SEX EDUCATION 4: IL FINALE CHE MERITIAMO? RECENSIONE SPOILER ULTIMA STAGIONE SERIE NETFLIX

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 чер 2024
  • ASCOLTATE IL MIO PODCAST 💙 SUPER GAFAS E IL RAPITORE DI GATTI!😻
    SPOTIFY 👉 open.spotify.com/show/63DY9xJ...
    SPREAKER 👉 www.spreaker.com/show/super-g...
    APPLE PODCAST 👉 podcasts.apple.com/it/podcast...
    Vi piacciono le MAGLIETTE PAMPLING che indosso?? Allora acquistatele usando il MIO CODICE... COSMO!! È compatibile con OGNI PROMOZIONE sul sito e vi regalerà UN PAIO DI CALZE per OGNI VOSTRO ORDINE!! Cliccate qui per raggiungere il SITO: ow.ly/jdac30qBotO
    VOLETE FARMI UN REGALO? 😍 www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
    Sex Education è giunta alla fine del suo percorso!! Con la sua quarta stagione la serie Netflix ci saluta con un finale degno delle stagioni precedenti?? Nel video vi racconterò con spoiler ciò che mi è piaciuto e quello che proprio no della stagione 4 dello show con Otis, Eric, Maeve ecc!! A prescindere da tutto, sono contenta che la serie streaming sia finita prima di snaturarsi del tutto, quindi sempre w Sex Education!! #netflixitalia #serietv #cosmopolinerd
    Seguitemi anche su:
    INSTAGRAM 👉 / cosmopolinerd
    FACEBOOK 👉 / giuliacosmopolinerd
    00:00 Intro + Cosa NON mi è piaciuto
    14:30 Cosa MI È piaciuto
    23:21 Una serie NECESSARIA
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 82

  • @smlfsn
    @smlfsn 8 місяців тому +65

    La cosa che ho preferito è stato il percorso di Aimee, il suo arco narrativo è una delle cose migliori della serie a mio parere

    • @Sick_Yahya
      @Sick_Yahya 8 місяців тому +4

      Anche l'arco narrativo di Adam praticamente iniziavo ogni episodio soltanto per vedere cosa sarebbe successo tra Adam è suo padre

  • @massimilianocica8451
    @massimilianocica8451 8 місяців тому +24

    Percorso di Aimee: unica story line che funziona dall'inizio alla fine al 100%. Come affronta il suo trauma, le sue interazioni con gli altri personaggi e la sua chiusura sono scritti in maniera ottima per me, facendomi gridare alla fine "Yes girl you did it!".
    Percorso di Jean (mamma di Otis): una storia che funziona ma non al 100%. Gillian Anderson un'attrice straordinaria che si merita un ca.... di premio. L'arco della sua depressione post parto e esperienza di quasi morte sono temi serissimi ed affrontati bene per me, ma quando cercano di intrecciare lei con Otis o la sorella, perdono la carica di serietà e tutto finisce a tarallucci e vino, quando invece ci sarebbe tanto su cui si dovrebbero confrontare.
    Percorso Eric: Ncuti Gatwa altro attore straordinario, una gioia da vedere e sentire, ma se credo che sia ottimo apparecchiare il tema di conflitto religioso con l'essere gay in una comunità come la sua, purtroppo l'uso del soprannaturale mi ha fatto storcere il naso, perché rende il tutto un po' cheap. Tranne quando grazie a questo riesce a trovare Cal.
    Ma se per 3 stagioni mi leghi Eric a Adam, non mi puoi far vedere solo una loro interazione che dura 5 min ed infatti...
    Percorso Adam: io lui lo adoro, personaggio preferito, ma a livello di scrittura credo che se avessero potuto, lo avrebbero tagliato. Il suo trovare una riconciliazione col padre l'ho trovato veramente importante e fatto bene, ma l'altro dilemma di Adam, cioè la sua sessualità, che dice infatti che ha ancora problemi ad esternarla a Eric, mentre sono al funerale, non viene per me manco per niente calcolata in 8 episodi, se non per 2 min forse...
    Percorso Sarah O e Ruby: quasi assurdo dirlo ma, un teen drama troppo teen drama per questo teen drama...
    Percorso di Maeve: pieno di emozioni e dolore il suo confronto con la morte della madre, che fa passare tutto in secondo piano, anche infatti il suo rapporto con Otis propio scippo ormai, e ritengo che sarebbe stato meglio tagliare Maeve prima, facendole finire la serie anche in maniera più netta a metà o post funerale. Avrebbe reso il tutto più amaro ma giusto.
    Percorso Otis: praticamente patetico, inutile e credo che Otis veramente non cresca e non impari nessuna lezione in realtà. Fa sempre i soliti errori con tutti, possa essere Eric, sua mamma, Ruby o Maeve. Ma se sembra che capisca i suoi errori dicendo scusa, poi secondo me non capisce veramente la lezione. Forse ogni tanto qualche momento di vera presa di coscienza.
    Chiedo scusa per sto papiro gente, ma ci sarebbe tanto da dire, perché stata per me una serie importantissima.
    Dico solo che gli altri personaggi purtroppo sono stati sfruttati per portare temi che seppur seri, abbiano totalmente sprecato il tempo invece dei temi chiave della serie. Ci ho quasi visto una chiusura come fu 13 reasons why, ma non alla stessa maniera tragica, ma comunque un po' meh...

    • @noahcavalli2762
      @noahcavalli2762 8 місяців тому +1

      Ho letto ed apprezzato tutto il tuo commento, mi trovi d'accordo con ogni punto

  • @claudiarassu9812
    @claudiarassu9812 8 місяців тому +21

    Nei commenti noto con sorpresa che in molti hanno apprezzato la stagione.
    Io di serie ne ho viste tante, alcune con difetti enormi lungo il percorso (vedi Lost, The Vampire Diaries…) ma mai nessuna era arrivata al finale in modo così incompiuto e insoddisfacente.
    Otis, il PROTAGONISTA, non si riscatta mai. Sbaglia sempre, chiede scusa a tutti, perde quel poco che lo aveva caratterizzato fin dal principio, come la sua attitudine da terapeuta e la clinica. Finisce da solo davanti a una finestra, mollato dalla fidanzata ambiziosa e dal migliore amico riscoperto pastore, che è più egoista di lui ma ne esce sempre in modo migliore.
    La ship promessa non si concretizza mai. Mi aspettavo che due adolescenti non sarebbero rimasti insieme per sempre, ma che avremmo avuto almeno l’occasione di vederli stare insieme per cinque minuti, in santa pace. Cosa che non avviene mai.
    Le altre storie, secondarie e non, sono un minestrone confuso di temi mal affrontati. Buttati lì per coprire minutaggio e fare un po’ di politically correct.
    Adam e Preside Groff unici personaggi a cui è toccato portare il peso emotivo e profondo della stagione, con un’evoluzione reale.
    Per il resto, per me, è un fallimento creativo totale, con una scrittura spicciola è poco potente.

