I numeri quantici

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 233

  • @mattiaesposito4278
    @mattiaesposito4278 9 років тому +150

    Grazie mille davvero!! Mi chiedo sempre perché nelle materie scientifiche non ci capitino mai professori bravi quanto lei. È stata di grande aiuto!

  • @giulioproietto7796
    @giulioproietto7796 7 років тому +180

    Magari venisse nella mia scuola un'insegnante così brava! ❤ Grazie mille

  • @giorgiabrotto
    @giorgiabrotto 5 років тому +37

    Si può dire che lei mi abbia risparmiato un sacco di ore di studio con i suoi schemi semplici e veloci! Grazie 🙏

  • @fabiovalenza9811
    @fabiovalenza9811 3 роки тому +4

    Lei è veramente brava a spiegare!! Sono un appassionato della materia e devo dire che per amarla questa materia deve essere capita. E lei riesce a farla amare. Complimenti.

  • @Dailypodclipss
    @Dailypodclipss 2 місяці тому +2

    professoressa la stimo non avevo capito niente in clase e con i suoi video ora tutto mi è più chiaro grazie mille

  • @mirelaratu3113
    @mirelaratu3113 8 років тому +9

    Ho 37 anni e mi sono iscritta quest'anno a Ingegneria della Sicurezza del lavoro e dell'ambiente. Penso non debba manco dire che la chimica fatta quasi vent'anni fa mi si quasi completamente volatilizzata. Oltre al libro di testo di Chimica Generale Inorganica devo cercare di recuperare info su quello che per i miei compagni di corso sono cose trite e ritrite. Lei è quella che con grande semplicità mi ha aiutata di più. Peccato non abbia tempo di toccare anche altri argomenti.
    Complimenti e grazie!

  • @elisadeluca8073
    @elisadeluca8073 8 років тому +1

    dopo aver guardato diversi video su youtube e alcuni siti su questi argomenti, lei è stata l ' unica che mi ha fatto capire i concetti. devo farle i complimenti per la sua chiara spiegazione! grazie mille

  • @diobrando4284
    @diobrando4284 6 років тому +5

    Vorrei tanto un'insegnante di chimica come lei; non sarei riuscita a prendere un buon voto senza la sua spiegazione
    Davvero complimenti :)

    • @brus6919
      @brus6919 4 роки тому +1

      Ma che cazzo ci fai tu qui

    • @siamdhali2313
      @siamdhali2313 4 роки тому

      Dioooo sei un BRRRAAKAMONODAAAAAA

  • @elisadevilla352
    @elisadevilla352 9 років тому +10

    Meravigliosa! 😍In questo contesto estremamente digitalizzato l'uso della carta e del pennarello umanizza la spiegazione. Sembra quasi inutile dirlo: Lei è formidabilmente chiara. Complimenti!

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  9 років тому +8

      +elisa de villa Grazie! In effetti l’uso della carta e della mia immagine ha proprio quel senso: mi fa piacere che tu lo abbia evidenziato, significa che sono riuscita nell’intento!

  • @91calypso
    @91calypso 5 років тому +1

    Bravissimaaa !!! L'unica che ha reso le orbitali un argomento interessante. Spiegazione molto chiara e facile anche per chi è alle prime armi con la chimica 🤗🤗🤗🤗

  • @SuperJe1998
    @SuperJe1998 6 років тому +1

    wow, sono senza parole, lei sì che ha il dono di spiegare ! complimenti. grazie

  • @teonagigashvili4685
    @teonagigashvili4685 6 років тому +2

    Lei spiega meglio possibile, grazie con il cuore😍🤗😘 perfavore faccia altri video che abbiamo bisogno ❤

  • @brunofanti6047
    @brunofanti6047 8 років тому +270

    Complimenti ! Sfata un mito negativo ! Che le prof. di chimica siano brutte, antipatiche ed incapaci a spiegare ! Lei e' molto bella, spiega benissimo ed ha una grande capacita' empatica ! Buon anno ed ogni bene !

  • @italoraffagnini3264
    @italoraffagnini3264 5 років тому +2

    Incredibilmente semplice. Ho cercato spesso inutilmente una pubblicazione che me lo spiegasse sinteticamente. C'e l'avevo sotto il naso.

  • @Rob-er9iv
    @Rob-er9iv 3 роки тому

    Che lei sia benedetta! Spiegazione chiara ed efficiente!

  • @alessandrobani9653
    @alessandrobani9653 9 років тому

    Grazie tante, la spiegazione dei numeri quantici è stata compresa al 100%, ora ho tutto molto chiaro.

