7 cose che avrei voluto sapere ai miei inizi come fotografo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 46

  • @nicks__bb
    @nicks__bb 5 місяців тому

    Complimenti, discorso lineare e diretto. Utile in tutti gli aspetti della fotografia ❤😊👌

  • @francescapisoni686
    @francescapisoni686 10 місяців тому +2

    Ci sono momenti in cui il mio amore per la fotografia viene messo a dura prova proprio a causa di situazioni tossiche.. video come questi mi fanno ritrovare la giusta via… grazie di cuore ❤

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому +2

      Mai rinunciare a qualcosa che amiamo per via del comportamento degli altri. Si può sempre cambiare ambiente, quando quello in cui siamo non ci piace. Ricordiamocelo sempre, non siamo alberi 😉

  • @luangiphoto
    @luangiphoto 10 місяців тому +2

    I tuoi consigli sono una riflessione per me. Un discorso lineare e poetico sulla fotografia. Complimenti

  • @mauriziarossi5464
    @mauriziarossi5464 10 місяців тому

    Mi piace un sacco il tuo modo di spiegare e parlare!!!!
    Graaazie

  • @gualtieromeloni9559
    @gualtieromeloni9559 10 місяців тому

    Ineccepibile contenuto di questo video, concordo in tutto. Forse sarebbe opportuno suggerire però di studiare tecnica in modo approfondito. Un concertista o un compositore musicale sanno esprimere ottimamente il contenuto perché hanno la conoscenza adeguata delle regole e della tecnica musicale per poter anche derogare in modo consapevole per determinati scopi. Ti seguo molto volentieri per l'entusiasmo che trasmetti!

  • @simoneleo7280
    @simoneleo7280 10 місяців тому +1

    Come disse il grandissimo e compianto Gastel: ogni macchina ha la sua estetica, quelle analogiche non potranno mai avere l’estetica di quelle digitali, sta a noi capire quello che vogliamo esprimere e come vogliamo farlo!
    Inoltre mi rivedo molto quando lui dice che nel ritratto noi fotografi siamo un filtro dove permettiamo ai nostri committenti di entrare dentro di noi e passare attraverso tutte le nostre gioie, dolori, sofferenze, ostacoli e venire poi rappresentati secondo la nostra visione che non per forza è la realtà ma sicuramente è il nostro modo unico di vedere il mondo!🤍 Grandissimo come sempre Rob!🤍

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому +1

      Giovanni, sempre presente 🤍

    • @massimodinelli9841
      @massimodinelli9841 10 місяців тому

      Il bello della fotografia è proprio quello di riuscire a rendere visibile una realtà che esiste nella e della realtà che non esiste.

  • @Dylan.fabiani
    @Dylan.fabiani 10 місяців тому

    Ciao Rob, sempre contenuti di qualità. Ho una domanda. Adoro il tuo stile, la tua fotografia emotivamente "immersiva" e mi stavo chiedendo da chi ti sei fatto ispirare.

  • @Gianfy1970
    @Gianfy1970 10 місяців тому +1

    Ottimi consigli davvero... grazie

  • @giuliamargineanu2720
    @giuliamargineanu2720 5 місяців тому

    Ottimi consigli, grazie!

  • @alanseneci3831
    @alanseneci3831 10 місяців тому

    Complimenti!! sempre interessante ascoltare le tue riflessioni!!

  • @lucianobrooksdigennaro8317
    @lucianobrooksdigennaro8317 10 місяців тому

    Grazie Roberto!!

  • @mat5901
    @mat5901 10 місяців тому

    Grande e grazie Rob

  • @massimorussoPhoto
    @massimorussoPhoto 10 місяців тому +1

    Grazie di questi preziosi consigli, saranno sempre utili quando ci sono momenti di crisi. Parlando di semplificare, eliminare il superfluo, mi hai ricordato una frase di Manlio Sgalambro, un grande scrittore, poeta, aforista e paroliere italiano, che, ha scritto assieme a Franco Battiato "la Cura". Sgalambro diceva : " la semplicità è vicina al divino."

  • @phuketrivieravillas
    @phuketrivieravillas 10 місяців тому

    Grazie dei preziosi consigli

  • @giorgiobacciardi8433
    @giorgiobacciardi8433 10 місяців тому

    Grande 👍👍👍, grazie!

