SONO UN FALLITO: E TU?
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- ☕OFFRIMI UN CAFFÈ☕
Il mio caffè: www.buymeacoff...
Sono Andrea e col mio canale UA-cam cerco di infondere gioia per la vita! Parlo di lingue, opportunità di studio/lavoro all'estero e viaggi in giro per il mondo. Faccio tutto da me e mi impegno molto per raggiungere questo scopo. Se ti va di offrirmi un caffè te ne sarei molto grato. Ti assicuro che ne farò buon uso per trovare l'ispirazione su nuovi contenuti che possano cambiarti la vita!!!
-------
Perché non m'importa più se sono un fallito!
Qui vi spiego come ho fatto a non farmi più "prendere" dal giudizio altrui. Spero possa esservi utile :)
✨🎥VIDEO FAMOSI📷✨
Ho lasciato il mio lavoro. Ecco come ho fatto e come vivo di rendita ora:
• HO LASCIATO IL MIO LAV...
Come capire cosa fare nella propria vita con un trucco concreto:
• NON SO COSA FARE nella...
@UnaVitaDiversa
Il nostro sistema socio-economico ti impone di raggiungere la libertà finanziaria il prima possibile per poterti permettere tutto l'indispensabile : una casa , un auto , il dentista , le vacanze , il guardaroba , ecc..... Ma oggi non è per niente facile . Anche per gente che non è più giovane. Per cui i "falliti" aumentano sempre più e oggi chi ha un lavoro fisso e sicuro anche se con basso stipendio è quasi un privilegiato. Ciao
Capisco quello che dici e purtroppo non è per niente una bella prospettiva. Però quante cose potrebbero creare poi questi "falliti" tutti insieme...chissà, magari anche una nuova sotto-società. Buona serata!
Bel video.
Penso che il vero fallimento, quello più brutto e ultra sofferente è, quando lo vedi negli occhi delle persone a cui vuoi bene e che rispetti.
Credo che qui i punti di vista non hanno un senso.
Questa sofferenza l'ho provata una decina di anni fa e non la auguro neanche al peggiore individuo.
Ciao e in bocca al lupo per il canale, ti auguro una buona vita.
Grazie del bel commento e degli auguri, mi hanno fatto molto piacere!
Mi spiace tanto tu abbia vissuto quella sofferenza e forse hai ragione: capire dagli occhi dei propri amati il fallimento che rappresentiamo è una ferita profonda e dolorosa.
Ti auguro tutto quello che desideri davvero nel profondo!
Non sentirti mai inferiore a nessuno:). Importante che tutto ciò che fai lo fai perché lo vuoi fare tu e i pregiudizi rimangono solo pregiudizi. La tua vita è solo tua e tu decidi:). Un bacio Andre:)
Liscio come l'olio!!! Grazie mille Laura, kiss! :)
Io credo che tu sia un vincente, perché stai facendo ciò che il tuo cuore desidera,e non tutti sono capaci di fare ciò che si desidera profondamente,ma per paura si sta nella propria zona confort
Rosamaria grazie davvero del tuo commento! Mi ha fatto bene al cuore :)
Devo essere onesto e confessare che forse ancora non sono sulla strada del mio cuore al 100% ma di sicuro sto avvicinandomi a quella condizione. Potrei forse dire che si tratta del mio grande obiettivo di vita :)
Un abbraccio grande!
Io ho un'eterna paura del futuro. Sono un programmatore accanito, quasi angosciato dal futuro che ho davanti. Vivo gran parte del mio presente con lo scopo di migliorare il mio futuro, pur sfuggendo dalla rischiosa trappola del "confronto" o peggio ancora della "normalità". Non dico che non vivo il presente, ma che vivo tanto il futuro. Eppure mi rendo conto che non vivo appieno il presente come chi sa rischiare quel qualcosa di più.
Verso i "falliti" provo molta invidia. Poi magari un giorno cambierò idea (continuo a rimanere sui miei passi), ma certamente provo molta invidia.
