SCIALPINISMO - materiali e tipologie

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 лис 2020
  • Un video che volevo fare da tanto, tanto tempo!
    L'esplorazione invernale per me ha sempre significato solo una cosa: SCIALPINISMO! Cerco qui di presentare le sue varie declinazioni mostrando anche qualche esempio di materiali per ciascuna tipologia.
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 202

  • @thomassavoldelli9692
    @thomassavoldelli9692 3 роки тому +1

    Nella speranza di poter presto uscire dal proprio comune per divertirsi sugli sci, è sempre un piacere guardare i tuoi video! Fantastiche gite e consigli utilissimi ;)

  • @emanueleturelli9855
    @emanueleturelli9855 3 роки тому +3

    Che passione che hai !
    CONTAGIOSA.
    ciao

  • @enricobonfio4757
    @enricobonfio4757 Рік тому

    sei un grande!!.....capacità di fare il punto in maniera sintetica e chiarissima.....chi fa i tutorial deve imparare dal tuo stile.... complimenti!!!

  • @vittoriodelehaye1563
    @vittoriodelehaye1563 3 роки тому +1

    Molto bravo come sempre, ma poi sei appassionato e, quindi, trascinante nelle attività che descrivi! Hai ragione dopo anni di sci su pista, ho fatto la mia prima esperienza di alpinismo sul monte Bianco due anni fa, con una guida alpina preparatissima, da quel momento non ho più smesso. Lo sci alpinismo crea dipendenza! Speriamo di riuscire a sciare un pò quest'anno...un saluto.

  • @giuliopasca8163
    @giuliopasca8163 3 роки тому +4

    Io sono di Palermo,capirai la neve non sappiamo cosa sia...però ho guardato con interesse lo stesso non si sa mai....come al solito dai una spiegazione eccezionale, video sempre ben fatti....ciao Luca 🔝💪👍

  • @marcoriva2025
    @marcoriva2025 3 роки тому +1

    Bravo, bravo, bravo.
    Molto chiaro in tutto quello che dici. Sei proprio in gamba

  • @LucaMuffato
    @LucaMuffato 3 роки тому

    Bravo Luca, complimenti.

  • @valmontina
    @valmontina 3 роки тому +13

    bello guardare questo video mentre nevica in pianura (fradicia, ma sempre neve...)

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Un tempismo perfetto e involontario! 😜

  • @LucaArmanni
    @LucaArmanni 3 роки тому

    Bravissimo... Spiegazione sempre interessante e semplice sino alla fine. Grazie

  • @martinazarpellon
    @martinazarpellon 3 роки тому +3

    bravo Luca, video molto interessante e utile! e grazie della chicca Battiato ;)

  • @francescocandiz3052
    @francescocandiz3052 3 роки тому

    Ottimo video! Mi ha fatto molto piacere scoprire che ho fatto la scelta giusta, visto che alcuni giorni fa mi son preso un paio di Atomik Backland 85 con attacchi ATK Relase e domani li provo per la prima volta. Ciao

  • @lucabeltrame4739
    @lucabeltrame4739 3 роки тому

    Bellissimo video, complimenti 👌

  • @antonioreali7982
    @antonioreali7982 3 роки тому

    bel video, complimenti !!!!! bravo!

  • @io8787
    @io8787 3 роки тому +5

    l'Atomic UL 85 non lo definirei solo divertente, ma proprio una vera macchina da montagna..sicuro e reattivo sul ripido, stabile anche in condizioni delicate..a mio avviso lo sci più completo sul mercato!

  • @steveight087
    @steveight087 2 роки тому

    Grazie mille Luca, super esauriente!

  • @francescorossi4659
    @francescorossi4659 3 роки тому

    Mamma mia Luca, sei veramente bravissimo, una chiarezza espositiva esemplare condita oltretutto da linguaggio forbito. Ho visto per caso un tuo video con una e-bike (che ho appena preso anch'io, stanco di esser seminato dai miei compagni di uscite) e adesso scopro che sei praticamente una mezza guida alpina! Bellissimo lo sci alpinismo e l'escursionismo invernale su neve in generale. Peccato però che i rischi non siano trascurabili per i non esperti ed io ho una moglie molto apprensiva che frena (magari giustamente) la mia voglia di esplorazione\avventura (il giro che hai fatto sotto le Rocchette è FANTASTICO, un sogno avendo la preparazione fisica per farlo!). Mai pensato di organizzare delle escursioni in zona? Se si fai sapere! Complimenti ancora!

  • @TheNickName97
    @TheNickName97 3 роки тому +4

    E poi ci sono io con un vecchio volkl mantra 177 montato Baron, mai pesati per paura ma siamo sui 3.3 kg a sci 😂
    Sempre full gass ragazzi, non fatevi intimorire dal peso! L'importante è divertirsi ;)

  • @nickriva8899
    @nickriva8899 3 роки тому

    Video e delucidazioni sullo scialpinismo che da neofita (è un paio di inverni che ho iniziato con questa declinazione sciatoria) stavo aspettando e speravo realizzassi!!
    Come sempre Top! Grande 😉👍

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Son contento di essere stato utile!

  • @francescodominici1898
    @francescodominici1898 3 роки тому

    Ottimo video come sempre, aggiungerei una parentesi sui materiali per affrontare canali belli incazzati

  • @eugeniobarbana7333
    @eugeniobarbana7333 3 роки тому +1

    Bravo luca spigazione😃👍23 anni fa correvo ski tra piuma da gara scarpone radicale buoni .ho dovuto smettere infortunio alle ginocchia .mont da laste passò pardon Marmolada bei giri 8 ore anche 9 ..😃😄👋

  • @alessandrozuolo7788
    @alessandrozuolo7788 3 роки тому

    Ciao Luca, grazie per i video. Secondo te con i K2 wayback larghi 96 ed alti 184 (io sono 191 x 90kg) posso usare il classico maestrale arancio o devo prendere maestrale RS?

  • @TheMountainRambler
    @TheMountainRambler 3 роки тому

    Ciao Luca. Al di là del covid, sono convinto che lo sci alpinismo nei prossimi anni vedrà sempre più praticanti. Al momento ho sempre sciato in pista ma so che non manca molto perché mi decida a fare un corso e passare allo skialp :D Ho seguito molto volentieri il tuo video e ho imparato delle cose nuove, devo farti i complimenti per le tue capacità espositive, hai dato un sacco di informazioni senza annoiare. Ti auguro buone pellate visto che la neve è arrivata!

