ho apprezzato molto i punti che hai toccato,in particolare tutti😊 praticamente. Anche io come te ho un bimbo di due anni e mezzo. Chiede il massimo da me,e di conseguenza anche io che mi vedevo in una famiglia con 3 figli,ho avuto un ripensamento. Bellissimo il discorso sul denaro.
Veramente bella la tua sintesi sul senso della vita. Complimenti al team che lavora con te per lo sviluppo dei contenuti,e a te naturalmente che li esponi in modo molto coinvolgente
Sulla questione figli, trovo incredibile come tu sia riuscita ad esprimere a parole ESATTAMENTE quello che sto provando io. Ne ho uno, mi sono sempre immaginata con più di uno da piccola, ma quando poi l’ho vissuto ho visto quanto difficile è. Amo il mio lavoro, la mia indipendenza e viaggiare, e finalmente ultimamente dopo mesi riesco ad accettare il fatto di volerne uno solo senza sensi di colpa nei confronti di mio figlio per non avergli dato un fratello (che per me è stata una gioia enorme avere 2 fratelli). Grazie per questa condivisione, mi ha fatto sentire meno sola da questo punto di vista ❤
Io sono figlia unica e non avrei voluto avere fratelli o sorelle. Conosco parecchie persone come me, quindi chissà, magari tuo figlio in futuro (soprattutto da adolescente!!) sarà più contento di avere degli spazi tutti per sé 😉
Sto prendendo in considerazione tante cose e ho le idee più chiare , già in principio mi sentivo carica di cose che non mi servivano realmente e ora sono più diretta,grazie Irina
Anche io ho sempre pensato al mio futuro, con due figli.. però per rimanere incinta della prima ci sono voluti ben 10 anni e quindi con ormai 41 anni io, 48 il mio compagno e 1 anno e mezzo la mia bimba, ho deciso, per il bene di tutti (e anche dei nonni) di avere solo lei. L’unica cosa che mi rattrista è che mi dispiace tanto lasciarla “sola” e figlia unica, pensando al suo domani.. ma è veramente complicato poter permettersi un altro figlio.. sia economicamente parlando, sia proprio a livello gestionale, perché l’aiuto (gratis) è poco, possiamo solo contare sull’aiuto di mia mamma e dobbiamo metterci già tanto impegno con un solo figlio, figuriamoci con 2 piccoli. L’età avanza, noi siamo già vecchi per fare i genitori, seppur siamo molto giovanili, ma non basta! Ci vuole molta fortuna e soprattutto tanta salute! In bocca al lupo per tutto Irina ❤️ un abbraccio Ylenia
Non ti crucciare troppo sul lasciarla sola, a volte tra fratelli e sorelle non scorre buon sangue comunque!
@@penelopetoniaccini8783 Esatto, i fratelli o sorelle non sono sempre un aiuto, spesso sono un ostacolo quindi non mi farei questo problema 😊
È sempre un piacere ascoltarti, mi calmi la mente 😊
Tutti mi dicono che sarei potuta essere una mamma magnifica.. bene, sono magnifica anche senza essere mamma 😅
Chiaramente è una battuta per sdrammatizzare un pò.
Il senso è che, per la strada che ha intrapreso la mia vita, non ho avuto figli .. ma mi sento completa comunque.
Come hai detto il senso della vita è viverla il meglio possibile cercando di essere la migliore versione di se stessi e di essere una persona positiva e costruttiva se non per il pianeta, almeno per se stessi e per coloro a cui teniamo ❤
Essere una donna magnifica mi sembra già un grande obiettivo raggiunto. Essere madri è una grande cosa solo per chi se la sente. Mio figlio è molto importante per me ma non è la realizzazione del mio Essere.
@margheritabombacigno7274
Cerco di fare del mio meglio, chiaramente essere una donna magnifica è una battuta, non mi sento magnifica e sarei assurda a dirmelo da sola..ma per fortuna sinceramente mi sento completa 😘
@@laraangel6862 anch'io scherzavo, ma il senso del discorso non varia. Siamo magnifiche, tutte, quando e se lo vogliamo.
È allucinante che tu debba sentirti in obbligo di specificare la tua "completezza". Tristissimo.
