Come sono diventato SVILUPPATORE INFORMATICO?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024
  • In questo canale racconto spesso delle esperienze altrui, racconto le storie di altri developers, e quindi ritengo giusto parlare della mia.
    Come ho iniziato a diventare sviluppatore? Come ho imparato? Come sono entrato nel mondo del lavoro?
    Lo dico subito: non ho frequentato l'università.
    Sono un semplice perito informatico che "si è fatto da sè" a forza di esperienze ed errori fatti sulla propria pelle.
    Non dico che questo sia il modo giusto per diventare web developer, anzi, avrei potuto fare sicuramente tante scelte diverse e migliori.
    Fatemi sapere le vostre esperienze nei commenti! :)
    ❤️ Vuoi diventare un mio supporter? github.com/spo...
    ACCEDI AL CORSO "COME DIVENTARE DEVELOPER FREELANCE": bit.ly/2VL3l8Z
    ➡️TELEGRAM: t.me/fullstack...
    ➡️FACEBOOK: / simonetorrisi.dev
    ➡️TWITTER: / fullstackish
    ➡️LINKEDIN: / simone-torrisi-3a23229
    ACQUISTA IL MIO LIBRO: "Vorrei fare un sito Internet.."
    📖amzn.to/2BH0PG1
    ISCRIVITI AL CANALE:
    ✅ / @tomorrowdevs
    PODCAST:
    🎵ANCHOR.FM: anchor.fm/full...
    🎵SPOTIFY: open.spotify.c...
    LEGGI I MIEI ARTICOLI:
    📰Medium: / storrisi
    📰ItalianCoders: italiancoders....

КОМЕНТАРІ • 316

  • @lucasalvarani317
    @lucasalvarani317 2 роки тому +1

    Percorso molto interessante, grazie per averlo condiviso.

  • @gregoriomonzese1877
    @gregoriomonzese1877 3 роки тому +6

    Ciao,bel video !
    A scuola il mio prof ci ha fatto iniziare con Java per poi studiare HTML e CSS
    Attualmente abbiamo affrontato mySQL
    E le servlet per interfacciarsi con una base di dati, abbiamo poi affrontato Arduino e la robotica e approfondito la crittografia.
    Attualmente sto approfondendo HTML CSS e javascript

    • @L-OGOScry
      @L-OGOScry Рік тому +1

      Eh sì ma c'è telecomunicazione che non è un materia informatica e un materia elettronica.

  • @data-trader
    @data-trader 4 роки тому +11

    Bel video. Che ricordi. Anche io Turbo Pascal alle superiori. Magari un giorno farò una video reaction in cui raccontare il mio percorso. Per ciò che racconti nel video, concordo con il tuo punto di vista. :-)

  • @mauriziozandegiacomo2896
    @mauriziozandegiacomo2896 4 роки тому +2

    Ciao, condivido in parte la tua esperienza, ho iniziato anch'io con il Commodore 16 però, con le cassette (tipo musicali)... il mio primo sistema operativo è stato win 3.11 e mi divertivo un sacco con il Basic quando ancora si usavano i numeri di riga davanti alle istruzioni e siccome non potevo permettermi una stampante i programmi li scrivevo tutti a mano su carta... Bei tempi... Purtroppo anche se ho fatto Informatica all'ITIS (da privatista perchè già lavoravo in tutt'altro settore) non ho mai potuto inserirmi nel mondo del lavoro perchè tutte le aziende volevano un'esperienza almeno di 6 mesi e nessuno te la fa fare... Da qualche tempo mi sono rimesso a studiare visto che sono a casa per problemi di salute e chissà che non riesca a fare qualcosa di buono, la tua esperienza mi ha dato un pò di coraggio, grazie!!!!

  • @RoussinSong
    @RoussinSong 2 роки тому +3

    Ho iniziato a imparare a programmare trei mesi e mezzo fa (Self-taught). Avevo iniziato con C++ perchè volevo conoscere e capire la logica della programmazione prima di imparare i diversi linguaggi.
    Penso se sai guidare abbastanza bene, allora puoi facilmente imparare à guidare qualsiasi tipo di auto nel giro di settimane, o addirittura giorni.
    Altualmente sto imparando Javascript, e devo dire che è molto più facile per me perchè conosco già la logica della programmazione.
    Ti consiglo di concentrarti sui fondamenti piuttosto che sui linguaggi di programmazione stessi.

