Ottimo EBB!!! Gentilissimo, preciso ed esaustivo come sempre!!! Come sempre grazie, come sempre grazie e come sempre grazie!!! Citazione essenziale a sostegno dell'autocostruzione, amicizia, passione per la radio!
Caspita. L'antenna dei miei sogni😊. La double sicuramente da prendere seriamente in considerazione. I tuoi suggerimenti sono sempre di ottima fattura. Grazie Gianluca. Bel video e bel parco antenne! Saluti.
Grande Gian! come ti dico sempre, hai un' enorme capacità nella spiegazione! ULTRA TECNICO!!! continua così perchè è piacevole sentirti...un abbraccio..Ricky IU1PZC (PS: che bel tetto che hai...!)
Complimenti amico mio, bellissimo video con spiegazioni chiare ed esaustive, sono contento di avere insistito affinché tu riprendessi la produzione....ne valeva la pena! Un abbraccio grande 🤗
Ottimo EBB, esaustivo e ben esposto, grazie! 73 de IU5MOT PS: nel libro di Nerio Neri si dice che la sezione del cavo non inficia nella larghezza di banda
Video molto bello pieno di informazioni e lo spronare verso l'autocostruzione ( e da qui la curiosita', componente essenziale..) . Permettimi, pero' , due osservazioni "odiose" certo ma chi fa divulgazione "dovrebbe" rimanere entro certi parametri, proprio perche' la suddetta divulgazione trasmetta le giuste info sopratutto a chi comincia . Dire e mostrare che 27.500 e' gamma CB e' sbagliato , e lo sappiamo bene . OK per capire gli estremi di dove lavora l'antenna ma , forse, spendere una parola e chiarire che quella e' gamma pirata era forse cosa giusta - sopratutto - per chi comincia. Poi e' ovvio che chi vuole fare il "dx" ci va, il punto non e' questo...e' fare la giusta informazione. la seconda cosa che trovo "sbagliata" e' l'operativita' di annunciarsi col solo suffisso ergo, parte di esso . Certo, e' un contest e li tutti corrono e si "usa" ogni modo per far presto....ma, sempre per un discorso di divulgazione corretta, non e' forse implicito, da regolamento, che ci dobbiamo annunciare col nominativo per intero ? Per carita', sono piccole cose che non ledono a nulla e nessuno ...e' piu' un discorso di correttezza verso una buona informazione. A parte queste sottigliezze i migliori auguri e uno strameritato Like perche' il canale cresca , in quanto si sente la passione che ci metti . '73 !
Ciao Adriano e grazie per il feedback. Come avrai sicuramente notato il video dà dei suggerimenti per l'auto costruzione e come tale testare su un po' tutte le bande(Cb e limitrofe) credo sia stato abbastanza genuino. Per quanto concerne la pronuncia del nominativo, come avrai sicuramente notato, è stato ben ripetuto più volte dopo che l'interlocutore aveva nel pile up ascoltato la mia, seppur breve e veloce, chiamata. Non credo che annunciarsi con parte del nominativo e poi scandirlo correttamente e più volte sia sbagliato. Comunque grazie ancora ed a presto risentirci. Gianluca iw7ebb
Ciao Gianluca, ottimo video davvero complimenti!! Per le prove l'hai installata a V invertita? In portatile mi piacerebbe usarla se si può piazzare in questo modo. Grazie 73
Buongiorno caro e grazie per il feedback. Assolutamente si ! Và montata proprio in questo modo, infatti è un dipolo alimentato fuori centro. Se hai bisogno di altre info scrivimi pure sulla mail. Un abbraccio 😘
@@iw7ebb Allora mi sa che stasera la costruisco e domani la provo nel mio consueto POTA nella referenza I-1621. 😂 Tra l'altro sfogliando un po' la rete ho visto che gli inglesi la usano con un adattatore 4:1, non resta che provare entrambe le configurazioni 👍
Domanda: ma 5 dipoli monobanda mezzonda collegati assieme con un balun 1/1 vanno meglio o peggio di questa windows ? io ho fatto cosi. Grazie. Comunque sei un grande a spiegare le cose e si sente che sei un apassionato .
