PANAREA, passeggiata a Cala Junco (Sicilia)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Tutte le foto sono mie. L’ultima immagine è ottenuta con Google Earth.
Musica: “You are my rainbow” - Unicorn Heads, utilizzabile liberamente
VISIONE MIGLIORE A TUTTO SCHERMO
Escursione a Cala Junco (40-60 minuti, molto comoda)
Dal porto si attraversa l’abitato di Panarea raggiungendo la chiesetta di San Pietro. Si prosegue a sinistra su una stretta stradina asfaltata con dislivelli modesti. Superata Drautto, con la sua spiaggia di ghiaia, si arriva alla spiaggia degli Zimmeri, in parte sabbiosa, dove la stradina ha termine (fin qui si può arrivare con i minuscoli taxi elettrici). Al termine della spiaggia, inizia una salita a tornanti che richiede un minimo di fatica, ma è brevissima, solo 50 metri di dislivello. Scendendo, si contorna dall’alto la spiaggia dei Rossi arrivando a un bivio. Risalendo la scalinata di fronte, a pochi passi si possono vedere i ruderi del Villaggio Preistorico. Invece la discesa a destra raggiunge subito Cala Junco.
LE SPIAGGE DI CALA JUNCO (ultima immagine, basata su Google Earth)
Il viottolo termina nella spiaggia A, dove si fermano quasi tutti i turisti.
Camminando in acqua per pochi passi, si raggiunge subito la spiaggia B, sulla destra.
Una breve nuotata porta a due spiagge poco distanti, sempre sul fondo della cala: la spiaggia C a sinistra, la spiaggia D a destra.
Particolarmente interessante è la spiaggia E, che dista ca. 300 metri a nuoto dalla spiaggia iniziale (A). È ghiaiosa, come tutte le altre, ma molto lunga. Dopo aver contornato l’estremità meridionale dell'isola prosegue sul versante opposto.