E guarda la maggioranza di chi ha figli: altro che "completo", completi esauriti forse!
@@MetalASMR-n6m
non mi sento in obbligo, mi sembrava utile farlo alla luce di chi continua, in modo a mio giudizio del tutto indelicato (ma se glielo fai notare si stupiscono perché per loro è una domanda lecita) a chiedere ad una donna quando farà il secondo figlio o quando farà un figlio o perché non fà un figlio.
Inutile nascondersi dietro un dito.
Esistono.
Decidere se avere uno o più figli è una scelta profondamente personale e complessa. Non esiste un numero “giusto” di figli, ma esiste la consapevolezza di ciò che si è disposti a dare in termini di tempo, energia emotiva e risorse.
Avere un solo figlio può significare poter investire più attenzione e risorse su di lui, mentre averne più di uno può offrire l’opportunità di costruire legami fraterni preziosi. Ma ogni famiglia è diversa e ciò che conta davvero è la qualità della relazione genitoriale, non il numero dei figli.
Spesso questa scelta è influenzata da fattori esterni (pressioni sociali, aspettative familiari, paure), ma ciò che davvero fa la differenza è ascoltarsi profondamente: come voglio vivere la mia genitorialità? Cosa sento di poter offrire ai miei figli? Nessuna scelta è perfetta, ma ogni scelta può essere quella giusta se fatta con consapevolezza e autenticità.
Ti voglio bene ❤
Grazie 🙏🏻
Che bel video, così realistico e sincero. Maternità, lavoro, routine… mi rivedo molto. Non è facile essere ambiziosi ma da grandi soddisfazioni ❤ sei bravissima
Ciao Irina,
Guardare i tuoi video ed ascoltarti in generale è... come essere trasportati in un mondo di leggerezza ❤❤❤
Ciao Irina ti ho scoperto anche io da poco perché mai come in questo momento avevo bisogno di fare spazio e di cambiare nella mia vita… io ho solo un figlio e grazie a lui ho avuto la forza di andare avanti quest’anno, anzi lui è la MIA FORZA! Io credo che la vita possa essere imprevedibile e non si possano fare troppi progetti a lungo termine, volevo anche io due figli ma così non è andata… grazie della compagnia che mi fai 🩷
Grazie Irina per aver condiviso con noi i tuoi "segreti" e anche tue cose personali❣️
Ho 4 figli, tutti desiderati. Schermi solo nel weekend. Privilegiamo la vita in famiglia e gli hobby più naturali, come la musica, l'arte e lo sport. Con tante rinuncie si può, ovviamente lasciando alcune cose da parte. Non cambierei nulla ❤
Secondo me non sono rinunce, ma scelte
Sei super energizzante. Mi ritrovo in tutte le domande riguardanti 'la cantina'… aspetto il tuo progetto!
Quanto mi piace la tua onestà! 💛
Ciao Irina, ti seguo da qualche tempo e trovo il tuo lavoro molto interessante e ispirante. Ti ringrazio per i contenuti sempre sinceri ma anche pratici! Questo video me lo sono concessa in un attimo di pausa e ho sorriso in più momenti: è bello avere il privilegio di conoscere una parte della tua vita più personale e magari, appunto, poterne trarre spunto per la propria vedendo anche i "dietro le quinte". Grazie! Sono curiosa di sapere di più del nuovo progetto. Oltre alla NL spero farai anche un video dedicato simile a questo magari per spiegare cosa ti ha portato a crearlo, come hai fatto, le diverse tappe, parlavi anche di alcuni imprevisti.. sarebbe bello vedere anche un po' Il "dietro le quinte" di un grande progetto proprio per vedere che anche persone come te, sono umane "come noi" (anche se ne sono consapevole chiaramente, ma a volte sembra tutto "facile" e "inarrivabile" e quindi è bello essere riportate alla realtà). In ogni caso: complimenti e grazie! 🙂 Jessy
Grazie mille❤ La mia mente ha fatto click piu di una volta in questo video❤grazieeeee❤
Ti adoro Irina!!!!!❤❤❤❤❤
Se avete potuto comprare due case o tre non ricordo decisamente il tuo standard è sopra la media
GRAZIE PER I TUOI VIDEO E PER IL TUOI LIBRO È MERAVIGLIOSO 💚🙏💚
Bravissima, parole sante ❤
Ciao Irina, il tuo discorso sui figli lo capisco tantissimo ❤. Mi sono sentita molto in linea con le tue parole
❤ molto bello questo video! Mi hai dato spunti nuovi, la tua vita è' cambiata ma tu sei rimasta fedele e coerente alle tue idee e questo è molto bello. Grazie mille!
