C è sempre qualcosa da imparare dai tuoi video. Cerco di guidare il più dolcemente possibile. Ho imparato da solo avendo sempre avuto scooter . Adesso ho una Tracer 900 . Bello il tuo tenere’ nuovo
Nel due tempi non puoi partire senza dare gas, perché non appena la frizione inizia ad attaccare, il motore si spegne all'istante. Io la prima ed unica moto che ho guidato fin'ora è la mia cagiva sst 125 del 1983. Niente spia del folle, niente freno motore, se non sei deciso nel cambiare marcia e osservando i giri del motore, ti scappa la marcia e fai una bella sfollata. Credo che avendo imparato con questa, sarà facilissimo per me guidare la prima volta una moto moderna. Anche se magari è di grande cilindrata ed ha 10 volte i cavalli della mia, è molto più semplice da guidare secondo me ;)
Grazie mille Stefano per la conoscenza e l'esperienza che condividi con noi. Domanda: la mia moto (prima moto, 125 4t) ha molto on/off mi pare: se lascio il gas decelera un botto. Lasciare gas e poi tirare la frizione mi dà una botta in avanti. Ciò succede anche se i due movimenti son quasi sincronizzati allo stesso momento. Al contrario, sempre sincronizzando i movimenti, se tiro prima la frizione e lascio poi il gas, l'effetto on/off è impercettibile. Se cambio in quest'ultimo modo sbaglio?
Quando guardo i video dei vari BMW GS qui su youtube vedo che cambiano tutti marcia senza toccare la frizione con la mano sinistra. La frizione e' diventata superflua sui nuovi modelli di moto?
Ottimo video, spiegazioni giuste. La frizione della Tenere' è modulabile? Quella della MT07 e della Tracer 700 sono orrende, staccano di colpo e non si riescono a gestire.
scusa sono un neofita che a breve inizierà a fare le prime prove...ho solo un dubbio, ma per passare dalla 1 alla 2 non c'è di mezzo la folle? devo quindi spingere due volte verso l'alto?
Voglio comprare un'africa twin e nonostnte abbia guidato la moto a cambio a pedale solo quando avevo, forse 16 anni o 18 e per poco tempo(per il resto ho guidato una sh 150 per 2 anni e una sh 350 per tre anni)insomma nonostante non abbia dimistichezza con le marce, vorrei prendere quella dove le marce le cambio io e non il DCT. La mia domanda è: secondo te mi abituerò alle marce? Sto facendo una stronzata? E' un salto troppo grande? Saluti e grazie per eventuale risposta.
Salve ...grazie della lezione...volevo chiederti, ma è normale che in partenza dalla folle alla prima marcia...che s'inserisce, faccia quello stacco meccanico del cambio nell'ingranaggio della marcia...non sò se ho reso il concetto..Inoltre ho un dubbio nel minimo della moto che sta sui 1700/1800 giri, partendo solo con la frizione senza usare l'accelleratore parte sempre troppo velocemente e non docile come la tua.
Io ho le mani piccole, può essere un problema l'impugnatura? Inoltre ho sempre avuto il dubbio su come "lasciare" l'acceleratore in frenata: se voglio frenare con il freno anteriore lascio l'acceleratore aprendo la mano, in modo che la manopola si riposiziona e poi schiaccio? Oppure devo schiacciare e riposizionare la manopola (perché non resti accelerato) contemporaneamente?
A me è capitato con il mio Duke 200 di fare una cambiata da seconda a terza 8k 8,5 circa Giri e la terza sembra essere entrata male sentivo rumorini di attrito e la moto tirava di meno quindi ho buttato giù la seconda cosa può esser stato?
Scusate e un video che spiega come guidare la moto.... Non una lezione di grammatica! Cmq grazie del video... Molto interessante... La zona è meravigliosa! Farò un giretto quando sarò pratica...
Grazie per le lezioni, sono una neofita e li trovo utili però Io ho una royal enfield e se lascio completamente il gas prima di tirare la frizione la moto frena (mi dicono sia il freno motore) così è un continuo singhiozzo perciò tendo a tirare prima la frizione. È sbagliato? Come posso fare bene?
