Come riconoscere la Giada italiana al 100% in un ciottolo di fiume

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Una giornata di ricerca dall'alba al tramonto in tre diverse località, in compagnia di mio figlio. In questo video ho voluto farvi vedere come si trova la Giada in natura nei fiumi e nei torrenti piemontesi. Troverete ciottoli di Giada Onfacite, Giada Giadeite e Giada Arlecchino. Pubblicherò nuovi video con i gioielli ricavati dalle pietre più belle

КОМЕНТАРІ • 7

  • @dalsassoalgioiello
    @dalsassoalgioiello  Місяць тому +3

    Quando ci sarà la bella stagione e molto meno freddo, se ti va ci andiamo a fare un giro 😊

  • @GabrieleFerraro-c5c
    @GabrieleFerraro-c5c Місяць тому +2

    Ciaooo nassimo

  • @GabrieleFerraro-c5c
    @GabrieleFerraro-c5c Місяць тому +2

    Ciò massimi come stai buon anno sei in montagna figooo

  • @mariocampesato7266
    @mariocampesato7266 3 дні тому +1

    Si ma per tagliarla
    bisogna avere i macchinari con le mole diamantate.In piu' ci vuole un trapano da odontotecnico per intagliare.Cosa non sempre facile ed anche dispendiosa!

    • @dalsassoalgioiello
      @dalsassoalgioiello  3 дні тому +1

      @@mariocampesato7266 in realtà faccio quasi tutto da casa e quando il ciottolo è troppo grande vado dal mio marmista per ridurlo in fettoni. Con gli utensili giusti si riesce a scolpire anche con un Dreemel.

    • @mariocampesato7266
      @mariocampesato7266 3 дні тому +1

      @@dalsassoalgioiello insomma ti arrangi

    • @dalsassoalgioiello
      @dalsassoalgioiello  3 дні тому +1

      @@mariocampesato7266 ho cominciato con attrezzatura di fortuna, poi facendo qualche fiera ho messo il ricavato da parte e adesso ho alcune macchine professionali, ci vuole tempo e pazienza, nel frattempo si impara