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +2

      La base tecnica della pista resta sempre fondamentale, anche per chi scia fuori. Vedrai che, da appassionato di montagna, anche l’esplorazione invernale creerà dipendenza! (Oltre ad essere super divertente)
      Son felice di essere stato utile! Ciao!

  • @vittoriobachelet2739
    @vittoriobachelet2739 3 роки тому +1

    Ciao Luca, grazie del video. Ho anche io i Salomon Mtn con un attacco canadese un po' atipico: il G3 Ion. Volevo chiederti un consiglio sulla calzabilità dello scarpone: ho un Maestrale del 2019, quello aranciano, e lo trovo esageratamente costrittivo sulla parte esterna del piede. Non ho il piede ultrafino, ma neanche largo, tu non hai mai avuto problemi del genere e se sì come li hai risolti? Io sto provando con una soletta che sollevi il piede, ma boh...

  • @simonepaguro6336
    @simonepaguro6336 3 роки тому

    video molto chiaro ed esaustivo per chi si approccia allo sci alpinismo. Un ottimo aiuto per i neofiti. Lo scorso inverno ho iniziato a pellare ed acquistato i Backland con crest 10 che quest’anno ho abbinati a F1 Lt come te. Sono riuscito farci la prima uscita con un po’ di neve fresca e mi sono trovato benissimo.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Beh sono di parte: ottimo setup! 😜 Senza limiti.
      Anche tu gli 85?

    • @simonepaguro6336
      @simonepaguro6336 3 роки тому

      @@LucaLoro si 85 UL come i tuoi! 🔝

    • @kevinbrenna1672
      @kevinbrenna1672 3 роки тому

      @@LucaLoro Ciao vorrei acquistare F1 Lt senza però poterlo provare pensiate sia meglio il 26 o il 27? Se non sbaglio per questo modello non ci sono le mezze taglie. Scarpe normali 40 2/3 o 41. Vi ringrazio.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      @@kevinbrenna1672 ciao! senza provarlo è veramente azzardato. comunque 26! io ho il 41 e uso 26

    • @kevinbrenna1672
      @kevinbrenna1672 3 роки тому

      @@LucaLoro gentilissimo, grazie mille!

  • @federicoallegrini3798
    @federicoallegrini3798 2 роки тому

    Ciao Luca, complimenti per questo e gli altri video (compreso Monte Brentoni, ci sono andato anch'io!!!). Arrivo dal sci da discesa e quest'anno ho un budget limitato, inoltre intendo affrontare terreni molto facili. Qual è la tua opinione rispetto all'idea di acquistare un set "beginner" -> attacchi a piastra che accolgano anche gli scarponi da discesa (utilizzando quelli da discesa che ho, che peraltro non mi fanno male ai piedi e così ridurrei il rischio di sbagliare scarponi da ski alp .....)? Grazie in anticipo

  • @barbarapastorelli1284
    @barbarapastorelli1284 3 роки тому

    Molto utile, grazie!

  • @alessandrogiani7511
    @alessandrogiani7511 3 роки тому +1

    Grande! Bel video, io ho cominciato con un backland 95 r scarpa maestrale RS, in teoria mi metto come skialper medio con goduria in discesa, sarei curioso di provare uno scarpone ben più leggero, ad ogni modo vado da dio.

  • @sergiotoselli3015
    @sergiotoselli3015 2 роки тому

    Ciao Luca,
    ho scoperto il tuo canale sto guardando tutti i tuoi video scialpinistici (per iniziare) sono bloccato in casa da 10 giorni.
    Complimenti, tanta passione si percepisce, ma anche sai raccontare bene, sembri una persona con una certa sensibilità trovo interessanti le tue considerazioni.
    Ho 50 anni appassionato di montagna da sempre, skialper da 30 anni sempre con tanta passione e poco tecnica.
    Ho sempre avuto uno sci per questioni di costi, sempre sci economici fatti durare spremuti fino all'osso.
    Quest'anno ho azzardato l'acquisto di uno sci usato skitrab maestro 2017 con attacco skitrab titan vario, da usare con F1.
    Ne sai qualcosa dei maestro?
    Li hai mai provati?
    Grazie.

  • @mauriziolimone1619
    @mauriziolimone1619 Рік тому

    Ciao Luca e complimenti per i tuoi report, sempre completi e con un linguaggio fruibile anche dai neofiti della disciplina come me.
    Quesito: ho da poco iniziato con dei Dinastar acquistati usati, molto stretti al centro (68mm), montano attacchi TLT Speed Dynafit.
    Ho scarponi Dalbello Quantum factory...
    Mi sta capitando di frequente che, su neve fresca alta 1 mt, in salita non appena mi pongo lateralmente rispetto alla pendenza, gli sci affondano un tantino e mi si staccano anche con attacchi su posizione di bloccaggio.
    È un problema di attacchi, di sci troppo stretti e quindi poco galleggianti, o di mio errore nella sciata?
    Grazie.
    Maurizio

  • @sergioreclamo3695
    @sergioreclamo3695 Рік тому

    Ciao Luca, complimenti per il video Avrei bisogno di un consiglio per un set up nuovo. Premetto che non sono uno scialpinista evoluto, non vado mai oltre i 1200 m. di dislivello. Ho sci vecchissimi e stretti, max 70cm. in centro e attacchi silvretta belli pesanti, con scarpone nordica tr9 pesante , ma tecnico per la discesa. Non riesco più a sciare in neve con crosta non portante, cadendo continuamente, forse anche perchè peso solo 60 kg. e gli anni crescono. quale set tr4a i presentati ti sentiresti di consigliarmi? Grazie mille!

  • @pietroripamonti3120
    @pietroripamonti3120 3 роки тому +4

    io ho iniziato con dei black Diamond route 95, scarpa maestrale (non rs) e attacco s-lab shift. mi ci trovo molto bene. devo solo migliorare la mia tecnica in fresca

  • @strombolissimo
    @strombolissimo 3 роки тому

    Bravo!