  • @bit_overflow
    @bit_overflow 4 роки тому +2

    Io ho imparato a partire dai 15 anni studiando con corsi e libri, diplomato al liceo classico e adesso sto studiando ingegneria informatica e allo stesso tempo lavoro part time perché ho capito che sebbene l'università ti aiuti nella logica, c'è molto più bisogno di pratica che puoi fare solo lavorando.
    Momentaneamente conosco html,css,Javascript,php e mysql ma ho tanta voglia di continuare ad imparare anche linguaggi di livello più basso come Python .

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +2

      Emanuele Di Bella ti consiglio il canale di AI and Coding se vuoi imparare Python 😊

    • @data-trader
      @data-trader 4 роки тому

      @@TomorrowDevs Grazie!

    • @data-trader
      @data-trader 4 роки тому +1

      per il mondo web, puoi iniziare a fare dei piccoli servizi rest sostituendo PHP a Python utilizzando Flask-RESTful. Ti chiederai come hai fatto a vivere senza Python :-) Da lì prendi familiarità con Python e ti si apre veramente un mondo vista l'enorme potenza di Python.

  • @EnricoPorta
    @EnricoPorta 3 роки тому +14

    Mi sono laureato nel 1996 in Ing. delle tlc con indirizzo informatico : ti posso garantire che i linguaggi di programmazione sono come i treni, vanno e vengono. Lo studio dei principali algoritmi e delle teorie matematiche alla base le applico ancora oggi in prodotti come SAP che sono estremamente complessi. Vedo molti giovani fare errori macroscopici perché mancano delle basi per capire le regole del gioco....

    • @Fanciullo
      @Fanciullo Рік тому

      Sono giovane e volevo capire come funziona questo mondo. Partendo dal presupposto che non me ne intendo proprio mi sai dire cosa bisogna conoscere per affacciarsi a questo mondo lavorativo? Cioè da cosa devo partire e conoscere?

    • @vati702
      @vati702 Рік тому +1

      Hai qualche consiglio su come imparare SAP e eventualmente quali moduli?

    • @EnricoPorta
      @EnricoPorta Рік тому +2

      Per imparare SAP il "training on the job" é fortemente raccomandato. Quello che posso dire è di cominciare a guardare documentazione (si trova anche su UA-cam) e cominciare dalle architetture base. S4/HANA è il futuro e quindi occorre avere forti basi anche li. Il mio consiglio è comunque quello di "assorbire" il più possibile e pensare in termini olistici e non solo a "silos" altrimenti non solo si realizza un cattivo prodotto pieno di problemi, ma anche la manutenzione dello stesso sarà complicata e piena di insidie. Queste ultime generano costi inutili per le società e fatica evitabile.
      Per quanto riguarda i moduli SAP I più gettonati sono MM,SD , FI-CA e FI-CO con GL associato.

    • @vati702
      @vati702 Рік тому

      @@EnricoPorta grazie. Intendevo chiedere però se ci sono corsi con rilascio di certificati validi perché, per quanto possa essere fatto bene un tutorial su YT, ha poca valenza anche se la conoscenza da acquisire può essere molta. Ti ringrazio in anticipo

    • @EnricoPorta
      @EnricoPorta Рік тому

      @@vati702 ci sono le certificazioni, ma in genere occorre avere esperienza minimale di sap. Altrimenti si parte con le certificazioni di base opensap e poi si prosegue

  • @libertasmasternuotochivass152
    @libertasmasternuotochivass152 4 роки тому +3

    Ciao, io C, Basic, Clipper, Visual Basic, Javascript, Vbscript, Vb.net, C# Java....adesso Node.js con Angular e React.....iniziando nel 86 a scuola con ASSEMBLER e sul Vic 128. No università ma corso post diploma e tanti corsi privati per conto mio....molto meglio. Imparare la logica di programmazione è il fulcro per poi passare su qualsiasi linguaggio e piattaforma, come dici tu. Un saluto

  • @HomoEreticus
    @HomoEreticus 4 роки тому +3

    Comunque col Commodore 64 scrivevamo in Basic V2. Dovevamo mettere i numeri di riga all'inizio di ogni istruzione e la lunghezza del nome delle variabili era di 2(!) caratteri.