  • @mattiarinaldo1480
    @mattiarinaldo1480 8 років тому

    davvero un ottima spiegazione, chiara, nitida e con dei bei schemi mi è servita davvero in preparazione della verifica.

  • @isaion3854
    @isaion3854 4 роки тому

    La migliore!!!! Troppo brava e chiara su tutto , grazie mille ❤️

  • @luciavolo
    @luciavolo Рік тому

    professoressa mi sono iscritta a youtube solo per lei, sta risolvendo tutti i miei problemi esistenziali.

  • @lidiamarcone3618
    @lidiamarcone3618 10 місяців тому

    Ha reso questo argomento semplicissimo! Complimenti!

  • @gabrielaignatiuc1855
    @gabrielaignatiuc1855 6 років тому

    grazie per avermi salvata dal debito assicurato! spieghi benissimo!!

  • @karimaabdel6467
    @karimaabdel6467 3 роки тому

    GRAZIE, MI HAI SALVATO LA VITA! SE VADO BENE A ST'INTERROGAZIONE TI OFFRO UNA CENA

  • @giusy7849
    @giusy7849 8 років тому +1

    la ringrazio molto la sua spiegazione mi ha aiutata a comprendere meglio gli argomenti da studiare per la verifica

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  8 років тому

      Allora.. in bocca al lupo!

    • @TYGVlogger
      @TYGVlogger 6 років тому

      Anche noi abbiamo visto questi video a scuola visto che il nostro libro fa schifo lol

  • @danieleenglaro28
    @danieleenglaro28 8 років тому +15

    Sei stata utilissima grazie! Mi hai salvato!

  • @sunelparadiso2427
    @sunelparadiso2427 4 роки тому

    Chiarissima, finalmente capisco, grazie mille. Spero vivamente che lei torni a fare video di chimica

  • @Aleeah231
    @Aleeah231 7 років тому +1

    Grazie prof ! Sono un perito e la chimica rimarrà sempre il primo amore, ma ripassare questi argomenti del biennio in modo approfondito è necessario per i test.

  • @caterinabertolazzi581
    @caterinabertolazzi581 7 років тому

    Grazie mille!! studiando non riuscivo a capire il numero quantico l e sei stata chiarissima!!!

  • @perlanera1983cs
    @perlanera1983cs 8 років тому

    complimenti, le sue lezioni fanno capire come funzionano le cose piuttosto che imparare a memoria

  • @danielangelico6618
    @danielangelico6618 4 роки тому +17

    Signora lei mi ha appena fatto passare l'anno scolastico

    • @nonloso703
      @nonloso703 3 місяці тому

      io che leggo questo commento adesso

  • @khalilmchiche5907
    @khalilmchiche5907 8 років тому

    lei spiega davvero bene👍🏼complimenti.Mi è servito un saccoooo

  • @piluz
    @piluz 3 роки тому +1

    Ci vogliono più persone come lei nel mondo

  • @Ax_fotografia_lab
    @Ax_fotografia_lab 3 роки тому

    Grazie mille ho 4 in chimica e devo recuperare il debito... Spiga molto meglio della professoressa a scuola!

  • @nicolasderaco1862
    @nicolasderaco1862 6 років тому

    Complimenti!!!!Ha tutta la mia stima.

  • @Claudia-bo8xv
    @Claudia-bo8xv 4 роки тому +1

    Sei talmente brava da far sembrare tutto facilissimo. Complimenti!!!

  • @nicolettaiaccarino4095
    @nicolettaiaccarino4095 3 роки тому

    Grazie mille!! Dal libro non avevo capito nulla ma ora mi è tutto chiaro

  • @989snoopy
    @989snoopy 7 років тому

    una grande prof!complimenti! spero di trovare l 'intero corso di chimica generale inorganica!

  • @svevaaa23
    @svevaaa23 8 років тому +4

    fatto davvero bene complimenti !

  • @francescanobili561
    @francescanobili561 4 роки тому

    Che chiarezza espositiva!!! Complimenti.

