Ciao, volevo sapere ,mettendo il paletto e fare la curva bella larga il ramo il ramo deve tornare indietro???grazie caro ,anche per tutti i tuoi video . 🙋 ciaoooo
Molto bello, molto pratico e soprattutto hai spiegato il segreto del tuo impegno, l'amore, l'uomo deve intervenire sulla natura, perché è quel livello della natura che ha una coscienza del reale e dunque ha la responsabilità di guidarla con rispetto 👋
Grande enrico sempre magnifico in tutto.... Sarei curioso di vedere anche qualche video di come metti via le verdure nei vasetti. Sarebbe bella qualche video ricetta... Anche io le faccio e mi piace e segui le dritte della nonna calabrese
Grazie Ivan, hai ragione le tradizioni sono importanti per non dimenticare, anche se sono certo che la nonna calabrese sa il fatto suo sui barattoli e conserve e non credo di poterti insegnare nulla😂, comunque qualche video su i processi per bottiglie di sugo o barattoli di conserve magari stile ricette come hai suggerito lo filmo volentieri, l unico mio problema è il tempo che non ho tra lavoro famiglia e passioni che coltivo filmare un video è sempre un sacrificio ma è anche una gioia, un caro saluto, a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Esatto ci vogliono giorni, ho provato a fare un tutorial su come preparare il vino in casa e unire giorni e giorni di lavoro in circa mezz ora 40 min di video però non ha avuto un bel seguito secondo me perché durava troppo, però se te devi fare il vino e io in mezz ora ti dico tutto o quasi su come fare il vino non mi sembra lungo come video anzi è un concentrato di informazioni utili, comunque non ci arrendiamo😂, faremo tutorial anche sui barattoli e bottiglie ciao Ivan a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Complimenti per il canale e ottimo video! Una domanda, ma la piegatura si fa vicino alla cima, che ne so ad esempio si piegano gli ultimi 15 cm del tralcio dove è più tenero, oppure si piega ad esempio a metà tralcio?
Ciao grazie ottima domanda😀, la curva la devi fare dove sta crescendo la pianta parte finale dove è più tenera e vedrai che dopo la curva la pianta 9 su 10 tirerà fuori il frutto, non solo sul piano orizzontale anche sul piano verticale se c è una duna sul terreno e poi un avvallamento vedrai che il frutto lo tira fuori sull avvallamento😉 e non lo dico io, ci basta osservare, la natura ci insegna fermiamoci ad osservarla, se noi cimiamo e facciamo crescere i getti laterali perché sono più produttivi (e lo sono) con le piegature si ottiene lo stesso risultato ma senza stressare la pianta senza causare ferite che possono far ammalare le piante creare l ingresso ai patogeni, quindi con un risultato migliore, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Grazie, certo vale anche per le zucche e meloni e non lo dico io ti basta osservare le piante, la curva vale anche nello spazio cioè sia sul piano orizzontale che verticale ad esempio le zucche fanno spesso le zucche dove salgono tipo un ostacolo e poi riscendono, i meloni sono più produttivi di frutti sui getti laterali, ma la domanda è perché più frutti sui getti laterali? È sempre lo stesso principio, e se invece di cimare alla 4 5 foglia vera noi facciamo crescere i meloni lungo il getto principale sfemminellando e piegando per creare artificialmente 3 4 curve e punti ideali per crescere 3 4 meloni a pianta🤔 🤷🏻♂️io dico che funziona 😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Buonasera grazie, puoi piegarla quando vuoi io ho aspettato che la pianta crescesse un po ed avesse più forza e sono andato a piegare a circa un metro e mezzo, 150 cm dalle radici mi sembravano sufficienti poi dipende dalla qualità qua parliamo di angurie classiche grandi, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ti ringrazio, veramente la più grande l ho raccolta a ferragosto come da tradizione, a 30 Kg come speravo non c è arrivata anche perché per renderla più dolce ho sospeso l irrigazione l ultima settimana però ne pesava 18 Kg buccia sottile e dolcissima, se pensi che è cresciuta con impianto a goccia, magnifica purtroppo io lavoro come dipendente a tempo pieno ed ho moglie e figli poi i miei hobby mi tolgono il resto del tempo l orto e produzione di salse e barattoli sotto olio poi c