La verità, ieri e oggi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @76GasGas
    @76GasGas 10 днів тому

    👏👏👏👏
    Da applauso.
    Grazie Francesco.

  • @patrizioginanni8649
    @patrizioginanni8649 10 днів тому +1

    Grazie mille per aver parlato di Ken Parker, il miglior fumetto stampato in Italia. Un livello molto elevato, molto bello il tuo confronto fra spazzatura e bellezza, certa stampa può esistere solo oggi in Italia, tralasciando il regime, per via dell'imbarbarimento avvenuto, hai detto tutto tu, grazie per il contenuto che hai portato

  • @francescopianigiani
    @francescopianigiani 9 днів тому

    Che personaggio incredibilmente attuale era Ken Parker e quanto mi manca......
    Non ho altro da aggiungere a questo, ottimo, video.
    Il mio difetto è che non amo le sfumature: o bianco, o nero. È un limite, come ho percepito nella descrizione fatta, e sono d' accordo, ma mi reputo un uomo di buona volontà. Che è poi quella che mi spinge a capire e approfondire (la chiamo curiosità ma credo che nelle sue sfumature ci possa rientrare benissimo la volontà, quella buona).

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  9 днів тому +1

      Approfondimento e curiosità sono un gesto e una dote imprescindibili, caro Francesco. Altrimenti siamo in balia di chi la spara più grossa.

  • @giasbe6000
    @giasbe6000 10 днів тому +1

    Svariati minuti di standing ovation!

  • @LucaBadini-d1w
    @LucaBadini-d1w 8 днів тому

    Parafrasando Gorgia: " La verità non esiste, se esistesse sarebbe inconoscibile , e se conoscibile incomunicabile" Complimenti per il video

  • @fabioaneti2616
    @fabioaneti2616 10 днів тому +1

    Condivido il commento generale su tutta la linea. Riguardo al numero di KP, ricordo ancora l'amaro in bocca quando KP si è arreso al verdetto del volere comune

  • @paolorizzo4583
    @paolorizzo4583 7 днів тому

    La verità e il dubbio. Due parole che sono la cartina al tornasole dell'ignoranza o della capacità di discernere di un popolo. Facile, purtroppo oggi, intuire la predominanza della prima. Condivido tutto. Spesso mi son trovato a pensare ciò che tu hai così ben esplicitato nel video. Concludo: forse a scuola sarebbe utile studiare la LOGICA!

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  6 днів тому

      Temo non ci sia più nessuno a cui la logica interessi, e forse non interessa neanche ai docenti suggerirne l'utilizzo. Però sì, andrebbe recuperata, assieme a un certo modo democratico, plurale, di ragionare.

  • @flavionegro4483
    @flavionegro4483 10 днів тому

    Grande Ken Parker della ditta Berardi - Milazzo tutte le storie sono strepitose e personaggio che andrebbe riscoperto e ristampato magari la Bonelli potrebbe fare un' operazione di questo tipo , Ken Parker e Tex Willer benche' molto diversi sono i due personaggi western che ben rappresentano il fumetto italiano e fanno riflettere e pensare .

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  9 днів тому +1

      In realtà di Ken ci sono diverse ristampe pregevoli, una anche in volumi di grande formato. Temo che un'altra a breve non sarà messa in cantiere. Ma mai dire mai.

    • @flavionegro4483
      @flavionegro4483 9 днів тому

      @@ilviziodelfumetto5995 Non lo sapevo grazie per l'informazione Francesco

  • @redidarkwood
    @redidarkwood 9 днів тому

    Ken Parker livello alti.. Berardi😊

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 10 днів тому

    Le dittature sono sempre in agguato

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  10 днів тому +1

      Sta a noi impedir loro di prendere il sopravvento.

    • @robertomoriena4301
      @robertomoriena4301 10 днів тому +2

      @ilviziodelfumetto5995 non posso fare altro che condividere il tuo pensiero

  • @LucaRapisarda-u2m
    @LucaRapisarda-u2m 10 днів тому

    Un altro grande fumetto della bonelli molto diverso da tex

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  10 днів тому

      Molto, certo. Due diverse tipologie di narrazione, direi, quasi opposte.