Alle processioni per i paesi,mio padre suonava con la banda,ed io da pirotecnico sparavo,quando udivo questa marcia,mi cuommovevo sempre:che atmosfera celestiale
Giovanni Ordinando ha composto stupende marce e tanti brani musicali, la sua musica per banda lascia nel cuore di chi le ha eseguite un tocco indimenticabile!
Caro Graziano sbagli..io non sono un musicista ..ma ho fatto parte del consiglio di una banda x quasi 20anni, a parte questo ti dico che da ragazzo seguivo la banda quando arrivava in paese, e questo pezzo ogni volta che l'ascolto " mi fa piangere" questo x dirti che nn è vero ciò che asserisci, in buona fede.
Alla festa del SS crocifisso di Monreale suonano tre bande musicali e quest'anno lo richiesta a tutte e tre le bande e solo una meravigliosa marcia sinfonica una delle più belle in assoluto
Quanti ricordi. A volte mancava il corno e toccava a me fare la sua parte in quel breve assolo. La prima volta mi sembrava di dover scalare una montagna.
Bellissima, la conosco da bambino quando mio padre ad ogni festa padronale la richiedeva, ed io ancora oggi faccio la stessa cosa. Bellissima grande marcia!
Ogni volta che sento questa marcia mi vengono in mente i miei amati defunti nonno e zio, grandi amanti delle bande. Mio nonno è anche stato un direttore. Emozioni uniche
Le marce sinfoniche di G.Orsomando possono considerarsi sinfonie . È stato un grande Maestro Compositore . Le ho suonate tutte Con il clarinetto, Compreso Annina , Resta la mia Preferita per bellezza e difficoltà esecutiva .
Dal Cuore di un abruzzese il piu' ' vivo ringraziamento alla memoria del maestro Orsomando per questa marcia sinfonica in cui sembra che riecheggiano antiche arie antecedenti alla musica detta "colta" Comunque sia pur essendo la band a la brutta copia dell' orchestra ha reso e renderà,' felice più ' persone che non l'orchrstra (vedasi anzi sentasi le feste del nostro Sud) Ad Maiora
njoy this song, the title is "the heart of Abruzzo", perhaps our regional anthem ! the author is the master Giovanni Orsomando, knew and loved our region . His daughter Nicoletta was the first Italian TV newsreader 1953 , october 22.
Inizialmente suonano i clarinetti e tra i clarinetti c'è il piccolo in lab con l'accompagnamento di semibrevi da parte del basso e di arpeggi da parte di flicorni baritoni e sax baritoni e controcanto di contralti e tenori,i flicorni soprani cantano mentre la tromba squilla come nel minuto 2:18 e secondo me è la parte per strumento più bella..
Da musicista e montanaro abruzzese so bene cosa si prova sentendola, ci fa arrivare in un attimo sulle nostre vette soprattutti quando apre jl tema a minuto 2 circa
Ultimamente ho suonato sotto la direzione di un maestro (si fa per dire), del quale non faccio il nome solo "per pietà" e non per paura di querele o quant'altro, che quando gli ho proposto CUORE ABRUZZESE o altre marce sinfoniche, mi ha risposto che questi pezzi sono BANALI E PRIVI DI BRIO. Certamente ognuno ha diritto ad esprimere le proprie opinioni e ad avere i propri gusti, ma qui siamo davanti ad un'ignoranza totale oltre che ad una miseranda conoscenza della letteratura bandistica italiana.
Non è la banda di Salerno 2001! Io ho suonato in quel complesso bandistico e ti posso dire con certezza che ti sbagli! conosco benissimo la timbrica di quella banda anche a distanza di anni la riconoscerei!
