5. La rivoluzione russa: commento alle 10 tesi di aprile di Lenin

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 86

  • @antoniacolaianni8058
    @antoniacolaianni8058 2 роки тому +11

    Da internazionalista convinta Caro Professore la vorrei abbracciare per la chiara intensa appassionata lezione.
    Noi ci siamo e continuiamo a lottare con immensa passione e determinazione così come Lenin ci ha insegnato. La storia e' sempre e continuamente lotta di classe....lotta tra sfruttati e sfruttatori... Non e' più possibile continuare ad accettare che alcuni uomini continuino a sfruttare altri esseri umani per egoita', sete di potere e avidita. La storia non e' fatta dalle ideologie ma da noi in quanto esseri umani....La storia e' nei fatti e negli avvenimenti... La storia siamo noi. Nessuno si può sostituire a noi... Solo noi siamo artefici del nostro destino... Marx lo aveva previsto : le classi dominanti useranno un' arma molto sottile...( il condizionamento, l' offuscamento delle coscienze, distorsione della realtà.) ed e' ciò che e'sotto gli occhi di tutti. E' necessario prendere consapevolezza che tutto e' dentro di noi.. siamo noi e solo noi a decidere da che parte stare, cosa fare e dove andare. Nessuno si può sostituire a noi.
    .Il nostro cammino prosegue..la nostra lotta continua per poter affermare una società superiore . Una società dove non ci sia più nessuna forma di sfruttamento. Una società senza più barriere, divisioni che generano distruzioni distruzione e guerre. L' Umanità deve poter fare un balzo in avanti se si vuole salvare. Siamo stati progettati per un compito elevatissimo..... Realizzare l'amore e la libertà tra Popoli !.🔥 La saluto cordialmente Prof.un abbraccio grande ❤️🙏

  • @GloriaCarratello
    @GloriaCarratello Рік тому +1

    ogni volta che guardo i suoi video penso a quanto sono fortunati i suoi alluni ad averla come prof. Grazie per le sue lezioni

  • @gerardosantoro5265
    @gerardosantoro5265 5 років тому +5

    Stavolta Professore dico che bella lezione Matteo! Lavoratori di tutto il mondo uniamoci!!

  • @emidiociucci3525
    @emidiociucci3525 5 років тому +8

    Straordinaria lezione.

  • @Ilgiuseppe.26
    @Ilgiuseppe.26 2 роки тому +8

    Bella lezione... W Lenin ✊🏻🚩

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 2 роки тому +2

    Grazie per la lezione

  • @chrissdamianinho8710
    @chrissdamianinho8710 3 роки тому +6

    Comunque è molto piacevole ascoltare le sue lezioni

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 5 років тому +2

    Con sempre enorme piacere, eccomi all’ascolto

  • @ponioggi
    @ponioggi 5 років тому +3

    Complimenti per la lezione, ascoltarla è un piacere , colgo l'occasione per chiederle se fosse possibile riuscire in qualche modo a capire meglio le domande dei ragazzi

  • @apollonia1100
    @apollonia1100 Рік тому +1

    Grazie❤

  • @andreasimonitto1130
    @andreasimonitto1130 3 роки тому +3

    Subito 🌹 la Repubblica dei
    Operai contadini sin terra e
    Soldati

  • @ultracritical2997
    @ultracritical2997 4 роки тому +11

    Vedo che la tendenza della politica a tradire i propri programmi ha radici profonde...

  • @lorenzopippia5257
    @lorenzopippia5257 5 років тому +2

    Bellissimo video

  • @mariachiarazipoli5426
    @mariachiarazipoli5426 5 років тому +1

    Grazie

  • @chrissdamianinho8710
    @chrissdamianinho8710 3 роки тому +3

    Gli ideali dei grandi uomini sono tutti giusti. Il dopo é sempre un errore.

  • @frank_soup
    @frank_soup 5 років тому +1

    grazie

  • @fonzi102
    @fonzi102 5 років тому +2

    Giusto appena prima di prendere il potere parlano tutti di liberta' e indipendenza, una volta preso il potere diventano tutti reazionari... il potere e' potere se i servi sono servi...