Ti seguo molto volentieri, traggo sempre degli spunti ottimi, Tu sarai anche "spaziogrigio" ma brilli come il bianco
Ciao Irina, ho scoperto il tuo canale solo qualche giorno fa, e sto divorando i video a ritroso! Sei davvero di ispirazione e sto guardando alcuni tuoi video insieme alla mia compagna che è una disordinata cronaca! Speriamo riesca anche lei ad assimilare qualche input di minimalismo! Avrei partecipato volentieri al workshop, peccato averti scoperta tardi!!
Te ne innamorerai, e credimi che saranno di grande ispirazione
Sei un grande! Da ammirare,un ragazzo che guarda spazio grigio,a molto uomini non passa neanche nell'anticamera del cervello di trattare certi argomenti! Fortunata la tua fidanzata🙏
Irina farai un video dove ci parli di come fai giocare tuo figlio? A tema minimalista? Grazie
Noto dai commenti che il discorso sui figli ha attirato molto l'attenzione di molti, la verità è che viviamo in una società dove la donna quasi non è vista tale se non procrea... io sono senza figli, sognavo una famiglia numerosa da piccola, ma crescendo ho notato che le persone intorno a me facevano figli perchè idealizzavano una vita da pubblicità del mulino bianco, quando invece oltre all'amore c'è dietro tanto tanto sacrificio e a volte c'è anche chi mette completamente da parte se stesso. Tutti dicono che è bello, ma a fatti vedo persone stressate che fanno spesso questa domanda a chi non ne ha come me... e mi chiedo perché tanto interesse soprattutto quando rispondo che non ne voglio. Non odio i bambini anzi mi piacciono, ma temo (proprio per questi miei pensieri) di non essere una "brava" madre e di diventare anzi parecchio stressata qualora ne facessi uno perchè cmq non sono disposta a rinunciare a me stessa e alle cose che altrimenti non riuscirei più a fare o a fare con difficoltà (questo è quel che vedo succedere a chi mi sta intorno). Poi xò mi dispiace moltissimo quando sento chi vorrebbe averli e non ne ha, quasi mi viene un senso di colpa. Grazie Irina per aver aperto il discorso❤
@@francyjuice molte molte donne attualmente non hanno figli (la stragrande maggioranza delle mie colleghe ed amiche... non ho mai notato la loro colpevolizzazione, neanche verso di me, che non ho figli, anzi fino a ieri quasi quasi erano viste come incuranti del problema sovrappopolazione... ora non più, i bambini sono sempre meno. Credo che si riconoscano i propri limiti ed il diritto di avere una propria vita, carriera e non solo dedicarsi ai figli.
Bellissima l'ultima risposta ❤❤❤
Per la questione figli, grazie hai espresso quello che penso anch'io.