Quando ha detto “lavoro dal computer” e “viaggio molto” ho pensato che da un momento all altro volesse vendere un mega corso di finanza personale xd
@@mirko3215 e invece no! Pura condivisione, perché mi piace creare unione tra le persone! 😊
Anche io sono un fallito, ma pazienza che ci devo fare, tanto che cambia alla fine, moriremo lo stesso come chi non è fallito
Non fa una piega! L'unica cosa è nel frattempo puoi sempre vivere e tentare di raggiungere e creare ciò che desideri! :)
@@UnaVitaDiversa Si vero, avessi la salute di anni fa, si, ma ora come ora, coi problemi che ho, non posso fare molto. C'è sempre la speranza che la situazione migliori. Io ero paracadutista, volevo anche fare il sub, correvo sui kart racing e lasciamo stare il lavoro per cui necessitavo anche in quello della idoneità medica...Al di là di alcune scelte sbagliate che ho fatto, per assurdo per non seguire la massa, ma di fatto avrei fatto bene a seguirla, ma succede a tutti in un modo o nell'altro di fare scelte sbagliate nella vita, quello su cui posso fare poco è la salute. La cosa mi ha riavvicinato a una vecchia passione di quando ero giovane, ovvero la chitarra, suonavo la chitarra e seguivo tanti concerti rock e metal di gruppi anni 70 - 80 - 90 principalmente. Ma sai suonare solo dopo un po' di stufi, ora fare un gruppo non lo posso fare, se non prima di aver risolto certi problemi di salute per cui spero di migliorare e che mi possa permettere di riavere una vita più normale. Tuttavia vediamo, non è ancora la fine, certo che i problemi di salute degli ultimi 2 anni hanno "debilitato" la vita che avevo
@@x.t.3254 Ti mando un grande abbraccio affinché possa migliorare! 😊
@@UnaVitaDiversa Grazie, un abbraccio anche a te, auguri per tutto!
Mi chiamo lorenzo lambrughi e sono il re dei falliti:26 anni disoccupato senza un soldo e semza futuro.
Ma con tutto davanti a te per cercare e creare ciò che vuoi :)
@@UnaVitaDiversa si certo come no
@@JeanPierreToldGuzman se non riesci a vederla così perché hai dei seri problemi che ti mettono in difficoltà nelle tue giornate allora prova a farti aiutare da chi ti vuole bene o da un professionista. Se invece pensi che sia solo una questione di visione generale della vita che hai, allora cambia, sperimenta, cerca persone stimolanti, ascolta musica e persone positive, viaggia, leggi e trova ciò che ti fa stare bene! 😊
La faccia ce l'hai , sei su una buona strada XD ma sei troppo carino quindi like e iscrizione .Ti garantisco che i falliti sono altri e ne ho conosciuti . Credimi
Grazie del commento! 😊
tu non sei un fallito perché tu hai passione in quello che fai. ad differenza mia, questo video mi ha ftto riflettere :)
Grazie del messaggio...scava e troverai passione anche tu! 😊
Io ho passione in quello che faccio ma ho spetative molto più alte rispetto alla realtà
Andre hai sviluppato poteri telepatici, vero? 🤗 ottimo video! Ne avevo proprio bisogno stasera!! Come ti capisco... 🧡
Non che io sappia Katia, ma sono felicissimo di averti aiutato!!!❤️ sono qui quando vuoi! 😊
Contenta di essere una "fallita" anch'io😉
Quindi se uno non fa niente dire che "è un fallito" è un punto di vista?
Secondo me si. Dire che qualcuno è un fallito funziona solo perché è sempre relativo ad un certo tipo di standard che abbiamo in testa. Liberiamoci dagli standard, accogliamo la vera libertà di ognuno, e cosi di falliti non se ne vedrà neanche più uno!!! 😄
@@UnaVitaDiversa Un po' come dire ad uno senza una gamba "sta tranquillo non sei zoppo, non ti manca niente, sei sano e hai tutto l'occorrente per camminare come gli altri".
@@Marco-t8q non sono un fan dei parallelismi, soprattutto quando sono un po’ estremisti come il tuo, quindi non concordo con l esempio riduttivo che hai proposto. Quello in cui credo è l’eliminazione di certi concetti che ci mettono contro l’un l’altro. La vita è difficile, costruirsene una lo è ancor di più…e quando si inizia a valutare una persona bisogna ricordarsi che lo si fa in relazione a un termine di paragone…senza quello per me di falliti non ne esistono. valiamo tutti la nostra unicità.
@@UnaVitaDiversa Che siamo unici è un dato di fatto, il problema è il riconoscimento e l'accettazione pacata e non violenta delle differenze. Anche io odio vedere un mondo in cui c'è gente che si schifa ed esclude chi non è come loro.
