veramente graziosa. ma nel 2013 non si può più dire dialetto siciliano, ormai il siciliano è riconosciuto come lingua a livello internazionale. potete parlare di dialetto palermitano (che mi pare è proprio quello che sento), potete parlare di dialetto catanese, dialetto trapanese ma tutti questi dialetti fanno parte della lingua siciliana. avete trasmesso ai bambini che il siciliano è un dialetto e questo non è positivo. la prossima volta chiamatela lingua, perchè è una lingua
Grazie per avere caricato questo prezioso documento.
Minghia, finìu a fassa pi ddaveru!
Grandi Cuticchio!
veramente graziosa. ma nel 2013 non si può più dire dialetto siciliano, ormai il siciliano è riconosciuto come lingua a livello internazionale. potete parlare di dialetto palermitano (che mi pare è proprio quello che sento), potete parlare di dialetto catanese, dialetto trapanese ma tutti questi dialetti fanno parte della lingua siciliana. avete trasmesso ai bambini che il siciliano è un dialetto e questo non è positivo. la prossima volta chiamatela lingua, perchè è una lingua