Mi piacerebbe vedere tutti il make up che possiedi.Ci fai un video?Grazie ti seguo da anni e mi hai fatto approcciare al minimalismo con rpositivita ' in tanti aspetti della mia vita.❤
3 figli in 6 anni… ❤non ti dico che è semplice ma molto molto soddisfacente per noi genitori e loro essere fratelli… ♥️ non si da meno, ma si scelgono le priorità ❤️ però capisco benissimo il discorso che hai fatto ♥️
Ciao ti apprezzo molto e oggi ho deciso di raccontarti la mia esperienza.Sono madre di due ragazzi 32 e 29 anni che mi hanno dato un sacco di soddisfazioni. La gioia più bella è vedere come vanno d'accordo ...ti consiglio di aspettare almeno 4 anni ora è presto ma se avrete il secondo figlio sono sicura avrete le nostre soddisfazioni..impegnandovi come fate voi non potete che avere ritorni positivi. Non lasciate Stefano solo voi prego 😘❤️
Che bella risposta alle signore che chiedono sui mariti anti-minimalisti!! Ti ho ammirata tanto e mi e' molto piacuta la tua risposta. Riguardo ai figli, noi grazie a Dio ne abbiamo 3 di eta' diverse e non m'immagino senza 💙❤️❤️ ti dico di non pensarci troppo altrimenti rimani solo con Stefano! E ti dico anche che dal secondo in poi e' tutto piu' facile perche' hai gia tante cose, abitudini ma sopra tutto esperienza e cocoscenza. E chi dice che non puoi viaggare?! Se avete possibilita' economica, viaggerete tanto lo stesso. Un abbraccio cara Irina, imparo tanto da te
Io ne ho due Irina, due maschi adolescenti, quanto hai ragione...ci vuole soprattutto energia..
Unooooo!! D’accordo con te .. molto impegnativi questi bimbi !! Soprattutto se come te , si vuole dare il massimo possibile !!
Che bello questo video! Come sei saggia e quanto vere sono le cose che dici... ti adoro!
E ti capisco bene quando parli dei figli... anche il mio è nei "terrible 2" e anche io lo sto crescendo senza schermi e con molta attenzione e quindi... anche se mi piacerebbe idealmente averne 10 penso proprio che uno sia il numero giusto per me 😜
Mi è piaciuto tantissimo anche il tuo consiglio su cosa fare col marito disordinato: amarlo e prendersi la responsabilità di averlo scelto! ❤️
E poi ultima cosa che ti volevo dire già da un po': con un paio di kg più di prima sei mille volte più bella 😍
Grazie ☺️💛
Due figli, col secondo pensavo peggio e invece rispetto al primo è un angioletto, come dico sempre il primogenito me l'hanno caricato a petardi 🤣🤣. La cosa bella è che col secondo hai molte meno ansie e hai già tanta esperienza. Da figlia unica con una piccola famiglia son felice di aver avuto i miei due bimbi, ora di 3 anni e mezzo e 9 mesi
IRINAAAAAA!! QUANTA SAGGEZZAAAA 😭😭😭😱😱😱
GRAZIE!! 🤍🤍🤍🤍
Grazie Irina.GraIzie...per me sei sempre d'ispirazione ❤
Con la risposta del secondo figlio son sincera, mi hai sorpresa. Ero appunto rimasta alla stagione di vita in cui ne avresti voluti 2. Nella tua risposta (anche se non sono minimalista) mi sono sentita molto simile a te. Anche noi cerchiamo di dare il meglio a nostra figlia, attenzione agli schermi ( ha 4 anni e ancora non sá come si usa un dispositivo e altro) tanti libri, tanto parlare insieme per spiegarle il più possibile. Anche per questo abbiamo detto no al secondo.
Beh anch’io sono rimasta a 2 ed ero sorpresa 😅
Sempre di grande ispirazione! ❤
Da ragazzina amavo le famiglie piuttosto numerose e per questo avrei voluto avere 4 figli. Purtroppo non ho incontrato la persona giusta x fare una famiglia, almeno non nei tempi giusti. Ma ora mi ritengo fortunata vederdo in che mondo sarebbero cresciuti, come stanno andando le cose mi preoccupa il futuro..
Io ho un solo figlio avuto con pma. Quando il bimbo aveva solo 11 mesi scopro di essere incinta naturalmente. Era una extrauterina. Desidero tanto il secondo figlio ma ho tanta paura
Sempre belli, interessanti e utili i tuoi video!
Seguo Irina dai primissimi giorni su YT. Diciamo che parto come minimalista ma con lei sono migliorata tantissimo
A 50 anni ho già dato tanto ...3 figli tra cui gemelli 😅
Un abbraccio virtuale Irina
Anche io tre figli di cui due gemelli 😅 non ho ancora visto il video ma ho letto qualche commento, ognuno sa fin dove può arrivare ma nel nostro caso eravamo pronti ad averne due e invece sono diventati tre. Perciò non possiamo fare altro che rimboccarci le maniche e cercare di essere i migliori genitori possibili con tutte le difficoltà e i limiti del caso. Sicuramente quando saranno grandi sarà meno difficile, almeno per alcune cose
Ciao Irina, io ho due figli adolescenti con due anni di differenza e ho sempre lavorato, è vero difficilissimo, ma se tornassi indietro farei il terzo figlio.
