AI per Excel: usiamo ChatGPT per automatizzare Spreadsheet e Fogli di Calcolo
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- AI per Excel: usiamo ChatGPT per automatizzare Spreadsheet e Fogli di Calcolo
In questo video esploriamo come utilizzare al meglio l'AI generativa, in particolare il modello di GPT-4o su ChatGPT, per migliorare l'automatizzazione sui fogli di calcolo come Excel e Google Fogli.
Scopriremo come questi modelli possono aiutarci a creare, modificare e analizzare i dati in modo rapido e intuitivo, automatizzando operazioni complesse e ripetitive. ✨
💡 Perché è importante?
L'intelligenza artificiale può trasformare completamente il modo in cui lavoriamo con i fogli di calcolo, offrendo soluzioni per automatizzare le operazioni, analizzare grandi dataset e persino classificare e categorizzare i dati.
🧠 AI e Fogli di Calcolo
Scopriremo insieme come funziona ChatGPT quando riceve come input un foglio di calcolo, e vedremo anche potenzialità e limiti degli LLM, sia quando si tratta di gestire grandi volumi di dati su fogli di calcolo, sia quando si provano ad applicare le loro funzioni generative alle celle.
Vedremo quindi come, usando il codice, possiamo sfruttare al massimo le capacità di calcolo deterministico dei modelli AI, e come generare automaticamente Spreadsheet come output dell'AI.
🔍 Casi d’uso pratici
Analizzeremo esempi pratici di automazione ed operazioni sugli Excel e Fogli di Calcolo, capendo come e quando utilizzare la capacità di analisi degli LLM.
📊 Limiti e Soluzioni
Vedremo inoltre come si potrebbero superare i limiti degli LLM applicati agli Spreadsheet analizzando lo studio "SpreadsheetLLM" di Microsoft, il cui scopo è quello di migliorare l'integrazione tra AI e fogli di calcolo.
#AI #foglidiCalcolo #ChatGPT #Claude #GoogleSheets #Excel #LoreCloud #tecnologia
Per non perderti tutti gli aggiornamenti e le live integrali a tema tech e AI, seguimi su:
🔵 Telegram: t.me/lore_cloud
🟣 Twitch: / lore_cloud
🔗 LINK UTILI
Paper SpreadsheetLLM Microsoft: arxiv.org/html...
💻 CHI SONO
Mi chiamo Lorenzo e sono un libero professionista specializzato nel settore AI & Innovation per la produttività 💻
Online faccio divulgazione tech e il mio obiettivo online è semplice ma ambizioso: democratizzare l’accesso alle potenzialità offerte dalla tecnologia, spiegandola con un linguaggio semplice e accessibile e a tutti 💡
🌐 SOCIAL
● Sito: www.lorecloud....
● Telegram: t.me/lore_cloud
● LinkedIn: / lorecloud
✉️ SERVIZI e CONTATTI
● Per le aziende: www.lorecloud....
● Collaborazioni e info: www.lorecloud....
● Mail: lorenzo@lorecloud.tech
Video bello e 12:10 suggerimento molto interessante.
Grazie mille, mi fa piacere che il tip sia stato apprezzato 😄
Ciao Lorenzo, video molto interessante, ma al momento se carico un file excel su Chat GPT è in grado di farmi una tabella pivot, un cerca vert e altre funzioni? Grazie per la risposta e complimenti per i tuoi video!
Ciao Daniela! Grazie mille intanto intanto 🙏
La risposta è sì, puoi creare con ChatGPT sia tabelle pivot sia funzioni excel come cerca vert, e questo perchè sono azioni deterministiche sui fogli di calcolo.
Il prompt da utilizzare dipende dalle azioni che vuoi automatizzare, ti consiglio intanto di chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌
Grazie Daniela, nel caso sentiamoci pure su LinkedIn per approfondire! Un saluto e a presto! 👋
Ciao, video molto interessante, anche se in questo caso, secondo me, sei andato troppo veloce nel caso d'uso. A fine video non sentivo di aver compreso pienamente il tuo consiglio di utilizzo. Come se fosse rimasto fumoso.
Potresti condividere la chat che hai utilizzato per capire tutti i passaggi che hai fatto per arrivare alla sintesi finale?
Per fogli con poche righe e colonne utilizzo direttamente gli screenshot e glieli do in pasto. Funziona molto bene.
Ciao BitByBitShareholder! Grazie intanto per il feedback 🙏
Allora, il video è un estratto della mia live a tema, quindi è normale che siano più "condensate" le informazioni.
Al minuto 5:32 trovi un esempio delle operazioni che ho fatto fare in automatico, e l'idea importante da capire è al minuto 11:57 (dove mostro anche la chat in questione) ovvero che conviene chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌
Va bene anche per fogli con poche righe e colonne utilizzare direttamente gli screenshot/pdf, ma per tabelle più voluminose consigliere file csv o similari.
Un saluto my friend e a presto! 👋
PS. se sì alle mie domande che prompt devo utilizzare? Grazie!
Il prompt da utilizzare dipende dalle azioni che vuoi automatizzare, ti consiglio intanto di chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌
Ciao Lore, mi realizzeresti un file automatizzato ?
Pagando naturalmente
Ciao Oscar! Scrivimi pure sul modulo di contatto sul mio sito internet o alla mail di lavoro, ti lascio qui sotto i link:
🌐 sito: www.lorecloud.tech/
✉️ mail: lorenzo@lorecloud.tech
Io ho un bel
File Excel che mi calcola budget e flussi cassa. Il problema è che devo manualmente metterci ogni movimento del estratto conto. Ho provato dal estratto conto a convertirlo in Excel e usare Chatgpt per inserimento “automatizzato” ma non viene bene come risolvo?
Perché ricevo da te invito come notifica UA-cam ma poi mi dice video privato? Meglio non riceverli. Grazie
Ciao Data Project! È la notifica di quando vado in live, non è un video. 😄
Le live poi le taglio, monto e carico su UA-cam, è così per ogni video 😊
Fate tutti video per fare visualizzazioni ma non controllate, vi limitate a fare esempietti di 6 righe, io ho provato con una pivot su una tabella di sole 122 righe coerenti con trè colonne Fornitore importo e iva, ho pure specificato la formattazione dei valori e li ha sbagliati tutti. Sbaglia i decimali, e non per gli arrotondamenti, a volte non considera le cifre, quindi siamo lontani dal utilizzarli al lavoro.