False trecce traforate
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Numero di maglie multiplo di 4 + 2 maglie di vivagno
1° ferro: 1 dir, 1 get, 1 dir, 2 rov
2° ferro: 2 dir, 3 rov
3° ferro: 1 maglia passata, 2 dir, accavallare la magia passata su queste due maglie, 2 rov.
4°: 2 dir, 2 rov
Bravissima con la tua spiegazione visiva ho subito imparato il punto 😊
Brava!brava! Brava!!!punto semplice adatto alle mie capacità.....grazie ..
Questo punto ai ferri mi piace molto è facile molto ben spiegato sei bravissima
Se non ricordo male avevo realizzato un cardigan da ragazza con il punto da te descritto. Con piacevole sorpresa ho ritrovato la spiegazione. Grazie mille 🌷🌷🌷🌷🌷
Encore un fois merci pour. Vos explications et votre gentillesse 🍀
....grazie mille,ci sono riuscita.il punto è delizioso😊
Perfetto!
Io vengo spiazzata e allo stesso tempo incantata da come maneggiano il filo certe signore turche. Ci sono tecniche stranissime, e non si capisce neanche la descrizione verbale 😀
Comunque, alla fine un diritto è un diritto, un gettato è un gettato, anche se ognuno lo fa a modo suo, il risultato è uguale.
Grazie, spiegazioni chiare e dettagliate!
Dove posso trovare le spiegazioni del punto che si vede in fondo al campione che stai realizzando?
È il punto "Trafori e righe in rilievo".
Eccolo: ua-cam.com/video/6tJtXYY0q84/v-deo.html
Ciao mi piace molto questo punto volevo chiederti se hai calze con punto traforato da mostrarmi. Grazie
@elviraes552 Non ho le calze proprio traforate, ma ho questi calzini abbelliti da maglie incrociate, ma puoi usare qualunque punto di tuo gradimento, volendo anche tutt'attorno alla caviglia: ua-cam.com/video/CoV80KHSN7w/v-deo.htmlsi=7AVvsTx3pHhw19P2
Sono da neonato, ma il procedimento è lo stesso, cambia il numero di maglie. Eccoti la tabella con i calcoli standard a seconda del filato e del piede: drive.google.com/open?id=0ByjkmLZYY2qtYUUtanZkZFpLaHM
In alternativa puoi fare il tallone alla francese: ua-cam.com/video/EALtro4IHNo/v-deo.htmlsi=EeDCxWLU695Hto1s oppure sweet tomato: ua-cam.com/video/Gp8pwAaN0Io/v-deo.htmlsi=YvnsaKzpOqmfm4Zi
Non sono amante dei calzini, ma questi talloni mi piacciono molto.
Buona sera signora 💋
Brava 👏🏻👏🏻
B brava ma per fare una copertina per culla quante m ci vogliono?
scusi la mia ignoranza in materia di maglia ai ferri.io tengo i ferri nella maniera classica,quindi mi confondo un po' nel vedere il filo tenuto ,da lei,in maniera differente,quindi al di là di come il filo del gomitolo è tenuto,l effetto sarà uguale?
Sarà uguale, non importa come teniamo i ferri. Basta inserire tra i due diritti un gettato e successivamente accavallare la prima maglia sulle altre due, creando così la parvenza della treccia e riportando il numero dei diritti a 2.
Bellissimo
Bravissima come sempre
Grazie!!!! Stavo cercando un punto carino per una maglietta che ho appena iniziato con coste 2/2 e.. Violá eccolo! Mille abbracci folletta😍
Come lavorare in tondo? Mi piacerebbe fare uno scalda collo. Grazieeee 🙏🏼
Basta non avviare le maglie di vivagno né eventuali maglie di simmetria, e ai giri dispari è uguale. Ai giri pari le maglie si lavorano sempre come si presentano (i gettati a diritto). Per questa versione saranno 3 dir 2 rov al secondo giro e 2 dir 2 rov al quarto.
Bello lo scaldacollo fatto così!
@@Assiolomaglia grazie grazie. Lo comincio subito. Ti farò sapere 😘
Ciao a tutte!
Grazie cercavo il punto
Se ti può interessare, c'è anche questa versione ua-cam.com/video/8utVot64zc4/v-deo.html e poi questa
ua-cam.com/video/9wguy-5mAac/v-deo.html
Il punto è bello ma tende ad allargare mettere meno maglie
Infatti, la larghezza e l'altezza dipendono dal punto e anche dal filato. Perciò bisogna fare un campione, lavarlo, stirarlo e avviare tante maglie quante corrispondono alla misura desiderata.
Non si capisce niente !
Quale passaggio di preciso ti mette in difficoltà?
@@Assiolomaglia Scusa, per me
vai troppo in fretta.
Grazie !
@@LUISA-rj8oe cerco di mantenere una velocità media, così chi è esperto può velocizzare e chi è alle prime arme rallentare il video. Prova a cliccare sulla rotellina dentata e impostare la velocità di riproduzione a 0,75.
È sempre meglio seguire coi ferri in mano e fermare ogni tanto il video per poter riflettere e fare e ripetere con calma quel "un diritto, un gettato, un diritto, due rovesci", ecc.
@@Assiolomaglia Grazie, molto gentile !
N voglio essere scortese, ma a mio parere non spieghi bene. Non riesco proprio a seguirti. Non offenderti.
Cos'è esattamente che ti crea difficoltà?
@@Assiolomaglia ogni persona é diversa, non tutti riescono a capire tutti. Per qualche motivo non riesco a seguire e capire i tuoi video. Davvero, non offenderti.
Non voglio essere scortese.
Forse secondo me, dovresti essere piú precisa col numero di maglie, o su come prenderle. Magari descrivere meglio i passaggi.
@@estategioiosa, facciamo così: nel video dico di avviare un multiplo di 4, più 2 maglie di simmetria, più 2 maglie di vivagno. Il multiplo significa un numero divisibile per 4. Se è ancora ostico, avvia e conta: 4, 4, 4, 2, 2. Può bastare.
Se non sai cosa sono i vivagni, guarda l'apposito video. Le maglie di simmetria sono quelle che non fanno parte del motivo che si ripete, ma servono ad ottenere i margini uguali.
Non mi è possibile spiegare tutte le nozioni base in ogni video, non te la prendere.
Quando hai avviato le maglie, fammi sapere.