  • @jacopofratarcangeli4109
    @jacopofratarcangeli4109 Рік тому

    Grazie mille, super qualificata e spiegazione eccellente

  • @martinaaramini2716
    @martinaaramini2716 6 років тому +2

    Sei la mia salvatrice❤️

  • @monicacentanni0603
    @monicacentanni0603 8 років тому +1

    grazie finalmente ho capito i numeri quantici per l'interrogazione..grazie mille

  • @silviaaaaaa
    @silviaaaaaa 7 місяців тому

    Tutto chiarissimo!! Complimenti

  • @djrazaakadeetrack
    @djrazaakadeetrack 4 роки тому +9

    Buongiorno, avrei una domanda: se n può arrivare a 7 diciamo, ed l assume valori tra 0 e n-1, quando n è 7, il numero l va da 0 a 6... Che orbitali esistono dopo i 4 descritti? Si ripropongono con qualche schema o ne esistono altri? Questo punto non mi è chiaro....la ringrazio molto, e complimenti per la spiegazione! Molto efficace davvero! ;)

  • @sergiocavuti5670
    @sergiocavuti5670 2 роки тому

    Buongiorno prof e complimenti davvero per l'eccellente video molto interessante😊😊💪💪💪

  • @HonlyDragoons352
    @HonlyDragoons352 4 роки тому

    Favoloso. Ho sempre odiato la chimica. Lei la ha resa piacevolissima e comprensibile

  • @KaterinaSaburova
    @KaterinaSaburova Рік тому

    professoressa lei mi ha appena salvato la vita

  • @flexousspegu3899
    @flexousspegu3899 5 років тому

    Grazie giovanna, spiegazione perfetta, ho capito tutto senza riguardarlo.... strano ahahahah. Un saluto da Edoardo masseo, ciao

  • @giorgioansaldi825
    @giorgioansaldi825 4 роки тому

    Dopo 5 anni, finalmente ho capito come funzionano i numeri quantici, grazie

  • @angelavitaliano5200
    @angelavitaliano5200 Рік тому +1

    Minuto 4:30,..., il numero quantico elle ,và da zero a n-1, comprendendo i valori estremi ,zero e n-1. Occorre aggiungere il segno di "uguale " in ambedue gli estremi della disuguaglianza. Stessa cosa al minuto 9:00.

  • @ag4t4brd
    @ag4t4brd 9 місяців тому

    le voglio molto bene, mi ha appena salvato ❤

  • @rikimaz99
    @rikimaz99 7 років тому +16

    MIUR

  • @francescocaliva3417
    @francescocaliva3417 2 місяці тому

    Grazie mille Professoressa!

  • @Thomfer12
    @Thomfer12 4 роки тому +5

    Venisse un colpo al mio prof, questa si che è brava

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 8 років тому +35

    Grazie Prof, molto helpful. Solo una question.
    Sono un po' confuso riguardo al numero quantico secondario. Lei scrive la relazione:
    0 < L < n-1,
    ma non sarebbe corretto scrivere invece 0 ≤ L ≤ n-1?

    • @giovannidigregorio1369
      @giovannidigregorio1369 8 років тому +3

      Effettivamente anche io pensavo la stessa cosa.

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  8 років тому +39

      Si ragazzi... direi che è più corretta la vostra scrittura! Grazie della precisazione, cercherò di indicarlo nel video

  • @jonni2734
    @jonni2734 7 років тому +3

    Bellissimo video! Spiegato benissimo!

  • @alessandrocotroneo3188
    @alessandrocotroneo3188 9 років тому

    chiaro e nitido. complimenti! ottimo schema ed abilità di spiegazione!

  • @silviaarca1425
    @silviaarca1425 9 років тому +4

    Ora mi è molto più chiaro. Grazie mille!

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  9 років тому +1

      +Silvia Arca
      Sono felice di averti reso le cose più chiare!

  • @ariannadottarelli6302
    @ariannadottarelli6302 8 років тому +1

    complimenti, spiegazione utile e ben articolata!

  • @ariannacesare9179
    @ariannacesare9179 7 років тому

    Bravissima e dolcissima, grazie mille prof!!!

  • @bendyandoscarthedandy2361
    @bendyandoscarthedandy2361 4 роки тому +19

    "≤": *Am I a joke to you*

  • @gdm___9669
    @gdm___9669 8 років тому

    Grazie mille, sei stata utilissima ho capito molti concetti che prima non mi erano chiari!!
    Complimenti davvero😉

  • @martinocorbellini7233
    @martinocorbellini7233 6 років тому

    Brava!
    Bellissimo video, molto chiaro!

  • @lui1086
    @lui1086 6 років тому

    Grazieeeee 😁....posso farcela a capire finalmente la chimica 💪🏻

  • @andreadonadio1995
    @andreadonadio1995 8 років тому +1

    Grazie mille per la sua spiegazione utilissima

  • @azzurra461
    @azzurra461 4 роки тому

    Video utile e ben fatto, grazie!

  • @simonepelliccia9259
    @simonepelliccia9259 3 роки тому

    Bravissima complimenti

  • @soniavitellaro5558
    @soniavitellaro5558 4 роки тому

    Attenzione a non confondere il minore stretto con il minore uguale, mi riferisco al numero quantico magnetico. Per il resto è molto chiara e rilassante.