  • @sarastro8023
    @sarastro8023 3 роки тому

    visto la tua ampia gamma di sci, volevo chiederti se in salita trovi delle differenze (a parte sul peso) di grip magari in condizioni difficili tipo sul ripido, sul ghiaccio ecc. te lo chiedo perche´ sono curioso di sapere se e quanto la geometria dello sci (rocker, rigidita´, ecc) possa influire sulla "affidabilita´" dello sci in salita. altra domanda, come vedi i maestrale RS su uno sci da 80-85 mm? grazie e ciao!

  • @angeloorsingher686
    @angeloorsingher686 3 роки тому

    Bel video luca volevo chiedere il guscio di che marca è e come ti trovi.....hai qualche applicazione sul telefono per cartografia ?grazie

  • @marcociccarelli1574
    @marcociccarelli1574 2 роки тому +1

    Buongiorno Luca, dove e come fare modifica scarponi per attacchi TR2? Mi confermi serve TR2 con torretta BIANCA?
    CIAO grazie

  • @alessandrogreco6200
    @alessandrogreco6200 3 роки тому

    Ciao Luca. Grazie del video prima di tutto. Un suggerimento se puoi. Sono molto soddisfatto dell'F1 LT ma vorrei qualcosa di più leggero per quando vado principalmente ad allenarmi con tanto dislivello. Nell'Alien RS hai la stessa taglia degli F1 LT (io ho 28 degli F1)? Senti la differenza in termini di prestazioni in salita? Grazie mille.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao Alessandro. Si stessa taglia 26 per tutti e due. La differenza si sente in camminata (scarpetta più fina) e basta. Non li prenderei mai entrambi. Per una pelata veloce comunque non si riesce a spingere come con un kit da gara, e si va inevitabilmente a fare lavori diversi. Prenditi gli Alien 1.0...tanta roba quelli!

    • @alessandrogreco6200
      @alessandrogreco6200 3 роки тому

      @@LucaLoro lo so tocchi un tasto dolente...li ho provati speravo di farmi meno male a livello di costo:-) molto belli i posti in cui fai i video li ho girati zaino in spalla d'estate, io sono della Valle d'Aosta.

  • @nicololain5586
    @nicololain5586 3 роки тому

    Ciao Luca.
    Innanzitutto complimenti per il canale e per i video che trovo davvero ben fatti.
    Colgo l'occasione per chiederti due pareri: secondo te il Salomon mtn explore 95 in misura 177 (io sono 171 cm x 66 kg) può andare come primo e (per ora) unico sci da scialpinismo o è troppo specifico come attrezzo?
    Come ti trovi con l'accoppiata Scarpa f1 e Salomon mtn 95 (se hai avuto modo di usarli insieme)?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao! Grazie!
      Guarda mio cognato per lavoro (guida alpina) ha i 177, è alto come me (e come te quindi) è pesa poco meno. Io anche ero indeciso con i 177 ma alla fine mi piacciono gli sci corti, e sono contento della scelta. In velocità su grandi pendii ballano, però.
      Con gli F1 classici li ho usati davvero tanto, accoppiata ideale!

    • @nicololain5586
      @nicololain5586 3 роки тому

      @@LucaLoro Grazie per la pronta risposta.
      Il mio dubbio era legato al fatto che sarà il mio primo sci da scialpinismo (con cui farei anche il corso) e che quindi la larghezza unita alla lunghezza mi possa dare parecchi problemi in salita. Le nevicate di questi giorni mi stanno però facendo venir voglia di andare su questo modello piuttosto che su qualcosa di più stretto.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Per la larghezza stai tranquillo, 95 ormai è abbastanza standard, e anche su traversi bastardi non ci son problemi di torsione etc...
      Per la lunghezza dipende! Sicuramente in salita e nelle inversioni corti son meglio. Se arrivi dal fuoripista classico ti direi però che è meglio quello lungo. Se arrivi dalla pista sicuramente quelli corti.

    • @nicololain5586
      @nicololain5586 3 роки тому

      @@LucaLoro Grazie mille per l'aiuto, buone sciate ✌

  • @cristinazen711
    @cristinazen711 3 роки тому +1

    Ciaoooo! Mi sto avvicinando al mondo dello sci alpinismo venendo dal mondo del sci da discesa bello rigido, secondo te quanto sarebbe un buon compromesso tra peso e larghezza/stabilita in discesa con le varie tipologie di neve? Hai mai provato i Blizzard?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao! Purtroppo è così soggettivo che ogni consiglio è davvero da prendere con le pinze...
      I blizzard li ho usati per parecchio, li conosco abbastanza. I nuovi zeroG sono sci veramente molto belli, avevo i 108. Come tuttofare i 95 sono perfetti secondo me. In linea di massima Blizzard produce sci per sciatori tecnicamente molto preparati, e sul duro fanno veramente paura. Sul morbido e per la mia sciata non erano super divertente (voglio dire: fin troppa performance!) e ho preferito qualcosa di più facile come gli atomic. Anche atomic, che sono appunto più amichevoli, bellissimi. 95 al centro come tuttofare è ottimo

  • @TheAlphahot1
    @TheAlphahot1 Рік тому

    Grazie 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @gabrieledalessio6707
    @gabrieledalessio6707 3 роки тому

    Bel video!
    Hai provato altre marche di scarponi? tipo dynafit o altro... ultimamente stanno spuntando molti brand che fino a qualche anno fa non si dedicavano allo sci alpinismo (penso ad atomic per esempio).
    Anche io sono incappato nell'errore di abbinare uno sci ed uno scarpone non proprio adatti l'uno all'altro e sto cercando uno scarpone da abbinare ai miei K2 wayback (88 mm al centro e 170cm). Alternative agli scarpa F1 LT? Possibilmente con larghezze della calzata non da piedini di fata.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao! Si ho provato fin troppi scarponi, e di tante marche. Io ho la pianta del piede larga e il collo alto, e con gli scarpa mi trovo bene, ma di più largo ancora c’è dynafit (o almeno quelli che ho provato). Poi più vai verso categorie “race” (sia skialp che pista) la pianta e i volumi in generale si riducono.
      L’unica è provare 400000 scarponi in un negozio professionale, dove i commessi non si seccano se vuoi provare tanta roba...e poi se sei fortunato quelli che erano comodi in negozio lo saranno anche sulla neve.