  • @anislucidi84
    @anislucidi84 4 роки тому +7

    Io, ITIS 5° anno ho studiato C, Java nei due anni precedenti ed in quinto PHP e SQL

    • @vberga2988
      @vberga2988 4 роки тому

      as 😂👏🏻👏🏻

  • @sannazdev8591
    @sannazdev8591 4 роки тому +2

    Io ho 17 anni e ho iniziato ad ambientarmi nell'ambiente della programmazione a circa 7/8 anni, ho iniziato con c++ poi ho iniziato a fare siti con html poi css javascript php e sql; poi mi sono spostato, ho iniziato a studiare c# e unity e dopo 4 anni mi ritrovo ad aver creato 2 giochi pubblicati sul play store uno con più di 150 download ed ora a star creando un mio motore grafico; è ormai quello che preferisco fare solo che in Italia la maggior parte delle aziende lavora sui siti e sono davvero poche e piccole quelle che lavorano nel mondo del videogames quindi ora mi trovo molto in difficoltà su che strada prendere dopo il diploma

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Se a 17 anni hai già fatto tutta sta roba sei un fenomeno!
      Punta forte sul game development, il settore è in forte crescita e la disponibilità di developer è ancora molto molto bassa!

    • @sannazdev8591
      @sannazdev8591 4 роки тому +1

      @@TomorrowDevs Ok grazie mille, ma prima mi consigli di laurearmi in informatica o ingegneria informatica?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +3

      Per il game development ti consiglio una facoltà con una forte componente matematica ed algebrica, ti torneranno molto utili per quel settore specifico

    • @GiamSaas
      @GiamSaas 4 роки тому

      Che scuola stai facendo?

    • @CriscCiaddu
      @CriscCiaddu 6 місяців тому

      Mi ha impressionato la tua età di quando hai iniziato questa passione, complimenti!
      Scusa se lo chiedo dopo 3 anni, ma se sei disponibile vorrei domandarti una cosa in quanto io ho 23 anni è sono interessato a questo mondo.
      Faccio la domanda a te perché probabilmente il UA-camr non può farmele subito o/e impegnato.
      - Quindi la domanda è:
      Con i software di programmazione/coding, come C++, HTML ecc si possono creare qualsiasi cosa?(Siti, giochi, motori grafici ecc) o forse per ogni programma si deve usare un software specifico?

  • @Crystoico
    @Crystoico 4 роки тому +4

    Devo dire che nel mio ITS la logica di programmazione l' hanno insegnata, coi leggendari diagrammi di flusso su carta e Java(abbiamo saltato c, probabilmente perché Java e il più richiesto nelle aziende)

    • @dvdincorporation
      @dvdincorporation 3 роки тому

      Ti hanno insegnato la logica, come funziona l'algoritmo, sarebbe 1% di un software

  • @vale88rio
    @vale88rio 4 роки тому +1

    Turbo pascal!! Che hai ritirato fuori!! Store procedure e puntatori per gli array di dati 🤣🤣
    Il mio primo programma, il gioco Pong su un amstrad 464 plus in basic, e salvava su nastro(usavo le auduocassette) età 10/11 anni 😁😁

  • @green_mambachannel4652
    @green_mambachannel4652 4 роки тому +2

    Io sono al primo anno di informatica(itis), non ho mai fatto una lezione sulla programmazione è ormai mancano 3 settimane a finire l’anno, abbiamo imparato a creare diagrammi di flusso con flowgorithm ma nelle verifiche abbiamo sempre lavorato su carta. Ho imparato da solo in maniera estenuante e professionale il linguaggio html e css con dreamweaver ( come nel tuo caso craccato). Sto imparando il Python e oltre a questo mi piacerebbe imparare il php, JS e c, tutti quelli che escono dalla mia scuola (Leonardo Da Vinci, Carate) trovano subito lavoro perché vengono indirizzati
    Spero in un buon futuro

    • @dieal6388
      @dieal6388 4 роки тому

      Iniziate a programmare in terzo

    • @metodooracolo5051
      @metodooracolo5051 4 роки тому

      Il fatto che trovino subito lavoro lo dicono gli avidi professori statali che fanno i loro interessi.. La cosa che conta è la conoscenza della materia INFORMATICA. A scuola non impari quasi nulla, 5 anni buttati questo non ti dicono

    • @dieal6388
      @dieal6388 4 роки тому

      @@metodooracolo5051 quoto

  • @nomecognome5476
    @nomecognome5476 2 роки тому

    Ti giuro quando ho sentito turbo pascal mi sono venuti i brividi e tutt'altro che di piacere

  • @lucascuriatti8778
    @lucascuriatti8778 2 роки тому

    Io ho avuto una grande opportunità. Sono stato selezionato per un corso di formazione gratuito, finanziato da Intesa Sanpaolo che offre 3 mesi di formazione di sviluppo Java. Abbiamo fatto il 1 mese studiando tutte le basi di programmazione Java (8 ore al giorno). Ora inizieremo facendo JavaScript, HTML e CSS. Mi chiedo se si dovrà partire da 0 per studiare questi linguaggi o partiremo dalle basi di Java

  • @mkgamer34
    @mkgamer34 4 роки тому +1

    bel video sei fantastico grazie per la condivizione

  • @francesco2366
    @francesco2366 2 роки тому

    Video interessante. Io sto cominciando adesso, e ho cominciato dallo studio di HTML e CSS.