    • @non_sapreiforse
      @non_sapreiforse 7 місяців тому +1

      Concordo pienamente con te!!! Non sono riuscito a vedere Otis e Meave fidanzati tranquilli per 10 minuti

    • @salvalup9807
      @salvalup9807 7 місяців тому +2

      Due bellissimi personaggi (e questo è un merito collettivo) fagocitati dalla trama, dall'intenzione di posporre sempre la loro unione, per dare a noi spettatori una sorta di stimolo a continuare a guardare in attesa della soddisfazione finale. Scelte di trama a volte grottesche come quella della serata al cinema con la zia di Otis tra loro, o Maeve che decide di ripartire il giorno dopo, non tre giorni una settimana, due, no proprio il giorno dopo la loro prima notte, mai qualche giorno di serenità ed unione. Una stagione tronca. Forse anche mi chiedo in attesa di un'ipotetica quinta stagione che in quei momenti forse neanche gli autori e la produzione sapevano se ci sarebbe stata.

  • @user-du6cd1fc3q
    @user-du6cd1fc3q 8 місяців тому +18

    Secondo me il motore della serie è la coppia Otis e Maeve, lei è il personaggio più interessante, ha sempre avuto una marcia in più agli altri è quella che ti spinge a guardare un altro episodio e a fare il tifo per la loro relazione, per non parlare del messaggio che manda cioè che ha sofferto molto sia per la famiglia, costringendola a cavarsela da sola, che per il lutto e ciò nonostante ha raggiunto il suo sogno. E qui mi collego al triste finale che io ho trovato stupendo perché ci insegna che a volte per amore per quanto faccia male bisogna dire addio.
    Una delle serie Netflix più appassionanti

    • @wiz9429
      @wiz9429 8 місяців тому +4

      D'accordo su tutto ma proprio per tutte le difficoltà e le sofferenze avrei preferito un finale più dolce a costo di essere meno realistico. Ce l'hanno fatta troppo sudare la realizzazione della coppia sentimentale Otis Maeve ed è durata troppo poco. Opinione personale chiaramente

    • @user-du6cd1fc3q
      @user-du6cd1fc3q 8 місяців тому +1

      @@wiz9429ci sta la tua opinione, penso però che proprio il loro viaggio sia stato bellissimo a prescindere da come va a finire, ma si trattava del grande sogno di Maeve, lei ha sempre avuto questa ambizione di scappare da quel posto dalla roulotte e di cambiare aria, sinceramente non se lo sarebbe meritato, ma magari si sarebbe meritato Otis, è un triste finale come la mettiamo la mettiamo

  • @fraxb04
    @fraxb04 8 місяців тому +10

    Otis se non mi sbaglio ha risposto quasi in modo positivo alla domanda di O, riferita al voler partecipare nella gestione della clinica.

  • @andreabellin6965
    @andreabellin6965 8 місяців тому +6

    però nell'ultimo episodio dopo il discorso di Ruby mentre Otis esce dalla scuola O lo raggiunge e gli offre di "lavorare" insieme, quindi il discorso sulla clinica condivisa c'è eccome, un po' lasciato in sospeso ma c'è

  • @AleJones167
    @AleJones167 8 місяців тому +7

    Ciao Giulia , ho sentito tutto il video e le tue opinioni pero'
    Non sono per niente d'accordo sui difetti trovati e secondo me questa 4a Stagione e' stata veramente ottima e chiude in maniera quasi perfetta la Serie e i Vari archi narrativi dei personaggi che hanno piu o meno tutti un lieto fine , pero' voglio andare con ordine e spiegarmi meglio:
    - E' vero che non ci sono piu' molti personaggi che c'erano nelle stagioni precedenti e al quale noi ci eravamo affezionati ma il problema non e' perche' non avevano piu' nulla da dire ma da quello che ho letto semplicemente alcuni membri del cast , soprattutto Ola , hanno avuto vari problemi con il resto cast e/o Netflix , per questo hanno abbandonato la serie.
    - Non credo proprio che Otis e Maeve non avevano piu nulla da dire , loro avevano a tutti gli effetti lasciato in sospeso il loro rapporto alla fine della 3a Stagione , quindi dovevano in qualche modo farci vedere come andava avanti la loro relazione a distanza, poi i loro comportamenti sono perfettamente in linea con la caratterizzazione che era stata data ai personaggi fin dalla prima stagione e anche quel finale che ha fatto storcere il naso a quasi tutti , invece secondo me e' stato piu' che giusto perche' NON siamo di fronte a una storiella della principessa e del "vissero felici e contenti" , sono degli adolescenti di 17/18 anni con molte insicurezze , soprattutto Otis! E' un finale amaro , certo , ma coerente con la storia , non ci vedo nulla di male, e' stato un bellissimo percorso il loro e non penso che sia giusto definire la loro storia , "una normalissima storia d'amore" , perche' cosi non e' , i 2 sono moolto diversi.
    - Lo scontro di Otis con O e' importante perche' Otis a conti fatti , ha sempre basato la sua popolarita' sull essere un esperto del sesso date le conoscenze della mamma e proprio per non deludere quest'ultima voleva affrontare un percorso simile , per come la vedo io nella nuova scuola lui voleva essere un punto di riferimento per gli altri come era al Moordale, poi capisce che sta sbagliando e infatti sul finale voleva cedere il posto a O , problema risolto!
    - La serie tv SECONDO ME non e' minimamente un serie che e' basata principalmente sull amicizia , certo il rapporto tra Otis e Eric e speciale e bellissimo ma anche il nome stesso dice che e' principalmente incentrata sull amore e il sesso , l'amicizia vien da se e non ha senso dire che la story-line piu importante sia quella di Eric quando ha letteralmente la storia piu' inverosimile con tutte quelle visioni e robe esagerate , avrei sinceramente evitato quella di parte io.
    - Come si fa a dire che Maeve e Otis hanno differenze minime quando a Maeve le e' morta una madre tossica e che lei stessa viveva in un campo di roulotte mentre otis e' in una villetta con una madre che gli vuole tanto bene e che lo ama per quello che e' , ma anche semplicemente il fatto che Otis e' legatissimo a Moordale mentre lei no , NON sono Minime queste differenze!
    Chiedo scusa per il commento lunghissimo non voglio risultare Aggressivo o cattivo nei tuoi confronti pero' mi e' sembrata un analisi un po superficiale sotto alcuni aspetti la tua riguardo in particolare il rapporto tra Otis e Maeve che e' decisamente il vero motore della serie tv , poi entra molto in ballo il gusto soggettivo, lo ammetto , io ora ho 23 anni , ne avevo 18 quando la iniziai nel 2019 , ci sono cresciuto e ci sono legato particolarmente a questa serie che spesso viene descritta in modo piu' banale di quanto in realta' e'!

