Lampadine LED per uso domestico - Cose da sapere

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 120

  • @matteosemenzato6068
    @matteosemenzato6068 Рік тому

    Complimenti, ottime spiegazioni che mi hanno insegnato molte specifiche che non conoscevo, Grazie veramente 😊

  • @FlMd4848
    @FlMd4848 5 місяців тому +1

    Grazie mille, video utilissimo. Ho imparato a leggere comprendendo le indicazioni riportate grazie a questa spiegazione e a non comprare a casaccio.

  • @fulvioarkeny7252
    @fulvioarkeny7252 3 роки тому +1

    Che dire, grazie mille. Video corto, utile e pieno di informazioni fondamentali.

  • @marcogentili9776
    @marcogentili9776 4 роки тому

    Sei eccezionale, sembra di assistere ad una lezione scolastica. Potresti benissimo dedicarti all'insegnamento. A ogni modo, complimenti per la chiarezza.

  • @provvidenzamarsala1249
    @provvidenzamarsala1249 5 років тому +2

    Finalmente qualcuno che mi ha spiegato in modo chiaro le lampade a Led. Grazie!

  • @cosimocasalloni4942
    @cosimocasalloni4942 5 років тому +1

    Bravo! Hai reso chiari concetti difficili per la gente non del mestiere. Like e iscrizione per te.

  • @danielealbini4019
    @danielealbini4019 2 роки тому

    Grazie,
    Utile e spiegato come si deve...
    Saluti

  • @Nata_lie_nat
    @Nata_lie_nat 6 років тому +3

    fantastico! Grazie. Sto cambiando l'appartamento non immobiliare. Mi tocca di fare tutto da sola. Grazie per una spiegazione fantastica!

  • @salvatoresalvio204
    @salvatoresalvio204 5 років тому +1

    VIDEO SEMPLICE MA INTERESSANTE.
    SALUTI
    SALVIO

  • @FreeStyle065
    @FreeStyle065 7 років тому +11

    Sei un grande. Ottima spiegazione!

  • @theexecutioner89
    @theexecutioner89 6 років тому +3

    Bravissimo complimenti, un video ricco di informazioni!

  • @renatonapolitano7963
    @renatonapolitano7963 5 років тому +1

    Molto molto utile grazie mi serviva sapere tutte qst cose💯👍

  • @anna6618
    @anna6618 5 років тому

    Grazie grazie grazie per le tue spiegazioni ora spero di non dover più buttare tanti soldi come ho fatto fin ora comprare una lampadina mi metteva in grande difficoltà specie nei grandi magazzini

  • @francoscanfe9627
    @francoscanfe9627 5 років тому +2

    mi sei stato molto utile . GRazie

  • @MassimilianoBiagetti
    @MassimilianoBiagetti 6 років тому +3

    Complimenti, ottima spiegazione,
    semplice, chiara e completa

  • @andreamastrodomenico7459
    @andreamastrodomenico7459 4 роки тому

    Ottima spiegazione!

  • @lucacorda1794
    @lucacorda1794 3 роки тому +1

    Molto interessante. Grazie

  • @vincenzodipinto4255
    @vincenzodipinto4255 3 роки тому +1

    Bravo, grazie sempre

  • @gianstraiol3682
    @gianstraiol3682 5 років тому

    Soddisfacente, bravo

  • @lucianocasagrande3150
    @lucianocasagrande3150 5 років тому

    Molto bravo a spiegare grazie 👏👏

  • @bern735
    @bern735 2 роки тому

    Interessante, grazie!

  • @raniusdr1
    @raniusdr1 4 роки тому +1

    SPIEGATO MOLTO BENE

  • @tomsol7666
    @tomsol7666 3 роки тому +1

    E bbravo aggiovanni. Grazie caro

  • @edoardo-k5u
    @edoardo-k5u 5 років тому +1

    Grazie mille Don

  • @brunopulieribruno6957
    @brunopulieribruno6957 5 років тому +4

    Grazie tantissimo delle informazioni che ciai dato bravissimo

  • @DelpieroBlues
    @DelpieroBlues 6 років тому

    Grazie per la spiegazione mi a aiutato tantissimo (mi scrivo).