  • @abbele
    @abbele 3 роки тому

    Che modello hai dei Black Crows?

  • @marselluswallace7825
    @marselluswallace7825 3 роки тому

    Ciao grazie per il video. Le lunghezze degli ultimi due sci (free tour salomon e free ride) quanto sono?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao!
      Salomon 169 (171 effettivi) e black crows 176

  • @francescoinnocente5962
    @francescoinnocente5962 3 роки тому

    Ciao, bel video!
    Come ti trovi con i Blackcrows e i TR2?
    Per i TR2: ti trovi meglio con loro o con gli attacchini normali?
    Grazie mille!!

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao Francesco!
      Mi trovo veramente bene con L’accoppiata Corvus e TR2. Ma se li riprenderei rispetto ad un atk freerider o roba simile? Non so....
      Però funzionano veramente veramente bene. Sganciano quando serve e tengono da paura sul duro. Impressionante.

    • @francescoinnocente5962
      @francescoinnocente5962 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille.
      Rispetto a degli attacchi ibridi invece, come Salomon Shift o Kingpin?
      Per curiosità, che valori tieni di sgancio davanti e dietro?

  • @marcograzioli3511
    @marcograzioli3511 3 роки тому

    Ciao , complimenti prima di tutto , volevo chiederti se la modifica alla SCARPA MAESTRALE RS x l'attacco SKITRAB TR2 l'hai fatta tu oppure in negozio. Grazie e al prossimo video

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao! È molto facile da fare avendo il pezzo, ma l’ho fatta fare in negozio quando ho montato gli attacchi

    • @marcograzioli3511
      @marcograzioli3511 3 роки тому

      @@LucaLoro ok grazie

  • @leonardogianni224
    @leonardogianni224 3 роки тому

    Ciao Luca, gran bel video! È un po' che vorrei iniziare con lo sci alpinismo e adesso, proprio per il covid, sono ancora più motivato. Volendo restare su attrezzatura usata hai qualche consiglio? Per quanto riguarda lo sci ho capito che la larghezza tuttofare è 95, invece quali sono le caratteristiche di uno scarpone tuttofare? Complimenti ancora per il video, ti seguirò volentieri.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao!
      Se sei agli inizi lo scarpone deve avere fondamentalmente una caratteristica: comodità! Sui 1300/1400g va più che bene.

  • @albertovannoni4054
    @albertovannoni4054 3 роки тому

    Ciao, invece dei Salomon MTN explore 88 cosa ne pensi? rispetto agli atomic backland UL 85 che recensisci?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao.
      Cambia parecchio il peso...ma grande sci mi dicono!

  • @Co2Fe3
    @Co2Fe3 3 роки тому

    ciao, grazie per il video! Sto cercando uno scarpone tuttofare, cioè vorrei usarlo sia per fare alpinismo che per fare un pò di discesa (scarpone da usare anche in pista da sci, senza grosse pretese) cosa consiglieresti? F1 o Maestrale RS? O dovrei cercare qualcosa di più rigido ancora?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao. Con un maestrale RS o anche il nuovo XT sei al limite. Starei su qualcosa di molto più sostanzioso...

    • @Co2Fe3
      @Co2Fe3 3 роки тому

      Grande! Grazie! Hai qualche modello/marca da consigliare per darci un occhiata?

    • @Co2Fe3
      @Co2Fe3 3 роки тому

      www.lasportiva.com/it/vega-uomo-grigio-89b900100 tipo questo 4 attacchi, potrebbe andare o ancora troppo flessibile?

  • @albertogallina2709
    @albertogallina2709 3 роки тому

    Grande Luca!!!... grazie per il video ,lo aspettavo!!
    Capitolo pelli?....
    Personalmente vorrei approcciarmi a questo sport dopo anni e anni di sci in pista (e qualche gara).
    Pensavo ai camox freebird... dovrebbero essere un buon tutto fare... li hai mai provati?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao!
      Purtroppo mai! Ma ho usato per tanto tempo I blizzard kabookie (stessa larghezza) che mi hanno detto essere simili come feeling (forse i BC un po’ più giocosi). Belli! Ottimo sci polivalente.
      Per le pelli come dicevo non sono un grande esperto, anzi. Quelle di black crows che ho per i Corvus vanno benissimo però, te le consiglio spassionatamente!

    • @albertogallina2709
      @albertogallina2709 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie!!
      Premesso che è sempre soggettivo, ma ad un paio di Camox freebird, te ci abbineresti un F1 di scarpa oppure un maestrale rs?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Come dici tu è molto soggettivo, a seconda della propria sciata, caratteristiche fisiche etc.
      Tutti e due ci posson stare alla grande, F1 in ottica un po’ più “alpinistica” con un attacco tipo Atk crest. Mentre se hai un attacco parecchio solido con un maestrale RS ti salta fuori un setup che anche per una giornata in pista relax non è poi così male. Io di mio ci metterei su F1...mi trovo proprio bene!

    • @lucaambrogi2643
      @lucaambrogi2643 3 роки тому

      @@LucaLoro mi aggancio alla scelta di un camox freebird per neofita proveniente dal mondo pistaiolo: che attacco potrebbe essere ideale per un primo approccio? Uno shift è troppo pesante? troppo freeride? Meglio attacchino classico? Io ho una tecnica zero g tour come scarpone.
      Grazie

  • @albertotramarin7827
    @albertotramarin7827 3 роки тому

    Ciao Luca! Complimenti per il video!! Che parametri guardare per capire se uno scarpone è adatto ad un certo sci e viceversa? Un po' off topic ma..che morse usi per sciolinare gli sci da alpinismo? Quelle classiche per sci da pista riescono a bloccare lo stesso lo sci anche senza la piastra centrale degli attacchi da pista a cui aggrapparsi? Grazie:)

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao. Due domande complicate!
      La risposta alla seconda è: si. Le morde funzionano lo stesso, io le stringo sul fianco dello sci (solo assicurati che arrivino ad allargarsi come il tuo sci, che generalmente è più largo di uno da pista). Però devo dire che spesso non blocco lo sci e lo sposto molto per restare sempre col peso che scarica sul “rialzo” (non so come si chiami no le due morse laterali con la gomma sopra) di punta o di coda.
      La prima domanda è più complessa. L’ideale sarebbe conoscere già abbastanza lo scarpone e trovare uno sci (flettendolo in negozio a secco anche...) che ci sembra equilibrato.
      Spesso anche il peso è simile, di scarpone e attacco, quando lavorano bene insieme.
      Se si deve comprare tutti e due da zero...è dura!!!