  • @ibeddugamer1191
    @ibeddugamer1191 4 роки тому +3

    Faccio le superiori indirizzi tecnico informatico, beh posso dire che il problema non sono gli argomenti affrontati ma i professori. E non voglio entrare nel dettaglio perché ci vorrebbe una giornata ma so che la scuola italiana è molto indietro rispetto a quelle degli altri paesi

  • @AntonioGallo73
    @AntonioGallo73 4 роки тому +11

    5:32 perl ci sono ancora offerte di lavoro in europa ad amsterdam per amazon e qualcosa su NY a 150$ l'ora... è fuori moda? Si - è ancora usato? Si, è di base in qualsiasi distribuzione Linux perché anche se non è usato per il web resta un linguaggio di scripting di sistema.

  • @leonard2613
    @leonard2613 2 роки тому

    Sono uscito dall'Itis 12 anni fa (mi sto sentendo vecchio a dirlo) da programma scolastico avevamo c++ ma i compilatori a scuola non funzionavano a detta loro e ci facevano usare il Pascal, nel tempo da disoccupato e per passione ho provato con il Java, ma il libricino che avevo non mi permetteva di capirci molto, da qualche mese per ritorno di fiamma mi sto buttando su Pyton, utile in tutti gli ambiti, veloce, e intuitivo, secondo me il migliore per approcciare e anche per lavorarci, il mio sogno è lavorare nell'ambito crypto ma il mio attuale lavoro mi frena, forse non sono mai stato portato realmente per la programmazione anche se sono orientato al problem solving🤔

  • @alessandrosalvador9027
    @alessandrosalvador9027 Рік тому

    Io sono partito con lo spectrum, nel mio percorso scolastico ho fatto al quarto e quinto anno assembler , purtroppo il mio percorso lavorativo mi ha portato per altre strade ed ora che ho quasi cinquant'anni mi sono rimesso a studiare ovviamente con le difficoltà di rimanere concentrato ed assimilare nuove nozioni,ma sono testardo e qualcosa mi resterà in testa, lo faccio solo per mio piacere personale

  • @blablablaa6077
    @blablablaa6077 4 роки тому +2

    Io sono al terzo anno di superiori. Gli argomenti di quest'anno sono stati:
    C++ per tutto l'anno
    Un po' di html e CSS, che riprenderemo l'anno prossimo
    Un po' di assembler con 8086
    Comandi linux
    Arduino (purtroppo è scoppiato il corona virus nel frattempo, quindi pratica quasi 0)
    Raspberry (solo una lezione)
    Le reti (LAN WAN ecc.)

    • @blablablaa6077
      @blablablaa6077 4 роки тому

      Riguardo alle reti, di nuovo pratica 0 perché lo stiamo studiando ora.
      Abbiamo fatto anche un progetto pomeridiano in cui abbiamo imparato un po' di phyton.
      Secondo te è un programma adeguato?

    • @jackzugna5830
      @jackzugna5830 4 роки тому

      Direi che è un ottimo programma questo, ma sei indirizzo informatica, elettronica o telecomunicazioni?
      Io ho finito quest'anno con elettronica ed ho fatto C/C++, sia lato desktop che microcontrollori (Arduino, esp****), poi un po' di html, pochissimo javascript.
      Per l'esame ho portato una piccola stazione meteo con pagina web in cui visualizzare i dati, anche con grafici, e come uC ho usato un esp8266.
      Appena uscito mi avevano proposto un lavoro proprio nel campo del IoT, ma ho dovuto rifiutare perché dopo alcune ricerche mi servivano molte più basi, soprattutto lato server (dalla configurazione al caricamento del sito e relativo database per i dati), sarei andato alla cieca cosa che in una, relativamente, piccola ditta termotecnica mi seccava di fare.