  • @linopappalardo8566
    @linopappalardo8566 8 місяців тому +3

    Il funerale delle mamma di Erin è stato molto forte , anche rivedere quei personaggi che tornano che non non si erano ancora visti
    infine una scena pazzesca è stata quando Otis e Meave tornano al vecchio liceo e ti fa ricordare tutto quello che loro hanno passato insieme là

  • @non_sapreiforse
    @non_sapreiforse 7 місяців тому +1

    Il finale mi ha fatto troppo male, spero un ritorno in un futuro non troppo lontano

  • @wiz9429
    @wiz9429 8 місяців тому +11

    Secondo me il finale Otis-Maeve preso in se è realistico. Ma non lo è se lo si inserisce nel contesto delle 4 stagioni. Per 3 stagioni gli sceneggiatori ne hanno inventate di ogni (a volte anche cose poco credibili) per far si che non riuscissero a diventare una coppia. Poi quando finalmente ci riescono tutto si consuma in una notte di sesso e poi l'addio amaro. Così non ci sto. Se per tante puntate o comunque per il giusto spazio fosse stato mostrato il loro rapporto sentimentale come coppia, allora avrei accettato il finale amaro e realistico. Ma così è troppo. mille peripezie, casini, difficoltà a volte ripeto anche surreali ed esagerate per poi mettersi insieme e lasciarsi dopo pochissimo.

    • @fabiomassimocapasso7028
      @fabiomassimocapasso7028 8 місяців тому +7

      Pienamente d'accordo. Dedicare 3 stagioni intere al loro rapporto, che era chiaro che prima o poi sarebbe arrivato a farli mettere insieme, per poi fargli avere meno screen time in questa quarta stagione che in tutte le altre non ha senso. La scelta di Maeve di tornare in America é perfettamente coerente col personaggio, ma é tutta la situazione attorno a questa decisione ad averepoco senso e a materializzarsi improvvisamente. Non era mai stato fatto riferimento alla possibilità che maeve ritornasse in America a tempo indeterminato; il programma di scambio che doveva seguire era stato presentato come una cosa di qualche mese e poi sarebbe tornata, poi tutto d'un tratto si é trasformato in una borsa di studio completa per frequentare l'università in America. Senza contare che viene creata, al fine di legittimare la necessità di maeve di tornare in America, una falsa dicotomia tra la possibilità di maeve di perseguire la possibilità di diventare una scrittrice professionista e la sua permanenza in Inghilterra, come se questo fosse possibile solo in America. Aggiungo che maeve nel suo discorso con otis afferma di sentirsi stretta moordale e che ha sempre sentito il bisogno di andarsene, che é un altra cosa perfettamente plausibile per il personaggio e sarebbe potuta essere un plot point molto interessante, se non fosse che non era mai stata affrontata prima e sembra essere messa lì tanto per legittimare la sua scelta.
      Sui difetti della 4 stagione in sé e su cosa avrebbero potuto fare piuttosto che no ci sono molte altre considerazioni da fare, ma ho già scritto un papiro troppo lungo

    • @wiz9429
      @wiz9429 8 місяців тому +3

      @@fabiomassimocapasso7028 Esattamente il mio pensiero. Non conoscevo il termine "screen time" ma è esattamente quello a cui mi riferivo. Dopo tutte quelle difficoltà e avversità fammi vedere un pò del loro rapporto di coppia almeno. Invece poco e viziato dalla pesantezza del lutto di Maeve. Sarebbe figo fare una quinta stagione o spin off tra una decina di anni con gli attori quasi quarantenni e fare in qualche modo mettere insieme Otis e Maeve da adulti. Per quanto riguarda gli altri finali ho trovato azzeccatissimo e avanguardistico quello di Eric. Molto bello anche quello di Adam. Alcuni hanno trovato frettoloso e poco approfondito quello di Jackson ma per me è stato giusto così.

    • @fabiomassimocapasso7028
      @fabiomassimocapasso7028 8 місяців тому +1

      @@wiz9429 beh per quanto riguarda la 4 stagione quella di Adam é sicuramente la miglior storia ed in generale forse l'unico arco narrativo che vede una reale evoluzione del personaggio in tutte e 4 le stagioni della serie. La sua 4a stagione è così apprezzabile perché effettivamente aveva ancora una storia da raccontare e ha finalmente risanato il rapporto con il padre che é la causa di tutti le sue paturnie fin dalla prima stagione, davvero una bella storia. Per quanto riguarda tutti gli altri, apparte i 2 protagonisti, si era già trovata una chiusura del cerchio con la 3a stagione, e gli autori si sono dovuti quindi inventare nuove storyline pensate per nascere e concludersi tutte in questa stagione, operazione pericolosa che per la maggior parte di loro ha fallito. Col cambiamento di scuola si sono dati la zappa sui piedi da soli, la serie ha perso quell'atmosfera che la caratterizzava, oltre ad aver creato un ambiente irrealistico che spezza completamente la sospensione dell'incredulità e non ti permette di immedesimarti, come col vecchio moordale. In generale questa stagione ha troppi nuovi inizi per dover essere l'ultima, e questo porta ad una scarsa caratterizzazione di personaggi e ambientazioni, senza tra l'altro risolvere del tutto il problema di sovraffollamento di personaggi della 3a stagione. Secondo me la cosa migliore sarebbe stata concludere la serie alla 3a stagione, ovviamente presupponendo che la 3a sia scritta in maniera diversa e pensata per concludere il tutto, perché alla fine tutti i personaggi sono compiuti nei loro archi narrativi apparte Adam, e sarebbe bastato modificare un po' la storia di Maeve e otis, dandogli più tempo assieme, farli diventare una coppia e concludere il tutto con Maeve che va in America e concludendo il tutto senza una 4 stagione che dà la sensazione di brodo allungato