  • @coach3588
    @coach3588 2 роки тому

    Ottima spiegazione Sarebbe onteressante sapere a cosa corrisponde uns lampada LED che deve fare la stessa lumonosita' di una lampada precedente NON A LED da 100 Wat o da 200 Wat

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  2 роки тому

      Ciao. Grazie. I led utilizzano meno energia per "illuminarsi", per questo il consumo è minore.

  • @carlopalladino5595
    @carlopalladino5595 5 років тому

    Grazie veramente utile ...ho salvato il canale perchè meriti

  • @eliosimonelli9453
    @eliosimonelli9453 5 років тому +1

    Bravissimo....Utilissimo

  • @salvatoreprova9635
    @salvatoreprova9635 2 роки тому +1

    4:07 Ecco questa dell' ampiezza del fascio luminoso è un' informazione che non conoscevo. ho visto sulle scatole delle varie lampadine che ho: su alcune è riportato 220° gradi o 180° abbastanza chiaramente( Anche se piccolo). In una c'è il grafico e anche la scritta "beam angle" 220° . Su Altre due scatole invece non sono proprio riuscito a rintracciarlo questo valore,assente!

  • @FFkingBassMusic
    @FFkingBassMusic 6 років тому +2

    Sei garbato e sorridente. Mi sto guardando i tuoi video. Ovviamente mi iscrivo :-) Ma sei per caso calabrese (cosentino?)

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому

      Ciao. Grazie. Calabrese ma non cosentino :-)

    • @FFkingBassMusic
      @FFkingBassMusic 6 років тому +1

      Ah bene! Siamo corregionali! Anche io sono calabro, anche se vivo a Roma da più di 15 anni.

    • @biasecosentino95
      @biasecosentino95 5 років тому

      Ciao sono della Basilicata !! 😄

  • @salvatoreprova9635
    @salvatoreprova9635 2 роки тому

    Ho visto delle lampadine in offerta all'Eurospin 470 Lumen 5,5 w ( equivalente a 40 watt incandescenza) con classe energetica F ad 1 euro. Confrontando la scatolina con una che ha classe energetica A+ ho visto che la differenza nei consumi sarebbe 6 kwh/1000h della lampadina F contro i 5,5 kwh/1000h della lampadina A+. Mi chiedo: è tutta qua la differenza? Insomma, conviene prenderle? E potresti spiegare un attimo esattamente cosa vuol dire 5,5 kWh/1000h? Grazie.

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  2 роки тому

      Ciao. 5,5kwh/1000h , significa che, la lampadina in questione, consuma 5,5kwh ogni 1000 ore di funzionamento.

    • @salvatoreprova9635
      @salvatoreprova9635 2 роки тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese quindi la differenza tra una Classe F e una classe A + è solo 0,5 kWh per ogni 1000 ore di funzionamento? Tutto qui

  • @12matteo09
    @12matteo09 3 роки тому

    Ciao volevo acquistare delle lampadine smart...è consigliato oppure c'è qualche pericolo da sapere??grazie

    • @nunziogiacobbo
      @nunziogiacobbo Рік тому

      Dipende i LED sono Pericolosi e fanno male alla salute, quindi vedi tu

  • @tinad6946
    @tinad6946 6 років тому

    Complimenti per il video è molto utile.Volevo farti una domanda,a parità di watt illumina di più la luce fredda?Grazie.

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому

      Ciao. Grazie per i complimenti :-) .
      Partiamo dal fatto che, l'intensità luminosa (ossia quanto "forte" una lampadina illumina) è determinata dai Lumens che essa produce. Tanto più saranno , tanto più la lampadina illuminerà . La domanda che mi proponi, fa emergere invece un altro discorso ossia quello riguardante la cosiddetta "Resa Cromatica" che descrive come la lampadina illumina un determinato ambiente in base a come , tale ambiente , riflette la sua luce.
      Un Esempio :
      Avendo una lampadina da 1000 Lumens a luce fredda , questa illuminerà di più in una stanza con pareti abbastanza riflettenti ( tipo pareti di materiale plastico bianco) e di meno un una stanza con pareti meno riflettenti (tipo pareti di cemento).
      Dovresti considerare anche il colore della luce e il colore delle pareti per stabilire la resa cromatica precisa della lampadina in quel determinato ambiente. Essendo un argomento un pò articolato, prendi per buono l'esempio che ti ho fatto.
      Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
      Un Saluto.

    • @tinad6946
      @tinad6946 6 років тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese in effetti è un po complicato,io devo illuminare una cameretta di 10 metri quadri con le pareti tinteggiate di rosa,già abbastanza scura.

