AUTONOMIA DIFFERENZIATA: un FURTO al sud o una PREBENDA padana?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • ⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇
    Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: forms.gle/aQND...
    Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora!
    AUTONOMIA DIFFERENZIATA: un FURTO al sud o una PREBENDA padana?
    Abbonati qui:
    www.youtube.co...
    / economiaitalia
    Fonti e spunti:
    www.ilmessagge...
    www.osservator...
    lnx.svimez.inf...
    www.bancadital...
    www.bancadital...
    www.bancadital...
    www.upbilancio...
    lnx.svimez.inf...
    www.bancadital...
    osservatoriocp...
    osservatoriocp...
    osservatoriocp...
    osservatoriocp...
    www.gazzettauf...
    osservatoriocp...
    www.miur.gov.i...
    Qui per segnalare temi: tellonym.me/dr...
    Podcast (su tutte le piattaforme): www.spreaker.c...
    COME SOSTENERCI:
    Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti www.aristodemi...
    Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino fairenough.it/...
    Guida al VOTO 2022: amzn.to/3KflXHd
    DonazionI Paypal: paypal.me/appu...
    Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: amzn.to/2JGRyGT
    Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: • 6 libri per approfondi...
    Dove ci trovi:
    www.umbertober...
    linktr.ee/econ...
    La mia postazione:
    Logitech streamcam amzn.to/3HR6xq0
    Luci amzn.to/3n6qtgP
    Shure MV7amzn.to/3HRh7k1
    Asta amzn.to/3HSRvzY
    #economiaitalia #drelegantia #economia

КОМЕНТАРІ • 81

  • @BassPlayerRoks
    @BassPlayerRoks 7 місяців тому +6

    complimenti per la qualità del contenuto, assurdo come queste cose non vengano dette dai media che spesso se ne escono con dati fuorvianti per manipolare l'opinione publica

  • @Pinkeyize
    @Pinkeyize 7 місяців тому

    Grazie per questa panoramica fondamentale della situazione. Questo video è importantissimo, soprattutto per chi come me non ha le conoscenze adeguate per ragionare su questo tema. Grazie.

  • @friendpd
    @friendpd 7 місяців тому

    Ciao Umberto. Grazie per la tua professionalità. Vorrei suggerire di inserire nei tuoi video i capitoli che potrebbero essere utili per andarsi a rivedere determinati temi del video o altro. Grazie ❤

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      Ciao, talvolta lo faccio. Tuttavia è molto time consuming, quindi non sempre posso permettermi di fare ciò. Grazie mille!

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 7 місяців тому

    Grazie per le tue analisi ❤

    • @glaucofavot9904
      @glaucofavot9904 7 місяців тому +1

      Buondi, mi piacerebbe una live tra lei e Shy Penso ne verrebbe fuori uno scambio di idee interessante

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +2

      Dubito che alessandro abbia tempo da dedicarmi

    • @glaucofavot9904
      @glaucofavot9904 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia non saprei. Da quello che ha detto in una live vorrebbe fare delle live con ospiti. Quindi, potrebbe non essere così remota come ipotesi. Comunque sia , continui così 💪

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      @@glaucofavot9904 chiaro, tuttavia temo di non essere abbastanza “popolare”. Pertanto ritengo poco probabile la cosa.

    • @mattiarotondi6373
      @mattiarotondi6373 7 місяців тому +1

      ​@@Dr.Elegantia invece onestamente credo proprio che ti dedicherebbe volentieri uno spazio nelle live del venerdì, è molto propenso a fare qualcosa del genere. Inoltre avete Ivan Grieco come contatto in comune, credo lo farebbe volentieri

  • @slavianalbanovich9025
    @slavianalbanovich9025 7 місяців тому +9

    Non mi esprimo sull'economia; ma politicamente credo che questo potrebbe spostare il Sud ancora più a sinistra, mentre Nord ancora più a destra. Quindi si potrebbe arrivare ad una situazione simile a quella del Belgio: con partiti nordisti di destra e meridionalisti di sinistra e la polarizzazione politica coinciderebbe con quella regionale 🤔

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +5

      Si, può essere una opzione. Con alla fine quelli che vediamo in Europa, ovvero una continua meridionalizzazione dell’economia UE.

