Divorziare dal Sé: sofferenza, psicologia e dualismi - con Gennaro Romagnoli

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Pre-ordina il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ amzn.to/3J0cPE2
    Il nostro nuovo sito ➤➤➤ www.dailycogito.com/
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    La Live si è tenuta ieri su Twitch ➤➤➤ / dailycogito
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat e discussioni) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #Severance #psicologia #identità
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è di Jules Gaia, by Epidemic Sound.
    La voce della sigla è di Gianluca Iacono, doppiatore professionista
    FB: Gianlucaiaconofficial
    IG: Gianlucaiacono_official
    YT: GIANLUCA IACONO
    Twitch: gianlucaiacono_official

КОМЕНТАРІ • 52

  • @Brusa83
    @Brusa83 2 роки тому +12

    Molti più video con Gennaro, per favore!!!

  • @manuelegrossi9270
    @manuelegrossi9270 2 роки тому +12

    È incredibile come ogni Daily Cogito sembra scritto apposta per ogni periodo della mia vita. Grazie Rick, mi stai arricchendo.

    • @felicepalladino7485
      @felicepalladino7485 7 місяців тому

      perchè la tua vita è la vita standard che è quella di tutti, compreso il tizio là.. o credi di vivere esperienze esclusivamente tu?.. siamo tuti uguali.. facciamo tutti le stesse esperienze prima o poi, bene o male

  • @pynchon6727
    @pynchon6727 2 роки тому +11

    2:40 La curva dell'oblio in realtà è stata studiata addirittura nella seconda metà dell'ottocento. Sul discorso di Rick che il non dimenticare sia un problema: c'è uno psicologo cognitivo (Daniel Schachter) che parla proprio dei sette peccati della memoria e tra questi c'è, appunto, il fatto di non dimenticare. Sul tema c'è pure il bellissimo saggio "Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla" di Lurija che ne fornisce un esempio concreto e affascinantissimo.

    • @aryangelozzi1244
      @aryangelozzi1244 2 роки тому

      Anche io ho un po’ il DOC, me lo ha detto lo psicologo, vado a periodi

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli 2 роки тому +3

      Hai ragione, ho collocato Ebbinghaus nel secolo sbagliato.

  • @EdoardoPessina
    @EdoardoPessina 2 роки тому +1

    Da psicoterapeuta sono molto soddisfatto da questa chiacchierata con il bravissimo Gennaro Romagnoli. Ha spiegato molto bene aspetti importantissimi sulla normalizzazione, responsabilità e idea di autenticità che creano molta confusione. Interessante che la dimensione che può essere usata per collegare molti di questi punti, ma che si é esplicitata poco, é quella della coscienza e della dissociazione/integrazione

  • @emanulevillafoglia3059
    @emanulevillafoglia3059 2 роки тому +23

    Rilancio il consiglio di Genna "Le maschere della psicopatia", lezione veramente interessante reperibile su youtube

    • @irish_coffee
      @irish_coffee 2 роки тому +1

      Lezione interessantissima del dottor Cianconi
      Condivido

    • @mulaccione2582
      @mulaccione2582 2 роки тому

      Ci sono altri contenuti simili ?

    • @emanulevillafoglia3059
      @emanulevillafoglia3059 2 роки тому +1

      @@mulaccione2582 Probabilmente sì, ma non ricordo altri contenuti di quel tipo che mi abbiano entusiasmato altrettanto. Comunque in Italia c'è il canale di Valerio Rosso che parla anche di malattie psichiatriche, negli USA Tracey Marks che fa altrettanto. Altri mi pare di non conoscerne al momento

    • @givlio2970
      @givlio2970 Рік тому

      Di che canale?

    • @emanulevillafoglia3059
      @emanulevillafoglia3059 Рік тому

      @@givlio2970 Istituto Beck, se cerchi il titolo che ho indicato lo trovi a prescindere

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 5 місяців тому

    Grandi verità

  • @ildinosaurettopazzo6728
    @ildinosaurettopazzo6728 Рік тому

    Verso il finale di queste chiacchierate date sempre il meglio di voi...
    Congrats!