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому

      Beh se è parecchio scura, credo che una lampadina da 1200 Lumens potrebbe andar bene.

    • @tinad6946
      @tinad6946 6 років тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese GRAZIE

  • @arpleferrato5867
    @arpleferrato5867 5 років тому +3

    Perfetto! Bravissimo! Grazie: La domanda, adesso! Premesso che ho un animo “genovese” per cui grazie al variatore “devoltavo” le lampadine tradizionali, le quali se ricevono 200 volt durano allora una eternità (conservo gelosamente la scorta, dato che in casa le lampadine “devoltate” mai si bruciano!) la DOMANDA è questa: si può abbassare la tensione per le lampadine led 220 volt, onde farle durare di più? Con i neon non sempre funziona dato che lo “Starter”... Sai, no?
    Gradita risposta.
    Ciao.
    PS. So bene! Sulla maggiori parte delle batterie auto vale ancora il trucco (??) di eliminare l'adesivo sul “coperchio” onde far apparire le sei boccole, svitarle e immettere acqua distillata come si faceva un tempo. Il mio record è 13 anni . Le vendono come “batterie senza manutenzione" invece sono “a bassa manutenzione”. Non funziona con batterie per davvero sigillate, . Basta però evitare di comperarle! E in cubo (cugino del parallelepipedo!) a chi ci propone batterie falsamente innovative, per fregarci.

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 5 років тому

      Ciao, ti rispondo io, perché ho provato a fare esattamente quello che hai descritto. A parte il fatto che le tecnologie tra i due tipi di lampade sono diversissime, e che quindi l'allungamento di vita su quelle led è solo presunto, ti dico che ho provato a "devoltare", tramite il riduttore a potenziometro di un'asta da studio fotografico che prima montava una stilo UV da 1000 W, e accade che lampada led "sfarfalla", proprio a causa del voltaggio insufficiente. ;)

    • @arpleferrato5867
      @arpleferrato5867 5 років тому +1

      Bravissimo. Ringrazio. Led concettualmente diverso da lampada incandescenza? Vero! Serviva sperimentare e tu lo hai fatto. W la gente seria e impegnata come te. Di nuovo un BRAVO!

  • @DeathVsLife1975
    @DeathVsLife1975 25 днів тому

    Io ho questo problema: in sala ho 4 applique tutte uguali. Ogni applique ha 2 lampadine a led, in totale 8 lampadine a led tutte uguali, della stessa marca (Incontro). Praticamente ogni 2 mesi le due lampadine sempre sulla stessa applique si bruciano (si brucia l’elettronica perché i led si accendono anche se in modo molto tenue). Come mai secondo te?

  • @alessiocastrignano6376
    @alessiocastrignano6376 4 роки тому

    Buongiorno, volevo un consiglio..nella mia cucina sto mettendo in tre punti luce diversi dei faretti da tre lampade attacco GU10 perciò in tutto saranno 9 lampadine; ora sono indeciso su quale lampadine mettere su due eventuali opzioni : la prima è una lampadina da 5watt 600 lumen 4500k invece l altra opzione sarebbe 4watt 450 lumen e 5000k la differenza forse è poca, vorrei un consiglio.. grazie

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 6 років тому

    Grazie, sei stato chiarissimo ma ho una domanda: è vero che le led più le accendi e le spegni e prima si consumano? Sembra convenga tenerle accese piuttosto che spegnerle, mi hanno sconsigliato per questo motivo , di metterle in bagno, è vero?

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому +2

      Ciao. Grazie per il complimento. La durata delle lampadine LED non è praticamente influenzata dal numero di accensioni e spegnimenti , in quanto il LED (diodo ad emissione di luce) è molto robusto a livello meccanico rispetto al filamento metallico delle vecchie lampadine ad incandescenza. Tenere invece sempre accesa una lampadina LED , fa si che questa si consumi prima (dura molto comunque). Ogni lampadina LED infatti , è contraddistinta da una certa durata di funzionamento che è espressa in ore. Un saluto.

    • @carmelomessina6546
      @carmelomessina6546 5 років тому

      Scusate l'intromissione le lampade led hanno un ciclo di accen. e spegn. solitamente 15000 on/off oppure 20000 on/off saluti !