è stata la raccolta dell uva la produzione del vino in casa adesso sono impegnato nella raccolta delle olive per l olio e le olive da mensa sempre barattoli trattati con la medicina come dicevano i nonni, mi ha fatto anche una seconda produzione di angurie e meloni, piu piccole ma che grazie al caldo che fa sembrerebbero volersi maturare, ad avere più tempo le filmerei volentieri🤷🏻♂️😂 che ci vuoi fare si fa quel che si può, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Grazie per la tua risposta, io sono figlio di contadini da generazioni ma purtroppo non ho un orto da coltivare anche se lo avessi non potrei perche il mio lavoro mi porta a stare fuori paese per diversi mesi(sono marittimo) purtroppo mi sono dimenticato un po di cose sull'agricoltura. forse a breve andrò in pensione e mi prenderò un pezzo di terra da coltivare, ti chiederò qualche consiglio se non ti dispiace, grazie ancora per i tuoi video@@luceinnatura
Sempre interessanti i tuoi video...una domanda non inerente al video...date le alte temperature ho coperto i pomodori con il telo verde..va bene o devo mettere quello bianco? Grazie per la risposta
Ciao grazie, cosa hai coperto col telo verde? Le radici quindi un telo pacciamante o la parte aerea quindi un telo ombreggiante? Se parli della parte bassa va bene qualsiasi telo io ad esempio uso quello spesso verde da giardiniere per le aiuole, proteggi le radici, limiti l evaporazione dell acqua quindi meno irrigazioni e soprattutto non strappi l erba sotto le piante quindi risparmi tanto tempo ma non proteggi la parte aerea e se ti fanno tipo 40 gradi o più soprattutto vento caldo rischi di bruciare le piante comunque, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ok allora hai usato un telo ombreggiante, bene sei più avanzata di me😂 il telo ombreggiante va in percentuale tipo 20% più fitto 40% 60% non c'entra niente il colore verde va benissimo certo bianco si scalda meno il telo ma quello che passa oltre ossia la % di raggi solari sono sempre gli stessi, altra cosa è il vento caldo che non blocchi col telo ma con una barriera tipo una siepe un muretto etc da me il vento sta diventando così caldo in questi giorni che brucia tutto, le foglie dopo un giorno diventano croccanti come patatine fritte🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 a tutto c è un limite speriamo che le temperature scendano nei prossimi giorni, a presto 🙋🏻♂️👍🏻❤
Ciao oltre alla zeolite c è anche il bicarbonato di potassio che ti aiuta molto ua-cam.com/video/9WMzOZRNC2E/v-deo.html guarda il mio ultimo video😉 oltre questo puoi togliere le foglie vecchie e malate, in fase di trapianto puoi mettere piante innestate più resistenti, puoi usare il neemcake ua-cam.com/video/9AtLkTv-4TI/v-deo.html se hai problemi di nematodi nel terreno, se ti piace il fai da te puoi preparare macerato di ortica, di pomodoro se vai in parti umide vicino all acqua puoi ancora trovare equiseto insomma ci sono tante soluzioni, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Belle le angurie.....ne porto una tutto l'anno sotto la maglietta.. 😂 C'è qualche ortaggio che non coltivi perché non ti piace?... Buon lavoro e buona passione.
Grazie😂 se per questo pure io soprattutto l estate con la birra 🍺 😂 io ne coltivo molti di più di quelli che faccio vedere, ho ancora i fagiolini di cui non ho parlato le zucche tipo la gigante quintale, la Uchiki Kuri giapponese quella di halloween etc però la mia passione restano i peperoncini piccanti 😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura le zucche sole non ne ho mai viste.. SN buone da mangiare?.. come fai a fare tutto?.. ci vuole tanta forza. Per me non è tanto la birra,ma l'acqua gassata a volontà,anche la non voglia di stare attento.. a presto amico.
Tanta forza...💪🏼😂 ma soprattutto tanta forza di volontà e voglia di fare😂 le zucche solari a fette arrosto sulla brace sono buonissime, quando arriva tutta questa verdura insieme alla carne arrostiamo tutto quello che ci capita 😋, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Scusami se lasci crescere la pianta dopo il frutto molta energia va buttata per far crescere tutto il resto. Non conviene cimarla dopo il frutto in modo che la pianta si concentri sopprattutto sul frutto?