    • @alessandrorusso5312
      @alessandrorusso5312 7 місяців тому +4

      Sicilia in mano alla sinistra? mi sembra impossibile, qui Forza Italia è troppo potente e radicalizzata nel territorio

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +1

      @@alessandrorusso5312 m5s + pd alle ultime elezioni hanno circa il 30% dei voti, se consideriamo poi l’oste come libertà al 7% e AVS al 5%, posso chiaramente dire che sta in mano alla destra, ma che non ci voglia molto a cambiare fazione

    • @alessandrorusso5312
      @alessandrorusso5312 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia Vero però io pensavo più che altro anche alle dinamiche amministrative come regionali e comunali. Per trovare sindaci del PD e del M5S bisogna cercarli con il lanternino. Sud Chiama Nord la puoi trovare soltanto nel messinese. Tutto ciò perchè effettivamente il CDX ha politici affermati e potenti in ogni provincia, mentre la sinistra il nulla

    • @leonardosimionato7068
      @leonardosimionato7068 7 місяців тому

      @@alessandrorusso5312 stesso discorso per l’Emilia dove il pd è troppo forte

  • @davidglc
    @davidglc 7 місяців тому +2

    I sindacati dei vigili del fuoco sono già in rivolta sulla possibilità di gestione regionale del servizio. Secondo questi sindacati replicare altrove l'organizzazione dei vigili del fuoco presente qui in Südtirol sarebbe un dramma !
    Qui, per legge (mantenuta dall'epoca in cui il territorio era parte dell'impero d'Austria) deve essere presente una caserma dei vigili del fuoco comunali volontari in ogni comune. Anche con poche migliaia di abitanti.
    Risultato: sono presenti MIGLIAIA e MIGLIAIA di vigili del fuoco che conoscono il territorio alla perfezione, perché ci abitano da una vita. Le caserme essendo di proprietà comunale hanno uns manutenzione diretta, mentre le due province mettono i mezzi e gli strumenti. E rimborsano i datori di lavoro delle ore di assenza del dipendente, quando impegnato come vigile del fuoco.
    In più qui i ragazzi dai DIECI ai diciassette anni possono iniziare la formazione nei gruppi giovanili (allievi) e diventare operativi a diciotto anni. Anche questa è autonomia.
    Secondo i sindacati del corpo nazionale (che non esiste qui nelle due province sudtirolesi, che hanno la competenza promaria della protezione civile e dell'antincendio) sarebbe pericoloso, se questa gestione fosse replicata in modo similare anche altrove.
    Ma altrove i vigili del fuoco sono pochi e per sopperire alla mancanza di personale, devono svolgere molte più ore o spostarsi frequentemente.
    Abitando qui in Tirolo meridionale, conosco piuttosto bene come funzionano i servizi e la storia di questo territorio.

    • @micheleori1644
      @micheleori1644 7 місяців тому

      i sindacati italiani vivono in un mondo tutto loro, io che sono di Parma vorrei tantissimo un autonomia come quella del SudTirol , anche perché questo tipo di autonomia premia chi valorizza meglio le proprie risorse e punisce chi le spreca.

    • @davidglc
      @davidglc 7 місяців тому +1

      @@micheleori1644 Gentilissimo Michele, per decenni Giuseppe Zamberletti, persona oggettivamente competente in materia di protezione civile, disse che per risolvere la mancanza di personale dei vigili del fuoco sarebbe stato necessario riformare il corpo nazionale "tornando ai corpi comunali (volontari)". Esattamente come qui nelle due province di TN e BZ.
      In queste due province sono presenti circa 20 MILA vigili del fuoco volontari e si è gestita una grande emergenza come la tempesta Vaia senza chiedere alcun supporto esterno. In una decina di giorni tutte le strade più importanti erano nuovamente percorribili, tutto il fango rimosso (testimone oculare).
      In una regione come l'Emilia Romagna si potrebbero avere almeno 50 MILA vigili comunali volontari. Immagini l'evento alluvionale dello scorso anno con un intervento IMMEDIATO di 50 mila persone già sul territorio... Ovviamente questo ai sindacati non piace assolutamente !

    • @paulll47
      @paulll47 7 місяців тому

      @@davidglc Il problema sono i fondi, nelle regioni più povere non ci sarebbero i soldi per potersi permettere un servizio efficiente.