  • @mati8630
    @mati8630 9 років тому

    +Giovanna grazie mille... Chiarissima!!!! 😊

  • @alessandroangeli2285
    @alessandroangeli2285 3 роки тому

    Ti amo, mi stai slvando per la verifica di domani

  • @pulceilcane
    @pulceilcane 3 роки тому

    La ringrazio professoressa

  • @andreana3531
    @andreana3531 2 роки тому

    Finalmente !!! Non riuscivo a capire perché nella configurazione elettronica usassimo il 6 per gli orbitali di tipo p , se il numero quantico magnetico poteva assumere solo valori -1,0,1

  • @Gabbrie_
    @Gabbrie_ 5 років тому

    Grazie mille. Utilissimo💪

  • @antoninoglaviano7927
    @antoninoglaviano7927 5 років тому

    Complimenti Giovanna! Grazie

  • @giovannafonda2758
    @giovannafonda2758  3 роки тому

    Ciao!
    Da oggi trovate tutti i miei video e nuovi videotutorial sul canale UA-cam di HUB Scuola, nella playlist dedicata alla Chimica.
    ▶️ PLAYLIST CHIMICA
    ua-cam.com/play/PLsLBNKs3-032YcSMylTMXTCYAcVHvBmZt.html
    Seguite il canale per restare aggiornati.
    Buono studio!

  • @francesca.catalano
    @francesca.catalano 9 років тому

    grazie mille,sei stata molto chiara:)

  • @rolfminardi460
    @rolfminardi460 8 років тому

    ottima spiegazione; Complimenti!

  • @alessandroscudiero6104
    @alessandroscudiero6104 6 років тому

    Utilissimo, grazie!!!

  • @gpiazza3495
    @gpiazza3495 4 роки тому +2

    E ora andiamo nel regno quantico e salviamo il mondo

    • @pietrop432
      @pietrop432 4 роки тому +2

      @@gpiazza3495
      ▬▬▬.◙.▬▬▬
      ═▂▄▄▓▄▄▂
      ◢◤ █▀▀████▄▄▄▄◢◤
      █▄ █ █▄ ███▀▀▀▀▀▀▀╬
      ◥█████◤
      ══╩══╩═
      ╬═╬ statti zitto
      ╬═╬ statti zitto
      ╬═╬ statti zitto
      ╬═╬☻/
      ╬═╬/▌
      ╬═╬/ \

  • @studioalessandribonettigiu6208
    @studioalessandribonettigiu6208 5 років тому

    Bravissima!!!!

  • @domenicanuzzolese1842
    @domenicanuzzolese1842 4 роки тому

    Bravissima!

  • @tommasopapi2875
    @tommasopapi2875 4 роки тому

    ottima spiegazione complimenti

  • @mati8630
    @mati8630 9 років тому

    grazie mille!!!! mi sta salvando la vitaaaaa!!!!!! :) fa anche lezioni su richiesta???? :)

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  9 років тому +1

      +Ma Purtroppo dipende dal mio tempo e come vedi ultimamente ne ho poco e non riesco a pubblicare video nuovi. Cosa ti serviva? Magari appena riesco... Ciao

  • @costanzac8493
    @costanzac8493 5 років тому +1

    Solo una domanda, per quanto riguarda il numero quantico secondario perché dal quinto orbitale in poi i sottolivelli si ripetono all’universo quindi per L=4 sarebbe f, per L=5 d e per L=6 p?
    Comunque grazie mille😊

  • @GabrieleCettolin3335
    @GabrieleCettolin3335 2 роки тому

    like meritato

  • @alessandrozof8439
    @alessandrozof8439 9 років тому +1

    Tutta la spiegazione mi è chiara, mi rimane un ulteriore dubbio. Se n=5 e quindi vi sono tutti gli orbitali ma l=4 starebbe per l'orbitale s nuovamente? Ossia nello strato 5 vi sono 2 orbitali s?

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  9 років тому +1

      In realtà, dopo l’orbitale f vi sarebbe anche il g, poi l’orbitale h ecc.
      Per i chimici però è sufficiente fermarsi all’orbitale f: arrivando all’orbitale f puoi andare a fare le configurazioni elettroniche di tutti gli elementi della tavola periodica (se ti servirà guardati anche quel video).
      Spero di averti chiarito il concetto!

    • @alessandrozof8439
      @alessandrozof8439 9 років тому

      +Giovanna Fonda okay ora ho capito! Grazie mille della pronta risposta!