Ciao se cimi spingi la pianta a produrre altre cime con getti laterali più fruttiferi, ottimo per fare tanti frutti ma nel caso di angurie basta 1 o 2 frutti, la cimatura costa energie alla pianta se invece riesci a far stare il frutto al centro ottieni i massimi vantaggi la linfa grezza scorre verso le foglie e cime mentre la linfa elaborata dopo la fotosintesi torna indietro dalle foglie verso le radici passando tutta per il fusto centrale e il frutto centrale😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao grazie te la semplifico se tagli I getti laterali facendo crescere la pianta su un unico fusto centrale dall inizio, dopo circa 1.5 m piega la pianta con una curva e un pezzetto di canna, fai girare la parte finale verso un altra direzione, subito dopo la curva la pianta tende a cacciare il frutto, e dopo il frutto la lasci dividere come vuole, spero sia chiaro ciao a presto😉👍🏻🙋🏻♂️❤
Salve,ho piantato l'anguria in vaso e adesso è in fase di fruttificazione,ci sono 3 angurie grandi come una pallina di tennis,x favore mi puoi consigliare come devo fertilizzare?
Ciao l anguria 🍉 in vaso l ho messa anch io in passato, ci vuole un vaso grande un terreno stra-carico ma soprattutto devi lasciar crescere massimo un anguria, con tre angurie come pensi di farle diventare grandi? Fidati ci ho provato ed è quasi impossibile, comunque ti ci vuole un concime bilanciato ricco di azoto fosforo e potassio da somministrare ogni circa 10 giorni ed accompagnare tutta la coltura ma dall inizio ora che hai già i frutti inizia ad essere tardi quasi inutile🤷🏻♂️ mi dispiace, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura buon pomeriggio, grazie x avermi risposto,praticamente quando ho fatto il trapianto ho messo insieme al terriccio lo stallattico pellettato, dopo circa due settimane ho cominciato a dare 1 volta alla settimana compo bio liquido universale a base di borlanda, con fertirrigazione quando hanno cominciato a fiorire o aggiunto insieme al compo alle dosi scritte cifo fosforo che ha un npk 5 25 5 ,e le angurie hanno cominciato a crescere,praticamente le tre angurie non sono in un' unica pianta,è una ad ogni pianta perché ho portato i rami ascellari in modo che si concetrasse la nutrizione su ogni frutto,volevo di preciso sapere se va bene ciò che ho messo fino ad ora e se a questo punto devo eliminare il cifo fosforo e integrare cifo potassio mantenendo sempre il compo che oltre borlanda contiene 3% di azoto e 4% di potassio e carbonio. Il cifo potassio che ho invece ha pure 3% di azoto e 15 di potassio.
Perfetto allora 😃 grande 👏🏻 un anguria per pianta👍🏻, devi sapere che un eccesso di fosforo non fa assorbire il potassio, è ora di cambiare musica vai col potassio potevi già darla prima dell aumento delle temperature per combattere lo stress termico delle piante (migliora la respirazione ma soprattutto il trasporto dell acqua chiaro sempre insieme alla borlanda( azoto e bioattivatori)😉 quello che ti dicevo un terreno carico, fammi sapere se ti va che risultato raggiungi con le angurie io in vaso non grandissimo sono arrivato a fare al massimo un anguria di 8,3 kg che ti assicuro per essere in vaso non era male ma sono certo che te farai di meglio, ciao a presto👍🏻❤🙋🏻♂️
Bhe che dire tutto giusto e tutto sbagliato in quanto dipende dalle zone come hai detto e sottolineato... quest'anno la peronospora dalle mie parti ha fatto tragedia... ti domando come concimi angurie ma anche ortaggi, soprattutto come elimini gli acari come ragno rosso? Da me sapone e olio neem acari e afidi sembrano moltiplicarsi....