@@Marco-t8q Mi fa molto piacere che condividiamo questa visione! È vero che in fin dei conti la nostra unicità è un dato di fatto ma è altrettanto vero che questo "dato di fatto" sta diventando qualcosa di scontato e dunque ha perso il suo valore. Siamo tutti molto più attenti a competere e a prevalere anziché cercare di coesistere e convivere! È stato un piacere conversare con te 😊
Realizzarsi oltre i punti di vista
Una sintesi perfetta del video… grazie!
Sei un bel ragazzo. La società è stupida
Grazie Ivan! La società ha sicuramente tanti problemi, e noi con lei. Forse la prima cosa importante per cambiare è esserne consapevoli! 😊
NOI, SIAMO, LA SOCIETÀ .
Grande Andrea.davvero un bel video😘😘
Grazie mille Ramona, importantíssimo per me saperlo! 😊 🌹
Viva noi allora💘
ESATTAMENTE
Vorrei capire una cosa: su che basi la tua serenità interiore?
Bella domanda!
Direi su una serie di cose che variano dai miei valori personali che ho sviluppato nel tempo, i valori più "universali" come il fatto che tutto è sempre in costante mutamento, l'aver sposato il limite della morte e anche una forte convinzione che c'è spazio per tutti in questo mondo!
Queste sono risposte ovviamente molto brevi e non articolate, perché sto rispondendo su internet ma questi discorsi hanno maggiore profondità in me grazie alle esperienze vissute.
Detto ciò, non è che io sia sempre e solamente sereno. Anche io sono soggetto allo stress, alle emozioni più tristi e difficili. Però si, nel mio profondo sono collegato alla vita e alle sue caratteristiche immutabili, quindi ho sviluppato una serenità di base non indifferente! :)
@@UnaVitaDiversa Grazie per la risposta. Vorrei però capire meglio: come fai ad avere la convinzione che c'è spazio per tutti in questo mondo dato che esistono persone che arrivano a suicidarsi per disperazione? A te personalmente chi ti da la certezza, la ratifica che i valori che hai assimilato siano quelli giusti? Come fai a non dipendere dal giudizio degli altri visto che nessuno vive per sé? Infine l'attenzione spostata all' "immutabile mutamento" sembra semmai più un atto d'intelligenza volto alla constatazione di un dato di fatto più che un "valore" o comunque qualcosa che possa generare pace.
Ciao :)
Come detto, quella risposta era semplicemente descrittiva perché non penso questo sia il luogo più adatto per discutere nel dettaglio di cose profonde che mi riguardano e che sono legate alla tua domanda, però proverò a sciogliere ancora la tua curiosità:
Il fatto che una persona creda ci sia spazio per tutti in questo mondo non significa consecutivamente che non abbia la testa sulle spalle e quindi che non veda problemi e tragedie sia dei singoli che delle collettività (che sono ancora più difficili in realtà da vedere e con cui empatizzare).
La convinzione che ci sia spazio per tutti serve, almeno a me, come testamento di disaccordo su molti schemi socio-culturali che si propagano e contribuiscono enormemente al diffondersi degli esempi estremi come quello da te riportato, quindi la mia convinzione sta a manifestare la voglia di mettere in discussione la società attuale promuovendo una panoramica in cui ci possa essere spazio per tutti, perché in fondo migliorare è possibile, lo facciamo da secoli, e forse sarebbe giunta l'ora di farlo scardinando però alcune dinamiche di base quali quelle di potere, che ormai impregnano la vita in tutti settori. Insomma, non sono uno stupido che corre tra le farfalle e dice che siamo già in pace, arrivati e che i problemi non esistono, sono un ragazzo intelligente, che studia, approfondisce e vive anche la realtà fuori dai libri, e di conseguenza propone la sua visione. Forse non si arriverà mai al punto in cui avremo un sistema socio-culturale perfetto, ma sono certo che sia possibile studiare e lavorare affinché piaghe come il suicidio non vengano più prese in considerazione dalle vittime. Per ora però stiamo andando nella direzione opposta, e la sfera del mentale (intesa come interiore) è la più grande problematica dei nostri tempi: depressione, ansia, disturbi dello spettro autistico, apatia... Perché, da dove vengono queste cose?