Ma infatti viaggiare con le dita sul freno anteriore è controproducente,prendi un brutto vizio,freno per ogni cosa e se freni poi devi accelerare distribuendo i carichi in malo modo andando ad intaccare sulla stabilità della moto
@@stefanocecchini3260 e cmq Stefano ti prego,la frizione stacca per far andare avanti la moto e non attacca,perché i dischi della frizione attaccati non fanno avanzare la moto,anzi
@@mattiamsr7710 viaggiare con due dita sul freno, in strada, è fondamentale. Riduce di molto il tempo in cui si inizia a frenare e in caso di frenata di emergenza è molto importante. Con un minimo di abitudine diventa una posizione naturale e non è vero che porta a frenare per niente, anzi, da solo vantaggio
@@francesco2728 io tengo le dita sul freno solo in alcuni casi....ovvio che in curva dopo la staccatina le dita sono lì....ma le levo quasi in uscita....io sono abituato così... Altrimenti mi viene da frenare in qualsiasi momento imparando a non usare il freno motore.... Ho una z750 del 2004...non ha nessun tipo di controllo ...con quella o impari o impari....io ho imparato così... Le forcelle della mia moto fanno schifo nonostante abbia cambiato olio e molle...appena tocchi il freno si impunta...e ti assicuro che continuare a schiacciare la leva del freno diventa controproducente
con tutto il rispetto per questo sig.cecchini..sicuramente ne ha fatto un mestiere e sinceramente un fondo di verità in quel che fa c'e(nel senso di bisogno oggettivo di questo tipo di informazione)ma veramente ci sono persone che devono sapere come si cambia in moto passo passo così?boo
29 anni devo prendere la patente non riuscivo a capire come si dovesse fare nella maniera corretta perciò devo dire che questo video e super apprezzato
Tiri giù delle sfrizionate, la moto fa bordello e la puoi rovinare Ma dipende anche dalla moto, il mio husky fa così Col ktm del mio socio invece puoi anche farlo senza problemi
Dopo una vita su scooter, il tuo video mi ha fatto imparare in poche ore ad andare sulla moto e cambiare le marce. Ben fatto!
C è sempre qualcosa da imparare dai tuoi video. Cerco di guidare il più dolcemente possibile. Ho imparato da solo avendo sempre avuto scooter . Adesso ho una Tracer 900 . Bello il tuo tenere’ nuovo
Prima di andar a scuola guida? Chiedo
Oggi farò la mia prima uscita e questi consigli mi piacciono molto. Grazie.
Grande stefano e grazie per spieghare come funziona le marce con questo caldo
Complimenti,video molto chiaro e istruttivo..
Ma le marce della mia moto sono ottime, perché dovrei cambiarle????????
ma se son marce sara' ora di cambiarle no?
@@Schcarraffone mmmh, ora che mi ci fai pensare..... 🤔
MI HA SPACCATO 🤣🤣🤣
Siete simpatici come una cambiale scaduta 😂
Ahahahah
Complimenti x la tua spiegazione sei davvero un biker cn la.B maiuscola :)
Sono andato a fare il giro oggi un po di relax arrivato al mare e guardo questo video perchè voglio prendere la patente moto e grazie buon vita
Spieghi tutto davvero molto bene... complimenti.. 👍
Nel due tempi non puoi partire senza dare gas, perché non appena la frizione inizia ad attaccare, il motore si spegne all'istante. Io la prima ed unica moto che ho guidato fin'ora è la mia cagiva sst 125 del 1983. Niente spia del folle, niente freno motore, se non sei deciso nel cambiare marcia e osservando i giri del motore, ti scappa la marcia e fai una bella sfollata. Credo che avendo imparato con questa, sarà facilissimo per me guidare la prima volta una moto moderna. Anche se magari è di grande cilindrata ed ha 10 volte i cavalli della mia, è molto più semplice da guidare secondo me ;)
Che inizio poetico
Bravo Stefano 👍🏻
PS. è ora di cambiare quei guanti 😂
Fino a che non vedo il buco non li cambio. :-)
Mi hai fatto venire il mal di mare con l’ondeggiare dell’inquadratura. Per il resto complimenti
Beh, certo, se guidi come un nonno la frizione potrebbe durare in eterno... 🤣
No scherzo, sei bravo Stefano, continua così
Si può fermare la moto dalla quarta, poi frizione fino a quanto non ti fermi e mettere direttamente la prima? Scusami l’ ignoranza
Grazie mille Stefano per la conoscenza e l'esperienza che condividi con noi.
Domanda: la mia moto (prima moto, 125 4t) ha molto on/off mi pare: se lascio il gas decelera un botto.
Lasciare gas e poi tirare la frizione mi dà una botta in avanti.
Ciò succede anche se i due movimenti son quasi sincronizzati allo stesso momento.
Al contrario, sempre sincronizzando i movimenti, se tiro prima la frizione e lascio poi il gas, l'effetto on/off è impercettibile.
Se cambio in quest'ultimo modo sbaglio?
fai fare un trattamento anti attrito al motore e risolvi il problema !!!
Quando guardo i video dei vari BMW GS qui su youtube vedo che cambiano tutti marcia senza toccare la frizione con la mano sinistra.
La frizione e' diventata superflua sui nuovi modelli di moto?