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  5 років тому

      Ciao. Si, in alcune lampadine led vengono anche indicati i cicli di accensione e spegnimento che, sono un modo per tradurre la durata in ore, in numero di accensioni e spegnimenti (proprio per questo si chiamano cicli...ogni ciclo identifica una durata media di funzionamento) . I cicli di accensione e spegnimento non influenzano la durata della lampadina led nel senso che, non la fanno diminuire drasticamente, quando la lampadina led, viene accesa e spenta in maniera continuativa (ad esempio con un effetto stroboscopico).
      Se io ho una lampadina led che dura 50000 ore e la faccio diventare stroboscopica (si accende e si spegne velocemente), avrà sempre quella durata e si consumerà normalmente in 50000 ore.
      Se io ho invece una lampadina ad incandescenza che dura 5000 ore e la faccio diventare pure stroboscopica, durerà di meno (perché il rapido accendersi e spegnersi influisce sul filamento che è meno resistente) ; quindi si consumerà, ad esempio, in 3000 ore anziché in 5000.

    • @carmelomessina6546
      @carmelomessina6546 5 років тому +1

      Grazie Giovanni,io vendo materiale elettrico e per me queste sono informazioni importanti Ciao !

  • @YoussefSedhoumBastoros
    @YoussefSedhoumBastoros 5 років тому +1

    una domanda: vorrei degli esempi che esprimono l'uso della lampada di segnalazione blu' anche se fuori l'impianto domestico

  • @ciaodondan
    @ciaodondan 5 років тому

    Salve ho sostituito la vecchia lampada alogena con una led dimmerabile, mi sono accorto che il varialuce della Vimar Idea che utilizzavo con l'alogena non è più utilizzabile con la nuova lampada in quanto crea il problema dello sfarfallamento, inoltre quando giro la rotella al minimo del varialuce la nuova lampada led rimane leggermente accesa, come posso risolvere questo problema senza spendere un patrimonio per acquistare un altro varialuce dimmerabile per led? Grazie

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  5 років тому

      Ciao. In genere le luci led non sono dimmerabili . Sei sicuro che la lampada che hai comprato è dimmerabile?

    • @ciaodondan
      @ciaodondan 5 років тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese
      certo che la lampada è dimmerabile è indicato chiaramente sulla confezione, altrimenti neanche lo avrei scritto.

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  5 років тому

      Ti lascio un link ad un articolo che forse potrebbe aiutarti ;
      www.elettronew.com/blog/2019/04/16/sfarfallio-lampadine-led/

    • @ciaodondan
      @ciaodondan 5 років тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese
      Grazie per il link, fortunatamente il mio caso non riguarda esattamente quello che è indicato sul link.
      Faccio presente che tutte le altre lampade led che ho installato nelle altre camere di casa mia funzionano perfettamente senza alcun problema di sfarfallio.
      L'unico problema che ho riscontrato come ho già scritto precedentemente è stato con il varialuce non dimmerabile che purtroppo non funziona per le lampade led, tuttavia la lampada in questione collegandola ad un semplice interruttore funziona benissimo.
      Sono costretto ad abbandonare l'attuale varialuce Vimar Idea per acquistare un altro analogo e costosissimo per luci a led.

    • @nunziogiacobbo
      @nunziogiacobbo Рік тому

      Ma togli via quei LED

  • @GilboGARAGE
    @GilboGARAGE 6 років тому

    Salve, bel video, per caso ne ha fatto uno sull'effettivo risparmio energetico utilizzando lampade led contro le convenzionali a incandescenza? Grazie in anticipo

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому +1

      Salve. Grazie. No ma se le serve posso reperire qualche info a riguardo.

    • @GilboGARAGE
      @GilboGARAGE 6 років тому

      Io personalmente ne ho installate un bel po' a led, poichè le classiche si fulminavano continuamente,,
      ora la mia curiosità sarà vedere un riscontro positivo in bolletta, credo che potrebbe essere un video utile a chi è scettico verso questa tipologia di lampade. Grazie per la risposta mi sono iscritto :-)

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  6 років тому

      Si. Le lampadine led consumano di meno.