    • @wiz9429
      @wiz9429 8 місяців тому +1

      @@fabiomassimocapasso7028 Si sull'evoluzione di Adam è stato fatto tutto davvero molto bene dalla prima alla quarta stagione. Non ricordo esattamente come si era raggiunta la chiusura del cerchio con Eric alla fine della terza ma comunque per me è stato proposto uno sviluppo molto interessante nella quarta sia per quanto riguarda il trovare la sua vocazione sia per l'approfondimento del rapporto Otis-Eric nel senso di far vedere come a volte l'amicizia rischia di sfumare quando si prendono strade diverse ma se c'è reale volontà da entrambe le parti l'amicizia bene o male resiste a tutto. Concordo sull'ambiente irrealistico, almeno per me molto irrealistico. Ma ho sentito dire che nel regno unito esistono effettivamente delle nuove scuole simili a quella mostrata. In ogni caso mi sono piaciute tutte le stagioni e mi sono parecchio affezionato alla serie e sono dispiaciuto che il viaggio sia terminato...

    • @fabiomassimocapasso7028
      @fabiomassimocapasso7028 8 місяців тому +2

      @@wiz9429 provo un po' di dispiacere anche io. Pensa che quando uscì la prima stagione io avevo 16, quindi credo di rappresentare il target perfetto del prodotto, ed effettivamente oltre ad apprezzarla molto ci ho trovato molta immedesimazione. La storyline di Eric in questa stagione l'ho trovata molto interessante ma non molto ben eseguita. Molto bello il tema dell'amicizia di infanzia messa alla prova dalla naturale evoluzione di Eric e otis, che si ritrovano distanti l'uno dall'altra senza una "reale colpa" di nessuno dei due. Il racconto del rapporto tra Eric, come da lui detto un fiero uomo gay, e la sua religione, ma soprattutto la sua comunità religiosa, poteva essere una bomba assoluta, ma come per la depressione post parto di Jean e per il rapporto Maeve-otis, è stato secondo me affrontato in maniera troppo superficiale e doveva essere più centrale nella serie. Per carità la conclusione dell'arco narrativo di Eric è la sua riconciliazione com la fede e la sua vocazione sono belli, ma il percorso mi ha deluso perché poteva essere molto di più, e devo aggiungere che le visioni alla Giovanna d'Arco non le ho per niente gradite. Gli autori avrebbero dovuto ridurre drasticamente il ruolo di almeno 4/5 personaggi per lasciare più spazi ai protagonisti di lunga data per sviluppare appieno le loro storie, perché il potenziale c'era eccome, ma si é scelto di virare sulla quantità ottenendo come risultato un mappazzone di storie che non si tengono bene in piedi da sole

  • @andreacavuoto4823
    @andreacavuoto4823 7 місяців тому +2

    Io penso che la relazione Ruby-Otis meritava il colpo di scena finale!
    La loro storia è stata molto più spontanea di quella Con meave a mio parere che invece è stata molto più macchinosa.
    Ruby - Otis è partita per caso per poi evolvere pian piano in una vera storia di sentimenti che stavano crescendo puntata dopo PUNTATA (almeno così ci hanno fatto pensare).
    I momenti passati insieme, il cambiamento di Ruby e la scena dove si svegliano abbracciati in quel modo, mano nella mano mi aveva fatto preferire assolutamente la loro coppia sul finale.
    Meave- otis era scontato e per lasciare il segno e concludere in modo un po' più dolce e romantico secondo me la serie doveva appunto concludersi con Ruby - Otis insieme.
    Per il resto bene fino alla fine della 3ª stagione, ma nella 4ª troppe storie inutili aggiunte a caso e risolte ancora peggio in maniera sbrigativa.. Parlo per me e credo che abbiano decisamente rovinato la serie con questo finale banale, vuoto e incompleto. Onestamente molto deluso anche perché ho adorato la serie fino all'ultima puntata dove si è perso completamente il senso di tutto.

  • @alessandrogreco684
    @alessandrogreco684 8 місяців тому +6

    In generale mi è piaciuta, per quanto riguarda il finale mi sono reso conto che, nonostante come finale sia stato giusto, l'ho avvertito troppo frettoloso, poco chiaro e alcune storyline sono state chiuse a metà (magari facendo giocare noi telespettatori con la nostra immaginazione), evidentemente le dichiarazioni degli attori nel voler dedicarsi ad altro hanno un po' scosso i produttori e hanno scelto un finale in fretta e furia che, ribadisco, mi ha soddisfatto ma non al 100%, avrei voluto gli ultimi due episodi completamente concentrati sulle chiusure dei vari personaggi...

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +3

      Forse hanno lasciato alcune storyline aperte per creare in futuro degli spin off 🤷🏻‍♀️ Il problema è che gli autori si sono ricordati di come fosse Sex Education solo negli ultimi tre episodi, girando a vuoto e sprecando 5 episodi (molto lunghi, tra l'altro)... Se avessero dosato tutto bene, avrebbero potuto fare meraviglie🥲

  • @martinocipriani8771
    @martinocipriani8771 8 місяців тому +2

    Questa quarta stagione possiamo chiamarla "sad education" e vuota e non porta niente, fatta solo per chiudere la serie , male tra l'altro. A parte la storia di alcuni personaggi che ho apprezzato (soprattutto quella di adam ) e che gli hanno dato una fine, quella di otis l'hanno lasciata irrisolta e con l'amaro in bocca. Il protagonista dopo un evoluzione attraverso le stagioni sembra ritornare quello dell'inizio, nemmeno un possibile riscatto per il futuro niente, bastava qualcosa come un messaggio da ruby dove gli chiedeva di vedersi dopo un ripensamento o un rapporto con una ragazza come e successo con adam dove poteva svilupparsi qualcosa verso la fine invece niente , maeve e andata( e posso capire), ruby l'ha schifato dopo che comunque si vede che lei prova ancora qualcosa per otis (non capisco questa scelta), eric si alla fine ritorna ad essere amico, ma comunque lui se la cava sempre meglio di otis , facendo quello che gli pare e pure vuole avere ragione facendo sentire in colpa otis, alla fine otis come uno scemo si mette guardare dalla finestra, ma cos'e sta roba dai. Non parliamo di alcuni episodi imbarazzanti con scene serie che appaiono quasi comiche o noiose, e l'assenza di alcuni personaggi delle altre stagioni come se non fossero mai esistiti.