  • @andreapedrollo3667
    @andreapedrollo3667 5 років тому +32

    dio Lenin non è un errore

    • @bre3873
      @bre3873 5 років тому +2

      Ho aperto la notifica solo per quello

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 років тому +6

      Ovviamente è un errore 😂

    • @andreitiberiovicgazdovici
      @andreitiberiovicgazdovici 2 роки тому

      Lenin non è "dio", e di errori ne ha fatti eccome. Gli possiamo dare alcune scusanti: il periodo storico in cui è avvenuta la rivoluzione, il fatto che è stata fatta non in uno stato capitalista ma al 90% formato ancora da contadini(come invece teorizzato da Marx), il fatto che fosse il primo vero tentativo della storia... ma non sono scuse che cancellano tutto il resto

  • @emanueledomenicali5998
    @emanueledomenicali5998 3 роки тому +2

    Proletari di tutto il mondo, unitevi

  • @albertobassoli
    @albertobassoli 5 років тому +7

    A quanto pare ha avuto ragione Lenin rispetto a Marx,per quel che riguarda la teoria dell'anello debole,le rivoluzioni comuniste e socialiste(sandinisti,Chavez)sono avvenute in paesi pre-capistalisti o,comunque,arretrati,in via di sviluppo,in Russia,non in Germania,a Cuba,non nell'Inghilterra socialista-laburista post-bellica,ad esempio,forse questo ha favorito un comunismo da caserma,pre-illuminista,collettivista senza una compensazione da ricercare nei diritti individuali.A ben vedere i comunisti dei paesi occidentali avevano fortunatamente poco a che fare,aldilà delle dichiarazioni di principio,con il cosidetto socialismo reale e finchè esistevano favorivano un certo riequilibrio economico-sociale,oggi non succede più,da parte di qualsiasi,inutile,schieramento politico

  • @andreadicorato9922
    @andreadicorato9922 5 років тому +21

    Sia lodato Dio Lenin

    • @ZaccheoMattialli
      @ZaccheoMattialli 5 років тому +1

      Sempre sia lodato! 😂😂😂

    • @kasenmarley8787
      @kasenmarley8787 3 роки тому

      a trick: you can watch movies at Flixzone. I've been using it for watching all kinds of movies recently.

    • @skylarboston8630
      @skylarboston8630 3 роки тому

      @Kasen Marley yup, been using flixzone for years myself =)

  • @vincenzonapolitano6124
    @vincenzonapolitano6124 5 років тому +2

    Solito revisionista professor Saudino. Prima afferma che il comunismo per sopravvivere ha dovuto per 3 anni combattere l' aggressione di 14 potenze, poi come qualunque borghese, critica la dittatura del proletariato che era necessaria per impedire la restautazione del capitalismo e cio sarebbe dovuto sussietere per lungo tempo. Il consiliarismo puro era impossibile per un lungo periodo, essendo l' Urss ancora una nazione giovane ed accerchiata da potenze capitalistiche. Infatti, dopo la morte di Stalin, con l' avvento di Krushov e l' invenzione del rapporto segreto e' stato restaurato il capitalisimo e si e' finiti con Gorbaciov.Un nuovo sistema economico e politico per consolidarsi ha bisogno di decenni e meno di trent' anni dalla morte di Lenin a quella di stalin ( gli unici veri marxixti-leninisti) son meno di un soffio. Mao aveva capito tutto ed aveva avviato la Rivoluzione culturale nelle condizioni della continuazione della rivoluzione sotto la dittatura del proletariato.Cioe' considerava ancora lunga la strada per abbattere il riformismo ed il revisionismo, ma con la sua morte e Deng Xiao ping, anche in Ciona restaurazione capitalistica che oggi ha raggiunto il suo apogeo. Invece di fare la cota dei morti del comunismo, la faccia anche di quelli del capitaluismo che son tanti di piu'. sa meglio di me che le guerre mondiali son legate all' imperialismo ( e quindi al capitalismo). Ricordi ai suoi studenti che ha sganciato bombe atomiche sui civili ed ancora oggi vuole la supremazia scatenando guerre ovunque ( oltre 100 dal 1945). Ricordi anche del Muro del Messico, oltre quello di Berlini. Saluti.

    • @outofideology
      @outofideology 5 років тому +6

      Il concetto di dittatura del proletariato viene sovente travisato come quello di una "dittatura politica". Pragmaticamente ciò fa pensare a Stalin come perfetto esecutore di questo paradigma che però non deve essere per forza di natura politica e partitica, se non nella fase assalto al cielo, presa del potere, e centralizzazione dell'ECONOMIA, e non del potere decisionale. Ma anche e io credo soprattutto, di natura culturale e qui mi rifaccio a Gramsci e a ciò che disse sull'egemonia. Il decentramento dei primissimi tempi dell'URSS avvenuta secondo la tesi "tutto il potere ai soviet" resta ad oggi, una delle esperienza storico-politiche più progressiste e più all'avanguardia che mai ci siano state, ancor più della comune di Parigi. Lo stalinismo, sebbene sia sprezzante di tutto il revisionismo che ne è seguito, era diventato stato di cose: capitalismo di stato, militarismo, culto del capo (mai voluto da Stalin ma dai gerarchi attorniati ai suoi stivali), burocratizzazione e privilegi di partito continuati anche coi revisionisti. Lo stalinismo non era dittatura del proletariato, ma la sua distorsione.