Ah certo comunque le chiedo scusa e mi scuso anche con la banda di Salerno ma avevo capito male . Comunque mi sono documentato e ho visto che e' la banda di Bracigliano diretta dal maestro Mario Ciervo
come ti permetti a dire che io non ho mai suonato in banda... forse ho ho dato il giudizio perchè ho molta più esperienza bandistica di te... fai meglio a tacere! poi la figura del capobanda non ha il compito di concertare o accordare... quello è compito del maestro!!! ah gia dimenticavo, non sai niente tu di banda!!!
Terra Abruzzese luogo. Magico questa marcia è l espressione di un popolo laborioso.
L'ho suonata con la banda Città di Manfredonia, suonavo il basso, e ogni volta mi veniva la pelle d'oca, grande marcia sinfonica
Veniva suonato fin dagli anni70 un brano che mi vengono i brividi esecuzione perfetta
Alle processioni per i paesi,mio padre suonava con la banda,ed io da pirotecnico sparavo,quando udivo questa marcia,mi cuommovevo sempre:che atmosfera celestiale
Questa marcia mi fa commuovere tanto che bella
Grazie maestro Giovanni orsomamdo
Stupenda Marcia. 😃😃😃
bellissima marcia ed eseguita in modo maestrale
Giovanni Ordinando ha composto stupende marce e tanti brani musicali, la sua musica per banda lascia nel cuore di chi le ha eseguite un tocco indimenticabile!
Errore sul cognome nella trascrizione Giovanni Ordinando!
Giovanni Orsomando!
Intramontabile marcia Cuore Abruzzese di Giovanni Orsomando!
Fiero di essere suo compaesano
Marcia strepitosa, suonata magistralmente!
al 3.45 la parte più "bellissima" quanti ricordi, da scalea un abbraccio al mondo Abruzzese
Con il sax noi improvvisavamo e il maestro si arrabbiava...Magic moment's...! w la banda città di Castelforte e il maestro Izzo ....grande
questo brano lo suonavo tanti anni fa la bella musica non tramonta mai
ascoltare questa marcia con i flauti che fanno da padroni.....meravigliosi tutti grazie
dimenticavo sono francesco
una gran bellissima marcia sinfonica eseguita magnificamente
Bella marcia sono musicante suonata tantissime volte emozione unica suono basso tuba
È da circa 60 anni che conosco questa marcia, l'ho suonata. Quando sento questo motivo mi viene la pelle d'oca. Bella , bellissima
Che dire, una marcia stupenda, ho suonato con la banda poche volte, e lo suonata anch'io. Sono marce indimenticabile, come anche parata d'eroi.
solo chi ha suonato in banda può capire cosa prova ascoltando marce come questa...
Caro Graziano sbagli..io non sono un musicista ..ma ho fatto parte del consiglio di una banda x quasi 20anni, a parte questo ti dico che da ragazzo seguivo la banda quando arrivava in paese, e questo pezzo ogni volta che l'ascolto " mi fa piangere" questo x dirti che nn è vero ciò che asserisci, in buona fede.
Al cuore Ramon concordo
Al cuore Ramon giusto io sono un musicista
Al cuore Ramon verissimo
io non suono faccio da clacca e bellissima e mi piace moltissimo
Che emozione risentirla...era la mia preferita quando suonavo nella banda come 1° flicorno bellissima con lode.
Alla festa del SS crocifisso di Monreale suonano tre bande musicali e quest'anno lo richiesta a tutte e tre le bande e solo una meravigliosa marcia sinfonica una delle più belle in assoluto
Che grande marcia!
Durante la Festa patronale quando suonavano questa marcia mi venivano i brividi.
Grande la banda di Rocca d'Evandro, un' esecuzione splendida
Quanti ricordi. A volte mancava il corno e toccava a me fare la sua parte in quel breve assolo. La prima volta mi sembrava di dover scalare una montagna.