  • @gianandreagiacoma
    @gianandreagiacoma 2 роки тому +3

    Il problema non è avere una visione non-duale, ma la rigidità di pensare di essere solo le nostre parti, ruoli la nostra separazione dal resto, come l'estremo opposto di non includere e saper utilizzare per la loro utilità la ordinaria cognizione di separazione, i ruoli, le parti, ecc. in modo new-age.

  • @danyduck4100
    @danyduck4100 2 роки тому

    Fantastici

  • @nancyvirzi4641
    @nancyvirzi4641 Рік тому

    Siete perfettamente complementari

  • @nadiaciancilla8808
    @nadiaciancilla8808 Рік тому

    Fantastico....

  • @GiorgioNapoli84
    @GiorgioNapoli84 2 роки тому

    Grazie mille, una cogitata molto bella e piuttosto illiminante.

  • @mattialeonardi8636
    @mattialeonardi8636 2 роки тому +2

    Non trovo il video sulla psicopatia di cui parla Genna.

  • @ViolinVarnishItaly
    @ViolinVarnishItaly 2 роки тому

    di quanti avvocati ho bisogno per divorziare da me ? Uno o deve avere la doppiapersonalità come il sottoscritto ?

  • @PlenaVanitatis
    @PlenaVanitatis 2 роки тому

    Immagino gli incubi di Rick con il sotto fondo del "Il grande incubo" degli 883 🤣🤣

  • @Emystellina.
    @Emystellina. 8 місяців тому

    Oddio però sarebbe bello avere il microchip che quando torno a casa mi dimentico delle cose del lavoro e anche perfino che lavoro 😂😂😂😂 sarebbe fantastico!
    Adoro questi video...❤

  • @moniquealle767
    @moniquealle767 2 роки тому

    Chi è l'autore del video sulla psicopatia?? Nn lo trovo...grazie 🌷

  • @Nocturnadraco
    @Nocturnadraco Рік тому

    Sono mai state affrontate le tematiche contenute nei romanzi di Ayn Rand?

  • @francescodidonato1074
    @francescodidonato1074 2 роки тому +4

    00:57.. Io ricordo troppo il passato e sono ossessivo-compulsivo. Potevi fare lo psichiatra Rick. 😂

    • @aryangelozzi1244
      @aryangelozzi1244 2 роки тому

      Stessa cosa, forse perché sono stata abituata a scrivere diari da quando ho 9 anni, perciò ho tantissime giornate scritte anche insignificanti che posso rileggere quando voglio

    • @francescodidonato1074
      @francescodidonato1074 2 роки тому

      @@aryangelozzi1244... Io purtroppo questa costanza non l'ho mai avuta. A parte per il fatto che ho ossessioni pure e non ho compulsioni, ma forse anche perché insieme al DOC ho anche sintomi negativi psicotici e quindi mi demoralizzo nel fare le cose (come potrebbe essere scrivere tutto su un diario) molto facilmente.

  • @gabrielelucani2895
    @gabrielelucani2895 2 роки тому +1

    Questi ruoli, maschere sociali che adottiamo mi ricorda la teoria dell' interazionismo sociale di Goffman

  • @OmarThaDon
    @OmarThaDon 2 роки тому +3

    Il discorso filosofico sul Sé di Krishnamurt è geniale, comunque io Jiddu lo trovo un genio, per la sua etica e per la sua ideologia in cui nulla ha valore e senso, soldi, nazioni, religioni e dogmi, siamo noi umani a darli un valore in natura non esistono e non sono reali, vabbè come una gran parte degli indiani condanna anche lo sfruttamento di animali non umani cosa bellissima 😊 infatti partendo dalla sua ideologia, mi sento cittadino del mondo non parte di una nazione creata per creare confini, razzismo e xenofobia.

    • @rofloldao
      @rofloldao Рік тому +2

      lasciali perdere, cosa vuoi che capisca italiano medio che vive nella menzogna e nell'ipocrisia. Qui vedo solo uno che vorrebbe essere tuttologo, ma è soltanto un fuffologo con tutti questi luoghi comuni e discorsi superficiali.