    • @davidglc
      @davidglc 7 місяців тому

      @@paulll47 Gentilissimo, il dottor Giuseppe Zamberletti, persona più che competente, per anni e anni, cercò di riformare il corpo nazionale italiano dei vigili del fuoco, dicendo di "tornare ai corpi comunali dei pompieri (volontari)" come qui in Südtirol. Non gli fu consentito (dai sindacati).
      Bene, oggi nelle altre regioni italiane i sindacati dei vigili del fuoco dicono che non riescono più a coprire i turni di reperibilità e le sedie "distaccate" vengono chiuse.
      Qui nelle due province sudtirolesi abbiamo MIGLIAIA di vigili del fuoco comunali volontari. Nel piccolo centro abitato dove mi trovo sono presenti 21 ragazzi ALLIEVI che al compimento dei 18 anni potranno iniziare a svolgere il servizio attivo sul territorio. Qui dal 21 al 28 luglio si svolgeranno le gare internazionali dei gruppi giovanili dei vigili del fuoco provenienti da più di 20 stati.
      Il corpo nazionale sta andando in crisi a causa di decisioni sindacali scellerate.
      L'autonomia delle due province, che hanno la competenza primaria su questo servizio, evita che questi sindacati facciano danni anche qui.

    • @paulll47
      @paulll47 7 місяців тому

      @@davidglc Appunto, non ci sono soldi, usare il vostro modello significherebbe effettivamente lasciare metà dell'Italia in balia degli incendi, quello che fate è fattibile per le piccole dimensioni della vostra provincia ma non è applicabile su scala nazionale.

  • @antoniospedicato7147
    @antoniospedicato7147 7 місяців тому +1

    Sarebbe interessante comparare la spesa del personale in sanità e pubblica amministrazione tra nord e sud, visto che in Emilia Romagna e veneto il personale sanitario è molto maggiore rispetto al Sud. Saluti

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +1

      Il dato è presentato in procapite ppp. Non ha alcun senso parametrare per personale, in quanto il personale pagato non sostiene la spesa, ma appunto è la dimensione dell’economia a sostenerla.

  • @giorgioquerinuzzi7807
    @giorgioquerinuzzi7807 7 місяців тому +1

    quando mostri il grafico delle spese pro capite della PA, citi il Friuli come regione del nord, però ricordati che anche il Friuli è una regione a statuto speciale. Non so se è stato un lapsus o una dimenticanza. :)

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      Che sia del nord non esclude chiaramente che sia una RSS 😅

    • @giorgioquerinuzzi7807
      @giorgioquerinuzzi7807 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantiasi, mi sono reso conto che il mio è stato un commento pignolo e basta. Porta pazienza. Grazie comunque del contenuto

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      @@giorgioquerinuzzi7807 figurati

  • @danilotetesi7125
    @danilotetesi7125 7 місяців тому

    Potresti fare una discussione su questi temi con il Movimento Equità Territoriale (Pino Aprile)?

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +2

      Non ne vedo la necessità

    • @danilotetesi7125
      @danilotetesi7125 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia sarebbe interessante vedere uno scambio di idee tra chiavi di lettura differenti.

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +1

      @@danilotetesi7125 può darsi, tuttavia questa settimana mi risulta abbastanza piena. La prossima il tema scema, pertanto ha poco senso spendere energie per rintracciare una persona che non si è proposta e cercare di fissare un incontro.

  • @oasfosbdfjdsjf
    @oasfosbdfjdsjf 7 місяців тому

    Grazie el video. Capisco che non necessariamente maggiori risorse = maggiore PIL, pero` il nord potrebbe avere (in teoria) migliori servizi. Ed al contrario, meno soldi al sud potrebbero incentivare maggiore efficienza.

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +1

      Questo in un mondo in cui hai una responsabilità su quella spesa in relazione alla tassazione (federalismo), in realtà essendo i Lep un obiettivo minimo, e non un massimo, la mia preoccupazione verte più su come useranno l’eccesso.

  • @andrealongolongoni
    @andrealongolongoni 7 місяців тому +1

    15:53 io mi aspetterei che in Lombardia si riesca a fare le cose in modo più efficiente, e quindi che ai riduca la spesa al posto che aumentarla 😅

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +4

      Indubbiamente, pertanto l’extra diventa una spesa clientelare

    • @davidrope81
      @davidrope81 7 місяців тому +1

      @@Dr.Elegantia Esiste una terza possibilità, ovvero che si riducano al minimo le tasse già presenti (addizionali e/o IRAP) o addirittura che gli esecutivi aizzino i propri amministrati con argomentazioni del tipo 'Potremmo abbassare ulteriormente le tasse ma l'attuale assetto lo impedisce. Che ne dite di un cambio?'. Nulla impedisce che ciò possa accadere anche nelle Regioni meridionali. P.S. Sono sardo, quindi sono terzo rispetto a questa diatriba condominiale...

