Il richiamo: la base del controllo del nostro cane
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Il 7° video corso di Educazione Cinofila di base realizzato dal Centro Attività Cinofile Bresciano tratta del richiamo, ovvero sia il comportamento più importante che il nostro cane deve imparare da subito, perché ci permette di averlo sempre sotto controllo. Il sistema di rinforzo con il premio in cibo è quello più facilmente fruibile da tutti i proprietari ed anche più motivante per la maggior parte dei cani, infatti inizialmente quando non si ha ancora instaurato un solido legame con il cane, il cibo rappresenta il più importante strumento per renderci agli occhi dei nostri cani, i detentori della loro risorsa primaria e quindi indispensabili per il loro benessere.
Guarda il nostro sito su www.cacib.it
Iscriviti al nostro canale UA-cam / @cacib1 per rimanere sempre aggiornato sui nuovi video e seguici su Facebook www.facebook.c...
Molto bello!!!!!!! Quanto vorrei essere capace io di addestrare i cani.
Ciao, grazie e stato molto utile
Dopo 4 mesi di addestramento con premietti, non ho ottenuto nulla. Dovrei avere sempre dei premietti, senza non sente. Oltretutto se c’è qualcosa che lo attrae più del premietto è finita, non c’è verso che ascolti il richiamo. Credo poco nel rinforzo positivo, ogni cane ha il suo carattere e non si può sperare nel premietto perché il cane non si metta ad inseguire un bambino che corre.
Ho una cucciola di springer spaniel di 6 mesi e mezzo, in guardino e con la lunghina ubbidisce al comando vieni..quando usciamo nel bosco( la sto addestrando a tartufi), a volte sente odori di animali e parte come una pazza..ecco lì non mi asoltanpiu e il richiamo neanche lo considera..si fa la sua corsa e poi torna..il problema è che si allontana molto a volte neanche la vedo più...come devo comportarmi? Grazie
Ciao,ma mio cucciolo di 3 mesi non viene da me sempre mi sfida e si impunta,aiutate
Il mio pastore tedesco di 8 mesi non mi considera tira continuamente come posso fare?
io mio diuk pastore tedesco mi segue senza a cibo e ha 2 mesi ed è molto attivo, sono animali fantastici
Bello il canr
Il mio Husky quando è dentro ascolta e viene, quando siamo in giro basta va fuori di testa e non esiste più nessuno, neanche se gli do una bistecca, non c'è nulla da fare vero?
Ma perché offendere? 😂
Io dico, ma perché scegliete le razze solo per l’estetica? Non si prende così un cane, bisogna conoscere tutti i lati caratteriali della razza. Quello che fa è perfettamente in linea con il suo istinto
Ragazzi io ho un cucciolo di pastore del Caucaso non ha neanche 2 mesi ancora non mi ascolta bene però quando ho un croccantino e lo chiamo viene sono riuscito a insegnargli di stare fermo e seduto prima di dargli il bocconcino però il richiamo quando è distratto neanche si gira , sara che ha la testa spesso alla madre che ancora allatta
ciao io ho un maltese femmina di 8-9 mesi posso iniziare con queste tecniche?
sopravvivenza channel e che ci stai aspettando i cani si addestrano da cuccioli
Si educano da cuccioli ...ma si addestrano dopo l'anno di età . Così se fai qualche errore riesci a correggerlo.
ciao io ho un pastore di quasi tre anni preso da un associazione quando aveva 14 mesi.il richiamo è il mio tallone d Achille.in passeggiata mi sta vicino ma su distrazione non lo tengo e va dove c è la preda.purtroppo ha un alto istinto di predazione.come posso fare a evitare che corra dietro a qualsiasi animale?
Ciao io ho un cucciolo di pastore tedesco di 2 mesi, a che età posso iniziare con queste tecniche? Adesso ancora non sa prendere bene il cibo dalla mano, e non mi sembra abbia imparato bene il suo nome, grazie ciao
Nabbo Ecspress Da subito, non perdere tempo!
Il cibo cosa si deve dare croccantini ? Mi dicevano anche wurstel andavano bene vero?
Wurstel fa male anche a noi non si sa cosa gli mettono
Avete mai insegnato ad un Akita inu a rispondere al torna (vieni ) ? io ho un akita femmina, quando la libero (non avendo il giardino a casa) lei parte corre ecc, e quando la chiamo può anche tornare una volta con il sistema dei bocconcini, ma sempre sempre sempre, trova qualcosa di più interessante, e il mio richiamo è inutile..consigli?
