Alla Scoperta di SAN FRUTTUOSO: un Tesoro tra Camogli e Portofino

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • In questa avventura, La Ele ci guida alla scoperta dell'affascinante Abbazia di San Fruttuoso, nascosta nella suggestiva baia tra Camogli e Portofino. Partendo dalla chiesa di San Rocco, sopra Camogli, abbiamo seguito il sentiero "Le Pietre Strette" per raggiungere l'abbazia. Dopo la visita, siamo tornati in battello fino a Porto Pidocchio, da dove abbiamo proseguito a piedi verso la meravigliosa Punta Chiappa, perfetta per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo. Infine, siamo risaliti lungo il sentiero che ci ha riportato a San Rocco per riprendere la macchina e concludere l'escursione.
    Link Video Punta Chiappa: • Da Camogli a PUNTA CHI...
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 11

  • @louisbucci4574
    @louisbucci4574 4 місяці тому +2

    Ciao bel video miì da la sensazione di essere li, di splarare con voi queti luoghi inconsueti ma affascinanti. Adifferenza di altri tipi di riprese dove si riprendono solo i commentatori, senza far vedere i luoghi.

    • @IngiroconlaELE
      @IngiroconlaELE  4 місяці тому +1

      @@louisbucci4574 grazie per apprezzare!😊

  • @Giancarlo-di2jm
    @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому +1

    Il baruccio a Porto Pidocchio si chiama Capitan Mugugno.

  • @Giancarlo-di2jm
    @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому +1

    Quante volte ho percorso quei sentieri? No so. Tante volte, però. Credo di conoscere bene ogni metro degli 80 km di sentieri del nostro Parco. ❤

    • @IngiroconlaELE
      @IngiroconlaELE  3 місяці тому

      @@Giancarlo-di2jm spero che riaprano anche il passo del bacio. Ma i tubi si possono fare solo con la guida quando saranno nuovamente fruibili?

    • @Giancarlo-di2jm
      @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому +1

      @@IngiroconlaELE So che dovrebbero essere arrivati i fondi per la "messa in sicurezza" dei due sentieri. In che cosa consistano questi interventi non l'ho capito. I "tubi" si potevano fare solo con la guida; non so se manterranno questa regola dopo la riapertura, che spariamo avvenga presto. Il sentiero del Passo del Bacio non è difficile, però è esposto in alcuni tratti (ci sono le catene), lungo e con un certo dislivello, poiché scende per poi risalire sino a Costa del Termine, prima di scendere su San Fruttuoso. E' accaduto diverse volte che alcuni turisti impreparati lo abbiano intrapreso per poi trovarsi in difficoltà e siano stati recuperati col verricello dall'elicottero, con grande eco sulla stampa locale e articoli sensazionalistici. Non molto tempo fa un giovane escursionista è caduto ed è morto. Una tragica fatalità o una imprudenza, ma si è mossa la magistratura alla ricerca di un colpevole. La perizia, affidata a una guida alpina, ha poi escluso responsabilità del Parco, però sia il Parco, sia il Comune di Camogli hanno deciso di intervenire. Quanto meno per poter dimostrare di non aver preso provvedimenti per prevenire incidenti.

    • @IngiroconlaELE
      @IngiroconlaELE  3 місяці тому

      @@Giancarlo-di2jm ok grazie. il sentiero del bacio l'ho fatto un paio di anni fa e li il problema fu più la temperatura molto alta d'estate che rese molto faticoso affrontare la salita finale, però mi sarebbe piaciuto rifarlo e fare anche i tubi che invece non ho mai fatto.

    • @Giancarlo-di2jm
      @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому +1

      @@IngiroconlaELE Sì, anch'io trovo che il tratto impegnativo sia la salita per scavallare Costa del Termine, soprattutto con temperature estive (portare molta, molta acqua da bere). Il tratto del Passo del Bacio non è impegnativo, è solo un po' esposto e potrebbe mettere in crisi persone che soffrono di vertigini. Il sentiero dei tubi è anch'esso molto panoramico. Ci sono alcuni tratti in cui bisogna usare anche le mani per procedere (dire arrampicare è un po' troppo) e alcune basse gallerie (serve la pila).

  • @Giancarlo-di2jm
    @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому

    Mi pare di capire che siete habitué del Monte... Io sono foresto, ma lo bazzico da 55 anni e l'ho scelto come buen retiro.

  • @Giancarlo-di2jm
    @Giancarlo-di2jm 3 місяці тому +1

    La roccia è un conglomerato clastico. O, se preferite, "puddinga".

    • @IngiroconlaELE
      @IngiroconlaELE  3 місяці тому

      @@Giancarlo-di2jm non conoscevo questo termine, grazie!