Ciao Mauro. Allora sicuramente usare tutti dipoli full è senza ombra di dubbio consigliabile ma, ovviamente, devi avere molto molto spazio sul tetto anche perché non puoi metterli paralleli(esci pazzo per la taratura). Comunque la Windom è una bella antenna e se la metti molto molto alta e con tutte le accortezze che ho suggerito avrai ottimi risultati. Un caro abbraccio. Gianluca IW7EBB
Buonasera. sono nuovo in questo fanta mondo radioamatoriale. sto studiando per prendere la patente e mi sto cimentando nel primo allestimento di una stazione hf. sto acquistando una icom ic-7300. potrebbe consigliarmi un cavo antenna di ottima qualità per scendere dal tetto di un condominio a due piani fino al primo piano e dei connettori sempre di ottima qualità? grazie vorrei anch’io cimentarmi nella costruzione di un’antenna da mettere sul tetto piano che abbiamo. la ringrazio e complimenti per i suoi video
Ciao e grazie per il tuo feedback. Io ho da poco acquistato un messi e Paoloni ecoflex 10 per hf. Prendi tutto da loro e non sbagli. Se hai bisogno scrivimi via mail. Un caro abbraccio e grazie ancora😘
Ciao Gianluca, sembra un leggermente corta! Comunque sei un bravo antennista😊 Ti aspetto quando vuoi a darmi una mano in produzione 🤗 Grazie un caro abbraccio😍
La versione provata è la 21 metri, si effettivamente avrei dovuto allungarla qualche centimetro ma la resa è stata comunque ottimale. Sarebbe un sogno poter lavorare con te, occhio che ti prendo in parola😅😅😅. Grazie di cuore per il tuo feedback. Ti abbraccio fortissimo ❤
Accidenti, mi pare di intravedere una Mantova1 sul tuo tetto😤😤 da togliere quasi subito, direi di sostituirla con una bella FE10V, chiamami che ne parliamo😊 Un caro saluto
Ottimo EBB!!!
Gentilissimo, preciso ed esaustivo come sempre!!!
Come sempre grazie, come sempre grazie e come sempre grazie!!!
Citazione essenziale a sostegno dell'autocostruzione, amicizia, passione per la radio!
Ma grazie a te di vero cuore per l'interesse al mio canale ❣️
eccellente lavoro. mi hai aperto la mente su tanti dettagli! complimenti per ila esauriente descrizione in BIO! thumbs UP&73 de iu5spa
Grazie mille per il feedback. Un abbraccio
Caspita. L'antenna dei miei sogni😊. La double sicuramente da prendere seriamente in considerazione. I tuoi suggerimenti sono sempre di ottima fattura. Grazie Gianluca. Bel video e bel parco antenne! Saluti.
Allora la facciamo subito ❤. Un caro abbraccio amico mio 😘😘
Grande Gian! come ti dico sempre, hai un' enorme capacità nella spiegazione! ULTRA TECNICO!!! continua così perchè è piacevole sentirti...un abbraccio..Ricky IU1PZC (PS: che bel tetto che hai...!)
Caro....che dirti grazie di cuore. Sono un semplicissimo appassionato ❤. W la radio sempre
Primo 🤣 bellissimo l'avvolgitore arancione. Ciao Gian ❤
E lo sei sempre Un abbraccione a te😘
Bravo professore IW7EBB
@@vincenzomaniaci9871 sono solo un umile appassionato e ubriaco di radio. Grazie mille 😘😘😘
Ciao, Gianluca, come sempre bellissimo video e sei veramente molto esaustivo e preciso, BRAVO!!!!. 73 di cuore dal tuo amico Fabio IU1MFO.
Grazie di cuore❤. Sempre gentilissimo 😘😘😊
Ciao caro Gianluca, ottima spiegazione..si impara molto dai tuoi video molto pratici .
Compliments.
