una morale c'è dietro tutto questo ; cercando di far finta di imparare le cose SOLO per far contento l'insegnante alla fine ci si rende conto che si è solo presi in giro se stessi .....direi che l'esito del suo esame di cinese ne è la prova schiacciante
Certo! Ma, parliamoci chiaro: figuriamoci se dopo aver passato tantissimo tempo a studiare il cinese alla fine uno non sarebbe stato in grado di rispondere alla domanda:"Come ti chiami?" È come non sapere cosa voglia dire:"What's your name?" Licenza poetica benigniana la scena dell'esame, comunque ben riuscita!
@@valeriobruno8019 Molti di noi hanno studiato latino al liceo. Eppure non so quanti saprebbero reggere una normale discussione a cominciare da un semplice "come ti chiami?"
@@domenicotorre8833 perché non è quello che ci hanno insegnato. Ci hanno insegnato a decifrare male dei testi complicati e scritti, mica a fare conversazione in latino colloquiale...
@@valeriobruno8019 nel film non si capisce quanto tempo impiega, anzi probabilmente il protagonista appena visto l'annuncio di lavoro ha cercato una persona che gl'insegnasse, poi è arrivata la signorina che lo ha distratto totalmente. Io sono autodidatta e vedendo questo film la prima cosa che ho fatto è imparare come ti chiami
si è ha fatto anche la vita è bella pure , comunque tempi magnifici il cinema italiano era uno splendore , dopo johnny stecchino il mostro un film geniale in questi tempi si lavorava molto con il cinema italiano eravamo la seconda America . Bei tempi
Film magnifico poi col doppiaggio di piu' che miti Elio Pandolfi , Paolo Lombardi Aurora Cancian paolo buglioni , tempi magnifici con il cinema , ma questo film è tratto da qualche fatto reale???
Non è tratto da un fatto vero, ma è stato preso spunto dal processo a Pietro Pacciani e alla spaccatura tra colpevolisti e innocentisti di quel periodo (infatti era lo stesso anno, il 1994)...
1:14 i once found that they are real words but with wrong pronunctiation, i think either Italian or Chinese but i cannot remember. Anyone recognize them?
Qualcuno ha idea di dove sia stata girata la scena dell'esame? L'architettura di quell'edificio mi ha sempre incuriosito e mi piacerebbe sapere dove si trova e se esiste ancora oggi.
Il Professore gli dice:Basta che impari quelle 4-5 parole tecniche che ti serviranno per lavorare.....E allora che cacchio gli serve la tabellina del 2?😂😂😂
Già venti anni fa Benigni aveva capito che per i pratesi era bene imparare il cinese
Sarà una combinazione, ma l'invasione di Prato mi pare che sia cominciata proprio in quel periodo...
@@GrandeCapo_PallaPesante il film era ambientato alla periferia di Roma
@@randomitalic3387 : si, ma il concetto non cambia. Anche Benigni viene dalla periferia di Roma?
@@GrandeCapo_PallaPesante Benigni è di Prato
@@christiangramiz8246 ma dai, davvero? A parte che in realtà è aretino, anzi AREZZINO e poi mezzo SCINESSE
una morale c'è dietro tutto questo ; cercando di far finta di imparare le cose SOLO per far contento l'insegnante alla fine ci si rende conto che si è solo presi in giro se stessi .....direi che l'esito del suo esame di cinese ne è la prova schiacciante
Certo! Ma, parliamoci chiaro: figuriamoci se dopo aver passato tantissimo tempo a studiare il cinese alla fine uno non sarebbe stato in grado di rispondere alla domanda:"Come ti chiami?" È come non sapere cosa voglia dire:"What's your name?" Licenza poetica benigniana la scena dell'esame, comunque ben riuscita!
@@valeriobruno8019 Molti di noi hanno studiato latino al liceo. Eppure non so quanti saprebbero reggere una normale discussione a cominciare da un semplice "come ti chiami?"
@@domenicotorre8833 perché non è quello che ci hanno insegnato. Ci hanno insegnato a decifrare male dei testi complicati e scritti, mica a fare conversazione in latino colloquiale...
@@valeriobruno8019 nel film non si capisce quanto tempo impiega, anzi probabilmente il protagonista appena visto l'annuncio di lavoro ha cercato una persona che gl'insegnasse, poi è arrivata la signorina che lo ha distratto totalmente. Io sono autodidatta e vedendo questo film la prima cosa che ho fatto è imparare come ti chiami
-TUntieN
-tuntieeen
-tuntien 👉👉
😂😂
La signora cinese con gli occhiali che parla con quello che fa la domanda a Benigni è la mia ex prof di cinese dell'università:o)
Davvero? Forte
Come si chiama? Io ho studiato cinese all’Orientale di Napoli e a Ca’ Foscari
@@Dario9529 Li Xiulan, non so se ci sia ancora ma era a La Sapienza di Roma
@@zhajipai mai sentita, non conosco gli insegnanti della Sapienza
il professore sembra mino raiola :)
vero
E' veroo ahah
L'attore che interpreta il professore è deceduto da pochi giorni...RIP Franco Mescolini
si è ha fatto anche la vita è bella pure , comunque tempi magnifici il cinema italiano era uno splendore , dopo johnny stecchino il mostro un film geniale in questi tempi si lavorava molto con il cinema italiano eravamo la seconda America . Bei tempi
Benigni ha fatto anche quì una recitazione geniale , Benigni straordinario Benigni il migliore
Benigni si è suicidato gettandosi a capofitto nel PD R.I.P.