  • @ssaya1985
    @ssaya1985 8 місяців тому +7

    Appena finita la serie e trovo il tuo video 🤩 a me è piaciuta. Forse in alcune puntate è mancato qualcosa ma lo spirito della serie è stato mantenuto e il finale l'ho trovato giusto. Una serie tv che diventerà un cult e che davvero ha reso chiaro cosa vuol dire inclusione

  • @linduzz1537
    @linduzz1537 8 місяців тому +2

    Sono asessuale e odio il personaggio di O. è la rappresentazione più banale e superficiale che potessero fare, il suo coming out mi è sembrato una scusa per farle vincere il dibattito e la sua storyline non era credibile. Riguardo al discorso sul college in realtà la scena del sit in mi è sembrata completamente fuori luogo, perchè in un posto così inclusivo mi sembrava assurdo che cose banali come l'ascensore non fossero sistemate

  • @fedex_999
    @fedex_999 8 місяців тому +6

    Sono d'accordo: Otis personaggio disagio della serie

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +3

      È passato da buffo e stronzetto a uomo disagio, che roba!!😱

  • @gjg676
    @gjg676 8 місяців тому +2

    Hai dato voce ai miei pensieri :)
    Aggiungerei:
    1) poca romance! Mi sarei aspettato un triangolo amoroso Otis - Ruby - Maeve più ..amoroso!
    2) grumpy Ruby the best!
    3) arco narrativo di Jackson completamente INUTILE e noioso (secondo me)

  • @salvatoreiuliano3804
    @salvatoreiuliano3804 8 місяців тому +3

    A me è piaciuta dal primo secondo della s1e1 fino all’ultimo secondo della s4e8

  • @user-vf9cp3mp1x
    @user-vf9cp3mp1x 6 місяців тому

    Alla fine O fa la proppsta ad Otis di coogestire la clinica e lui con aria che fa capire che accetterà le dice "ci penserò" quindi la clinica verrà coogestita

  • @Alternis98
    @Alternis98 8 місяців тому +12

    Non penso che sia una stagione brutta, ma sicuramente tra le quattro è la più debole. Cose che mi sono piaciute molto:
    -Rapporto tra Adam e il padre, anche se avrei inserito qualche dialogo in più in cui il padre di Adam gli parlava del fratello stronzo e del resto della famiglia visti nella stagione scorsa, per spiegargli meglio cosa lo ha spinto a cambiare.
    -Il percorso di Eric, per quanto fantasioso, è stato super divertente e a tratti toccante
    -Il personaggio di Jeane in toto, il suo rapporto con la sorella e il discorso fatto a Meave. Lei migliore madre dell'anno, una donna comprensiva che da sempre consigli giusti e non giudica, che chiunque vorrebbe come mamma. Ma Otis è un cretino e non l'apprezza abbastanza.
    -Tutto il discorso sull'abilismo della nuova scuola
    Cose che non mi sono piaciute
    -Jackson, un personaggio che aveva già perso tutto ciò che aveva da dire nella scorsa stagione, con una storia su un sospetto tumore che non porta ra nessuna parte, se non la scoperta di chi sia veramente suo padre che però è anche questa è inutile
    -La relazione tossica dell'amica di Jackson col suo fidanzato. Bella l'intezione ma tutto lo svolgimento a caso e frettoloso.
    -Il rapporto ripetitivo tra Otis e Meave. Ok, all'inizio ci sono dei battibecchi perché lui ha difficoltà a gestire il rapporto a distanza, funzionale per il finale in cui rompono nonostante si amano proprio per questo, ma tutta la parte quando ritorna con Otis che DI NUOVO ha il trauma del sesso già risolto solo per dare una scusa per non fargli fare fiki fiki fino alla fine anche che palle.
    -Il modo in cui viene gestita l'asessualità di O. A parte che c'entra l'essere asessuali col ghostare la gente, ma anche basta con il banalizzare l'asessualità con "non faccio sesso". Perché dipende, alcuni asessuali non apprezzano il sesso, altri si, anche se la loro attrazione sessuale non è indirizzata verso nessun genere.
    -Il percorso di Cal, so che a te è piaciuto ma io sono posto una domanda: se non sei una persona non binary, o anche una persona cis informata sui fatti, alcune dinamiche le capisci? Una persona ignorante sul tema potrebbe capire perché una personana non binary assegnata femmina alla nascita dovrebbe prendere testosterone o desidare fare l'operazione al seno e/o agli organi genitali? O ha capito che la scena di Cal turbatə quando vede il sangue durante il sesso è per via del fatto che sia tornato il ciclo e sta provando disforia?
    -La questione della morte della madre di Meave. Da un punto di vista narrativo, ha senso che il personaggio muia per un'overdose. Ha sempre avuto problemi con la droga e non è riuscita a completare il percorso di disintossicazione, quindi per quanto triste ha senso che il suo destino sia stato questo. C'è però un problema gigantesco, ovvero il fatto che muoia off screen e con Meave che alla fine dice "per alcune cose è stata una brava madre, mi ha aiutato ad arrangiarmi da sola sin da piccola, ma per altre cose è stata terribile e alla fine sono contenta sia morta". Questa cosa non ha senso con la stagione precedente. La madre di Meave provava a disintossicarsi e a trovare un lavoro, sia per Meave stessa che per la figlia più piccola. Purtroppo dopo il licenziamento non è stata sinceramente con Meave, è ricaduta nella droga e quando la figlia lo scopre la denuncia ai servizi sociali. Tuttavia, nel momento in cui Meavie ha l'opportunità di vincere una borsa di studio, sua madre è talmente felice per lei che torna indietro, riesce a trovare il lavoro e anche il tempo per andarla a vedere alla premiazione. Meave capisce di aver agito di istinto, ma ormai è tardi, i servizi sociali le portano via la figlia più piccola, ormai è distrutta, è arrabbiata con Meave e quindi ricade nella droga. Da qui appunto l'overdose. In questa stagione però tutto il senso di colpa di Meave per averla denunciata troppo presto non viene per nulla esplorato, non c'è riconciliazione con la madre prima della morte, così come non c'è un ulteriore rammarico di Meave che sia morta prima che potessero avere un'ultima possibilità di chiarirsi.
    A conti fatti, penso che inizialmente dovevano essere cinque stagioni, ma hanno ridotto a quattro perché molti attori avevano altri impegni

    • @ranieripittoritti851
      @ranieripittoritti851 8 місяців тому

      ... condivisibile "Lettura " ... in ogni Sua Parte ...