    • @albertotramarin7827
      @albertotramarin7827 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie per le risposte:)

  • @traveliersmusicmountains2180
    @traveliersmusicmountains2180 3 роки тому

    bello ! chissa ora quanta neve da quelle parti :-)
    in effetti da quando siamo passati allo scialpinismo siamo tornati in tre anni solo 2/3 volte sugli impianti ( diciamo quando siamo stanchi delle fatiche accumulate )
    addirittura ci siamo fatti due set-up dato che il primo era un po' troppo sul light ed io in particolare mettevo un po' in crisi il lavoro fatto da attacco-scarpone
    purtroppo non sono ancora riuscito a provare il nuovo ma la montagna ci aspetta ed e' sempre li
    un caro saluto
    Sara e Chris

    • @traveliersmusicmountains2180
      @traveliersmusicmountains2180 3 роки тому

      per chiederti qualche consiglio dove ti posso contattare ? ti scrivo qui ?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao! Scrivimi su Instagram, mi trovi come Lulo_Dimo. c'è il link anche qua sul canale!

    • @traveliersmusicmountains2180
      @traveliersmusicmountains2180 3 роки тому

      @@LucaLoro ah ok,scusa Luca .
      Grazie mille della disponibilità.

  • @chrisdm8098
    @chrisdm8098 3 роки тому

    il Tr2 è un attacco top come sciata e pure in salita ! lo metterei anche sul salomon Mtn

  • @baucez
    @baucez 3 роки тому

    Neve crostosa: meglio largo o stretto?
    e se mi capita di scendere in pista? con quale mi troverei meglio?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Neve crostosa: fa tutto pietà!!!!
      Purtroppo. Cambia molto a seconda della forma della punta e il rocker, direi. In pista sicuramente è meglio stretto invece. Per un po’ di polivalenza 90/95 al centro sei a cavallo.

  • @bambiniluca
    @bambiniluca Рік тому

    Potresti dirmi l'altezza dell'ultimo sci che hai recensito quello rosa da freetouring?

  • @gianalp3102
    @gianalp3102 3 роки тому

    Bel video, confronto molto utile. “Speriamo che faccia un po’ di nevina”: sembra che gli dei della Neve ti abbiano voluto ascoltare :))

  • @nicolomerelli7539
    @nicolomerelli7539 3 роки тому

    Quanto pesa il tuo set up da freetouring? Ho appena preso un faction da 2 kg...ci monto un salomon shift e mi sa che me la suderò pesantemente, prima avevo una robina più leggera, sci e attacco 1800 pesavano più o meno

    • @teleoski
      @teleoski 2 роки тому

      Ti sei preso il Dictator me lo sento

  • @gianlucarotta9323
    @gianlucarotta9323 3 роки тому

    Ciao bel video! Li sto valutando....gli slab 164 troppo corti o sempre sciabili secondo te?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Li dovessi prendere ora sicuramente li prenderei 164. Così si sovrappongono tanto agli atomic, che ho preso un paio di anni dopo. Però dipende da tante cose, altezza, peso, sciata, quello che cerchi...

    • @gianlucarotta9323
      @gianlucarotta9323 3 роки тому

      Grazie cerco come dici tu un set leggero che sia ok per allenamento serale in pista ma anche x la gita alla Margherita sul Rosa a Giugno. Io sono 170 x75. Grazie e buona Pasqua

  • @gianlucaadamoli9261
    @gianlucaadamoli9261 2 роки тому

    Ciao, volevo chiederti quale tipologia di sci tra quelli che hai presentato, che funzioni anche per la discesa su pista

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  2 роки тому +1

      Ciao!
      Su pista va bene lo sci più pesante che trovi 🤣
      Scherzi a parte, meglio non sopra gli 80/85mm, poco carbonio, tanto legno (no pawlonia o balsa) e magari titanal sotto al piede. Attacco proporzionato e scarpone anche…
      Ma lo sci tuttofare è un’utopia

  • @zenofacchinetti4259
    @zenofacchinetti4259 3 роки тому

    Video fantastico complimenti! Volevo chiedere: a prezzo quanto siamo? Per iniziare quanto si può spendere?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +3

      Tasto dolente! Dipende tanto da quando fai l’acquisto. Gli sconti primaverili sono sempre estremamente vantaggiosi, ma adesso va da se che non è periodo...
      Se riesci a trovare delle super occasioni con 800/900€ prendi tutto nuovo.

    • @zenofacchinetti4259
      @zenofacchinetti4259 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille, capito

  • @guglielmomangano670
    @guglielmomangano670 3 місяці тому

    Ciao Luca gran bel video! Volevo sapere come hai fatto a fare la modifica del maestrale rs per adattarlo all attacco Tr2? L hai fatto tu di persona o sei andato in qualche specifico negozio? Sapresti indicarmi dove posso andare a farla?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 місяці тому

      Adesso c’è il Tr1 che non necessita di modifica!
      Comunque in negozio si. Lo fanno a Belluno da Robi Sport, e anche da altri rivenditori SkiTrab credo

    • @guglielmomangano670
      @guglielmomangano670 3 місяці тому

      Grazie mille, non lo sapevo, lo reputi comunque un buon attacco il tr1 (paragonato al tr2)?
      Poi ho finito...😅

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 місяці тому

      Si si è lo stesso attacco, migliorato.
      Non l’ho provato, e secondo me ci sono oramai attacchini più o meno analoghi a pesi parecchio più bassi, resta tuttavia un progetto eccellente

  • @Chicio1970
    @Chicio1970 3 роки тому

    Ciao e complimenti per il video , volevo chiederti cosa ne pensi dell F1 lt abbinato ad uno sci un po’ più “ godereccio ‘ in discesa ? Rispetto all Rs offre dei vantaggi ( sempre in discesa intendo )

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao, e grazie!
      Si, tanta differenza con gli AlienRS! Gli LT li uso spessissimo con i Salomon da 95 che sono molto goderecci (anche gli 85 non ti credere! Ma ho capito cosa intendi...), e personalmente non mi allargherei troppo oltre i 100 con uno scarpone così. Ma so che c’è chi li usa anche con 115 senza troppi problemi.

