Ricarica semplice, veloce e pulita delle Stilografiche con cartuccia e converter

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 16

  • @giannantonio
    @giannantonio 2 місяці тому +1

    Video molto interessante, grazie.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  2 місяці тому

      Grazie a te per la visione e il commento. Buona giornata! 😃

  • @kapellmeister70
    @kapellmeister70 3 місяці тому +1

    Grazie per il video, lo trovo utilissimo. Mi hai risolto il problema di caricamento di quelle penne che non montano cartucce standard (tipo Pelikan). Seguo spesso con piacere il tuo canale perché fai ottime recensioni di penne da cancelleria altrove snobbate. Complimenti per la tua passione e grazie ancora!👍🙂

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  3 місяці тому +1

      Grazie di cuore. Il tuo commento mi rende estremamente fiero. Sono davvero felice che i miei video possano risultare utili.
      Come già detto nel video, la ricarica delle cartucce porta diversi vantaggi, ma è lo stesso anche con i converter.
      Grazie ancora. Buona giornata! Ciao! 😃

  • @Bertalberto
    @Bertalberto 3 місяці тому +1

    Sono perfettamente d'accordo con te al 100% per quanto riguarda l'utilizzo e la ricarica degli inchiostri ma ormai sono anni che uso la siringa a cui ho limato l'ago in modo che non buchi e non sia pericoloso. Cmq interessante il tuo metodo pulito e pratico. Un caro saluto.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  3 місяці тому +1

      Avevo pensato anche io all'operazione di "limare l'ago". Ma da utilizzatore di sigaretta elettronica mi ritrovo naturalmente in casa questi flaconcini. Quindi, perché non usarli anche per altri scopi? 🙂. Nel tempo ho appurato che sono comodissimi. Molto resistenti, il tappo tiene bene, anche se cadono non si aprono (incrocio le dita 😆).
      Poi ognuno ovviamente sceglie la soluzione che reputa più adatta in base alle proprie personali esigenze.
      Grazie grazie per i tuoi interventi. I miei più cari saluti. 😃

  • @Enzo.S73
    @Enzo.S73 3 місяці тому +1

    Ottimo! grazie!
    Ma per caricare il flaconcino, l' inchiostro dal calamaio la prendi con la siringa da 5ml senza ago?

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  3 місяці тому +1

      Dipende dal calamaio, se ha una imboccatura larga tipo il Pelikan che ho fatto vedere nel video, va bene la siringa senza ago. Se invece ha l'imboccatura stretta come il Diamine da 40ml allora devo necessariamente usare l'ago. Il vantaggio è che effettuo l'operazione ogni 10 o 20 millilitri per ricaricare il flaconcino, e fino a che non esaurisco tale flacone non uso più la siringa classica.
      Grazie per la visione del video e il commento. Ciao! 😃

  • @ilpellicano8929
    @ilpellicano8929 3 місяці тому +1

    Io preferisco utilizzare le apposite siringhe per penne stilografiche e ricaricare direttamente i converter. A volte ci sono penne con impugnature gommose sulla sezione che se immerse nel calamaio presentano poi degli aloni. L' alone blu puoi sempre rimuoverlo con il Super Pirat, ma quello nero rimane.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  3 місяці тому

      Anche quella della siringa per stilografica è una buona soluzione, che pure evita di intingere il pennino nel calamaio.
      Ti ringrazio 😃 Ciaooo! 😃

  • @EnricoAgostini-d7h
    @EnricoAgostini-d7h 28 днів тому +1

    Ciao, innanzitutto video interessante. Mi potresti suggerire delle penne stilografiche per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di penne? Qualcosa di economico, ma non troppo perché non vorrei odiarle perché magari ne acquisto una troppo scarsa

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  27 днів тому

      Ciao, innanzitutto grazie per la visione del video e la richiesta. In realtà è difficile prendersi la responsabilità per una risposta, diciamo che ognuno ha le sue esperienze personali e i consigli si possono basare solo su tali esperienze.
      Nonostante ne abbia tante, e alcune funzionano anche bene, io eviterei le cinesi in generale, la qualità è altalenante.
      Mi sono trovato benissimo con le Pilot, in particolare la 78g, ed è ottima anche la Lightive (Explorer in versione europea), entrambe montano ottimi pennini definiti 'super quality', e in effetti scrivono che è un piacere. Non mi dilungo su altre aziende, dopo aver provato tante penne, la Pilot è quella che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
      I miei saluti. Ciao! 😃

  • @Gargaros76
    @Gargaros76 3 місяці тому +1

    I flaconi sembrano davvero utili, perché te li puoi scarrozzare appresso e puoi ricaricare senza l'uso di siringhe (ovviamente se, come nel tuo caso, non è preferibile usare converter e prelevare da boccetta originale). Mumble mumble...

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  3 місяці тому +1

      In effetti, dovessi anche andare fuori casa per giorni, non porterei mai con me i normali calamai, ma solo questi flaconcini con ago. Sono comodissimi, molto resistenti, al punto che anche se cadono (da altezze ragionevoli) non si rompono. E il tappuccio in gomma ha una buona tenuta, non mi è mai capitato che si aprissero accidentalmente. Ad ogni modo, per sicurezza, li porto con me all'interno di una bustina plastica con chiusura ziplock, non si sa mai, in casa ovviamente non ho bisogno di tale sicurezza aggiuntiva.
      Grazie per la visione e il commento.! Ciaoooooooo 😃

  • @metalkuby
    @metalkuby Місяць тому

    perdonatemi il commento off topic. Per me che devo prendere molti appunti e rapidamente quali sono le miglior penne, stilografiche e non, per scorrevolezza e piacevolezza d'uso?

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  Місяць тому

      Ciao. Innanzitutto grazie per la visione e il commento. Per chi deve prendere molti ma molti appunti, senza il fastidio di dover ricaricare la penna con una certa frequenza, consiglio indubbiamente le nuove penne a sfera super scorrevoli con inchiostro ibrido. A tal proposito dai un'occhiata a questo video: ua-cam.com/video/fiY7BSxIHO0/v-deo.html
      Guardando la classifica di scorrevolezza la scelta ricade sulle STAEDTLER BALL:
      - Qui la Staedtler ball che si vede nel video: amzn.to/4gsqOV9
      - Qui invece la versione con cappuccio: amzn.to/4gwOkjD
      Buone anche le BIC CRISTAL SOFT (attenzione, solo la versione Soft con fusto azzurro traslucido, molto scorrevoli):
      - pacco da 10: amzn.to/3MR7mnf
      - mega scorta da 50 pezzi: amzn.to/4dcfR7j
      Le Uni Jetstream sono indubbiamente ottime, ma i costi salgono, sia per l'acquisto delle penne che per le ricariche.
      Ciaooo! 🙂