  • @alexandrosanna797
    @alexandrosanna797 2 роки тому

    sto studiando in 3 superiore in un ITIS dove studiamo HTML CSS JavaScript PHP e in 5 anche database con mysql mi sembra. Questo per quanto riguarda la parte web, mentre per programmazione stiamo facendo c++ e in quarta si farà anche Java.
    Il mio obiettivo sarebbe di diventare un full stack developer o almeno un front end developer, ma ho paura che questa figura svanisca nel tempo a causa dei tanti servizi online che ti permettono di disegnare siti web senza competenze come ad esempio WordPress o shopify o Wix. Cosa ne pensi di questo problema che potrebbe porsi in futuro?
    Come alternativa nel caso in cui nel tempo questa figura svanisca, stavo pensando di approfondire il networking e quindi la sistemistica di rete che è comunque una figura di una certa importanza. Cosa ne pensi anche di questo?

  • @TonyCamp63
    @TonyCamp63 2 роки тому +3

    Ciao, cosa intendi quando dici di studiare logica? Grazie per i tuoi consigli

  • @matteo_oz3557
    @matteo_oz3557 3 роки тому +1

    Ciao Grazie per il tuo video e per la tua onestà nel raccontarti. Sono un graphic designer e in minimissima parte mi sono approcciato al mondo web, principalmente quando ero in accademia e praticamente sviluppando solo l'aspetto visivo di un sito o di un app, ma praticamente editando codice quasi zero. Ho sempre avuto questo forte scoglio del linguaggio di programmazione, perchè sono abituato a progettare e vedere visivamente quello che realizzo, mi piace il design. Tuttavia vorrei dare maggiore completezza alle mie conoscenze grafiche, perchè l'ambito web è richiestissimo e non si vive più solo di locandine brand identity e così via. Adesso ti vhiederei una considerazione sul mondo del lavoro, tu che ne hai esperienza. Secondo te posso studiare una parte del linguaggio legandolo all'aspetto grafico e quindi potremmo dire tutto ciò che è front hand o è richiesta una conoscenza completa anche della parte back hand? Nel mio caso vorrei concentrarmi più su siti, e al massimo applicazioni, senza entrare nella programmazione di software o hardware o motori grafici e così via. Il ruolo da web designer è sufficiente o si richiede una formazione di programmazione completa?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому +1

      Il ruolo dello UI/UX è strategico, non per siti e applicazioni ma per tantissimi progetti. Basti pensare a qualsiasi cosa utilizzi, ha una sua UI ed un target specifico.
      Se riesci ad avere un minimo di competenze di come funziona lo sviluppo frontend, di quali sono le regole, le librerie ecc, allora puoi essere una persona chiave in qualsiasi team.
      Scrivimi pure su telegram se vuoi parlarne ulteriormente 🙂

    • @matteo_oz3557
      @matteo_oz3557 3 роки тому

      @@TomorrowDevs davvero grazie! Non avevo chiaro le possibilità di un UX e UI pensavo fosse legato solo all'aspetto delle interfacce grafiche web. Per quello che mi riguarda voglio incominciare un percorso che mi porti alla conoscenza della programmazione ma senza distaccarmi completamente dall'aspetto creativo e visivo.

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Se ti va, parliamone 🙂

    • @matteo_oz3557
      @matteo_oz3557 3 роки тому

      @@TomorrowDevs devo iscrivermi su telegram non l'ho usato fin ora, ti chiederò alcune cose sperando di non toglierti troppo tempo ^^

  • @renzo3174
    @renzo3174 Рік тому

    Forse solo alle superiori il TurboPascal.
    Io sto riprendendo gli studi adesso, a settembre Università, e sono 50 le candeline...

  • @Omar-pu6rs
    @Omar-pu6rs 4 роки тому +1

    Itis informatico
    2° superiore: sfarinatura di ip, arduino e programmazione di essa
    3° superiore: C( una tra i linguaggi che ho sempre odiato solo per i punti e virgola che dimenticavo in una sfilza di righe ed E commerciali). Sistemi e reti: il mio prof ha balzato bellamente Assembly(bravo) insegnandoci poca teoria e siamo passati a IP subnetting e altro
    4°superiore: Python in procedurale e in OOP. Sistemi e reti: studio di tutti i protocolli iso osi/ip progetti in packet tracer in IOT.
    5°superiore: Informatica: Mysql e connessioni db con python e ora Django( che faccio fatica a capire avendola appena iniziata) sistemi: Sicurezza,fine degli studi dei protocolli e progetti fatti in packet tracer con configurazione delle varie Vlan,Vpn e tanto altro
    Penso che il mio programma sia stato molto, molto pratico tanto che la mia scelta dell'uni è ricaduta su Ing informatica e pensare che la scuola non l'ho ancora finita però penso che con questa emergenza penso che qualcosina la lascino indietro

