Terapia Chirurgica Mini-Invasiva dell'Emicrania e delle Cefalee Muscolo-Tensive
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- disc.unige.it/
TERAPIA MINI-INVASIVA DELL’EMICRANIA E DELLE CEFALEE MUSCOLO-TENSIVE (CERVICALE)
Dopo aver affinato una tecnica endoscopica mini-invasiva (che contempla l’utilizzo di un solo accesso cutaneo - di 1,5 cm - per intervento), il Prof. Raposio dirige il primo Gruppo italiano del Sistema Sanitario Nazionale per questo tipo di procedure.
L’emicrania e le cefalee muscolo-tensive sono due patologie estremamente comuni ed altamente invalidanti, la cui presenza influisce molto negativamente sulla qualità di vita dei Pazienti affetti. Il dolore può essere continuo o pulsante, localizzato o generalizzato a tutto il capo, con eventuale presenza di nausea o vomito, fastidio alla luce, suoni e al movimento. I Pazienti colpiti sono costretti ad assumere notevoli quantità di medicinali con, spesso, fenomeni di sovraccumulo ed effetti collaterali sgradevoli.
Tale patologia affligge ca. il 12% della popolazione, con una massima incidenza verso la quarta decade di vita, e colpisce più frequentemente il sesso femminile. Spesso di carattere ereditario, nei soggetti predisposti gli attacchi (che durano da alcune ore a diversi giorni) possono essere scatenati da vari fattori (quali il fumo, la stanchezza, lo stress, l’alcool e alcuni cibi), essere preceduti da alcuni sintomi (visivi o sensitivi), e consistono in un dolore violento, di solito localizzato in un lato solo della testa; come si evince, tale patologia risulta essere prostrante, invalidante, e causa, fra l’altro, di numerose assenze lavorative.
Da diversi anni, il Prof. Edoardo Raposio coordina e dirige un Gruppo che è il primo del Sistema Sanitario Nazionale in Italia (e fra i primi in Europa, come casistica e produttività scientifica) ad effettuare, con un elevato grado di successo, una particolare terapia chirurgica mini-invasiva per la cura dell’emicrania e delle cefalee muscolo-tensive.
Ma come si diagnosticano..?
Gentilissimo vorrei prenotare una visita appena possibile . Cordiali saluti ... buona giornata
In Abruzzo si fanno queste operazioni oppure dove bisogna andare grazie
Stesso problema. Ho la cefalea muscolo tensiva da 10 anni e non ne esco fuori farò l'intervento mini-invasivo mi sono documentato è è realmente definitivo
Lo hai fatto?
@@91serenina non ancora
Ma che percorso hai fatto per riuscire ad arrivare all'intervento?
Ciao Massimo ai fatto il intervento @@massimococchini7469
Salve, anch'io ho cercato ma non ho trovato alcuna testimonianza di pazienti che hanno subito questo tipo di intervento e commenti relativi a benifici
Salve,trovo l'argomento molto interessante, trovo però davvero molto strano il fatto che non ci siano recensioni e testimonianze in merito. Grazie, Lucia
Salve, io sono stato sottoposto proprio all'intervento di cui si parla nel video, presso il policlinico San Martino di Genova (Unica struttura in Italia ove si effettua questo tipo di operazione), e ne posso confermare la bontà. I tempi di attesa sono lunghi (circa 2 anni), ma mi creda, ne vale davvero la pena ed i costi sono completamente a carico del sistema sanitario nazionale (Ulteriore garanzia di affidabilità).
@@enrico.serra444 No.
Ma non scherziamo se ti tagliano il nervo sbagliato rimani paralizzato a vita
Evitate
xke?