Capolavoro di un grande maestro, orgoglio di Casapulla il paese in provincia di Caserta,che gli ha dato i natali ( come anche a sua figlia Nicoletta)
Il mio brano preferito ❤️
Marcia che strappa emozioni uniche
IO SUONO SEMPRE QUESTA MARCIA CON IL MIO SASSOFONO CONTRALTO E AMMETTO CHE E' UNA MARCIA STUPENDAAAAAAAAA
Joel Novello idem
Cuore abruzzese mi fa pensare sempre a mio padre che amava tanto le bande tanto da prenderne parte
Bellissima, la conosco da bambino quando mio padre ad ogni festa padronale la richiedeva, ed io ancora oggi faccio la stessa cosa. Bellissima grande marcia!
Ogni volta che sento questa marcia mi vengono in mente i miei amati defunti nonno e zio, grandi amanti delle bande. Mio nonno è anche stato un direttore. Emozioni uniche
🎉 bellissima
Bella marcia singonica❤
Stupenda marcia bravissimi.Donato d3 giorgi .Milano
Marcia stupenda e ricordi indelebili di 25 anni di banda! Peccato per l'intonazione dell'ottavino, più volte fuori.. E lo dico da ottavinista
Mio nonno Ferdinando la suonava con la banda nelle processioni paesane negli anni 70 / 80 a Sant'Anastasia Napoli
Le marce sinfoniche di G.Orsomando possono considerarsi sinfonie .
È stato un grande Maestro
Compositore .
Le ho suonate tutte
Con il clarinetto,
Compreso Annina ,
Resta la mia Preferita per bellezza e difficoltà esecutiva .
Con buona pace di tutti, ma la Banda che suona é la Banda di Montauro (CZ) anno 1996 diretta da Pino Natale!
e qul e'il problema?la musica e'universale, di tutti.cioe',non ho capito il senso della frase con buona pace di tutti,che mi sta a significare?
grande mio zio le più belle marcie sinfoniche scritte da lui
Grande marcia tra le mie preferite
marcia intramontabile! grazie al maestro orsomando.
Dal Cuore di un abruzzese il piu' ' vivo ringraziamento alla memoria del maestro Orsomando per questa marcia sinfonica in cui sembra che riecheggiano antiche arie antecedenti alla musica detta "colta"
Comunque sia pur essendo la band a la brutta copia dell' orchestra ha reso e renderà,' felice più ' persone che non l'orchrstra (vedasi anzi sentasi le feste del nostro Sud)
Ad Maiora
njoy this song, the title is "the heart of Abruzzo", perhaps our regional anthem ! the author is the master Giovanni Orsomando, knew and loved our region . His daughter Nicoletta was the first Italian TV newsreader 1953 , october 22.
Giu il cappello per il maestro Orsomando!
Ricordi e pelle d'oca
Canzone veramente bella
orsomando e il top
una marcia ke nn tramontera' mai negli spartiti dei complessi bandistici ......
Bellissima marcia
io la suono nella banda come sax tenore bellissima marcia
bellissima marcia
in Onore a Mio Padre Domenico Di Zazzo. prima Tromba in Si Bemolle.
La mia preferita
grandiosa
grande ORSOMANDO!!!!!!!!!!!!!!!
Inizialmente suonano i clarinetti e tra i clarinetti c'è il piccolo in lab con l'accompagnamento di semibrevi da parte del basso e di arpeggi da parte di flicorni baritoni e sax baritoni e controcanto di contralti e tenori,i flicorni soprani cantano mentre la tromba squilla come nel minuto 2:18 e secondo me è la parte per strumento più bella..
bellissima
Già 🎉
Bellissima
Da musicista e montanaro abruzzese so bene cosa si prova sentendola, ci fa arrivare in un attimo sulle nostre vette soprattutti quando apre jl tema a minuto 2 circa
Ultimamente ho suonato sotto la direzione di un maestro (si fa per dire), del quale non faccio il nome solo "per pietà" e non per paura di querele o quant'altro, che quando gli ho proposto CUORE ABRUZZESE o altre marce sinfoniche, mi ha risposto che questi pezzi sono BANALI E PRIVI DI BRIO.