  • @fotoyounesstaouil
    @fotoyounesstaouil 10 місяців тому +1

    L’ho sempre sostenuto il tuo ragionamento, ogni volta che facevo i matrimoni vedevo colleghi carichi a muzzo e con mille attrezzature fotografiche ecc.. pesi ingombri ecc.
    io ho trovato la mia pace con due fotocamere da 20mpx e due ottiche e vi faccio tutto il matrimonio leggero e dinamico. Mi fa piacere di non essere l’unico ❤

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому

      Oggi è abbastanza semplice, quando certe cose le dicevo 10 anni fa, non ti dico quante volte mi son preso del cretino 😅 Fortunatamente col tempo poi le cose cambiano, ma anche se non cambiassero resta determinante seguire sempre la strada migliore per noi, non quella che battono i più 💪🏻🙌🏻🤍

  • @gianlucagreco7714
    @gianlucagreco7714 10 місяців тому

    Sei grande Rob 👏

  • @alessiotartaglione2143
    @alessiotartaglione2143 10 місяців тому

    Grande Rob ❤

  • @MatteoCremaBL
    @MatteoCremaBL 10 місяців тому +1

    Come sempre ottimi consigli. Bravo, vecchia ciabatta! :)

  • @massimocontini7803
    @massimocontini7803 10 місяців тому

    Ciao Roberto, i tuoi video sono sempre molto interessanti ed istruttivi, ma posso permettermi di dissentire sul primo punto...? Ridurre all'osso (passami il temine) la propria attrezzatura in alcuni casi potrebbe essere deleterio...se non addirittura "drammatico". Pensa se durante un servizio matrimoniale la signora "sfiga" si fa viva e ti blocca l'unica macchina che ti sei portato dietro, o magari ti cade per terra e fa fuori corpo macchina ed obbioettivo... Scusa se mi sono permesso, ma ci sono eventi che richiedono obbligatoriamente "muletti" sia per il corpo macchina sia per gli obbiettivi.

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому

      Massimo, certo, tu stai parlando di uso professionale, mentre io come dice il titolo mi riferisco a cose che avrei voluto sapere ai miei inizi e faccio riferimento all’imparare a fotografare. Si presume che un professionista sappia fotografare, sappia valutare cosa gli serve per il suo lavoro e sappia pertanto far fronte a eventuali problematiche che possano presentarsi durante il lavoro 😉 Ciò non toglie che fotografare con poche cose, porsi dei limiti, possa essere vero pur avendo backup negli zaini 🙌🏻

    • @massimocontini7803
      @massimocontini7803 10 місяців тому

      Ok…forse mi era sfuggita la premessa… allora concordo su tutto…

  • @michelesorrentino6410
    @michelesorrentino6410 10 місяців тому

    Franco Fontana fece una foto negli anni '90 utilizzando proprio l'idea del "togliere per aggiungere". Era in Puglia, nella baia delle Zagare, e lui a differenza dei suoi amici, tolse i faraglioni e le barche, riprendendo solo le varie tonalità di azzurro del mare. La foto venne utilizzata poi dal consolato transalpino, in rappresentanza del "pensiero francese". Una lezione che non ho mai dimenticato.
    Un caro saluto, Rob.

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому +1

      commenti che andrebbero incorniciati 🫶 Grazie per il meraviglioso contributo 🙏

    • @miliziametallica
      @miliziametallica 10 місяців тому +1

      Anni 70 non 90

    • @michelesorrentino6410
      @michelesorrentino6410 10 місяців тому

      @@miliziametallica hai ragione; non pensavo di essere così vecchio...😂

  • @massimodinelli9841
    @massimodinelli9841 10 місяців тому +1

    Non fa una piega. Dal banco ottico sono passato a fotografare con un vecchio smartphone eppure sia io che la mia fotografia ci siamo evoluti in modo pazzesco. Sono passato dalla scelta Dell attrezzatura più adatta ad un determinato soggetto, alla scelta del soggetto più adatto ad essere ripreso con un vecchio Cell con il quale racconto tutta una nuova storia.. Tutta la mia nuova versione di me, e luce fù.