    • @adooorooooh
      @adooorooooh 8 місяців тому

      sono d'accordo su tutto! moltointeressante la tua riflessione sulla morte di Erin ..

  • @matteocaruso147
    @matteocaruso147 8 місяців тому +2

    Maeve dice di amare Otis...a prima botta di carriera possibile (ok che dovrebbe essere il suo sogno) fotte sega del suo fantomatico amore per Otis, lo manda a fare in culo e se ne va bellamente, a Maeve inconsciamente non frega un cazzo di nessuno, mi ha dato queste vibes il suo personaggio, ma poi perchè li fanno formicare se il punto di partenza di qualcosa (l'unione sessuale per Otis ricordo che è la svolta del suo personaggio) se poi si lasciano per sempre e non porta a nulla?, questa stagione ha dei vicoli ciechi di trama per allungarla con lo sputo impressionante, tutti i risvolti di trama su jackson non portano ad un cazzo, idem per adam, idem per Otis (lui letteramente peggiora nello sviluppo del personaggio), idem per vivienne (personaggio INUTILE)...tutto pieno di idem, solo le story line di eric e aimee sono degne di nota.

  • @Debunis
    @Debunis 8 місяців тому +4

    Scelta narrative un po’ meh in questa stagione.

  • @lucafiorani4729
    @lucafiorani4729 8 місяців тому +1

    Non ho visto questa quarta stagione, per scelta.
    Perché? Perché ho visto calare la cura per un aspetto abbastanza importante nelle storie: cioè la trama. Intendo dire che la serie è interessante e tratta temi interessanti. Tuttavia, tuttavia il rischio che fosse un epilogo annacquato era concreto. Concreto al punto tale che non la guarderò.

  • @Forca_Barca
    @Forca_Barca 7 місяців тому

    Se devono concludere la serie con Otis da solo avrebbero potuto farla come la finale della prima stagione di how i met your mother:
    Otis é seduto sulle scale di fronte alla casa con Eric che arriva in bici ridendo però vede che Otis ha letto qualcosa molto grave, eric si siede vicino a lui si abbracciono di fianco, la camera fa il zoomout e la serie finisce

  • @Eleonora.P
    @Eleonora.P 8 місяців тому +2

    A me il finale è piaciuto, l'ho trovato realistico nonostante amassi la coppia Otis-Maeve. Per il resto questa stagione per me è stata estremamente deludente (eccetto alcuni aspetti, come l'evoluzione dei personaggi di Adam e Michael e del loro rapporto padre/figlio).

  • @86morningview
    @86morningview 8 місяців тому

    A me è piaciuta molto la dinamica della nuova scuola… dv quelli che normalmente sarebbero bullizzati rappresentano i fighi e quelli che solitamente sono i bulli invece gli esclusi e Messi da parte… grande idea

  • @TheVinci19
    @TheVinci19 7 місяців тому

    Già nella terza stagione c’erano segni di cedimento, con personaggi e storie inserite ad catium forse per raggiungere il minutaggio, la quarta ha sbracato completamente, virando su una deriva woke/inclusiva oltre l’imbarazzante,riempendo la storia di roba inutile che poi non si sapeva come concludere, e scegliendo soluzioni raffazzonate e poco convincenti per i personaggi principali. Una season finale che va presa ad esempio e insegnata per capire come NON si scrivono le sceneggiature

  • @linopappalardo8566
    @linopappalardo8566 8 місяців тому +1

    Il percorso che mi è piaciuto di più è stato quello di Adam ,anche se avrei voluto che si mettesse insieme alla ragazza dei cavalli , nonostante cmq alla fine decidono di uscire insieme , e una cosa di Meave e Otis li ho sempre amati insieme e avrei voluto che lui decidesse di andare a vivere in America, anche se sapevo che non poteva succedere

  • @marconottechannel7212
    @marconottechannel7212 8 місяців тому +3

    Tanto belle e interessanti le prime due stagioni, quanto schifose e noiose le ultime due stagioni.
    Durante la terza stagione era palese che volevano portare avanti la serie chissà ancora per quanto visto che la relazione Otis-Maeve continuava a fare giringiro quando non aveva già più niente da dire, cosa che ha portato alla quarta stagione, con l'abbandono di mezzo cast, a dover introdurre nuovi personaggi per nulla interessanti in un contesto completamente assurdo come quel college super inclusivo che boh, salvo poi chiudere alla bell e meglio la maggior parte delle sottotrame. Otis personaggio che ne esce malissimo.
    L'unico arco narrativo davvero interessante è stato quello di Adam che occupa sì e no un decimo di tutto il tempo dedicato ad altre sottotrame per nulla interessanti.
    Quarta stagione totalmente da cestinare, il che è un gran peccato perché ripensando alla prima stagione mi torna voglia di riguardarla, ma sapendo come poi va a finire anche no.

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +1

      Hanno fatto parecchie scelte particolari e molto impattanti per l'equilibrio della serie... Ma farle nell'ultima stagione non so se sia stato molto saggio😬

  • @paolodamaro5196
    @paolodamaro5196 8 місяців тому +1

    Sono rimasto troppo scontento da come è finita tra Otis e Meave. Otis meritava qualcuno da amare e poi il fatto che non sappiamo cosa accadrà a loro in un futuro ipotetico è snervante 😫😭

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +1

      Perché lasciano una finestrella aperta, potrebbero rimettersi assieme in futuro o no... Un finale alla Inception, ecco!!😅 Mi sa che avrei preferito un finale più netto anch'io

  • @restelli.stefanorestelli6712
    @restelli.stefanorestelli6712 2 місяці тому

    Dopo metà della prima puntata della quarta stagione ho abbandonato!!!