Certamente ognuno ha diritto ad
esprimere le proprie opinioni e ad avere i propri gusti, ma qui siamo davanti ad un'ignoranza totale oltre che ad una miseranda conoscenza della letteratura bandistica italiana.
grande orsomando,
ma quali imprecisioni tecniche.una banda non e' la Filarmonica di Berlino.Bravi RAGAZZI
in ricordo di mio figlio Melchiorre che suonava nella banda Bellini di fAvara purtroppo e mancato a19 anni ciao amore
grande marcia
👍🎼
bravissini
💗
regione abruzzo marcia
in tempi antichi le bande calabresi cancellavano il titolo della marcia quando andavano a fare le trasferte
Verissimo! Nella mia banda il nome Afrodite era sostituito da un genericissimo "n.1" :D
IL MIO PROFESSORE DI MUSICA LA INCONTRATO AD ORSOMANDO AVEVA 90 ANNI E E' ANDATO FINO A ROMA PER CONOSCERLO PSSSSSS IL MIO PROF ABITA A LEONFORTE EN
Joel Novello ki
SE VI FA PIACERE ASCOLTATE LA MARCIA "ALISE" DEL M° PATERA. LA TROVATE SU UA-cam CON IL NOME DI : MARCIA SINFONICA ALISE. GRAZIE A TUTTI.
Dedicato al M° Giovanni Ieie e al M° Arcidiacono...una grande marcia del M° Orsomando suonata almeno 25 anni fa
20 anni protezione civile maria santissima della pace....tutto piu bello!!!
Non capisco perchè questa marcia non viene suonata piu' dalle bande musicali moderne. l'ho chiesto tante volte, ma mai raccolto l'invito.
potrei avere le parti? è bellissima
io la suono con la banda
questa non e' la banda di Rocca d'evandro ma e' il concerto bandistico citta di Salerno diretto dal maestro V .Cammarano anno 2001
Non è la banda di Salerno 2001! Io ho suonato in quel complesso bandistico e ti posso dire con certezza che ti sbagli! conosco benissimo la timbrica di quella banda anche a distanza di anni la riconoscerei!
Ah certo comunque le chiedo scusa e mi scuso anche con la banda di Salerno ma avevo capito male .
Comunque mi sono documentato e ho visto che e' la banda di Bracigliano diretta dal maestro Mario Ciervo
dov'è il flicorno baritono nella parte finale????? dov'èèèèèèè?
ma c'è il flicornino e il flic soprano?
io non li sento nei canti
Minuto 3:35 stecca del corno
B.
L'ottavino suona troppo forte e copre il suono dei clarinetti
Francesco Maida Sono d'accordo, anche se è il piccolo in Lab, non l'ottavino.
Vincenzo Calipari nono, è l’ottavino, ha un suono riconoscibile fra 1000 io clarinetto in lab ha un suono più clarinettoso, non so come spiegarti!
Minuto 5:34 dissonanza
Non sembra a me
Vi voglio ricordare che la banda di Rocca D' Evandro lo fa solo per hobby!!!!
anche gli arpeggi iniziali sono del flicorno baritono
forse tu non hai mai suonato in banda!!!
il solo accordatore è l'orecchio del capobanda o del maestro
atatti zitto tu!!! è vero e poi all'inizion l'ottavino entra in ritardo, e poi si usa l'accordatore non si lascia al negozio
Con chi parli?
peccato
duke ellingtonbrass z hi jjiicfho Paola Ferrario
I wonder how much x I
B
B f bj
The best
ma statti zitto per piacere
come ti permetti a dire che io non ho mai suonato in banda... forse ho ho dato il giudizio perchè ho molta più esperienza bandistica di te... fai meglio a tacere! poi la figura del capobanda non ha il compito di concertare o accordare... quello è compito del maestro!!! ah gia dimenticavo, non sai niente tu di banda!!!
Io l'ho suonata a Pompei 60 ANNI FA...lacrime e ricordi.
grande marcia