  • @aerdna22
    @aerdna22 4 роки тому +2

    Potresti indicarmi almeno una risorsa dalla quale pensi si possa studiare e apprendere la Logica di programmazione. Per esempio per impare js (front end) ho studiato vari titoli come eloquent js ma non penso mi abbia formato dal punto di vista della logica, volevo sapere quindi se conosci delle risorse da consigliarmi grazie 🙏

  • @domenicoderosa8834
    @domenicoderosa8834 4 роки тому +1

    io sono indeciso se fare informatica all'università o fare direttamente un corso (mi piace molto lo sviluppo web), perché da una parte vorrei fare un corso per entrare più velocemente nel mondo del lavoro, ma dall'altra ho paura che senza una laurea possa avere difficoltà a trovare lavoro, e di conseguenza aver buttato tempo e soldi per il corso, questo mi rende molto indeciso. cose più teoriche come la logica di programmazione posso studiarle in autonomia comprando dei libri, ma alla fine dei conti andranno a guardare se ho il "pezzo di carta" o si soffermano di più su cosa so fare realmente? tu cosa mi consigli?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Fare l’università per il pezzo di carta non ti garantirà di trovare una via prioritaria per trovare lavoro. Piuttosto, è più utile per imparare le logiche di programmazione e avere a che fare con situazioni sfidanti. Da junior conta di più aver messo le mani in pasta piuttosto che conoscere molta teoria senza pratica.

    • @matteoverardo8005
      @matteoverardo8005 8 днів тому

      @@domenicoderosa8834 Io ti consiglio di fare l'università perché ti dà una certa impostazione. Finita l'università poi dovrai comunque studiare quello che realmente ti serve al lavoro e che hai solo visto di striscio all'università. Non é solo una questione di pezzo di carta.

  • @Caracal379
    @Caracal379 2 роки тому

    Stavo pensando di leggere dei libri riguardanti la programmazione per avere una esperienza diversa dai tutorial su internet. Mi consiglieresti dei libri da prendere?

  • @danielemarchetilli5890
    @danielemarchetilli5890 3 роки тому

    io sto in 4° ITIS Informatico. fin'ora abbiamo fatto C/C++, HTML/CSS e stiamo facendo Java. entro la fine dell'anno dovremmo fare JavaScript. il problema principale secondo me è che nessuno di questi lo abbiamo fatto in maniera approfondita, sempre i soliti algoritmi semplici.

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Alle superiori è normale che sia così, il tempo è quello che è

  • @mattiabuonadonna6325
    @mattiabuonadonna6325 4 роки тому +2

    Ciao video interessantissimo,ho 25 anni e anch'io sono nerd come te e in questo periodo di lockdown ho iniziato a scrivere i primi codici(HTML più che altro,mi piace il fattore front dato che ho fatto l'artistico). Dato che mi sento sinceramente vecchio per iniziare l'università sono venuto a conoscenza dei corsi ITS, scuole riconosciute in cui si fa, da quello che ho capito, molta pratica e sei in contatto con aziende. Tu ne sai qualcosa ,se sì lo consiglieresti? Grazie mille

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +2

      Ciao! Sinceramente li conosco molto poco quindi potrei dire cose sbagliate. Provo a documentarmi a riguardo in modo da dirti cosa ne penso! Se vuoi raggiungimi su telegram così ne parliamo 👍

  • @mattelolo5532
    @mattelolo5532 2 роки тому +1

    sono in 3 superiore, nella mia scuola su impara HTML5, CSS3 e JavaScript per la materia tps, ad informatica ci concentriamo solo sul C# e stiamo x iniziare il python

  • @marcoledda3696
    @marcoledda3696 4 роки тому +2

    Diplomato lo scorso Luglio all'informatico: programmazione in C#, Teoria suo Database, HTML, CSS e PHP

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Meglio di quello che avevo io dai :)

    • @LeonardoTaddei210
      @LeonardoTaddei210 4 роки тому

      HTML non è un linguaggio di programmazione...

    • @marcoledda3696
      @marcoledda3696 4 роки тому +1

      Dove esattamente ho scritto che HTML è un linguaggio di programmazione?

    • @LeonardoTaddei210
      @LeonardoTaddei210 4 роки тому

      @@marcoledda3696 minchia diplomato e non sai manco quello che scrivi pensa mpo

    • @marcoledda3696
      @marcoledda3696 4 роки тому

      1) Non ho scritto che HTML è un linguaggio di programmazione.
      2) HTML è un linguaggio di markup, strutturale per pagine web. Non programmi un bel niente.
      3) Si, sono diplomato e anche col massimo dei voti

  • @marxcam75
    @marxcam75 2 роки тому

    Turbo Pascal è stato il primo linguaggio studiato a scuola. Fantastico...