  • @ubit491
    @ubit491 5 років тому +9

    Salve professore, le volevo chiedere se farà una lezione sulla rivoluzione cinese? A mio avviso, come evento storico è forse anche più interessante della rivoluzione russa; anche per via del conflitto tra Mao e Stalin. Oltretutto mi sembra che non ne parli quasi nessuno.

    • @null8295
      @null8295 2 роки тому

      ma quale conflitto? ahahah

    • @Iucauniverso
      @Iucauniverso 2 роки тому

      @@null8295 crisi sino-sovietica

    • @null8295
      @null8295 2 роки тому

      @@Iucauniverso ah giusto, quella in cui Mao combatteva con il fantasma di Stalin morto e reincarnato in Kruscev

    • @giovannirusso8853
      @giovannirusso8853 Рік тому

      Subentra il nazionalismo, gli interessi piu' che della nazione, della sua classe dirigente.Che sostituisce i regimi precedenti con simili attribuzioni e pretese.L' uomo e' sempre uguale a se' stesso egoista e ambizioso.Sopratutto tra i piu' in vista, in chi ha potere e seguito.

  • @lucaschepisi8738
    @lucaschepisi8738 5 років тому +1

    Come funziona il mercato? Voglio dire, se ciò che produce l'azienda va condiviso e se esiste comunque un salario ma non esiste la proprietà (nessuna o solo dei mezzi di produzione?) esiste ancora un mercato? Grazie.

    • @LoSconosciuto57179
      @LoSconosciuto57179 4 роки тому +3

      + Luca Schepisi Finalmente una domanda interessante. Nel comunismo realizzato NON esisteranno più le classi sociali, il mercato, il lavoro salariato, le aziende intese come unità economiche ognuna con un rendiconto economico da far quadrare, ecc. Ne consegue che i prodotti dell'industria, dell'agricoltura e dei servizi non assumeranno più il carattere di merci, ma serviranno semplicemente a soddisfare i bisogni dell'umanità secondo un piano di specie che è realizzabile solo alla scala mondiale. Non è una cosa così difficile da avverarsi: il modo di produzione capitalista ha soppiantato il servaggio feudale in tutto il mondo a partire dall'Inghilterra del 1.600 e dalla Rivoluzione francese del 1789.

  • @deluigiroberto4744
    @deluigiroberto4744 4 роки тому +2

    Gloria eterna al compagno Lenin!

  • @omargiannotti7156
    @omargiannotti7156 4 роки тому +4

    W RED ARMY

  • @zoebianchi6796
    @zoebianchi6796 5 років тому

    Caro Prof. mi piacerebbe sapere da lei se vede ancora della assonanze tre le tesi di Lenin e le Idee anarchiche di quel tempo, so che ci sono state delle gran baruffe tra i vari componenti di allora, ma risentendo ora la sua lezione mi sembra che ci siano vari punti di accordo sia tra i "comunisti" e gli "anarchici".

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 років тому

      Tra Marx e gli anarchici sì, tra Lenin e gli anarchici ben poche

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico Рік тому

    è già una fortuna se gli uomini si imbattano casualmente nel tuo canale

  • @alessandrovittorini6706
    @alessandrovittorini6706 5 років тому +4

    Professore potrebbe farci un video sulle differenze piu importanti tra Nietzsche e Schopenauer?

  • @vincenzo7070
    @vincenzo7070 4 роки тому +1

    Ma la classe dei delegati dei Soviet col tempo non diventerá una classe dirigente?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

      È accaduto

    • @vincenzo7070
      @vincenzo7070 4 роки тому

      @@MatteoSaudino non era intrinseca al sistema l'eventualità che accadesse?

  • @Anonimous1989
    @Anonimous1989 Рік тому

    Lenin che grande uomo ha piu statue lui nel mondo che gesu

  • @emanuelevasina1813
    @emanuelevasina1813 5 років тому +4

    Farà una lezione su come poi la Russia sia diventata dittatura?

  • @saram.2736
    @saram.2736 4 роки тому +1

    bah mi sembra un po' troppo un'apologia... Non tralascerei i disastri che hanno fatto

    • @vigno8799
      @vigno8799 Рік тому +1

      Genio, sta presentando il programma teorico!!!

  • @MatteoBoccini-l7y
    @MatteoBoccini-l7y 29 днів тому

    Anarchismo unica via

  • @radura3177
    @radura3177 11 місяців тому

    Viva i marinai di Kronstadt
    Viva ľarmata nera di Nestor Makhno ✊️🏴🏴🏴‍☠️
    Contro il fascio rosso