Ciao grazie infatti che quest anno la peronospora è insidiosa l ho detto nei precedenti video, una vera e propria emergenza prima troppa acqua poi le malattie fungine e ora troppo caldo è dura, io uso principalmente la zeolite clinoptilolite da sola a secco all inizio e subito dopo l estratto di castagno insieme alla zeolite così la zeolite fa strage di afidi e per le malattie fungine l estratto di castagno sostituisce il rame, come concime ci sono i miei video online io uso concimi organici, stallatico borlanda alga bruna ma anche cenere di legna sfalci sovescio e compost insomma tutto quello che posso o che trovo di organico minerale per i peperoncini uso il chili forte specifico proprio per i peperoncini per sviluppare a pieno la piccantezza perché avvelenarmi è una passione🥵😂 sono partito da un terreno argilloso e poco fertile e devo recuperare nel giro di qualche anno portarlo ad essere un terreno carico e produttivo come non c'è ne mai stati questa è la meta o almeno ci provo🤞🏻😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura grazie della considerazione, quando puoi fai un video per far capire le miscibilita dei prodotti ed anche la loro composizione, alcalina, acida, neutra... nn ci sono video al riguardo!!! Per le viti uso il sistema tradizionale, per orto vado sul biologico usando stessi tuoi prodotti, spesso uso anche la calce economica e risolutiva!!!
Grazie per la condivisione e testimonianza, adesso è il momento in cui hanno bisogno di più acqua se ne hai più di me😂 io do quello che ho in pratica col contagocce😂, poi dopo verso la fine allenti per evitare cracking e renderle più dolci👍🏻🙋🏻❤️
Grazie, mi dispiace per le tue melanzane purtroppo la peronospora quest anno così umido è insidiosa e l ho detto anche in molti video temo che piano piano colpirà tutti i nostri campi, speriamo bene🤞🏻 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Grazie , su questo hai ragione... ad avercelo, ma se ti può consolare ultimamente l orto è come i motori gioie e dolori🤣 prima troppa acqua poi le malattie ora troppo caldo, io amo fare l orto e prendermi cura delle mie piante, ma il rischio che diventi fonte di stress è sempre dietro l angolo🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura concordo non è tutto oro quello che luccica 😉 In verità, un bel po di anni fa, ho 'giocato' con un orticello: piselli, fave, patate...qualche pomodoro. Tanto studio, lavoro, tanta soddisfazione ma anche tanti furti. Le sottrazioni parentali perché "l'orto non è tuo" , sono state la classica goccia per cui ........è rimasto soltanto un piacevole ricordo😁 di una breve parentesi di vita.
Ciao enrico, una domanda, la piegatura deve esser di 90 gradi? il ramo cresce dritto, metto il palo per farci fare una curva di 90 gradi circa o deve fare il giro sul bastone e poi andare dritto? grazie mille, ho 2 angurie piantate ieri, farò come dici te
Ciao grazie, si provaci e farai delle angurie grandi e dolcissime e buonissime, poi mi dirai...fai crescere un solo tralcio eliminando i getti laterali, poi nella parte finale del tralcio punta fai una piegatura di 80- 90 gradi circa larga senza rompere la pianta con l ausilio di uno o due bastoncini e vedrai che la pianta produce un frutto sulla piegatura e poi lasci crescere tutto dopo il frutto come se fosse un albero col fusto e la chioma poggiato a terra, questo metodo l ho inventato io, non l ho brevettato ma vi chiedo solo di chiamarlo col nome del nostro canale, il metodo "luce in natura" funziona alla grande e si può applicare a angurie meloni zucche insomma tutte le cucurbitacee😉😂ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
e sempre un piacere sentirti parlare di orto e piante con tanta passione e preparazione, grande
Grazie😅🙏🏻 a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao, volevo sapere ,mettendo il paletto e fare la curva bella larga il ramo il ramo deve tornare indietro???grazie caro ,anche per tutti i tuoi video . 🙋 ciaoooo
Molto bello, molto pratico e soprattutto hai spiegato il segreto del tuo impegno, l'amore, l'uomo deve intervenire sulla natura,
perché è quel livello della natura che ha una coscienza del reale e dunque ha la responsabilità di guidarla con rispetto 👋
Grazie 🙏🏻😃per aver compreso il nostro modo di rapportarci alla natura, amore e rispetto soprattutto, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Che dire Enrico........Il video parla da se,complimenti e tanti saluti da Simone!!!
Grazie 🙂 ciao caro a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Grazie questo mi mancava terrò presente di questa idea dei cocomeri.
Fantastico. Bravo 🤗
Grazie😅🙏🏻 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ore 6:30 se il più esaustivo tantissimi complimenti.