E' il mio più grande rimpianto. Però se vuoi che per tuo figlio sia tutto sotto controllo, dal cibo a quello che guarda, ai giochi ecc, allora il tutto diventa ulteriormente difficile
e si impazzisce. Il mio consiglio è quello di lasciar andare qualcosa e di prendere con più leggerezza tutto quello che riguarda Stefano e di fare subito un altro bellissimo bambino, visto che ti riescono anche molto bene. Poi nella vita te li guarderai con grande orgoglio e le fatiche di adesso non le ricorderai più. Un abbraccio.
È vero,la penso uguale...alla fine i figli non fanno che aumentare l amore che si ha...oltre al fatto che si insegna ai propri figli ad amare meglio...a non essere centrati solo su se stessi
Bellissimo video .. è sempre bello sapere qualcosa in più di te come persona. Come ti capisco , ho 2 figli, non è facile 😅😅 ..e devo dire che per me due non ha significato il doppio dell impegno e fatica ma il triplo almeno. 😂😅Ma forse è presto ..devi comunque aspettare qualche anno e vedrai se cambierà qualcosa e ti verrà voglia di ripartire 😉❤.Irina ti seguo sempre e aspetto con ansia " positiva" ogni tuo video. Sarebbe bellissimo vedere un video con la tua nuova routine con un figlio . Grazie e buona giornata 😘❤
Bravissima per il discorso sui figli... Te lo scrivo così di getto senza nemmeno leggere i commenti. Sono sicura che tanti avranno scritto la stessa cosa. Ne ho due, si può ancora ... Ne avrei sempre voluti anche di più, ma con un terzo quello che faccio non sarebbe davvero possibile. Già ora siamo al limite. Ciao!
Irina sei una grande AMICA per me ,sei in gamba ,ti ammiro tantissimo ❤️,vai avanti cosi 💪💪💪💪💪💪💪💪
Irina sei super di ispirazione grazie ❤io sto cercando di lasciare andare e mi sento meglio ho avvertito sopraffazione per le cose che avevo ed ho capito che molte cose che avevo non mi servivano,così da poter destinare le risorse ad altro viaggi ad esempio ❤io ho deciso di non avere il secondo figlio nonostante tutti chiedano 😂
Noi 2 figli... e ti confermo che se con uno è difficile con 2 è molto molto piu pesante.😂😅
Un abbraccio Irina❤
Secondo me Avere un fratello/sorella ha diversi vantaggi: i bambini giocano tra loro e lasciano stare più facilmente i dispositivi, imparano a relazionarsi, imparano la gestione dei conflitti, sono più protetti dalle attenzioni a volte maniacali dei genitori che così almeno vengono distribuite e, una volta grandi, hanno più possibilità di non sentirsi soli e di avere un supporto sicuro. Anche i genitori , per certi versi, si possono riposare perché i bambini in certi momenti si intrattengono l’ un l’altro .. questo naturalmente se la famiglia è abbastanza funzionante
Grazie per tutto, specialmente per il consiglio su come affrontare i momenti down...
Consiglio semplice per marito accumulatore, se ha spazio per accumulare e tenere in ordine ok . Se lascia le cose sparse aiutalo a capire che ogni cosa ha il suo posto e due o tre cose uguali chissà non è necessario. Magari ne basta uno. Piano piano impara
I tuoi discorsi, i tuoi ragionamenti mi affascinano sempre tantissimo! Sei una donna super saggia, incontrare persone di valore come te nella realtà e’ un vero lusso! Per la questione figli: io zero mai cercati mai desiderati, non è obbligatorio fare alcunché se una persona ha altre priorità nella vita…Bravissima Irina👏🏻👏🏻⭐️🫶🏻
❤bellissimo video ..🎉anche io ho una bimba ed è vero i bimbi ti fanno crescere 😊bisognerebbe imparare da loro che prendono la vita con leggerezza noi adulti a volte ci fissiamo su cose inutili
Il minimalismo dei figli 😂
Sei fantastica ti ascolterei per ore 😘
Ciao Irina io ho avuto die figlie ora sono grandi e sono sposati entrambi, io ti dico di aspettare un po' prima di decidere di lasciarlo senza un fratellino, è una cosa bellissima per il tuo bambino , poi tu per come sei saprai sicuramente come crescerlo .