  • @giuseppepolizzotto9576
    @giuseppepolizzotto9576 5 місяців тому

    Grazie

  • @partysolo1973
    @partysolo1973 10 місяців тому

    grazie Rob..sei sempre molto interessante..ma a proposito di semplificare e di cosa inserire nell'inquadratura..ma perchè quella tazza di caffè in mano con quel giallo che attira l'attenzione, cioè se non era una forma di pubblicità ti prego evitala e torna alle tazze neutre :)...detto ciò proverò a seguire i tuoi consigli, specie ora che sono in una fase in cui non ho voglia di fotografare.

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому

      non è pubblicità, c’è il mio caffè lì dentro 🤣🤣🤣 Il bar accanto allo studio ha cambiato tazze da asporto, e siccome questi sono video a braccio che registro mentre mi rilasso post colazione o post pranzo, li faccio mentre bevo. Non c’avevo mai pensato a questa cosa 😅 Pensavo si percepisce l’attitudine chill della parlata e che il dettaglio non desse noia. Tornerò a breve alle tazze, ma non dico perché 🤫

    • @partysolo1973
      @partysolo1973 10 місяців тому

      @@JustRobChannel come vedi anche i piccoli dettagli a cui non facciamo caso..contano,me lo avevi insegnato tu, mo però son curioso di vedere perchè passerai alle tazze :D

  • @roccomauroarem1772
    @roccomauroarem1772 10 місяців тому +2

    Queste dell'attrezzatura, degli zoom, iso, tempi, diaframmi ecc sono cose dette e ridette in migliaia di video...Comprate libri dei grandi maestri, studiateli, cercate di capire il perché vi piacciono certe foto, che sia essa la composizione, il colore, la direzione l'intensità la morbidezza della luce, bisogna osservare ancora prima di scattare, bisogna cercare la luce, bisogna vedere le foto ancora prima di scattare, scattare prima con gli occhi e poi con la camera, cercate corsi che vi insegnino a raggiungere i risultati che vorreste ottenere, a partire dal file grezzo fino alla stampa della foto. Bisogna stampare le foto, perché solo così vi renderete conto che la postproduzione che si fa al giorno d'oggi per instagram non è buona... e non date la colpa al laboratorio di stampa se la foto viene brutta, sottoesposta slavata e con delle dominanti cromatiche, di base è colpa di chi post produce. Queste sono solo alcune cose che avrei voluto sapere quando ho iniziato a fotografare, per fortuna col tempo ho corretto questi errori. (e smettete di usare le AI come pezze per correggere le brutte fotografie 🤐)

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому

      Ciao Rocco 🤗 Trovi tanti video che trattano già ogni singolo punto che hai scritto nel tuo commento, quindi sono d’accordo con te, tranne che sul discorso “dei grandi maestri” che è un pensiero giusto, ma anche molto datato. Ma non dico altro, ho già introdotto l’argomento nel format “immagini che cambiano il mondo” che puoi trovare nel canale. Importante: repetita iuvant 😉

    • @roccomauroarem1772
      @roccomauroarem1772 10 місяців тому

      @@JustRobChannel mi dispiace ma studiare dai grandi fotografi è fondamentale per acquisire consapevolezza su molte cose, anche su come essere creativi chiudendo a f8 senza bisogno di sfocare lo sfondo perchè non si sa comporre una foto 😉

    • @JustRobChannel
      @JustRobChannel  10 місяців тому +7

      Scusa Rocco, cosa c’entra questo con quello che ho detto io? 😅 Mi hai mai sentito dire che non si deve saper comporre? Perché nel contesto fotografico ci deve essere sempre questa sorta di passiva aggressività dove si allude che chi sta dall’altra parte non sappia nulla di quello di cui parla o che ci sia il bisogno di insegnargli qualcosa? 😅

  • @federicopannacci1481
    @federicopannacci1481 10 місяців тому

    A Proposito di Gusto...Sembra che ci siano nuovi sapori da scoprire nel mondo della fotografia...

  • @pierpaolocavalieri5650
    @pierpaolocavalieri5650 10 місяців тому +1

    al 6sto minuto ho smesso, con questo avanti indietro, mi è venuto uno svarione. & un senso di vomito....forse gli occhiali da vista che ho , non vanno più bene come prima. l'età avanza😃😃