Grazie, si fa del nostro meglio😂, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Grande enrico sempre magnifico in tutto.... Sarei curioso di vedere anche qualche video di come metti via le verdure nei vasetti. Sarebbe bella qualche video ricetta... Anche io le faccio e mi piace e segui le dritte della nonna calabrese
Grazie Ivan, hai ragione le tradizioni sono importanti per non dimenticare, anche se sono certo che la nonna calabrese sa il fatto suo sui barattoli e conserve e non credo di poterti insegnare nulla😂, comunque qualche video su i processi per bottiglie di sugo o barattoli di conserve magari stile ricette come hai suggerito lo filmo volentieri, l unico mio problema è il tempo che non ho tra lavoro famiglia e passioni che coltivo filmare un video è sempre un sacrificio ma è anche una gioia, un caro saluto, a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
E immagino.. e un gran lavoro.. io quando faccio le melanzane sott'olio (che giù le chiamano scapic) ci vogliono 3 gg
Esatto ci vogliono giorni, ho provato a fare un tutorial su come preparare il vino in casa e unire giorni e giorni di lavoro in circa mezz ora 40 min di video però non ha avuto un bel seguito secondo me perché durava troppo, però se te devi fare il vino e io in mezz ora ti dico tutto o quasi su come fare il vino non mi sembra lungo come video anzi è un concentrato di informazioni utili, comunque non ci arrendiamo😂, faremo tutorial anche sui barattoli e bottiglie ciao Ivan a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Complimenti per il canale e ottimo video! Una domanda, ma la piegatura si fa vicino alla cima, che ne so ad esempio si piegano gli ultimi 15 cm del tralcio dove è più tenero, oppure si piega ad esempio a metà tralcio?
Ciao grazie ottima domanda😀, la curva la devi fare dove sta crescendo la pianta parte finale dove è più tenera e vedrai che dopo la curva la pianta 9 su 10 tirerà fuori il frutto, non solo sul piano orizzontale anche sul piano verticale se c è una duna sul terreno e poi un avvallamento vedrai che il frutto lo tira fuori sull avvallamento😉 e non lo dico io, ci basta osservare, la natura ci insegna fermiamoci ad osservarla, se noi cimiamo e facciamo crescere i getti laterali perché sono più produttivi (e lo sono) con le piegature si ottiene lo stesso risultato ma senza stressare la pianta senza causare ferite che possono far ammalare le piante creare l ingresso ai patogeni, quindi con un risultato migliore, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Che spettacolo
Sempre qualche chicca da imparare nel tuo canale, non conoscevo la piegatura, vale anche per zucche e meloni?
Grazie, certo vale anche per le zucche e meloni e non lo dico io ti basta osservare le piante, la curva vale anche nello spazio cioè sia sul piano orizzontale che verticale ad esempio le zucche fanno spesso le zucche dove salgono tipo un ostacolo e poi riscendono, i meloni sono più produttivi di frutti sui getti laterali, ma la domanda è perché più frutti sui getti laterali? È sempre lo stesso principio, e se invece di cimare alla 4 5 foglia vera noi facciamo crescere i meloni lungo il getto principale sfemminellando e piegando per creare artificialmente 3 4 curve e punti ideali per crescere 3 4 meloni a pianta🤔 🤷🏻♂️io dico che funziona 😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Bravo le piante sentono se le ami
Hai ragione, lo sentono e crescono meglio👍🏻🙋🏻❤️
Buona sera, anche questo video ottimo, a che distanza va fatta la piegatura❤.