Poi se non arrivasse pazienza❤❤❤ ❤❤❤
Ciao, Irina ❤ due figlie a pochi anni di distanza... entrambe ora in piena adolescenza con mille problemi... rimpiango quando avevano due anni e mezzo 😅😅😅
Nuooo 😅🫠
Che noia le domande su quando il secondo figlio ( Ma pure il primo) . La gente deve farsi i fatti suoi. Si dice di superare gli stereotipi e poi la gente va avanti a stereotipi. Si dice di essere rispettosi e poi la gente fa domande violente sulla privacy personale.
Bellissimo il consiglio che hai dato alla signora per suo marito 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
un consiglio non richiesto,per l'equilibrio mentale di tuo figlio dagli uno o meglio 2 fratelli,te lo dico per esperienza
Brava!
Ormai metto like prima di sentire il video. La mia mitica Irina che mi ha ripulito la vita ❤
💛💛💛
Ciao Irina, che strana la vita, pensa che io invece ero una childfree convintissima. Quindi davo per scontato che non avrei mai avuto figli.
Bene, ora ho un bimbo di 2 anni (capitato) e sono incinta del secondo (cercato, che nascerà a Maggio) 🤣😅💙💙
Ho moltissime preoccupazioni, perché anche io ci tengo moltissimo a fare ogni cosa fatta bene e vorrei continuare a seguire il mio primo figlio bene come ho fatto finora, in modo molto simile a quello che fai tu.
Però dall'altra parte per me avere un fratello o sorella è la cosa più importante del mondo, voglio fare a mio figlio questo grande dono, così come l'ho ricevuto io stessa dai miei genitori, dopo 9 anni da figlia unica, ed è stato il regalo più bello della mia vita ❤
Devo dire che però per me la maternità è stata inaspettatamente una cosa super naturale e meravigliosa, adoro essere mamma e ho un bimbo davvero bravissimo, quindi probabilmente questo ci ha "aiutati" nella scelta di fare il secondo 😅
E conta che sono senza aiuti (i nonni abitano tutti lontani) e mio figlio finora è sempre stato a casa con me (a parte quando lavoravo, ma ho un lavoro part-time e ora sono in maternità) perché tutti gli asili nido sono troppo lontani da dove abito, andrà alla Materna solo il prossimo Settembre.
Praticamente ho subíto una trasformazione al contrario della tua 😅
Ma ogni coppia è diversa e decide cosa è meglio per sé, ogni decisione va bene se ben ponderata ❤
💛
❤grazie
😅 Durante i terrible two la voglia del secondo svanisce!
Per quello andrebbe fatto prima...! Se si aspetta di assestarsi, tornare alla normalità e al sonno notturno dopo non si ha più voglia di ricominciare da zero.
No, la risorsa più importante non è il denaro ma il tempo.
Se ho denaro posso pagare qualcuno che aiuta con le pulizie o altri lavori, posso decidere se fare straordinari o no… il denaro impatta anche il tempo che si ha a disposizione..
Stupendo il consiglio che hai dato alla signora con il marito accumulatore. Molto bello davvero❤
💛
Cara Irina, come fin dall'inizio ho sempre fatto, anche oggi vorrei dirti che apprezzo moltissimo la tua sincerità e il tuo modo semplice e diretto di offrire i tuoi punti di vista e le tue considerazioni, senza troppo preoccuparti di essere popolare o meno 😊
Questa per me è una bellissima forma di libertà e di forza!
Un abbraccio e avanti così, sempre fedele a ciò che sei e senti in ogni momento della tua vita! 🌸
Grazie davvero 💛
@SpazioGrigio 🤗