    • @OmarThaDon
      @OmarThaDon Рік тому +1

      @@rofloldao hahahahha! Grande Jiddu!

  • @gora6324
    @gora6324 6 місяців тому

    Il giustiziere della notte

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni 2 роки тому +1

    segnalo, a chi fosse interessato, che i temi della live (ad esempio, responsabilità come volonta, 22:30) sono affrontati a volo d'uccello da Yalom nel suo testo "Psicoterapia esistenziale"

  • @emanuelet1366
    @emanuelet1366 2 роки тому +2

    la metafora dell'aereo e' potente sulla cura di se: metti la maschera di ossigeno prima a te e poi ai bambini

  • @margot9812
    @margot9812 3 місяці тому

    Intorno ai 33 minuti
    Però questo è il 'problema' ad esempio della pedofilia... Cioè l'etica e la morale a confronto con delle reali possibilità di realtà. Con la differenza forse che uno psicopatico di fatto non chiede aiuto, mentre un pedofilo magari sì, però come si fa a prestare aiuto (ove richiesto) quando ci si scontra contro i propri limiti emotivi/etico-sociali? Forse tante persone non chiedono aiuto perché si immaginano già stigmatizzate a prescindere

  • @GiulioFornasar
    @GiulioFornasar 2 роки тому +1

    non mi è chiaeissimo se Genna è pro mindfulness o se la categorizza come tradizionale (con lignaggi e purezza ecc)... perché se è (non se Genna la considera) così allora casca il palco pure della mindfulness

    • @ilpercorsomindful
      @ilpercorsomindful 2 роки тому +3

      Ciao Giulio, non conosco bene l'opinione di Gennaro, però pratico meditazione mindfulness da quasi 5 anni, ho fatto un corso e ora insegno da 1 anno. Ho un approccio razionale nei confronti della realtà, credo almeno, proprio per la mia forma mentis (sono laureata in ingegneria e ora sto scrivendo una tesi per diventare biologa 😍) e quindi non riesco proprio a riconoscere qualcuno, che sia una maestro o altre figure, come autorità indiscutibile 😂😂. Ti posso dire quello che ho imparato per mia esperienza: durante una sessione di mediazione ti "agganci" al momento presente tramite il respiro, tramite sensazioni del corpo o altri strumenti (esistono diverse tecniche) e cerchi di non avere giudizi su quello che senti. In questo modo ti dai lo spazio per osservare cosa succede nella tua mente, come i tuoi pensieri si manifestano: arrivano, magari in modo prepotente o magari collegati a un pensiero che hai avuto prima, si sviluppano e poi se ne vanno. Osservando questi movimenti poi riesci a capire che ne puoi prendere le distanze eventualmente, in quanto sono solo tuoi pensieri. Tramite la mindfulness puoi imparare a capire quando un'emozione ti sta per travolgere, e quindi, puoi vivere la situazione in modo meno impulsivo oppure più intenso proprio perché ne sei consapevole. La mindfulness è legata alla tradizione buddhista, ma è frutto di studi anche più recenti. Il protocollo è stato ideato dal team di Jon Kabat-Zinn, ma credo che se si dovesse scoprire che è da cambiare in qualcosa, lo si farà senza problemi. Non credo che ci sia qualcosa di dogmatico, anche perché la meditazione è uno strumento (anche se senza scopo, ma questo è un altro discorso, già ho scritto troppo) e mi sembra assurdo che non possa essere modificato in base alle diverse esigenze

    • @GiulioFornasar
      @GiulioFornasar 2 роки тому

      @@leggendario2185 grazie, di Gennaro non avevo capito bene, ma sembrava... solo che poi nel discorso si è creato un dubbietto

  • @lucafasson8863
    @lucafasson8863 Рік тому

    Bellissima, meglio addirittura delle cogitate col boldrin

  • @Shinkenwillow
    @Shinkenwillow Місяць тому

    Io by Iaido e Genna (4 President)😂 meditando per affinare i 5 sensi! se c'è qualcosa che plausibilmentè oggettivo per più d'uno che sia: infilZarsi con una katana?😢 e là per quanti veli e coperte subiamo e creiamo o appaltiamo e useranno materiali scadenti?😅 meglio meditare concentrati e con intenzione?❤🎉😂

  • @magnolia8083
    @magnolia8083 4 місяці тому

    Ma non capisco Gennaro Romagnoli perché medita, dopo questi discorsi..