Buonasera grazie, puoi piegarla quando vuoi io ho aspettato che la pianta crescesse un po ed avesse più forza e sono andato a piegare a circa un metro e mezzo, 150 cm dalle radici mi sembravano sufficienti poi dipende dalla qualità qua parliamo di angurie classiche grandi, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura
le mie sono perfette per far la piegatura, o visto a quella distanza le prime angurie 👍❤
fai dei video molto interessanti bravo, ma non ho ancora visto la maturazione completa delle tue belle angurie, grazie
Ti ringrazio, veramente la più grande l ho raccolta a ferragosto come da tradizione, a 30 Kg come speravo non c è arrivata anche perché per renderla più dolce ho sospeso l irrigazione l ultima settimana però ne pesava 18 Kg buccia sottile e dolcissima, se pensi che è cresciuta con impianto a goccia, magnifica purtroppo io lavoro come dipendente a tempo pieno ed ho moglie e figli poi i miei hobby mi tolgono il resto del tempo l orto e produzione di salse e barattoli sotto olio poi c è stata la raccolta dell uva la produzione del vino in casa adesso sono impegnato nella raccolta delle olive per l olio e le olive da mensa sempre barattoli trattati con la medicina come dicevano i nonni, mi ha fatto anche una seconda produzione di angurie e meloni, piu piccole ma che grazie al caldo che fa sembrerebbero volersi maturare, ad avere più tempo le filmerei volentieri🤷🏻♂️😂 che ci vuoi fare si fa quel che si può, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Grazie per la tua risposta, io sono figlio di contadini da generazioni ma purtroppo non ho un orto da coltivare anche se lo avessi non potrei perche il mio lavoro mi porta a stare fuori paese per diversi mesi(sono marittimo) purtroppo mi sono dimenticato un po di cose sull'agricoltura. forse a breve andrò in pensione e mi prenderò un pezzo di terra da coltivare, ti chiederò qualche consiglio se non ti dispiace, grazie ancora per i tuoi video@@luceinnatura
Sempre interessanti i tuoi video...una domanda non inerente al video...date le alte temperature ho coperto i pomodori con il telo verde..va bene o devo mettere quello bianco? Grazie per la risposta
Ciao grazie, cosa hai coperto col telo verde? Le radici quindi un telo pacciamante o la parte aerea quindi un telo ombreggiante? Se parli della parte bassa va bene qualsiasi telo io ad esempio uso quello spesso verde da giardiniere per le aiuole, proteggi le radici, limiti l evaporazione dell acqua quindi meno irrigazioni e soprattutto non strappi l erba sotto le piante quindi risparmi tanto tempo ma non proteggi la parte aerea e se ti fanno tipo 40 gradi o più soprattutto vento caldo rischi di bruciare le piante comunque, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura ho coperto la parte aerea
Ok allora hai usato un telo ombreggiante, bene sei più avanzata di me😂 il telo ombreggiante va in percentuale tipo 20% più fitto 40% 60% non c'entra niente il colore verde va benissimo certo bianco si scalda meno il telo ma quello che passa oltre ossia la % di raggi solari sono sempre gli stessi, altra cosa è il vento caldo che non blocchi col telo ma con una barriera tipo una siepe un muretto etc da me il vento sta diventando così caldo in questi giorni che brucia tutto, le foglie dopo un giorno diventano croccanti come patatine fritte🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 a tutto c è un limite speriamo che le temperature scendano nei prossimi giorni, a presto 🙋🏻♂️👍🏻❤
Scusa Enrico che prodotti specifici per le angurie per le malattie fungine
Solo la zeolite posso usare grazie
Ciao oltre alla zeolite c è anche il bicarbonato di potassio che ti aiuta molto ua-cam.com/video/9WMzOZRNC2E/v-deo.html guarda il mio ultimo video😉 oltre questo puoi togliere le foglie vecchie e malate, in fase di trapianto puoi mettere piante innestate più resistenti, puoi usare il neemcake ua-cam.com/video/9AtLkTv-4TI/v-deo.html se hai problemi di nematodi nel terreno, se ti piace il fai da te puoi preparare macerato di ortica, di pomodoro se vai in parti umide vicino all acqua puoi ancora trovare equiseto insomma ci sono tante soluzioni, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Belle le angurie.....ne porto una tutto l'anno sotto la maglietta.. 😂
C'è qualche ortaggio che non coltivi perché non ti piace?... Buon lavoro e buona passione.
Grazie😂 se per questo pure io soprattutto l estate con la birra 🍺 😂 io ne coltivo molti di più di quelli che faccio vedere, ho ancora i fagiolini di cui non ho parlato le zucche tipo la gigante quintale, la Uchiki Kuri giapponese quella di halloween etc però la mia passione restano i peperoncini piccanti 😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura le zucche sole non ne ho mai viste.. SN buone da mangiare?.. come fai a fare tutto?.. ci vuole tanta forza. Per me non è tanto la birra,ma l'acqua gassata a volontà,anche la non voglia di stare attento.. a presto amico.
Tanta forza...💪🏼😂 ma soprattutto tanta forza di volontà e voglia di fare😂 le zucche solari a fette arrosto sulla brace sono buonissime, quando arriva tutta questa verdura insieme alla carne arrostiamo tutto quello che ci capita 😋, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
domanda, ho i cocomeri che come nascono, grandezza di un unghia di pollice, cadono tutti.. xkè? irrigo ogni 2 giorni, appena diventa secco il terreno
Scusami se lasci crescere la pianta dopo il frutto molta energia va buttata per far crescere tutto il resto. Non conviene cimarla dopo il frutto in modo che la pianta si concentri sopprattutto sul frutto?