@@GrandeCapo_PallaPesante cosa c'entra?
È un grande attore e regista,PUNTO
@@emilianorossi7218 ah, così si chiamano quelli come lui?
@@GrandeCapo_PallaPesante è il suo lavoro
@@emilianorossi7218 era, il suo lavoro, e lo faceva bene. Poi ha iniziato a fare il politicante suicida
mi ricorda le lezioni di cinese alla vecchia facoltà, infatti non sono mai riuscito ad impararlo
考试开始以前,请问一下考生的姓名和住址。您叫什么名字? Eeeh ???
Imparo cinese
La prima volta ricordo di aver riso fino a star male
Quando parte per la tangente da 1:16 fino 1:41 son morto dal ridere
+Domius Idem. Anche se a far ridere è più che altro l'espressione basita del professore alla fine della risposta. :)
Minchia, sono andato a vedere le quattro stagioni con translate e si dicono proprio così 😂
mio Dio muoio dal ridere
Film magnifico poi col doppiaggio di piu' che miti Elio Pandolfi , Paolo Lombardi Aurora Cancian paolo buglioni , tempi magnifici con il cinema , ma questo film è tratto da qualche fatto reale???
Ma va ma ti pare
Non è tratto da un fatto vero, ma è stato preso spunto dal processo a Pietro Pacciani e alla spaccatura tra colpevolisti e innocentisti di quel periodo (infatti era lo stesso anno, il 1994)...
02:34 Indizio
1:14 i once found that they are real words but with wrong pronunctiation, i think either Italian or Chinese but i cannot remember. Anyone recognize them?
"EEEEH?"
troppo forteeee .
I 50 che hanno messo non mi piace non capiscono un'acca di cinese
Cinzia Kess non pensavo che Patty Pravo facesse parte del film!!
Ma alla fine la tabellina del 2 l'aveva detta correttamente?
Solo fino a 2 per 5
Ahahaahh questa mi è piaciuta :D
Certo:o) poi essendo di Pechino ha una pronuncia molto chiara.
1:11 ma in che senso la tabellina del 2 in cinese??? Me lo potete spiegare
1x2=2, 2x2=4, 2x3=6, 2x4=8 .... da leggere in cinese
Ma vai là 😂
Certo che dico sul serio, si chiama Li Xiulan :o) non so se continui ad insegnare oggi ma all'epoca del film si.
Vero vero
Qualcuno ha idea di dove sia stata girata la scena dell'esame? L'architettura di quell'edificio mi ha sempre incuriosito e mi piacerebbe sapere dove si trova e se esiste ancora oggi.
Voyager Uno dovresti chiederlo a Benigni
Voyager Uno di sicuro è una università
A Cesena
Ma di che cantone sono sti cinesi qua? 😂😂😂😂
E' davvero cosi difficile il cinese?
Haar zan de liu è sia 3 che 5!!! Ahahaha
Ma Benigni quanti anni aveva qua ??
42
Tipo noi durante l'HSKK hahaha scherzo ;-P
Con il financial times in tasca... ah ah ah
ahahahah sembro io con il Giapponese XD
chi avrebbe mai detto che alla fine il mostro è proprio il prof. di cinese?
@Paolo Gatto ma lo hai visto il film?
Io il film l'ho visto mille volte , ma tu che spoileri ti dovresti vergognare
Spoiler!!
@@BarriodelPilarCenisiaTorino è un film uscito decenni fa, non è considerato spoiler dai. È spoiler quando è appena uscito
Nn l'ha imparato tanto bene sto' cinese 😂😂😂
Poi tu vai a Prato e capisci subito che i cinesi hanno rovinato i Pratesi e il mercato tessile
Il Professore gli dice:Basta che impari quelle 4-5 parole tecniche che ti serviranno per lavorare.....E allora che cacchio gli serve la tabellina del 2?😂😂😂
Ehhhhhhh??? 😂😂😂😂
Bella questa! ahahaah!
Benigni numero 1
Che cos'è?HAHAHAHA,che interessante
hahahha ti adoro benigni
:D E' brava?
您叫什么名字? EHHHHHHHHH?????
4:03
9 TIEN TINNNNNNNN HAHAHA
purtroppo non solo per i pratesi, ma diventerà obbligatorio x tutti, quando saremo definitivamente invasi !!!
2019 grazie al covid mai state più profetiche le tue parole
@@giuseppesa2792 Mi sa che non hai capito il significato della frase
*giapponese
Eeeeehhh? XD
Quello che mi ha fatto più ridere da crepare.
EEEHHHHHHH???!
Ahahaha
GIANMARCO GROPPELLI: MOVIES REVIEWER-POET-WRITER-NOVELIST.
GREAT ITALIAN MOVIE TO VIEW.
BENIGNI STRIKE AGAIN 🎬
MASTERPIECE.
G.G ♤♤♤♤♤
hahah
ma dici vero o scherzi?
Filmone....