Ciao, i cani di razza Akita sono dotati di un carattere piuttosto anarchico non sono stati selezionati per essere impiegati dall'uomo in compiti che richiedono una forte dipendenza da esso e per questo la difficoltà ad essere ascoltata che hai con il tuo cane.Il consiglio che possiamo darti è quello di utilizzare sempre un guinzaglio di 10 metri per evitare di non avere il minimo controllo sulle sue azioni e contemporaneamente impegnarti a trovare nel tuo atteggiamento con lui, il sistema di renderti interessante ai suoi occhi e di conseguenza essere più ascoltata e tenuta in considerazione. Prova a cambiare dieta e renderlo goloso per poi utilizzare bocconcini sorpresa molto stuzzicanti, un bravo chef è sempre una persona intrigante per un goloso!
già provato, con i bocconcini appettitosi ma nulla, l'unica cosa che le interesserebbe come attrattiva, sarebbe che io le dessi un animale vivo da cacciare. Premetto che lei ha un carattere fortissimo fa parte dei cani primitivi .....so tutto sul carattere degli akita, io per scelta non mi sono mai posta come padrone, ma come una compagna di vita autorevole e lei lo ricosce, non uso nemmeno il collare, ma la pettorina . Dopo che la libero, lei finisce inevitabilmente, dove trova qualche riccio , lucertole ecc ecc, e non si fa mancare neanche le fosse dell'umido nelle case non recintate (abito in campagna) ...Ecco mi interessava sapere se qualcuno è riuscito a far fare a questa razza il torna almeno 4 volte su 5 .....:) saluti ....
Ma cosa vuoi provare tu che non sai neanche cos'è un akita ahahahahah
mi è sembrato di sentire un rumore..........Boh.....sarà stato il vento....
Il digiuno aiuta molto...una giornata di digiuno e poi per una crocchetta corre come un pazzo....due o tre volte e poi gli si fissa in testa e corre da te appena sente il suo nome,poi lo chiami e scappi dalla parte opposta...vedrai che viene
quindi tutte le volte che chiamiamo il cane dobbiamo dare qualcosa da mangiare??? diventa un bue !!
Il brutto è quando non si hanno premietti a disposizione…😅 il cane dovrebbe venire lo stesso!!
io ho un Husky di 4 mesi e ho una difficoltà assurda a farmi seguire al guinzaglio e non oso immaginare senza. Il cibo lo snobba e quindi il richiamo funziona solo quando gli gira che vuole darmi retta. Ho provato diversi bocconcini ma non sono forse abbastanza appetitosi. Ha pure problemi di stomaco quindi il veterinario mi ha sconsigliato di variare con gli alimenti e mantenerlo su una linea sola. Mi piacerebbe portarlo in giro senza guinzaglio ma al primo rumore di un possibile animale, lui parte a duemila con tutto il guinzaglio!! io volo insieme a lui e ha solo 4 mesi ahahah! lui sta in terrazza e giardino libero e tranquillo e se ne scappa sempre quando qualcosa non gli interessa o se sente una lucertola! Viene al mio richiamo quando non c'è altro di interessante. Avete qualche consiglio ?? per renderlo un pizzico più propenso? un pizzico mi basterebbe xD
È una caratteristica degli husky, sono cani esploratori. Dovresti averlo saputo prima di prenderlo il cane
Ho un cihuahua di 4 mesetti.. Il nome lo riconosce e di gira e viene.. Ma fuiri non ascolta tanto ancora.. Uso la teoria del biscottino, ma non diventa un barile se le do biscotti ogni volta che viene?
No, vai tranquilla, comunque se posso darti un consiglio, è meglio se gli dai dei wurstell, siccome è più appetitoso sarà più facile che ti ascolti
Cucciolo di pastore tedesco grigio vero?
Io ho un pastore tedesco grigione
Bel video. Quando e cucciolo..hanno loro tempi. Pensano al gioco. Giusto sia così. Mio ci ha messo 1anno a capire tutto. facciamo solite cose. Ora che è cresciuto maturato mi capisce al volo. Ci vuole tempo e amore secondo me..resto viene da solo. Se sbaglia ovvio lo richiamo. Bisogna stargli sopra. Senza dargli premi ahahah se no mi diventa un pallone ahahah. Gli parlo tanto. Lo tratto da essere umano non cane. Abbiam un bel rapporto.. alla fine non comando io ma lui ahah. Lo adoro. Che cane ho? Un Pinscher. Si tosto e ribelle. Ma alla fine si addolcisce con tanto amore. Di solito maschietti sono così. E le femminucce più brave. Poi boh dipende casi
Ma tutti sti biscotti oltre a fargli diarree non li ingrassano?