  • @brus9727
    @brus9727 3 роки тому +1

    È questo il problema della scuola italiana: TUTTA TEORIA. Per questo da qualche anno ci sono gli ITS dopo le superiori che hanno un approccio più pratico.

  • @anthony20239
    @anthony20239 Рік тому

    però quando dici di formazione, oltre la formazione di corsi online e quella universitaria ci sono enti riconosciuti che ti danno una formazione completa per chi parte da zero? Non ho ben capito

  • @timetravel3
    @timetravel3 3 роки тому +2

    Faccio un itis studiamo c++ html css in terza; java(vedendo la oop), javascript in quarta mysql php e un po' di python in quinta, e facciamo anche molti progetti esterni e vari corsi per cisco

  • @KappaBoyHD
    @KappaBoyHD 4 роки тому +2

    Le università del nord italia di ingegneria informatica sono molto ben strutturate. Gli esami inerenti alla programmazione sono all'80% pratica e progetti. L'università che sto frequentando garantisce alla fine della triennale di conoscere a linee più o meno dettagliate C, C++, Java, MySQL, Javascript, html, php e probabilmente dimentico qualcosa (mi manca ancora un anno). Oltre a questo nei corsi base viene data MOLTA importanza alla qualità del codice e quindi anche alla logica di programmazione. Si ha la possibilità di interfacciarsi con aziende. Oltre a questo nella magistrale si ha la possibilità di lavorare a progetti di Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, Ingegneria del Software, ecc.
    Io credo che le università di ingegneria al giorno d'oggi sono molto sottovalutate rispetto alle capacità che realmente garantiscono agli studenti che siano vogliosi di lavorare sodo. Perché ovviamente le capacità acquisite dipendono anche dall'impegno e dal tipo di approccio che uno studente usa per progettare un software, un sito web ecc.

    • @KappaBoyHD
      @KappaBoyHD 4 роки тому

      @@GDG612 Ho specificato perché conosco solo quelle...

    • @cisbani_sw
      @cisbani_sw 4 роки тому

      Perché scegliete ingegneria informatica invece di informatica pura? Non è più pratica la 2a?

  • @robertopitera
    @robertopitera 2 роки тому

    Ciao, ho 38 anni e sono appassionato dal mondo della programmazione web…sto facendo un corso online con videotutorial di Frontend developer e dedico a questo 1 ora al giorno…

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  2 роки тому

      Bravo! Come ti trovi?

    • @robertopitera
      @robertopitera 2 роки тому

      @@TomorrowDevs mi trovo molto bene ma piú si va avanti e più iniziano le difficoltà…ma mi piace cercare di risolvere i problemi…sicuramente ci vorrebbe più tempo ma credo che la costanza nelle cose in un modo o nell’altro sia sempre ripagata…

  • @lucaorlandi75
    @lucaorlandi75 4 роки тому +3

    Classe 1975. ITIS indirizzo informatico.
    U GUA LE! compiti scritti su carta. Turbo Pascal ma sopratutto la scuola non insegna la logica di programmazione.

  • @themanux8951
    @themanux8951 4 роки тому +1

    Io studio c++ ma...sento di star sprecando il mio tempo in questa scuola. Siamo a livelli basilari. Sto pensando di continuare da autodidatta (in maniera molto più seria rispetto ad ora). Potresti darmi qualche dritta? Ho 15 anni e conosco le basi di js, cpp e html

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Studiare C alla tua età è sempre utile per conoscere le basi e costruire una forma mentis, puoi sempre unire una tua formazione personale sui temi che ti appassionano e fare qualche progetto personale.
      I linguaggi sono veramente tanti e i campi di applicazione innumerevoli, e mi rendo conto che la scuola può non andare alla tua stessa velocità, ma non per questo puoi pensare di fare meglio in autonomia.
      Il mio consiglio è di concentrarti su progetti tuoi personali extra scuola, dove sperimenti e ti diverti, senza abbandonare il tuo percorso attuale.
      Da autodidatta avresti diversi altri problemi in quanto trovare supporto e una direzione chiara è ancora più difficile rispetto allo studio in se.
      Prenditi un arduino, un drone, sviluppa un’app, un piccolo gestionale, un videogame, hai solo l’imbarazzo della scelta.