Seconda domanda: Ogni cosa creata dall'uomo ha dei limiti, anche l'etica. Non ho bisogno di nessuno che mi dica se i valori adottati durante la mia vita siano giusti o no perché li ritengo oggettivamente così. Es: Non uccido. Nel caso mi trovassi in una situazione limite in cui potrei proteggere qualche persona amata e il prezzo sarebbe quello di eliminare un'altra persona lo farei? Si (almeno tenterei! ahahah). Perché ogni legge culturale (cioè dell'uomo) ha dei limiti, e può capitare che li si valichi. Per il resto, i valori che adotto sono giusti perché mi fanno vivere bene nel profondo e perché non causano dolore agli altri (su larga scala e a lungo termine, ovvio poi che anche io ho causato dispiacere e dolore su singoli episodi), questi due ingredienti sono necessari affinché, secondo me, ci si renda conto della +o- validità dei propri valori.
Che nessuno vive per sé non so chi l'abbia detto, e come ogni generalizzazione non ci credo, esistono molte persone che vivono isolate e che amano essere eremiti. Vivono per sé e di sé. Ma parlando del mio caso, io sono influenzato dal giudizio dei miei cari (ovvio), col tempo mi sono liberato di quello degli altri (lavoro che ho scelto di fare su di me). Quindi io non dipendo, al massimo mi influenzano le visioni altrui e dunque le metto a paragone con le mie, mantengo ciò che mi allarga gli orizzonti o ciò che capisco che l'altro aveva "di meglio", mentre respingo ciò che non mi serve o che è nocivo. È semplice nel concetto, difficile nella pratica! Ma con tutte le scelte fatte e le esperienze vissute, oltre a condurre uno stile di vita per niente "normale", direi che proprio la dipendenza dal giudizio altrui è l'ultimo dei miei problemi!
Per "finire", ho detto che ci sono valori non miei ma "universali" che col tempo ho fatto miei, ovvero non ci lotto, non mi impauriscono, non temo ma anzi mi ci immergo spesso e volentieri. Questi valori (o dati di fatto della vita) sono lì a disposizione di tutti, poi che io sia capace di focalizzarci la mia attenzione e che questo sia un segno di intelligenza sono d'accordo, ma questo non vuol dire né che sia una cosa facile per tutti né che basti riconoscere "cerebralmente" quel dato di fatto per trarne frutti. Io ho scritto che la mia serenità, che avrai percepito, deriva da diversi fattori, tra questi ci sono i miei valori E quelli universali, e non direi che si tratti solo di constatare un dato di fatto. Molti pensatori, maestri spirituali, e letterati nei tempi hanno sottolineato l'importanza e la risorsa che rappresenta la sensibile capacità di un individuo di "uscire dalla propria storia individuale" per connettersi anche con realtà e verità più grandi del proprio "io". Questo, come tutto forse, può essere solo capito col pensiero o anche vissuto a un livello di integrazione più alto...cosa che mi è successa numerose volte e che ha creato in me lo spazio per sentirmi ANCHE infinitamente piccolo e lievemente insignificante nello stesso istante in cui accoglievo il mondo intero con tutte le sue verità e infinite sfaccettature.
Inoltre, per concludere facendo un mini riassunto e rispondere alla tua domanda iniziale..."su che basi la tua serenità?": credo di basarla sul fatto di non avere paura di vivere le cose più difficili e spiacevoli, né in prima persona né di supporto ad altri. Non avere timore di ciò, almeno a me, ha creato una serenità indissolubile!
Spero la mia risposta, anche solo per il tempo dedicato, valga il tuo "follow" al canale! ahahah
Andrea
@@UnaVitaDiversa Ti ringrazio sentitamente per la dedizione nella risposta alla mia domanda, si nota come voglia farmi capire bene quello che pensi e te ne sono grato. Ho dato una rapida scorsa ora perché non ho tempo di leggere approfonditamente tutto quello che hai scritto, ma lo farò e ti dirò precisamente quello che penso. Per quello che ho potuto intuire finora comunque mi sembri qualcuno che è stato semplicemente fortunato (senza, per questo, sminuire i tuoi meriti eh).
