Analfabetismo funzionale: come contrastarlo e promuovere il pensiero critico a scuola?
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Una nuova tavola rotonda dedicata alle competenze di literacy, numeracy e alfabetizzazione digitale.
Temi Competenze, Digitale, Media Literacy
Pensato per Primaria, Secondaria di 1° grado, Secondaria di 2° grado
Di cosa parleremo
L’Italia è ai vertici delle classifiche europee, come quella firmata OCSE 2024, per analfabetismo funzionale: una piaga che colpisce trasversalmente studenti e adulti, limitando non solo la capacità di comprendere testi e numeri, ma anche quella di pensare in modo critico.
Cosa può fare la scuola per invertire questa tendenza? In questo webinar affronteremo un tema cruciale per il mondo educativo, analizzando come competenze di literacy, numeracy e alfabetizzazione digitale possano essere rafforzate attraverso pratiche didattiche innovative. Parleremo di strategie per sviluppare la capacità di riconoscere e contrastare fenomeni come fake news e deep fake e rifletteremo sull’importanza di insegnare la comprensione del testo nel contesto digitale e cartaceo.
Relatrici
Carmen Tarantino
Docente presso la scuola secondaria di secondo grado, linguista e autrice INVALSI.
Silvia Casati
Docente ed esperta formatrice in didattica digitale e Scuola 4.0
buona sera a tutti
Buonasera