4 campane esistevano già in parrocchia; il campanone è stato fabbricato nel 2001 dalla ditta Capanni in memoria del 1° parroco e fondatore, Don Ambrogio Gianotti e del collaboratore- sostenitore ed ex sindaco di Busto Arsizio, Angelo Borri; una campana è stata acquistata nel 1999 per il giubileo del 2000; una campana è stata fusa nel 1997 per il 50° della parrocchia; due sono state fatte nel 1998/99; due campane provenienti da una chiesa di Cesano Maderno. Ci sarebbe una dodicesima campana, che è in chiesa e ritrovata negli scantinati della parrocchia, dato che era stonata col concerto e il campanile ormai in fase di inaugurazione, essa è stata collocata in chiesa ed utilizzata nelle domeniche e feste, come segno di inizio celebrazione eucaristica. Il campanile è stato inaugurato ufficialmente durante la festa patronale del 2002, anche se il primo suono è stato eseguito per la veglia pasquale del 2002. Attualmente non è più seguito da Capanni, ma Trebino.
Scusami, se non chiedo troppo, sapresti fare chiarezza su questo insieme di campane? Le vecchie da dove vengono? In quante tappe si è arrivati alla situazione attuale?
+Romeo Dell'Era Le vecchie credo che provengano da una chiesa vecchia (o forse di più). Sulle Capanni fuse in anni diversi purtroppo non ti so dire di preciso...
bellissimo concerto
Il Fa3 è semplicemente stupendo... complimenti a Capanni anche in questo caso... 👍🏼
Tutto sommato belle.
Belle
4 campane esistevano già in parrocchia; il campanone è stato fabbricato nel 2001 dalla ditta Capanni in memoria del 1° parroco e fondatore, Don Ambrogio Gianotti e del collaboratore- sostenitore ed ex sindaco di Busto Arsizio, Angelo Borri; una campana è stata acquistata nel 1999 per il giubileo del 2000; una campana è stata fusa nel 1997 per il 50° della parrocchia; due sono state fatte nel 1998/99; due campane provenienti da una chiesa di Cesano Maderno. Ci sarebbe una dodicesima campana, che è in chiesa e ritrovata negli scantinati della parrocchia, dato che era stonata col concerto e il campanile ormai in fase di inaugurazione, essa è stata collocata in chiesa ed utilizzata nelle domeniche e feste, come segno di inizio celebrazione eucaristica. Il campanile è stato inaugurato ufficialmente durante la festa patronale del 2002, anche se il primo suono è stato eseguito per la veglia pasquale del 2002. Attualmente non è più seguito da Capanni, ma Trebino.
concerto piuttosto recente! però non male!!
ha delle nuove campane
Scusami, se non chiedo troppo, sapresti fare chiarezza su questo insieme di campane? Le vecchie da dove vengono? In quante tappe si è arrivati alla situazione attuale?
+Romeo Dell'Era Le vecchie credo che provengano da una chiesa vecchia (o forse di più). Sulle Capanni fuse in anni diversi purtroppo non ti so dire di preciso...
+theAiroldMan94 Chissà com'è che dove trovi Capanni trovi anche di tutto un po'... Mistero...
Questo concerto è un misto frutta...
però frutta buona
Mah...Non sono un granche', brutto il Campanile.