Grazie caro sempre troppo troppo gentile ❤
Complimenti amico mio, bellissimo video con spiegazioni chiare ed esaustive, sono contento di avere insistito affinché tu riprendessi la produzione....ne valeva la pena! Un abbraccio grande 🤗
Grazie caro. Siamo una squadra fortissima ❤❤❤. un caro abbraccio e W la radio
Ottima ed economica antenna, l'ho usata per anni quando avevo la possibilità. 73 e like !
esattamente. Grazie Gabry 😘😘
Fantastico come sempre ! L’esterna ci piace tanto ❤
grazie cara 😘😘😘😘❤️😘❤️❤️😘
Attrezzature al top 👌 bravissimo
grazie di cuore ❤️❤️❤️❤️
Molto ben spiegato e grazie per le info
grazie mille per il feedback 😘
Azz.... Zio da oggi ti chiamerò Prof.Perrone!!!! 😂
Hai fatto una spiegazione degna di un professore di telecomunicazioni! Grandissimo!!!!
Sono un semplicissimo appassionato e curioso di sapere come funzionano le cose. Ti ringrazio di cuore per questo tuo feedback 💖. Un abbraccione 😘
Ottimo EBB, esaustivo e ben esposto, grazie!
73 de IU5MOT
PS: nel libro di Nerio Neri si dice che la sezione del cavo non inficia nella larghezza di banda
Onestamente io ho trovato differenza, ed ho tiportato le mie esperienze. Grazie per il feedback 😘
Bravissimo❤❤❤
Grazie 😘😘😘😘❤️
Confermo, sei il TOP. 73 de Rick IW2OGQ
@@riccardosanti3381 ma grazie 💓💘💓
Ottimo terrazzo 🎉❤ iu1rzx
Video molto bello pieno di informazioni e lo spronare verso l'autocostruzione ( e da qui la curiosita', componente essenziale..) . Permettimi, pero' , due osservazioni "odiose" certo ma chi fa divulgazione "dovrebbe" rimanere entro certi parametri, proprio perche' la suddetta divulgazione trasmetta le giuste info sopratutto a chi comincia . Dire e mostrare che 27.500 e' gamma CB e' sbagliato , e lo sappiamo bene . OK per capire gli estremi di dove lavora l'antenna ma , forse, spendere una parola e chiarire che quella e' gamma pirata era forse cosa giusta - sopratutto - per chi comincia. Poi e' ovvio che chi vuole fare il "dx" ci va, il punto non e' questo...e' fare la giusta informazione. la seconda cosa che trovo "sbagliata" e' l'operativita' di annunciarsi col solo suffisso ergo, parte di esso . Certo, e' un contest e li tutti corrono e si "usa" ogni modo per far presto....ma, sempre per un discorso di divulgazione corretta, non e' forse implicito, da regolamento, che ci dobbiamo annunciare col nominativo per intero ? Per carita', sono piccole cose che non ledono a nulla e nessuno ...e' piu' un discorso di correttezza verso una buona informazione. A parte queste sottigliezze i migliori auguri e uno strameritato Like perche' il canale cresca , in quanto si sente la passione che ci metti . '73 !
Ciao Adriano e grazie per il feedback. Come avrai sicuramente notato il video dà dei suggerimenti per l'auto costruzione e come tale testare su un po' tutte le bande(Cb e limitrofe) credo sia stato abbastanza genuino. Per quanto concerne la pronuncia del nominativo, come avrai sicuramente notato, è stato ben ripetuto più volte dopo che l'interlocutore aveva nel pile up ascoltato la mia, seppur breve e veloce, chiamata. Non credo che annunciarsi con parte del nominativo e poi scandirlo correttamente e più volte sia sbagliato. Comunque grazie ancora ed a presto risentirci. Gianluca iw7ebb
Ciao Gianluca, ottimo video davvero complimenti!! Per le prove l'hai installata a V invertita? In portatile mi piacerebbe usarla se si può piazzare in questo modo. Grazie 73
Buongiorno caro e grazie per il feedback. Assolutamente si ! Và montata proprio in questo modo, infatti è un dipolo alimentato fuori centro. Se hai bisogno di altre info scrivimi pure sulla mail. Un abbraccio 😘
@@iw7ebb Allora mi sa che stasera la costruisco e domani la provo nel mio consueto POTA nella referenza I-1621. 😂 Tra l'altro sfogliando un po' la rete ho visto che gli inglesi la usano con un adattatore 4:1, non resta che provare entrambe le configurazioni 👍
@@IU4QPM_P si ma occhio al cavo di discesa se usi il 4:1!