    • @Chicio1970
      @Chicio1970 3 роки тому

      Grande , grazie mille per la risposta velocissima :-) attualmente ho uno sci da 84 , abbinato all rs, vorrei andare su qualcosa di più divertente in discesa senza però compromettere più di tanto la fase di ascesa perché comunque faccio uscite con discreti dislivelli , per questo pensavo ad uno sci da 95/100 e per quanto riguarda lo scarpone pensavo all lt. Cosa ne pensi ?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      @@Chicio1970 gli F1 LT sono uno scarpone fantastico. La differenza è quasi impercettibile in salita rispetto agli RS (come camminata. il peso è praticamente identico e non si sente davvero) mentre in discesa cambia parecchio. Abbinati a uno sci tipo Backland 100 (Atomic mi piace molto...) e un attacco molto minimale ti trovi un set super leggero e molto più potente in discesa.
      Occhio però che poi ti trovi ad averli quasi 'sovrapposti' al set che già hai, perché la differenza non è tanta. per esperienza personale ti dico che una volta che hai gli F1LT gli AlienRS non li usi più.

    • @Chicio1970
      @Chicio1970 3 роки тому

      Ti ringrazio , quindi se volessi fare un ulteriore step verso il “divertimento in discesa” senza però trascurare completamente il discorso dislivello , verso quali scarponi ti sentiresti di indirizzarmi ? Maestrale rs/xt??

  • @marcolingua3473
    @marcolingua3473 3 роки тому

    3:45 impazzisco

  • @nicolagalizzi7552
    @nicolagalizzi7552 3 роки тому

    Ciao! anche io come te ho il "piedino" e cerco lo "scarponcino", il modello F1 LT oltre ad essere più lite come categoria lo senti anche più stretto? grazie

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      In realtà io ho la pianta parecchio larga, e il collo del piede molto alto. Secondo me l’f1 normale è molto più basso e stretto dell’LT. Tant’è che ci sto parecchio più stritolato dentro...

    • @nicolagalizzi7552
      @nicolagalizzi7552 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie!!

  • @paolobozzato2743
    @paolobozzato2743 2 роки тому

    Ciao Luca come primo approccio consiglieresti sci con attacco a telaio? Non ho mai praticato sci alpinismo e vorrei provare.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  2 роки тому

      Ciao! 😬😬😬😬 no. Sai già sciare? In ogni caso sarebbe un po’ come dire se ti consiglio il primo approccio al ciclismo con una Graziella. Si possono fare grandi cose, ma no, non te lo consiglio 😅

    • @paolobozzato2743
      @paolobozzato2743 2 роки тому

      Alla tua domanda "se so sciare" la risposta è sì.

  • @BlodieSan
    @BlodieSan 3 роки тому

    Ciao tanto per capire quanto lunghi li usi,quanto sei alto te? Con gli alien/nuovi f1 senti tanto i limiti guidando gli mtn95?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Io sono alto 172 e peso intorno ai 64kg. Sono sempre stato un fan dello “sci corto” anche per il freeride puro, vale a dire intorno ai 180 massimo per me.
      Gli F1 LT non li ho ancora usati con i 95 e non saprei. Gli alien assolutamente no, il limite l’ho trovato oggettivamente sul duro/smosso perché la leva dello sci largo mi trasmetteva un po’ troppe vibrazioni al piede, e lo scarpone leggero e così secco risultava nella classica sciata “da far saltare via i denti”. Sul morbido e in condizioni primaverili sono un sogno. Abbinamento top. Spero che gli F1 LT siano un po’ più pastosi abbinati ai 95 (per ora sembra così, ma dopo una sola sciata è presto per dirlo) e allora sarebbe veramente superrrr

    • @BlodieSan
      @BlodieSan 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille👍

  • @FerraVenetoStato
    @FerraVenetoStato 3 роки тому

    Ciao Luca, bellissimo video, melo gusto con piacere, infatti è da un po' che penso di cimentarmi nello skialp. :)
    Comunque, se posso darti un consiglio, il prossimo giro, abbassa un po' di più il gain del microfono, perchè stride un pochettino a tratti, poi al limite puoi sempre alzarlo in post.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Grazie!
      Adesso mi studio cos’è sto gain, e provo.

    • @davidesimone5071
      @davidesimone5071 3 роки тому

      Ahahah! Non ho capito neanche io esattamente cosa intende con ‘gain ’ anche se mi sembra un po’ allusivo. Poco simpatico!

  • @devipellegrini1172
    @devipellegrini1172 3 роки тому

    Ciao, sono uno sciatore di ottimo livello, e triatlhleta. Volevo iniziare a fare scialpinismo ma fatto su pista. Cosa mi consigli? Sono fisicamente allenato, ma non ho mai fatto scialpinismo. Mi ha gasato tanto vedere il sellaronda. Ciao

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao! Se ti ha gasato il sellaronda e sei in forma vai su attrezzatura da gara! In pista (ammesso che le piste quest’anno le fresino) va alla grande.

    • @devipellegrini1172
      @devipellegrini1172 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille🙂🙏

  • @Milo-on7vl
    @Milo-on7vl 3 роки тому

    Il salamon pesa 1,680 con attacco oppure senza?

  • @MatthewDiSa
    @MatthewDiSa 3 роки тому +1

    bello bello bello...iscritto!!! :D

  • @guilleat8684
    @guilleat8684 3 роки тому

    Demasiadas botras para esos esquis, con la scaroa fi lt , puedes usar todos los esquis ya que sube bien, mejoir la rs y baja super bien
    Saludos

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Hai ragione! Adesso mi basterebbero F1 LT e maestrale. Però sono stati accumulati in 4 anni (e gli F80/F1 regalati), e così era più chiara la descrizione di ciascun setup 😉

  • @gianlucaregazzo3742
    @gianlucaregazzo3742 3 роки тому

    Ciao Luca , molto interessante questo video , potresti farne uno tipo tutorial sui vari tipi e su come installarle sugli sci ?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao Gianluca! No no mi dispiace ma niente tutorial. Non sono una figura in grado di farli 😅
      Meglio fare un corsetto CAI o con le guide per tutte le nozioni base, e impararle in modo pratico!