  • @elendil4715
    @elendil4715 8 місяців тому +1

    Per quanto riguarda il personaggio di Eric sono abbastanza d'accordo ma ciò che fa ad Adam nella 3a stagione per me è imperdonabile

  • @elianprunster1657
    @elianprunster1657 7 місяців тому

    Lultimo scambio di battute tra otis e ruby è strano, ammiccano come a dare una riapertura alla loro relazione.
    Ruby (da come la ho interpretata io) dice che ha già abbastanza amici ammiccando e lui sempbra contento altrimenti ci sarebbe rimasto male credo.
    Voi cosa ne pensate?

    • @andreacavuoto4823
      @andreacavuoto4823 7 місяців тому

      Io penso che la relazione Ruby-Otis meritava il colpo di scena finale!
      La loro storia è stata molto più spontanea di quella Con meave a mio parere che invece è stata molto più macchinosa.
      Ruby - Otis è partita per caso per poi evolvere pian piano in una vera storia di sentimenti che stavano crescendo puntata dopo PUNTATA (almeno così ci hanno fatto pensare).
      I momenti passati insieme, il cambiamento di Ruby e la scena dove si svegliano abbracciati in quel modo, mano nella mano mi aveva fatto preferire assolutamente la loro coppia sul finale.
      Meave- otis era scontato e per lasciare il segno è concludere in modo un po' più dolce e romantico secondo me la serie doveva essere appunto concludersi con Ruby - Otis insieme.
      Per il resto delle storie bene fino alla fine della 3ª stagione, ma nella 4ª troppe storie inutili aggiunte a caso e risolte ancora peggio in maniera sbrigativa.. Parlo per me e credo che abbiano decisamente rovinato la serie con questo finale banale, vuoto e incompleto. Onestamente molto deluso anche perché ho adorato la serie fino all'ultima puntata dove si è perso completamente il senso di tutto.

  • @xClydeHD
    @xClydeHD 8 місяців тому

    Benissimo sulla clinica, sono stra d'accordo con te.

  • @aminafraccaro1501
    @aminafraccaro1501 8 місяців тому

    A me la quarta non è dispiaciuta in toto, ma dopo il finale ho avuto l"impressione di qualcosa chiuso frettolosamente e di altro lasciato a metà
    Le cose che non mi sono piaciute in particolare sono:
    -l'aver visto così poco Adam, che è alla fine uno dei personaggi con la crescita più importante;
    - Ruby, personaggio che ha delle grosse potenzialità, relegata al ruolo di terzo incomodo nella coppia Maeve-Otis;
    -la superficialità con cui sono stati trattati alcuni temi, vedi le storie di Jackson, Cal e anche della mamma e della zia di Otis;
    -la coppia Maeve-Otis, l'ho sempre trovata pesante, in questa stagione è diventata un macigno.
    Per contro ho apprezzato moltissimo l'evoluzione di Aimee, Adam e del preside Groff.
    Carino anche il percorso di Eric, anche se a tratti noiosetto

  • @valerioambrosii4416
    @valerioambrosii4416 8 місяців тому +1

    Lo diro brutalmente, è stata data troppa attenzuone alla storia di kal, a cui nessuno fregava nulla, ogni volta che appariva mi preparavo a 5 minuti di noia totale

    • @Logan-dn6uv
      @Logan-dn6uv 7 місяців тому

      Il suo personaggio fose non era un gran chè, però mi piaceva la rappresentazione

  • @alebyron
    @alebyron 8 місяців тому +2

    forse me lo sono sognato io ma mi sembra ci sia una scena dopo le "elezioni" in cui O chiede ad Otis di continuare insieme e lui dice di si? Me la sono immaginata? XD

    • @fraxb04
      @fraxb04 8 місяців тому

      Da una risposta positiva, mi sembra dicesse “ci penserò su”

  • @loris9759
    @loris9759 7 місяців тому

    Personaggi preferiti: Adam e Ruby

  • @fabianavillani5146
    @fabianavillani5146 8 місяців тому

    Personalmente questa quarta stagione non mi epiaciuta, e neppure dispiaciuta. Il collante di tutto, era il liceo Moordale, come edificio in sé che come ha detto Giulia all'inizio, è stato teatro di tutto, il vero fulcro di tutto, dove nasce la "clinica del sesso" e conosciamo noi spettatori, i personaggi. Non ho gradito la sparizione di alcuni personaggi, senza alcuna spiegazione. Otis è sempre stato un personaggio "piatto" non gli hanno mai dato uan buona "caraterizzazione" a mio parere, Maeve è "un luogo comune" che si ritrova in molti prodotti oggi. Un finale secondo me abbastanza indegno, lo ha avuto la mamma di Otis, Jean è un personaggio che è stato molto maltrattato. I personaggi che riescono a tenere in piedi questa stagione sono: Eric, Adam e Aimee.

  • @one_bad_day
    @one_bad_day 8 місяців тому +1

    Per Otis e Maeve, io non li ho mai shippati ma almeno quando erano amici si creava una dinamica frizzantina, da pseudo fidanzati posso dire che sono stati una noia mortale? La classica coppia che funziona più come amici che come amanti *coff coff* vero Delena? *coff coff* ed è una dinamica tipica dei teen drama far mettere insieme dei personaggi shippati dai fan che vengono puntualmente snaturati in "cosino e cosina innamorati standard"🙄

  • @Giulia-yn4hh
    @Giulia-yn4hh 7 місяців тому

    Se non sbaglio O chiede a Otis di aiutarla con il suo "studio" alla fine, quindi finisce come volevi che finisse 😂

  • @salvatoreiuliano3804
    @salvatoreiuliano3804 8 місяців тому +6

    Spoiler:
    Il finale di Otis l’ho trovato giusto dato che lui aveva il blocco del sesso (trauma creato durante l’infanzia nel vedere come la
    Mamma soffriva dopo che era stata lasciata dal padre)
    Alla fine lui riesce a farlo pur consapevole che Maeve sarebbe partita per sempre (quindi pur sapendo che sarebbe stato “abbandonato”)
    È vero rimane solo alla fine, solo ma completo.

    • @fraxb04
      @fraxb04 8 місяців тому +1

      Quello non è il finale,
      credo cosmopolinerd intenda l’ultima scena

    • @danielaarienti9511
      @danielaarienti9511 8 місяців тому

      Esatto, inoltre Meave e Otis avevano un forte legame ma come coppia sono terribili, e la lettera di Meave racchiude perfettamente il valore della loro relazione, anche se chiusa. La lettera permette a Meave di mettere un punto (del tipo "grazie, ora posso e devo andare avanti, ma grazie davvero", e a Otis di portare sempre con se il ricordo positivo di Meave, non solo il pensiero che lo ha "abbandonato". Io l'ho trovato molto giusto come finale, per entrambi.