Domanda: ma 5 dipoli monobanda mezzonda collegati assieme con un balun 1/1 vanno meglio o peggio di questa windows ? io ho fatto cosi. Grazie. Comunque sei un grande a spiegare le cose e si sente che sei un apassionato .
Ciao Mauro. Allora sicuramente usare tutti dipoli full è senza ombra di dubbio consigliabile ma, ovviamente, devi avere molto molto spazio sul tetto anche perché non puoi metterli paralleli(esci pazzo per la taratura). Comunque la Windom è una bella antenna e se la metti molto molto alta e con tutte le accortezze che ho suggerito avrai ottimi risultati. Un caro abbraccio. Gianluca IW7EBB
Grazie.
Buonasera. sono nuovo in questo fanta mondo radioamatoriale.
sto studiando per prendere la patente e mi sto cimentando nel primo allestimento di una stazione hf.
sto acquistando una icom ic-7300.
potrebbe consigliarmi un cavo antenna di ottima qualità per scendere dal tetto di un condominio a due piani fino al primo piano e dei connettori sempre di ottima qualità? grazie
vorrei anch’io cimentarmi nella costruzione di un’antenna da mettere sul tetto piano che abbiamo. la ringrazio e complimenti per i suoi video
Ciao e grazie per il tuo feedback. Io ho da poco acquistato un messi e Paoloni ecoflex 10 per hf. Prendi tutto da loro e non sbagli. Se hai bisogno scrivimi via mail. Un caro abbraccio e grazie ancora😘
Quel choke sembra un bellissimo cinnamon roll 🍩
😂😂😂❤
Ciao Gianluca, sembra un leggermente corta! Comunque sei un bravo antennista😊 Ti aspetto quando vuoi a darmi una mano in produzione 🤗 Grazie un caro abbraccio😍
La versione provata è la 21 metri, si effettivamente avrei dovuto allungarla qualche centimetro ma la resa è stata comunque ottimale. Sarebbe un sogno poter lavorare con te, occhio che ti prendo in parola😅😅😅. Grazie di cuore per il tuo feedback. Ti abbraccio fortissimo ❤
E se uno la alimenta alla lunghezza aurea di Fibonacci?
ottimo, mi manca il tuo tetto per il resto ho tutto ah ah ah bravo
ti posso fare un comodato d'uso gratuito 😅. un abbraccio forte 😘❤️
Accidenti, mi pare di intravedere una Mantova1 sul tuo tetto😤😤 da togliere quasi subito, direi di sostituirla con una bella FE10V, chiamami che ne parliamo😊 Un caro saluto
Occhio di Falco 😘😘. La FE10V è l'antenna dei sogni. In questo giorni ci sentiamo 😘❤️😘❤️
adoro la windom... e poi 2:1 in 15 con ritocchino all'accordatore vai alla grande... 73 de I3DGF
grazie per il feedback 😘
a Natale devi farti regalare una stampante 3D 🙂
Grazie Papino apprezzo tantissimo il dono 💖💖💖💖. Un abbraccio forte forte 😘😘😘
@@iw7ebb sicuro di essere zona 7, ti faccio più da zona 1 🤣
Ziomucco, la Ender 3 la trovi a 100 euro adesso
magnifico allora ❤️
Sono d’accordo
Ciao ,ale 😁🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Ma i pali di tutte quelle antenne sul tetto di un condominio vanno connesse a terra?
@@Giovanni1987 assolutamente no !
@@iw7ebb grazie mille!!! Ho sempre il pensiero del fulmine e anche io non l'ho connessa
@@Giovanni1987 se, per disgrazia, ti cade un fulmine....rimane ben poco ! Non diamo il "negativo" al fulmine....gli attireremo!!
UT5ULJ 73!
tnx 73'
Troppo bravo come sempre 73 IZ7DOK
grazie di cuore. un caro abbraccio