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +2

      La riduzione di imposte liberamente utilizzabili dalla regione? Dubito fortemente. Visto che più materie chiedi, più costo amministrativo hai. Il problema è proprio quello, ridurre la compartecipazione lascia soldi allo stato al posto che al cittadino della regione x. Prendo il 2022, il peso dell’IRAP è di circa il 10% delle entrate, Irpef circa il 4%. Meno materie hai a disposizione, meno compartecipazione hai, quindi meno “risparmio” potenziale puoi avere. Di contro, più richiedi materie più hai compartecipazione e gettito, tuttavia hai maggiori spese di gestione. Pertanto, con tutta probabilità conviene distribuire mancette che ridurre a tutti l’addizionale.

    • @andrealongolongoni
      @andrealongolongoni 7 місяців тому +1

      @@Dr.Elegantia mi riferivo non alla legge in discussione ma all'ipotesi che avevi fatto. Concordo in pieno, così non hanno un incentivo all'efficienza

  • @waltersilano
    @waltersilano 7 місяців тому +2

    Ma cosa c'entra il valore di acquisto per la pubblicazione amministrazione se gli stipendi pubblici non sono regionali? La spesa pubblica va più correttamente rapportata al numero di cittadini. A mio parere

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +1

      Pro capite PPP, c’entra perché i prezzi sono diversi fra le varie regioni.

    • @waltersilano
      @waltersilano 7 місяців тому +2

      @@Dr.Elegantia non capisco bene... Il costo degli stipendi è lo stesso per me contribuente non dipendente pubblico cosa cambia? Io pago la stessa aliquota IRPEF ed Imu che in qualsiasi altra regione, al netto delle varie addizionali. Ha senso fare questi discorsi con il sistema fiscale in vigore? Poi se non si aggiornano le rendite catastali, cosa che i leghisti non vogliono con tutte le loro forze, la questione diventa ancora più ridicola. Un appartamento in centro a Milano può avere una rendita inferiore ad una villettina sull'Appennino campano?

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      @@waltersilano si sta parlando di inflazione chiaramente

    • @SatisfyngASMR
      @SatisfyngASMR 7 місяців тому

      Ma l'inflazione c'entra poco quando si parla di spesa pubblica, non è che stiamo parlando dei salari. Al Sud si spende meno per le infrastrutture? La domanda è questa

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      @@SatisfyngASMR se c’entra poco evidentemente i prezzi sono indifferenti quindi il prezzo di una casa in centro Milano è uguale nel tuo parlare ad una nella periferia estrema della Puglia

  • @pietro2546
    @pietro2546 7 місяців тому +2

    Ma una visione federalista cosa comporterebbe?? Se da quello che che ho capito uno dei maggiori problemi di questa proposta è l'incremento dei costi di gestione per erogare gli stessi servizi o anche di qualità minore a causa dell'aumento della burocrazia ciò non verrebbe esacerbato andando a creare entità ancor più svincolate da un entità centrale?? O ci sono caveat che non vedo?

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      Con una visione federalista non avresti la compartecipazione a nulla. Semplicemente la regione avrebbe capacità impositiva sul territorio.

    • @pietro2546
      @pietro2546 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia quindi non si creerebbe una struttura parallela ma sarebbe trasferita alle singole regioni per le materie che sarebbero date alle stesse?

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +2

      Dipende, può esserci anche in questo caso una materia condivisa, tuttavia il gettito non è a compartecipazione.

    • @pietro2546
      @pietro2546 7 місяців тому +2

      @@Dr.Elegantia quindi in tal caso le regioni avrebbero a disposizione direttamente il loro gettito, mi vengono in mente due cose , uno se le entità regionali abbiano sufficienti entrate e due cosa effettivamente delegare alle regioni per trarne benefici

    • @MarketsDriveTheWorld
      @MarketsDriveTheWorld 7 місяців тому +1

      È solo invidioso dei tanko del Veneto 😏

  • @quidest5
    @quidest5 7 місяців тому +1

    Domanda: ma l'IVA è di chi la paga o di chi la versa? L'ipotesi dell'autonomia differenziata di trattenere una quota significativa dell'IVA nel territorio in cui viene versata mi sembra un criterio che avvantaggia le regioni settentrionali oltre i loro meriti. O sbaglio?