    • @gianlucaregazzo3742
      @gianlucaregazzo3742 3 роки тому

      @@LucaLoro Ok grazie

  • @elenapacifico8390
    @elenapacifico8390 3 роки тому

    Ciao!😊Avrei bisogno di un consiglio riguardo gli sci da comprare. Io ho sempre fatto discesa su pista
    Vorrei uno sci equilibrato, cioè tattico in salita e discesa
    Su quali modelli posso puntare? Cosa mi consiglieresti?
    Non ci capisco nienteee, ho bisogno di qualche consiglio

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao Elena! Uno sci sui 90/95mm al centro e alto come te o poco meno per cominciare ed avere un’ottima polivalenza secondo me va benone. Ma il modello...dipende da come scii (aggressiva, rilassata...) e tante cose. Vai in un buon negozio, sicuramente sanno consigliarti meglio di me!
      Sicuramente vale la pena investire su un paio di scarponi comodi e non esageratamente leggeri (per non avere troppo il trauma della “roba leggera”, che in salita va bene ma in giù se non sei abituata è strana all’inizio).

    • @elenapacifico8390
      @elenapacifico8390 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille per la rispostaa😊, comunque secondo te è possibile trovare uno sci che vada bene in discesa sia su fresca che su pista??

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      @@elenapacifico8390 ostia...questa è una domanda ben più complessa.
      la risposta breve è NO.
      Quella lunga è: con dei compromessi...tanti...troppi. sugli 85mm al centro e con tanto titanal dentro in pista va bene. ma pesa tantissimo per la salita.

  • @teleoski
    @teleoski 3 роки тому

    Ciao Luca,
    lunghezza del Salomon e Black Crows?
    Grazie

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao!
      Salomon 169 (171 effettivi) e black crows 176.

    • @teleoski
      @teleoski 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie. Io preferisco sciare con assi più lunghi. Ma vado a telemark...

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Io invece da un po’sono affezionato allo sci corto. Dopo tanti anni di 185 da freeride adesso preferisco in caso allargare, ma restare sempre intorno alla mia altezza, o comunque sotto i 180.
      I black crows Nocta (personali di Bruno Compagnet, che mi ha regalato!) mi hanno fatto fare questa conversione nel 2013 😁
      Per il telemark proprio non saprei! Sono troppo scarso a tallone libero per dire la mia 😬

    • @teleoski
      @teleoski 3 роки тому

      @@LucaLoro complimenti per il regalo di Bruno (fenomeno), ma non è certo un gigante pure lui.
      Cmq per i canali ha senso non allungarsi troppo condivido la scelta. Solo che per uno sci più polivalente un poco più di punta mi tranquillizza.
      Tieni conto che ho un set up non molto distante dal tuo ma con sole due paia.
      Un 85mm x180cm e un 95x180cm (ma veramente ignorante, un Faction Nine5, attuale Dictstor 2.0,) tanto metallo per resistere alla torsione del telemark). Peso quasi 2kg ad asta 😂👍

  • @gianmariacarpi6914
    @gianmariacarpi6914 3 роки тому

    Bellissimo video! Ci sapresti dire anche la lunghezza degli sci che ero curioso?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao, si!
      Xalp 170
      Backland 85UL 172
      Mtn 95 169 (171 effettivi)
      Corvus 175

    • @mountainseahardwear8797
      @mountainseahardwear8797 3 роки тому

      @@LucaLoro ciao quale' e' la tua statura?

  • @buiroto
    @buiroto 3 роки тому

    Ciao Luca, ho acquistato anch'io l'Atomic beckland 85 con il suo attacco Atomic beckland, ma il peso, sci+attacco fa sui 1600 g.

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao! 85 UL o normali? Purtroppo gli attacchi di Atomic sono molto molto belli e funzionano bene, ma pesano parecchio 😬

    • @buiroto
      @buiroto 3 роки тому

      @@LucaLoro ,ciao Luca, sono quelli normali e l'attacco me lo hanno montato senza lo ski-stopper. Comunque, per quel po' che li ho usati, posso dire di aver trovato un' ottimo compromesso, ero abituato a Merelli e Alien 1.0 😂...ma basta gare, adesso ho voglia di divertirmi. Ho abitato 45 anni a Cortina e dalle immagini dei tuoi video ( che del resto mi sto gustando ), ho capito dove abiti (conosci Trivo ? ). Mi piacerebbe, se possibile, conoscerti di persona, magari durante un' escursione. Grazie.

  • @umbertodagostino7907
    @umbertodagostino7907 3 роки тому

    Per una persona che vuole iniziare ???? O inziato con lo sci di fondo poi passato alla pista , hai consigli ???

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao! Si! Di allenarsi tanto tecnicamente in pista 😁
      Poi uno sci unico sui 90/95 al centro secondo me è ideale. I K2 mi dicono essere ottimi e anche facili, che per cominciare non guasta (a me gli sci piacciono ancora facili!)

    • @umbertodagostino7907
      @umbertodagostino7907 3 роки тому

      @@LucaLoro in pista scio Salomon V4 fis world cup prima Volky P 60 ,può essere uno spunto non ho esperienza in fresca se non nei passaggi fra una pista e l'altra

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ti conviene andare in un negozio specializzato e ben fornito per farti consigliare. La relazione sci da pista/fuoripista non ha senso farla, cambia veramente tanto, e si guarda cose diverse

    • @umbertodagostino7907
      @umbertodagostino7907 3 роки тому

      @@LucaLoro grazie mille per la disponibilità

  • @v-enduromtbchannel4823
    @v-enduromtbchannel4823 3 роки тому

    Altezza sei Salomon e altezza dei corvi?

  • @matparn
    @matparn 3 роки тому

    Bea storia vez. :)

  • @peppolicchiopappo7274
    @peppolicchiopappo7274 3 роки тому

    Manca l'ultima categoria, quella che si unisce quando si arriva in cima, sicuramente i più divertenti ahahaha

  • @garattone
    @garattone 3 роки тому

    Un po’ di nevina... qualcosina sta facendo...😂😂 Bravo, bel video 🤙🏻

  • @redodero
    @redodero 3 роки тому

    Beato te che lo puoi fare

  • @dlvcld
    @dlvcld 3 роки тому

    scusa , forse non sono stato attento , ma non ho capito il nome dell'ultimo sci , quello rosa !