@@mci9324 Lo sono stato sicuramente, ma esserne consapevole e fare del proprio meglio e del bene con questa consapevolezza è la differenza che mi caratterizza! Sono fortunato, ma la serenità è per tutti, anzi spesso sono i meno fortunati che improvvisamente la trovano e diffondono un certo tipo di "verbo" nonostante le proprie disgrazie! Comunque non c'è fretta, leggi quando puoi :)
Mi ricordi uno UA-camr famoso... Bo... A me mi giudicano per la macchina che ho, come mi vesto... Etc... Alla fine ho detto che devo pensare solo a me stesso. Gli altri, vabbè, si sa, stanno sempre a giudicare. Ho già sentito vari insulti nella mia vita. Ma alla fine, devo sapere solo io chi sono davvero. Se la gente mi vede come uno sfigato, io non mi sono mai permesso di insultarli, quando so benissimo, che sono più indietro di me, dal lato spirituale. Tanto, vince chi ha più soldi e chi è fortemente legato ai cieli. Hanno iniziato a rosicare... Fotografarmi da lontano e macchina insieme... Chiesto soldi.... Chiesto per la prima volta *come stai ?*... Non ho più risposto ! Sto da solo ! Certo, ogni tanto mi sento tanto solo... Poi mi ricordo, che io devo pensare solo a me. Se poi, il mio cammino, destino, comprende anche in futuro una donna vera, semplice, che ha voglia di fare figli con me. Che mi sposa perchè ama la mia anima ! E non per l'economia che ho. Stare da soli, è la paura di tutti ! Pochi e rari, affrontano ciò e si diventa liberi 🥰. Gli altri stanno in mandria, perché da soli, si fanno mangiare vivi. Alla fine devo amare me. Scegliere me stesso. Perché gli altri, sono malati mentalmente a prescindere. Ho tanti traumi, ferite all'anima. Di persone che mi hanno abbandonato, perchè ho scelto i miei desideri e non i loro. Così, Vivo da 4 anni solo, ho i miei soldi, giro i paesi, viaggio. E ogni tanto, anche io vedo gente solare. I miei genitori, sono stati i primi ad abbandonarmi. A insegnare che all'infuori di me, mai nessuno davvero mi aiuta ! Sto imparando giorno per giorno ad affrontare me e la vita. Posso solo che essere forte. Sto scartando tante donne. Che mi giudicano per il valore dei miei oggetti. Cerco una donna matura, se la trovo. Se no, mi prendo magari un cane o un gatto. E imparo a volermi bene da solo. Il mio cammino spirituale, so che dai miei 25 anni sono sulla strada giusta finalmente. Alle volte fanno male gli insulti invidiosi degli altri, come piccolo taglietti alla pelle. Poi passa. Passa tutto. Qualche ex malata, che ritorna perché non sa che fare... Farsi mantenere da me... Bah.... Io da quando ho capito chi sono ed il mio cammino spirituale, la vita comincia a darmi l'amore all'anima. Se poi riesco anche con una umana bene. Se no vabbè.
super video...ho visto tutto con molto interesse amico mio
siamo in 2
Siamo in tantissimi, ma in fondo nessuno lo è 😉
Ciao guru, sei forte ...strafottentemente te stesso 😘
Grazie Franci!!! ❤️ un bacione
Io purtroppo sono un fallito vero
È un termine che secondo me non ha senso. In base a cosa lo saresti, qual è il termine di paragone? Lo sai che per il solo fatto di esistere nessuno è un fallito perché la vita non si fallisce ma si vive e basta? A farvi sentire falliti o a farci entrare nel loop del fallito sono degli standard che esistono nella società e che non per forza sono dei dictat. Prova a slacciarti da essi, cosa ti accende, cosa ti fa venire voglia di vivere, hai trovato la tua libertà? Risponditi a queste domande e prova a capire se è possibile sentirsi meglio concretizzando le risposte!!
sono un fallito e me ne frego
Sei un Grande!!!
@@UnaVitaDiversa semmai un glande
@@omarsensei1995 se preferisci ok!
non conosci Alessio Zalli, a confronto la tua vita è fantastica
Si
Grande Angelo!
Busted la can Z one di Celentano
Bravo ! 😊
Il mio amico Samuele é un fallito
Sicuramente per qualcuno si. Lo siamo tutti! :)
Sono fallito per equitqlia
Un po' tutti credo! 😊
Hai fstto il video nella macchina per avere una sensazione di controllo!?
No, perché avevo gente in casa, pioveva e volevo intimità per questo argomento 😊
@@UnaVitaDiversa ush sexy
@@federicolapai grazie 😊