Ciao se cimi spingi la pianta a produrre altre cime con getti laterali più fruttiferi, ottimo per fare tanti frutti ma nel caso di angurie basta 1 o 2 frutti, la cimatura costa energie alla pianta se invece riesci a far stare il frutto al centro ottieni i massimi vantaggi la linfa grezza scorre verso le foglie e cime mentre la linfa elaborata dopo la fotosintesi torna indietro dalle foglie verso le radici passando tutta per il fusto centrale e il frutto centrale😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Bravo grazie . Nn ho capito bene la curva del tronco.
Ciao grazie te la semplifico se tagli I getti laterali facendo crescere la pianta su un unico fusto centrale dall inizio, dopo circa 1.5 m piega la pianta con una curva e un pezzetto di canna, fai girare la parte finale verso un altra direzione, subito dopo la curva la pianta tende a cacciare il frutto, e dopo il frutto la lasci dividere come vuole, spero sia chiaro ciao a presto😉👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura grazie grazieeee
Salve,ho piantato l'anguria in vaso e adesso è in fase di fruttificazione,ci sono 3 angurie grandi come una pallina di tennis,x favore mi puoi consigliare come devo fertilizzare?
Ciao l anguria 🍉 in vaso l ho messa anch io in passato, ci vuole un vaso grande un terreno stra-carico ma soprattutto devi lasciar crescere massimo un anguria, con tre angurie come pensi di farle diventare grandi? Fidati ci ho provato ed è quasi impossibile, comunque ti ci vuole un concime bilanciato ricco di azoto fosforo e potassio da somministrare ogni circa 10 giorni ed accompagnare tutta la coltura ma dall inizio ora che hai già i frutti inizia ad essere tardi quasi inutile🤷🏻♂️ mi dispiace, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura buon pomeriggio, grazie x avermi risposto,praticamente quando ho fatto il trapianto ho messo insieme al terriccio lo stallattico pellettato, dopo circa due settimane ho cominciato a dare 1 volta alla settimana compo bio liquido universale a base di borlanda, con fertirrigazione quando hanno cominciato a fiorire o aggiunto insieme al compo alle dosi scritte cifo fosforo che ha un npk 5 25 5 ,e le angurie hanno cominciato a crescere,praticamente le tre angurie non sono in un' unica pianta,è una ad ogni pianta perché ho portato i rami ascellari in modo che si concetrasse la nutrizione su ogni frutto,volevo di preciso sapere se va bene ciò che ho messo fino ad ora e se a questo punto devo eliminare il cifo fosforo e integrare cifo potassio mantenendo sempre il compo che oltre borlanda contiene 3% di azoto e 4% di potassio e carbonio. Il cifo potassio che ho invece ha pure 3% di azoto e 15 di potassio.
Perfetto allora 😃 grande 👏🏻 un anguria per pianta👍🏻, devi sapere che un eccesso di fosforo non fa assorbire il potassio, è ora di cambiare musica vai col potassio potevi già darla prima dell aumento delle temperature per combattere lo stress termico delle piante (migliora la respirazione ma soprattutto il trasporto dell acqua chiaro sempre insieme alla borlanda( azoto e bioattivatori)😉 quello che ti dicevo un terreno carico, fammi sapere se ti va che risultato raggiungi con le angurie io in vaso non grandissimo sono arrivato a fare al massimo un anguria di 8,3 kg che ti assicuro per essere in vaso non era male ma sono certo che te farai di meglio, ciao a presto👍🏻❤🙋🏻♂️
Ok si grazie ti farò sapere,buona giornata😊
io quest anno ho fatto con il vostro metodo: ho lasciato due tralci
Bravo, vedrai che belle angurie😉😀👍🏻🙋🏻❤️
Bhe che dire tutto giusto e tutto sbagliato in quanto dipende dalle zone come hai detto e sottolineato... quest'anno la peronospora dalle mie parti ha fatto tragedia... ti domando come concimi angurie ma anche ortaggi, soprattutto come elimini gli acari come ragno rosso? Da me sapone e olio neem acari e afidi sembrano moltiplicarsi....
