Forni di Trento
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Campana del Santuario della Madonna delle Grazie in Forni di Trento
Sol2 Ottolina Seregno 1982 kg4100 ca.
Seconda campana per dimensioni del Trentino
Un particolare ringraziamento alla Sig.ra Mariarosa per la cortesia e la gentilezza dimostrata nel far suonare il campanone!
Per chi fosse interessato, la campana suona regolarmente tutti i giorni dedicati alla madonna e durante il mese di maggio tutte le sere alle 20.
www.campanologi...
Magnifique!! Quelle belle cloche!
non è male dai per essere così grave :-)
Una risposta sopratutto educata e anche se negativa non sprezzante!Su UA-cam i commentacci si sprecano!Almeno noi campanari...cerchiamo di dare una bella immagine a questo bel social network che ci unisce e ci permette di esprimerci.Auguri infiniti di Buone Feste da campanaro67 Ancona.
Bellissimissimissima!
Campanone Mostruoso ed io andrò ad vederlo di persona 😎😎😎
Bel campanone!!:)
bella campana bella ripresa
Si, si tratta di un santuario all'aperto, l'unica costruzione è il traliccio della campana che sotto di essa ospita una piccola cappellina per la recita del rosario in caso di maltempo.
@ChristiansInferno29 approssimativamente il diametro oscilla attorno ai 200cm per un peso totale di 4100kg. Sfrotunatamente non l'ho potuta misurare direttamente, quindi il dato rimane ipotetico. L'oscillazione della campana è ampia, anche se nel vicino su tirolo direi che l'altezza raggiunta da certi "bestioni" come li chiami tu è nettamente superiore.
bella campana!!!!
bel video, però perdonami una correzione... il luogo non si chiama Forni ma è il comune di Fornace :)
Optimale Amaturen! Indemfall ein schwereres leicht gekröpftes Stahljoch und ein massiver Klöppel mit kurzem Vorschwung! Der höhere Läutewinkel belebt dann noch das ganze. Toll!
bella!
Accidenti! Fa impressione vedere un colosso di queste dimensioni suonare con uno slancio così ampio!! Che dimensioni ha?
Bellissima Flavioswing!Sono d'accordo con te che la Maria Dolens è più bella ma...come suono la Rovereta è molto metallica perchè la lega dei cannoni era meno pregiata.Invece molti commenti su UA-cam attribuiscono il termine pentolaccia o tegame solo perchè è stata fusa dalla Capanni!!!Grrr!!!
questa è la campana più grande fusa da ottolina
Ma non si trova a Fornace? Potresti dirmi come arrivarci?
solo io ho notato quel rumore metallico orribile dopo ogni rintocco? non credo sia l'effetto doppler ma questo testimonia il fatto che la campana non sia di qualità eccelsa. cmq mi piace come suono e spero di sentirla un giorno.
interessante...
Quel "ronzio" che si sente dopo ogni battuta è il famoso effetto Doppler?
Gianluca Borsato l'effetto doppler è la variazione di frequenza percepita dall'ascoltatore rispetto un corpo in movimento. Tipico è l'esempio delle sirene dell'ambulanza che ascoltate dal medesimo punto cambiano di frenquenza dato che sono in movimento. Il "ronzio" a cui ti riferisci credo sia invece proprio della campana, questa è molto leggera e per nulla di buona qualità.
Flavioswing Moltissime grazie, ora ho capito.
Questa è, l'altezza tonale esatta:
I; Fa#2 (abbastanza crescente)
E' un po' metallica, ma mi piace!
Notevole la mole di questa campana...ma è l'unica di questo santuario?
è palesemente il rumore di una pentola,è bella solo la forma.
si sentono dei fruscii,vero?
Ma figurati ilgerry70...So benissimo che ci sono campane,campanacci e tegami ma...Non è vero che pentole e coperchi sono solo Capanni!!!Col tempo e con l'avvento delle crisi economiche tutto è diventato più scadente,automobili,elettrodomestici,abiti,ecc ecc solo che sulle campane tutto si nota di più...Auguri anche a te di Buone Feste.ciao.
cosa hai bisogno di sapere?
Forse il Sol2 della Consolata di Tornio è ancora meno...
Torino
QUELLE BELLE CLOCHE ! rien à voir (je vais me faire des ennemis) avec la Maria Dolens, ni avec des bourdons comme la Concordia ou celui de Mösern!
la campana più grande fusa dal'ottonila
niet een van de mooiste klokken *****
Non mi piace... una delle ultime campane fuse dalla fonderia di Seregno. Molto evidente l'armonica di quarta, il timbro ricorda un po' le campane Lombarde fise dalla stessa fonderia nel dopoguerra come Bellusco, Castellanza, Santa Valeria in Seregno.
Non raschia.. purtroppo.. è proprio fatta così!
Guarda campanaro, onestamente non saprei scegliere tra le due. Io non guardo mai le fonderie o "marche", ma fortunatamente ho le orecchie e so giudicare,alcuni dicono molto bene. Diciamo che i grandi bordoni italiani sono inferiori a molte altre grandi campane europee, e non possiamo di certo parlare di bei suoni..
SUPERBE BOURDON !!!
***** !
..no no.. la maria dolens è più "bella" ahahah..
Optimale Amaturen! Indemfall ein schwereres leicht gekröpftes Stahljoch und ein massiver Klöppel mit kurzem Vorschwung! Der höhere Läutewinkel belebt dann noch das ganze. Toll!