  • @PSYCHEOFONE
    @PSYCHEOFONE 2 роки тому

    Non è il video adeguato, ma ci tenevo a farti arrivare l'informazione del teonanàcatl , ''la carne di Dio'', di cui si cibavano alcune popolazioni azteche, te lo dico in relazione a quel progetto che avevi dei pagani che avevano paura dei mangia-Dio, a presto

  • @georgiava5614
    @georgiava5614 2 роки тому

    Ciao Rick. 😊 Quello che ricordiamo penso dipenda soprattutto dalle sensazioni che abbiamo provato in quel momento, e quasi sempre sono situazioni che toccavano le emozioni negative, dei traumi in qualche modo. Questo almeno è quello che provo/sento/ricordo io, ma l'ho notato anche negli altri. Il fatto che ricordiamo di più e meglio una situazione brutta rispetto a un momento felice a quanto pare è dato dalla diversa elaborazione da parte del nostro cervello delle emozioni negative rispetto a quelle positive, e cioè le prime impiegano più tempo, più energie per essere processate e quindi generano più pensieri. In questo libro scritto da Clifford Nass viene spiegato molto bene questo concetto: "The Man Who Lied to His Laptop: What Machines Teach Us About Human Relationships".
    Slava Ukraïni! 💛💙🤞

  • @GeSchiTube
    @GeSchiTube 2 роки тому

    Un Gennaro con quella cadenza fa male 😂

  • @nicolamarconi6187
    @nicolamarconi6187 2 роки тому

    il lignaggio ha una storia un pò più complessa , cioè , una volta "nell'india" i maestri si scontravano tra di loro e chi argomentava senza contraddirsi di fronte a tutto il villaggio /monastero /città o quel che fosse , era considerato il più erudito e tutti i discepoli e ricchezze del perdente venivano donate al vincitore , questo perchè la verità aveva più importanza delle cose mondane , da li la cosa del lignaggio "puro" , che perlopiù era orale , poi qualche decennio dopo buddha vedendo che i racconti differivano i discepoli si riunirono per scrivere ciò che ricordavano ed aveva più senso di essere tramite le basi e gli "insegnamenti segreti" che erano fino li orali e tenuti lontani dal pubblico ,esplicati solo a chi necessari , poi la cosa del lignaggio ha perso un pò più senso , ma leggere un testo di gente che passava la vita su determinati pensieri e che scriveva di fatto un libro che se dovesse essere provvisto di antologia toccherebbe essere esperto di ogni aspetto delle realizzazioni ("dell'obbiettivo ultimo")per esplicarlo bene , non è esattamente come un libro di adesso che veicola un messaggio , quello è un "libro" che deve essere "capito " , ogni frase ogni parola (che per il tibetano ad esempio è stata creata una lingua dal sanscrito per la più chiara trascrizione )... ad ogni modo li poi sta ad i maestri capire lo studente

    • @lillibi6486
      @lillibi6486 Рік тому

      Infatti non capisco perché parlino di qualcosa che non conoscono ed evidentemente non praticano. Oltretutto l’arroganza... ma poi loro parlano di cadere. Cadere dove, in cosa? Chiamano minchiate centinaia di anni di filosofie diverse dalla loro.

  • @Blizzard4135
    @Blizzard4135 2 роки тому

    Ieri sera ho cenato con il dottor Romagnoli...

  • @fabioemme7701
    @fabioemme7701 2 роки тому

    Abbiamo "delegato" il computer a memorizzare le cose, ma non le relazioni concrete con gli alti. Questo è il dramma del ricordo, della memoria, del vissuto.