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Black crows Corvus freebird

  • @TheLock1980
    @TheLock1980 3 роки тому

    Le pelli!?! Differenze tra le varie composizioni?

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Ciao!
      Come dicevo non sono per niente esperto. Cambia anche da rotolo a rotolo, pensa te. Chi fa gare lo sa bene. Io con un misto ben sciolinato mi sono sempre trovato bene. Ma potrei fare un video a proposito

    • @TheLock1980
      @TheLock1980 3 роки тому

      @@LucaLoro sono un maestro di sci e mi sto avvicinando, anche visto il periodo di chiusura forzata impianti, solo ora a questa disciplina e devo dire che ci sono veramente molti prodotti e che non sia facile riuscire a trovare al primo colpo quello più adatto alle proprie esigenze...

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      C’è una marea di offerta. Ti consiglio la “buyer’s guide” di skialper dove ci sono recensioni di tutti gli sci (e attacchi, pelli, scarponi...), o quasi, della stagione. Dovrebbe ancora esserci in edicola.

  • @alessandronobile7843
    @alessandronobile7843 3 роки тому

    Non è che "sta sempre su" il 95 mm, semplicemente sei bravo a sciare. Diciamoci la verità, superare il 100mm per fare scialpinismo lo definirei "un vizio". Se si ha un minimo di tecnica con un 100 su un metro di polvere scendi da Dio. Alla fine non siamo nel FWT dove devi fare le sciancrate da 42 metri e i cliffoni ugauga.
    Io ho un 98 da 184 cm (sono alto 1.83) per le uscite più polverose e un 81 da 173 per quelle più primaverili con dislivello e magari spallaggio. Col 98 riesco cmq a saltare e far scivolare la lamina sulla fresca in modo direi decente.
    Poi va be'...c'è chi sale sul Gran Zebrù col 104.

  • @gabrieleboglino1258
    @gabrieleboglino1258 3 роки тому

    "l'utopia dello sci unico non esiste" il mio portafoglio ha smesso di guardare il video ahahahah

  • @gianlucarotta9323
    @gianlucarotta9323 3 роки тому

    quanto è lungo il 95?

  • @giacobbe31
    @giacobbe31 3 роки тому

    Ottima presentazione grazie, però preferisco gli attacchi Marker King Pin che in discesa sono più stabili

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +2

      Ciao!
      Pensa che io invece ho venduto i kingpin proprio per i TR2...in pista (le poche volte che ci si capita con lo sci largo) si sente parecchio la differenza! Per il resto ottimo attacco il kingpin

    • @giacobbe31
      @giacobbe31 3 роки тому

      @@LucaLoro vedo comunque anche tu apprezzi la stabilità in discesa e non solo la leggerezza in salita, grazie della nota

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Assolutamente! Già si fatica a salire...anche tribolare a scendere giammai! 🤣

    • @giacobbe31
      @giacobbe31 3 роки тому

      @@LucaLoro ho visto alcuni video dei TR2 che sembrano più facile cambiare dalla modalità salita alla discesa e viceversa rispetto ai Kinpin dove ti devi abbassare per fare scorrere la parte posteriore dell' attacco. I TR2 forse hanno anche una miglior tenuta in discesa con neve preparata come affermi tu

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      @@giacobbe31 per passare dalla salita alla discesa sono comunque da togliere perché ci son le pelli da levare, quella mossa è comoda per fare scaletta con le pelli, ma non è una cosa che mi dà troppi problemi in genere anche da sganciato...non hanno parti mobili/scorrevoli come la torretta del Kingpin, è vero, ma sono completamente anti-intuitivi nel funzionamento, bisogna premere sia puntale che talloniera anche per agganciarli, e alla fine dei conti adesso come adesso non so se li preferirei ad uno SHIFT, se proprio mi serve sostanza sotto al piede...sennò attacchino classico. Anche il fatto di dover avere uno scarpone apposito è una seccatura. Si, sciano benissimo, ma troppe 'falle' nel sistema.

  • @macroman3915
    @macroman3915 3 роки тому +1

    Ma non vedo il mitico attacco Silvretta in acciaio..🙂

  • @marcobeggio3594
    @marcobeggio3594 2 роки тому

    Sei pazzesco
    Ma io ti scriverei per chiederti come primo sci cosa potrei prendere..

  • @lorenit60
    @lorenit60 3 роки тому

    Non prendi nemmeno in considerazione gli attacchi a piastra? A me danno molta più sicurezza in fase di discesa, a scapito, ovviamente, della salita ma essendo pesante portare un kg in più non fa una grande differenza. Complimenti per il video

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому +1

      Ciao Lorenzo.
      No non li considero ma ne ho avuti. Dal leggendario Diamir Freeride a parecchi Duke girati poi su vari sci negli anni. Ho cominciato a pellare così, dato che il mio background è di “boschetti” e non alpinistico. Adesso però proprio non hanno senso secondo me. Piuttosto uno Shift. Oppure il CAST, che se non conosci ti consiglio di guardare. Lo usano Anthamatten e Jeremie Heitz...

  • @gabrieledalessio6707
    @gabrieledalessio6707 3 роки тому

    mi sto gasando. peccato essere blindati in casa

  • @giovannidistefanoo
    @giovannidistefanoo 3 роки тому

    sapevo che eri uno da TR2.

    • @giovannidistefanoo
      @giovannidistefanoo 3 роки тому +1

      cmq cazzo ci vogliono 10 sci, 10 bici, 10 scarpe, 10 guanti etc.

  • @abbele
    @abbele 3 роки тому

    Sembrano i Corvus

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Si certo! Sono i vecchi Corvus freebird

  • @83spritz
    @83spritz 3 роки тому

    video un po utile....anzi, utilissimo a farmi capire che la prossima volta che ho 20 minuti da perdere, non devo passarli a sentire chiacchiere vuote nonché vittime di un consumismo che ormai ha rovinato la magia di questa attività...

    • @LucaLoro
      @LucaLoro  3 роки тому

      Hai perfettamente ragione.
      Ma siamo su UA-cam. E questo tipo di contenuti, qui, è perfetto.