Ottimo video, spiegazioni giuste. La frizione della Tenere' è modulabile? Quella della MT07 e della Tracer 700 sono orrende, staccano di colpo e non si riescono a gestire.
Sì, si usa bene.
Finalmente un video che ho capito
Finalmente un video che spiega bene
scusa sono un neofita che a breve inizierà a fare le prime prove...ho solo un dubbio, ma per passare dalla 1 alla 2 non c'è di mezzo la folle? devo quindi spingere due volte verso l'alto?
Voglio comprare un'africa twin e nonostnte abbia guidato la moto a cambio a pedale solo quando avevo, forse 16 anni o 18 e per poco tempo(per il resto ho guidato una sh 150 per 2 anni e una sh 350 per tre anni)insomma nonostante non abbia dimistichezza con le marce, vorrei prendere quella dove le marce le cambio io e non il DCT. La mia domanda è: secondo te mi abituerò alle marce? Sto facendo una stronzata? E' un salto troppo grande? Saluti e grazie per eventuale risposta.
Davvero professionale ;-)
"i diti" delle mane?
Salve ...grazie della lezione...volevo chiederti, ma è normale che in partenza dalla folle alla prima marcia...che s'inserisce, faccia quello stacco meccanico del cambio nell'ingranaggio della marcia...non sò se ho reso il concetto..Inoltre ho un dubbio nel minimo della moto che sta sui 1700/1800 giri, partendo solo con la frizione senza usare l'accelleratore parte sempre troppo velocemente e non docile come la tua.
Io ho le mani piccole, può essere un problema l'impugnatura? Inoltre ho sempre avuto il dubbio su come "lasciare" l'acceleratore in frenata: se voglio frenare con il freno anteriore lascio l'acceleratore aprendo la mano, in modo che la manopola si riposiziona e poi schiaccio? Oppure devo schiacciare e riposizionare la manopola (perché non resti accelerato) contemporaneamente?
Ma non ti viene naturale???
Penso sia meglio che tu non utilizzi una motocicletta se hai dubbi del genere
A me è capitato con il mio Duke 200 di fare una cambiata da seconda a terza 8k 8,5 circa Giri e la terza sembra essere entrata male sentivo rumorini di attrito e la moto tirava di meno quindi ho buttato giù la seconda cosa può esser stato?
Stefano con la Teneree farai anche mototurismo ?
Ciao, video utilissimo!! grazie mille. Tutte le moto se sei in prima marcia e lasci la frizione partono senza dare gas? Anche i Ktm motard? Grazie
Grazie mille!
Una domanda... se ad esempio mi fermo in terza posso scalare in prima da fermo?
Se ti riesce
@@stefanocecchini3260 ok grazie sei un grande✌💣
Scusate e un video che spiega come guidare la moto.... Non una lezione di grammatica!
Cmq grazie del video... Molto interessante... La zona è meravigliosa! Farò un giretto quando sarò pratica...
Ho dimenticato l'accento sulla e!
Sarebbe interessante un video simile, ma in città nel traffico...
Ciao, può capitare di passare dalla prima alla terza? Grazie
Cambio automatico Honda DCT tutta la vita…!😄
Come si puo facilmente ricordare in che marcia siamo?grazie
Non lo si ricorda. Si sente a orecchio se la marcia è quella giusta.
Montare un contamarce....
@@stefanocecchini3260E se la marcia è sbagliata in base a cosa capisci se è da mettere una marcia più alta o più bassa?
Faresti un video spiegando la doppietta in moto?
Ok
Ma quando sei fermo in marcia con la moto accesa devi tenere la frizione come in macchina?
Se hai la marcia inserita si, se no come fai? 😂
personalmente ti apprezzo di piu nell'orologeria..sai il fatto tuo e mantieni con carattere la tua linea..
Grazie per le lezioni, sono una neofita e li trovo utili però Io ho una royal enfield e se lascio completamente il gas prima di tirare la frizione la moto frena (mi dicono sia il freno motore) così è un continuo singhiozzo perciò tendo a tirare prima la frizione. È sbagliato? Come posso fare bene?
ho notato lo stesso problema, penso non sia sbagliato fare come fai tu
Dai, si chiamano dita non diti! Ah ah! Comunque sei bravo, seguo sempre le tue lezioni e ti assicuro che ho imparato molto, grazie!
No Roberto. Io intendo proprio quei diti. L'indice e il medio. Dai un'occhiata su internet sulla differenza.
Stefano Cecchini chissà cosa ne penserebbe Dante?!
In questo caso è giusto diti! Studiati la Treccani, non c'è bisogno che la compri, è gratis online!