Ciao grazie infatti che quest anno la peronospora è insidiosa l ho detto nei precedenti video, una vera e propria emergenza prima troppa acqua poi le malattie fungine e ora troppo caldo è dura, io uso principalmente la zeolite clinoptilolite da sola a secco all inizio e subito dopo l estratto di castagno insieme alla zeolite così la zeolite fa strage di afidi e per le malattie fungine l estratto di castagno sostituisce il rame, come concime ci sono i miei video online io uso concimi organici, stallatico borlanda alga bruna ma anche cenere di legna sfalci sovescio e compost insomma tutto quello che posso o che trovo di organico minerale per i peperoncini uso il chili forte specifico proprio per i peperoncini per sviluppare a pieno la piccantezza perché avvelenarmi è una passione🥵😂 sono partito da un terreno argilloso e poco fertile e devo recuperare nel giro di qualche anno portarlo ad essere un terreno carico e produttivo come non c'è ne mai stati questa è la meta o almeno ci provo🤞🏻😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura grazie della considerazione, quando puoi fai un video per far capire le miscibilita dei prodotti ed anche la loro composizione, alcalina, acida, neutra... nn ci sono video al riguardo!!! Per le viti uso il sistema tradizionale, per orto vado sul biologico usando stessi tuoi prodotti, spesso uso anche la calce economica e risolutiva!!!
Ma certo, sulla calce hai proprio ragione ua-cam.com/video/sFSRdbNDooA/v-deo.html io la penso come te economica e risolutiva, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
😊😊😊😊
5:06 ad oggi 30 giugno 2 di circa 1 kilo
Grazie per la condivisione e testimonianza, adesso è il momento in cui hanno bisogno di più acqua se ne hai più di me😂 io do quello che ho in pratica col contagocce😂, poi dopo verso la fine allenti per evitare cracking e renderle più dolci👍🏻🙋🏻❤️
hai delle melanzane strepitose ,le mie hanno preso la peronospera e ho faticato a non farle morire
Grazie, mi dispiace per le tue melanzane purtroppo la peronospora quest anno così umido è insidiosa e l ho detto anche in molti video temo che piano piano colpirà tutti i nostri campi, speriamo bene🤞🏻 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
👋😎👍🍺
🙋🏻♂️😃👍🏻🥂❤
Avercelo un orto 🤷♂️ mi accontento di guardare i tuoi video.
Grazie , su questo hai ragione... ad avercelo, ma se ti può consolare ultimamente l orto è come i motori gioie e dolori🤣 prima troppa acqua poi le malattie ora troppo caldo, io amo fare l orto e prendermi cura delle mie piante, ma il rischio che diventi fonte di stress è sempre dietro l angolo🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura concordo non è tutto oro quello che luccica 😉
In verità, un bel po di anni fa, ho 'giocato' con un orticello: piselli, fave, patate...qualche pomodoro. Tanto studio, lavoro, tanta soddisfazione ma anche tanti furti. Le sottrazioni parentali perché "l'orto non è tuo" , sono state la classica goccia per cui ........è rimasto soltanto un piacevole ricordo😁 di una breve parentesi di vita.
Ciao enrico, una domanda, la piegatura deve esser di 90 gradi? il ramo cresce dritto, metto il palo per farci fare una curva di 90 gradi circa o deve fare il giro sul bastone e poi andare dritto? grazie mille, ho 2 angurie piantate ieri, farò come dici te
Ciao grazie, si provaci e farai delle angurie grandi e dolcissime e buonissime, poi mi dirai...fai crescere un solo tralcio eliminando i getti laterali, poi nella parte finale del tralcio punta fai una piegatura di 80- 90 gradi circa larga senza rompere la pianta con l ausilio di uno o due bastoncini e vedrai che la pianta produce un frutto sulla piegatura e poi lasci crescere tutto dopo il frutto come se fosse un albero col fusto e la chioma poggiato a terra, questo metodo l ho inventato io, non l ho brevettato ma vi chiedo solo di chiamarlo col nome del nostro canale, il metodo "luce in natura" funziona alla grande e si può applicare a angurie meloni zucche insomma tutte le cucurbitacee😉😂ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
@@luceinnatura sisi lo farò, ormai ho una sfida aperta con mio suocero che ha sentenziato che il cocomero non verrà!
grazie mille della disponibilità
Si con gusto da schifo
🤔😂