    • @ninocirone59
      @ninocirone59 5 років тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese g

    • @nunziogiacobbo
      @nunziogiacobbo Рік тому

      @@GilboGARAGE sono meglio quelle a incandescenza lo dico per esperienza

  • @flaviapichinelli723
    @flaviapichinelli723 6 років тому

    Scusami, io sono alle prese con la scelta di un prodotto commerciale: qualche tempo fa comprai filamento led da leroy merlin (3,5 euro a lampada da 5W) e mi sono durate un anno e mezzo. Quali consigli come rapporto qualità/prezzo: philips? osram? Amazon? altro? devo cambiare tante lampade di casa e vorrei ottimizzare l'acquisto. Grazie.

  • @NanniLorenzo
    @NanniLorenzo 6 років тому

    Che marca consigli?

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 5 років тому

    Per i più giovani: prima delle sigle, pur non essendo cambiato nulla, la grande era denominata con attacco "Edison"; la piccola con attacco "mignon".

  • @michelepassannante2642
    @michelepassannante2642 5 років тому

    Per illuminare una stanza va bene la lampadine smart philips hue 9w 806 lumier 2700 Kelvin ovviamente camera non molto grande

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  5 років тому

      Ciao. Se la tua stanza non è molto grande , va bene . Se invece la tua stanza è di media grandezza (diciamo 25 metri quadrati) , ti consiglio di prendere una lampadina di almeno 1000 lumen per avere una buona illuminazione. Ovvio che la grandezza della stanza non è il solo fattore da considerare.....Ad esempio , dovresti anche vedere di che colore sono le pareti della tua stanza ; se sono di un colore scuro , avrai bisogno di una lampadina ancora più potente (i colori scuri non riflettono bene la luce). Un Saluto.

    • @michelepassannante2642
      @michelepassannante2642 5 років тому +1

      Grazie mille la camera é azzurra e gialla

  • @E_PRP
    @E_PRP 5 років тому

    Io verificherei un altro parametro molto importante: il numero (dichiarato) di accensioni prima che la lampada si bruci; 100000 (centomila) è un buon parametro ed eviterei di accontentarsi di meno.

  • @enricofasoli2564
    @enricofasoli2564 5 років тому +1

    A lungo creano problemi alla vista sia in uso domestico sia in auto

    • @63rosanna
      @63rosanna 5 років тому

      Quali problemi ?

  • @evelinferrari5403
    @evelinferrari5403 4 роки тому +1

    io consiglio questa lampadina rgb bluetooth, l'ho presa e funziona benissimo:
    amzn.to/31nlb3b

  • @claracarboncini5810
    @claracarboncini5810 4 роки тому

    Fotografo famoso amico di morra

  • @matteopadrenostro5562
    @matteopadrenostro5562 4 роки тому +2

    C******* 😡

  • @matteopadrenostro5562
    @matteopadrenostro5562 4 роки тому +1

    Fai un lavoro vero

  • @antoniomattiucci6320
    @antoniomattiucci6320 5 років тому

    anche con i fari anabbagliati. danno fastidio

  • @domenicodimatola7102
    @domenicodimatola7102 4 роки тому

    Salve mi puo spiegare come calcolare la tensione Che hanno bisogno i led avendo una tensione di entrata a 220v grazie
    dimatoladomenico@gmail.com

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  4 роки тому

      Ciao. Di solito le luci led che non funzionano a 220v (dove 220v è, normalmente, la tensione della rete elettrica domestica), hanno un trasformatore che trasforma i 220v nei volt che occorrono alla lampadina per funzionare. Hai bisogno di calcolare i volt per costruire un trasformatore?

    • @domenicodimatola7102
      @domenicodimatola7102 4 роки тому

      @@GiovanniRaffaeleMarchese grazie per avermi risposto, quello Che volevo dirti e Che Ció una làmpada a led Che sulla dicidura d'ella làmpada mi da 18w per155, 5mha. avendo 112 led 35x28 volevo sapere Che tensione hanno bisogno i led per accendersi, solo per sapere se la plaça funzione. Grazie

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  4 роки тому +1

      Guarda bene sulla lampadina, viene indicato anche il voltaggio di funzionamento.

    • @domenicodimatola7102
      @domenicodimatola7102 4 роки тому

      Grazie delle risposte, ultima cosa, esistano led da 35x28 da 2.5v grazie

    • @GiovanniRaffaeleMarchese
      @GiovanniRaffaeleMarchese  4 роки тому

      35 x 28 cosa indicano? Misure della base e dell'altezza del led? Perché richiedi un voltaggio specifico? Potresti considerare altri parametri per la scelta... Ad esempio potenza assorbita in watt e luminosità espressa in lumens.