Ma come cavolo fai ad avere sensibilità sulla manopola del gas se tieni costantemente 2 dita sul freno anteriore? Per me sarebbe impossibile 😅
Pratica e pazienza. :-)
Ma infatti viaggiare con le dita sul freno anteriore è controproducente,prendi un brutto vizio,freno per ogni cosa e se freni poi devi accelerare distribuendo i carichi in malo modo andando ad intaccare sulla stabilità della moto
@@stefanocecchini3260 e cmq Stefano ti prego,la frizione stacca per far andare avanti la moto e non attacca,perché i dischi della frizione attaccati non fanno avanzare la moto,anzi
@@mattiamsr7710 viaggiare con due dita sul freno, in strada, è fondamentale. Riduce di molto il tempo in cui si inizia a frenare e in caso di frenata di emergenza è molto importante. Con un minimo di abitudine diventa una posizione naturale e non è vero che porta a frenare per niente, anzi, da solo vantaggio
@@francesco2728 io tengo le dita sul freno solo in alcuni casi....ovvio che in curva dopo la staccatina le dita sono lì....ma le levo quasi in uscita....io sono abituato così... Altrimenti mi viene da frenare in qualsiasi momento imparando a non usare il freno motore....
Ho una z750 del 2004...non ha nessun tipo di controllo ...con quella o impari o impari....io ho imparato così...
Le forcelle della mia moto fanno schifo nonostante abbia cambiato olio e molle...appena tocchi il freno si impunta...e ti assicuro che continuare a schiacciare la leva del freno diventa controproducente
Spiegaci per favore come scalare e come dare quel colpo di gas di quale parlavi.
Per scalare abbassi la leva del cambio, nel mentre dai un colpettino di gas. :-)
@@stefanocecchini3260Il colpettino va dato nello stesso momento in cui scali, o appena dopo aver scalato?
In discesa e' sbagliato andare in folle?oppure si deve avere una marcia ?
In folle ti manca il freno motore e la trazione, fai un po' te...
Perché hai preferito la Yamaha Tenere 700 alla KTM 790 Adventure (R) ?
Grazie per la risposta 🤗✌
Per via del prezzo e dell'estetica.
@@stefanocecchini3260 Grazie per la tua risposta e grazie per la tua autenticità 🤗💛✌
Fallo con una bicilindrica a carburatori andare senza gas in seconda 😂
i dislike sono degli smanettoni!
L' ABC...spiegato benissimo
con tutto il rispetto per questo sig.cecchini..sicuramente ne ha fatto un mestiere e sinceramente un fondo di verità in quel che fa c'e(nel senso di bisogno oggettivo di questo tipo di informazione)ma veramente ci sono persone che devono sapere come si cambia in moto passo passo così?boo
dimitrinovenovenover io ho 16 anni e mi è servito,perciò ti sei risposto da solo
27 anni , ma salito su una moto, mai accesa nemmeno una. Non conoscevo per nulla le posizioni delle marce.
29 anni devo prendere la patente non riuscivo a capire come si dovesse fare nella maniera corretta perciò devo dire che questo video e super apprezzato
@@MattiaRevelli anche io devo prendere la patente. Come è andata?
@@francesconarciso6931 decisamente bene
Ma perché togli il gas quando metti la seconda? si può accelerare mettendo la seconda e poi si mette la terza, Se lo richiede ovviamente
Mr. Ovvio
Scusi, cosa succede se tra il cambio di marce non mollo il gas?
Tiri giù delle sfrizionate, la moto fa bordello e la puoi rovinare
Ma dipende anche dalla moto, il mio husky fa così
Col ktm del mio socio invece puoi anche farlo senza problemi
Dicono che con una motocross anche se non tiro l'acceleratore va bene lo stesso
Ma come i “diti”?
Si riferisce ai diti indici e ai diti medi, quindi è corretto utilizzare il plurale maschile in questo caso.
Ti consiglio peró qualche lezione di italiano...
QUESTO VIDEO LO SALTO!!!!!!!
"i due diti..."
Se è marcia va cambiata!
I due diti
13-16
i tuoi due diti haha
Interessante. Però non violentare troppo la lingua italiana italiana, please.... c'è la mia Treccani che sanguina. 😁
Due diti 😂
DITAAAA
Studia l'italiano prima di voler insegnare.
Reascisce
I due diti 🙂😁
Si. Corretto
Hai ammazzato l’italiano in 16.36 minuti
Ma cosa ne sai dell'italiano te? Cosa non ti torna? Sentiamo questo saputello.
Vincenzo Minervino, sei tu in errore, studia, anziché fare il professorino da dietro la tastiera.
I diti
Avete capito i due diti vanno così!
Se non inquadri le marce scusa eh ma come facciamo a vedere com'è?