Troviamo la cabina della vecchia funivia di Indren🚡

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • I primi rilievi per la realizzazione della funivia Alagna Valsesia-Punta Indren sul Monterosa, iniziarono nel 1957. Il primo motore venne portato a Punta Indren a spalla e parliamo di pesi pari a 50 chili. Gli scavi e poi i plinti dei piloni, furono anch'essi costruiti con la forza delle braccia. Più di un mese solo per tirare su le funi, cosa che oggi si farebbe in un paio di giorni. Per costruire la stazione a monte di Punta Indren venne allestito un involucro con carte catramate, cosicché le stufe a cherosene potessero mantenere la temperatura sopra lo zero, ed evitare così che il cemento gelasse, a quelle altitudini è possibile andare sotto zero anche in piena estate. Le funivie Alagna-Indren, divise in 3 tronconi, Alagna-Zar Oltu, Zar Oltu-Bocchetta delle Pisse, Bocchetta delle Pisse-Punta Indren, furono attive dal 1965 al 2007, sostituite poi da una telecabina e due impianti Funifor. Le funivie Funifor sono costituite da due vie di corsa, che a differenza della classica funivia bifune a vai e vieni, comportano due vetture che si muovono in maniera totalmente indipendente. Le funi portanti sono più larghe e quindi più stabili, e permettono di rimanere in esercizio anche con un vento che arriva a 100 km/h, mentre una funivia tradizionale deve essere fermata con vento a 60/70 km/h. Questo video è dedicato agli uomini che costruirono le funivie di Indren, eroi nel compiere quell'impresa con la sola forza delle braccia.
    Ghiacciaio Indren nell'agosto 2020:
    www.instagram....
    Music by
    www.epidemicso...
    #funiviedialagna #bocchettadellepisse #alagnavalsesia #puntaindren #funiviadismessa #funiviaabbandonata #monterosa #piemonte #altavalsesia

КОМЕНТАРІ • 17

  • @barbaraottonello8531
    @barbaraottonello8531 Місяць тому

    Grazie per il video, molti ricordi anche per me.
    Potrebbero rimettere a posto e farne un museo

  • @lucaisola1069
    @lucaisola1069 Рік тому

    Grazie Infinite x il Vs. Filmato! Ci sono stato anche io questa estate, vedere così è stato un colpo al Cuore! Mi unisco a Voi nel ringraziare e Lodare, Tutti coloro che anno reso possibile tale Costruzione, tale Impresa! Ciao.

  • @lucaisola1069
    @lucaisola1069 Рік тому +1

    Ma Grazie a Te/Voi! Sono di Milano, ma cresciuto in Alta Valsesia(fortuna).

  • @usermadaro53
    @usermadaro53 Рік тому

    Bravissimi .

  • @mozag87
    @mozag87 5 місяців тому

    Se posso consigliare... conviene inserire la mano nell'asola del bastoncino da trecking, facendole fasciare il polso, in modo tale da non dover "pinzare" l'impugnatura ma di usare il polso e il dorso della mano per spingersi/tenersi. Si riesce ad essere molto più efficaci e soprattutto non si affaticano le mani!
    Consiglio spassionato eh

  • @lucaautelli5331
    @lucaautelli5331 Рік тому +1

    Brave ed interessante, vecchi ricordi anche per me (!!) ma ... mi sento di dire e ribadire che è uno scempio, ai giorni d'oggi, lasciare queste schifezze in Montagna. Anzitutto lasciarle così, semi aperte (quindi pericolose) ma anche con abbandono totale del contento come se fosse esplosa una bomba atomica. Non ha senso concedere l'autorizzazione a mega impianti moderni e poi "dietro la porta" permettere l'abbandono a costo zero. Dovevano imporre almeno la bonifica degli edifici e la sigillatura totale e poi imporre un piano programmato di demolizione e/o eventuale riuso (che vedo improbabile). Anche perchè credo siano edificate su terreno demaniale non privato? Ho cercato foto o video recenti dell'interno della stazione di Indren ma non trovo nulla, peccato, ero curioso anch'io.

    • @mozag87
      @mozag87 5 місяців тому +1

      sono più che d'accordo, è un vero scempio lasciare tali strutture in posti che dovrebbero essere preservati il più possibile... 😥

    • @stefanoarvat688
      @stefanoarvat688 3 місяці тому

      Nessuno ti autorizza ad andare li dentro a ficcare il naso anche se sono aperte...o semiaperte....quindi non sono pericolose per niente

    • @lucaautelli5331
      @lucaautelli5331 3 місяці тому

      @@stefanoarvat688 mah, il problema da me sollevato non è tanto e solo la potenziale pericolosità, quanto lo scempio regionale di permettere l'abbandono totale di queste vecchie "glorie" (schifezze), in un luogo che andrebbe preservato e non trasformato in discarica legalizzata solo per ragioni economiche. Poi a breve distanza investono cifre folli per nuovi impianti

    • @stefanoarvat688
      @stefanoarvat688 3 місяці тому

      @@lucaautelli5331 Demolire secondo me e' un enorme mancanza di rispetto verso chi alle fine degli anni 50 si e' fatto un mazzo cosi per migliorare le proprie condizioni di vita....prima passiamo 6 anni picco e pala e portiamoci a Indren 50 kg poi ne riparliamo

    • @stefanoarvat688
      @stefanoarvat688 3 місяці тому

      @@lucaautelli5331 Poi ogniuno e' padrone di pensarla come crede...

  • @boiadedios
    @boiadedios Рік тому

    Guarda che in posti come quello le porte nn vengono chiuse perché sono bivacchi per chi cammina