  • @diledile89
    @diledile89 8 місяців тому +3

    Io lui e Maeve li volevo insieme si volevo il lieto fine ...🤣🤣 comunque io avrei fatto un paio di episodi in piu' hanno chiuso un po in fretta eh

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +2

      Sono stati lì a girarsi i pollici per 5 episodi e poi si sono resi conto di dover chiudere tutto in 3 episodi... Una gestione un po' confusa, direi🤦🏻‍♀️ Comunque hai ragione: per quanto ci hanno stressato con la storia tra Otis e Maeve, almeno fatela finire bene, santi numi!!!!!!

    • @damn_jaz9895
      @damn_jaz9895 8 місяців тому

      ​@@COSMOPOLINerdnon so se sia vero,ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che questa stagione non era inizialmente prevista come quella conclusiva. La creatrice poi mi pare che abbia giustificato la cosa dicendo una roba tipo "mentre scrivevamo questa stagione, ci siamo accorti che questi personaggi avevano già dato ciò che potevano dare".... diciamo che il dubbio su una cancellazione delle stagioni successive "a sorpresa " da parte di netflix rimane(quello che successe con bojack horseman se non sbaglio,cui vennero tagliate tipo 2 stagioni,portando gli sceneggiatori a accapezzarsi per dare un finale con un minimo di senso alla ottava,e dopo il taglio, ultima stagione)

  • @CinnamoonAnimation
    @CinnamoonAnimation 8 місяців тому

    O chiede a Otis di collaborare alla fine. Quindi si collaboreranno nella clinica

  • @-storiesoverbros-4419
    @-storiesoverbros-4419 8 місяців тому

    Capisco cosa vuoi dire su Maeve ma, nonostante il suo percorso sia più convenzionale rispetto agli altri, devo dire che l'ho apprezzato, anche grazie all'interpretazione.
    Sono invece d'accordo sul suo rapporto con Otis, due palleeee😂
    Aggiungo anche altra cattiveria: non capisco tutta questa affezione per i due quando ci hanno dato prova, più e più volte, di essere male assortiti. Entrambi sbocciano e sono emotivamente molto più maturi con terzi (vedi Isaac e Ruby) che l'uno verso l'altra. 😅

  • @furealzz
    @furealzz 8 місяців тому +11

    A me non è piaciuta granchè, orribilmente perbenista, snervante!! Felice sia finita anche se era uno dei prodotti Netflix che più apprezzavo, peccato.

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  8 місяців тому +6

      Ma no, dai, davvero perbenista? È comunque una serie positiva, che vuole dare speranza... A me ha colpito negativamente la noia che mi hanno suscitato più della metà degli episodi di questa stagione: zero voglia di scriverli, solo necessità di allungare il brodo😵

    • @trainzt1476
      @trainzt1476 8 місяців тому

      Totalmente d’accordo

  • @BellaMa520
    @BellaMa520 8 місяців тому

    Forse era meglio se facevano una bella miniserie Breve ma intensa.

  • @Logan-dn6uv
    @Logan-dn6uv 8 місяців тому

    io ero felice che c'era una rappresentazione transgender

  • @Trudincredible83
    @Trudincredible83 8 місяців тому

    quarta stagione noiosa specialmente la storia della mamma di Otis....finale bruttissimo....delusione totale....4 anni buttati

  • @Gigio49
    @Gigio49 8 місяців тому

    Io non sono più un adolescente però devo dire e' anche godibile anche se si e' un po' più grandi. Mi ha fatto riflettere poi racconta la diversità, in maniera interessante: mi sarebbe piaciuto una scuola così e' un ambiente accogliente.

  • @lawrencedreams
    @lawrencedreams 7 місяців тому +1

    Ma scusa, dici che avresti preferito che alla fine Otis e O collaborassero per la clinica, ma è proprio quello che dicono nel finale… cioè almeno vederle con attenzione le cose prima di commentare 😂 in più letteralmente una delle ultime scene è dedicata all’amicizia tra Eric e Otis che giocano come sempre e alla loro innocente e spensierata intesa che trascende le differenze quindi esattamente quello di cui parli.
    Resa in modo sbrigativo ma c’è.
    Il fatto che alla fine sia solo lui a riflettere sulla lettera di Maeve secondo me è importante e sta a significare come ognuno alla fine sia solo con se stesso nella sua vita e debba riflettere per dare un senso alle esperienze vissute ed accettare che alcune cose finiscono e si può comunque conservare qualcosa da esse a prescindere da come si concludano. Un messaggio realista che può stridere a chi non sa accettare che non è tutto rose e fiori come in ogni favola. Ma un finale che va digerito e apprezzato. Giusta anche l’associazione con Let It Be.
    Detto questo non sto qua a difendere la serie che di cose forzate e imbarazzanti ne ha abbastanza, tipo:
    -il fatto che chiamino cliniche e terapisti dei ragazzini che non hanno reale competenza, messaggio sbagliatissimo
    -il comportamento di Otis che passa da ragazzino insensibile di 5 anni del tipo “c’ero prima io!1” a psicologo 50enne che capisce le persone, del tutto inconsistente
    -Cal è in imbarazzo per essersi eccitata con le foto di Otis e va a dirlo proprio a lui? Irrealistico e insensato
    -molte scene volutamente demenziali superano il confine e diventano veramente trash alla cinepanettone
    -Maeve improvvisamente passa dall’essere la mean girl ribelle anticonformista a quella che si fa smontare da un professore e che ci tiene a fare la cosa giusta (?) capisco però che è giustificata dal lutto della madre. Mi è piaciuto invece come hanno caratterizzato il fratello, le cose che dice sembrano modi per sdrammatizzare eccessivi e cinici ma in realtà ci prende ed è credibile che una persona con quel carattere reagisca così.

  • @AM-tl1fc
    @AM-tl1fc 8 місяців тому

    Ma più che altro, mi sono sempre chiesta, Maeve come caz si mantiene economicamente da sola, da anni? 🤨 Solo per fare un esempio, il viaggio aereo a/r, oltre al fatto che ok la borsa di studio, ma poi ci devi campare...senza considerare tutti gli anni di liceo...