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      L'IVA, come tutte le altre imposte, nel disegno del ddl calderoli vede una compartecipazione al gettito, pertanto la spesa diverrebbe responsabilità della regione e il gettito rimarrebbe nella gestione dello stato (detta male). Mi spiego peggio: è lo stato che gestisce l'aliquota, e poi sulla base del "dove è stata pagata" restituisce alla regione una quota di compartecipazione alla stessa sulla base dei LEP/Metodo storico.
      Pertanto non c'è merito o demerito, semplicemente, essenedo che non tutte le materie sono subordinate ai LEP e che i LEP difficilmente troveranno un riscontro entro 24 mesi, o si usa il metodo storico (quanto hai preso fino ad oggi in %) oppure salta il banco. Ne deriva che ad una crescita economica possa corrispondere un aumento nominale del corrisposto alla regione, se tale corrisposto eccede il fabbisogno delle x materie, quell'eccesso può essere liberamente gestito. Ne consegue che quel differenziale possa essere usato per diminuire le aliquote non compartecipate, ovvero addizionale regionale. Tuttavia essendo che con tutta probabilità tale differenziale sarà limitato è plausibile che (mia ipotesi, spero negata dai fatti) esso venga usato per questioni di "propaganda politica" e pertanto venga impiegato per bonus/erogazioni clientelari.

    • @quidest5
      @quidest5 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia secondo me l'inghippo resta proprio nella frase "dove è stata pagata": io preferirei dire "dove è stata versata", perché in realtà l'IVA la paga il cliente dell'azienda che la versa, non l'azienda stessa. E quel cliente in moltissimi casi si trova in un altro territorio.

    • @quidest5
      @quidest5 7 місяців тому

      @@Dr.Elegantia comunque grazie per portare le cose al livello della razionalità, in Italia ne abbiamo infinito bisogno, sperando però che non sia troppo tardi ;)

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому

      @@quidest5 se la domanda riguarda il presupposto territoriale, chiaramente la risposta è più complessa di così e va ricercata nel dpr 633/1972

  • @ardigo_francesco
    @ardigo_francesco 7 місяців тому

    La questione della spesa pubblica che dovrebbe portare una maggiore crescita del pil da chi è sostenuta? Secondo la mia irrilevante e alquanto inutile opinione una delle cose che irrita di più al nord è l'inefficienza del sud, con tutti i soldi spesi non crescono. Andrebbe anche cosiderata l'esavasione pro capite che secondo la mia rapida e svogliata ricerca web in certe regioni meridionali raggiunge il 24% quando al nord generalmente è attorno al 15%, dunque si configura una condizione nella quale il lavoratore inizia a sentirsi preso per il culo.(spero di non aver fatto errori è sabato e sono ubriaco)

  • @Tommi414
    @Tommi414 7 місяців тому +7

    Guarda che “assunzione” in italiano non ha lo stesso significato di “assumption” in inglese…

    • @fra604
      @fra604 7 місяців тому

      Anche "evidenze" invece di "prove" mi sembra strano

    • @Dr.Elegantia
      @Dr.Elegantia  7 місяців тому +5

      In realtà recentemente anche la Crusca ha ritenuto che assunzione/assumere possa essere usato in quel modo :)
      "Oggi l’uso di assumere con l’accezione segnalata è divenuto del tutto abituale, specie nella scrittura scientifica e specialistica"
      Spero che chairito il punto si possa tornare al tema del video :)

    • @Tommi414
      @Tommi414 7 місяців тому

      Ho solo trovato una risposta sul sito dell'accademia della crusca ad una domanda di una lettrice. Cmq nella risposta argomenta in modo sensato quindi va bene, ma non so quanto sia ufficiale

  • @YataVSTheWorld
    @YataVSTheWorld 7 місяців тому

    Come sempre bisognerebbe fare una profonda analisi del as-is e capire dove le strozzature (se presenti) sono e solo dopo tirare fuori una proposta per un to-be che che si auspica di superare quelle strozzature
    Questa proposta mi sembra tanto fumo negli occhi e poco altro

  • @patriziabrugnera892
    @patriziabrugnera892 7 місяців тому

    Il Friuli - Venezia Giulia è gia una Regione a statuto speciale. Trovo giusto per l' autonomia regionale.