  • @stefania453
    @stefania453 Рік тому

    Complimenti molto chiara

  • @alisdairrenzetti9175
    @alisdairrenzetti9175 7 років тому

    Davvero utile graziee

    • @rocio4629
      @rocio4629 6 років тому

      Alisdair Renzetti Ma a che hanno di superiori e a quali superiori studiate ste cose ? 😂

    • @vanessaserafino9599
      @vanessaserafino9599 6 років тому

      rocio 4 linguistico robe da pazzi

  • @davideleonardi9237
    @davideleonardi9237 7 років тому

    Grazie mille!! Ora ho capito tutto📝😜

  • @angiola_troisi9482
    @angiola_troisi9482 8 років тому

    ciao!! è da un po' che guardo i vostri video e devo dire che mi sono molto d'aiuto, potreste fare un video dove spiegate come si mette sotto forma ionica un elemento della tavola periodica? grazie mille se lo fate, un bacio

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  8 років тому

      Ciao!
      In questo momento non ho proprio tempo per pubblicare... mi spiace!!!! Forse più avanti Ciao

    • @angiola_troisi9482
      @angiola_troisi9482 8 років тому

      +Giovanna Fonda
      tranquilla non è uan cosa urgente..ciao!

  • @bananagialla9202
    @bananagialla9202 2 роки тому

    questa donna mi ha salvato

  • @antitesi411
    @antitesi411 7 років тому +4

    Con l>4 che forme si avranno?

  • @davidrossi2717
    @davidrossi2717 9 років тому +1

    Grazie! Ora posso dire di aver capito!

  • @weronikacostanzi4915
    @weronikacostanzi4915 7 років тому

    Mi piace questo video è molto interessante

  • @chiaranasole9990
    @chiaranasole9990 5 років тому

    sei magica

  • @matteosbrilli7836
    @matteosbrilli7836 5 років тому

    Grazie mille.. utilissimo

  • @user-no8sy9yz6f
    @user-no8sy9yz6f 5 років тому

    Garnde mi sta salvando per le interrogazioni

  • @abdelatifJade
    @abdelatifJade 11 місяців тому

    Complimenti prefossora

  • @nubivale
    @nubivale 8 років тому

    La ringrazio per la sua spiegazione. La mia domanda è i numeri secondari 0, 1, 2, 3 da dove si ricavano? Ho capito che si deve fare n-1, però non riesco a capire perché. Stessa cosa per il numero quantico magnetico, perché è da -l a +l e non in un altro modo? Scusi ma la mia professoressa non spiega molto bene ed ho questi dubbi

    • @giovannafonda2758
      @giovannafonda2758  8 років тому

      Se tu sai che il numero quantico secondario “l” è compreso tra 0 e 0, ciò sta a intendere che quello (zero) è l’unico valore di “l”.
      Se considero invece il livello successivo, cioè n=2, otterrò un valore di “l” compreso tra 0 e 1, quindi considero i numeri 0 e 1 ed avrò due valori di “l”.
      E via di seguito
      la stessa cosa vale per i numeri quantici magnetici.
      Spero ti sia un po’ più chiaro, se era questo ciò che intendevi chiedere

    • @gaetanoleone9481
      @gaetanoleone9481 6 років тому

      Considera il più semplice atomo: l'atomo di idrogeno (un elettrone e un protone che interagiscono). Per ricavare i numeri quantici bisogna risolvere l'equazione di schroedinger per l'atomo di idrogeno. Le soluzioni che si trovano ci dicono 3 cose:
      1. L'energia dell'elettrone può assumere solo alcuni valori (energia quantizzata) e questi valori sono descritti dal numero quantico principale n (n=1,2,...);
      2. Il momento angolare dell'elettrone è anch'esso quantizzato e i suoi valori sono descritti dal numero quantico secondario l (l=0,1,...,n-1);
      3. Anche la componente z del momento angolare è quantizzata, descritta dal numero quantico m;
      Per l fissato si hanno 2l+1 valori di m (m=-l,...,l) e questo è dovuto al fatto che il momento angolare è un vettore e se io specifico il suo modulo (l) la sua componente z non è univocamente determinata. Detto diversamente il vettore momento angolare potrebbe essere rivolto verso il basso, in tal caso la componente z vale -l, oppure verso l'alto in modo che la componente z vale l. Basta contemplare tutti gli altri casi possibili e si ha che m=-l,...,l.

  • @Akkanils1
    @Akkanils1 6 років тому

    Grazie mille, prof :)

  • @mari_bff.animal1319
    @mari_bff.animal1319 3 роки тому

    sei molto brava, ma per sentirti devo alzare il volume al massimo. Cmq grazie mille