  • @giaaaaaan89
    @giaaaaaan89 Рік тому

    Io vorrei diventare sviluppatore di app, ma non so nemmeno da dove iniziare, che materie si studiano ad esempio?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  Рік тому

      Se non hai alcuna base , il primo passo sono sempre i fondamenti della programmazione, per poi integrare tutto il necessario passo dopo passo

  • @AntonioGallo73
    @AntonioGallo73 4 роки тому +1

    Il Pascal ti ha insegnato a programmare decentemente; quello che oggi gli altri non sanno fare perché gli mettono in teste robe assurde tipo i pattern quando comunque ti mancano le basi. Secondo me il valore didattico del Pascal rimane anche se ormai Borland e Delphi non esistono più.

    • @michelepietrantuono183
      @michelepietrantuono183 4 роки тому

      C’è gente che usa i web socket ma non conosce i bei vecchi socket tcp

    • @LuanCarli
      @LuanCarli Рік тому +1

      Ottimo linguaggio che insegna a scrivere codice come si deve. Esiste ancora ed è un IDE molto valido Embarcadero RAD studio cross platform Win MacOS IoS Android...

  • @helenasantoro3492
    @helenasantoro3492 2 роки тому

    Dove posso studiare la logica di base della programmazione?

  • @BR-bk1wn
    @BR-bk1wn 3 роки тому

    Da zero studiando c++ quanto tempo ci vuole a creare un emulatore per Nes ?

  • @PareraRaRera
    @PareraRaRera 3 роки тому

    Ai tempi di oggi mi conviene andare in un istituto informatico nel settore programmazione per poi diplomarmi, passare all'università e diventare ingegnere informatico?

  • @cosimolombardi9625
    @cosimolombardi9625 4 роки тому

    Io ora sono in 4 superiore, in 4 anni abbiamo studiato c,c++, assembly, java e abbiamo studiato anche il linguaggio di markup html

    • @cosimolombardi9625
      @cosimolombardi9625 4 роки тому

      @Manuel Context ITIS informatica, calcola che quando hanno bloccato tutto io ero in alternanza in azienda

  • @Jak-of1xk
    @Jak-of1xk 4 роки тому

    I compiti in classe scrivendo su carta sono ancora presenti. Almeno noi comunque integriamo a questi compiti scritti su carta compiti pratici, usando java, php, c. Gran parte però di ciò che so devo studiarmelo da solo

  • @giorgiofioravanti4109
    @giorgiofioravanti4109 2 роки тому

    Mi sono diplomato praticamente quasi 1 anno fa all'industriale informatico, ho giusto le basi e non mi sento pronto per il mondo del lavoro, vorrei continuare con informatica e sopratutto entrare in un'azienda leader nel settore, che linguaggi mi consigli di approfondire e conoscere meglio?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  2 роки тому

      La domanda è molto vaga, senza sapere cosa ti piacerebbe fare è difficile rispondere

  • @alessandroercolani4779
    @alessandroercolani4779 4 роки тому +3

    Io sono al primo anno di scienze applicate e studio c++

  • @omarsensei1995
    @omarsensei1995 3 роки тому

    Sono un perito chimico che a settembre comincerà il secondo periodo al corso di perito informatico :)

  • @Andreazappala
    @Andreazappala 4 роки тому +1

    ciao ho 24 anni ho smanettato per precchi anni già da piccolo ho anche lavorato in qualche azienda informatica ma pochissima roba secondo te se torno a scuola e prendo il diploma serale e poi faccio corsi di formazione certificati potrei farcela in qualche anno con tanto impegno ?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Non vedo perché no, oltretutto se hai già avuto esperienze non ti ci vorrà molto.
      Fai comunque attenzione ai corsi che scegli

    • @Andreazappala
      @Andreazappala 4 роки тому

      Fullstackish! ti ringrazio ☺️

    • @metodooracolo5051
      @metodooracolo5051 4 роки тому

      TomorrowDevs ma che consiglio è il diploma per lavorare in informatico? l’unica cosa che si ottiene è quella di assecondare gli avidi professori statali.. Per lavorare in informatica ti serve smanettare con un computer, imparare a scrivere codici e nuovi linguaggi da mettere nel curriculum.. Poi vai a lavorare fai esperienza e fine

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 3 роки тому +1

    Io ho studiato il Pascal alle superiori... quanto tempo che è passato

  • @dashupgaming
    @dashupgaming 4 роки тому +1

    Io sto lavorando da 5 anni ed ho solo il diploma, non programmo, ma dire che "più no che si" mi sembra esagerato. E' un settore dove ci si può evolvere molto a prescindere dal titolo di studio

    • @dashupgaming
      @dashupgaming 4 роки тому

      @Moreno Festini Sono perito informatico, è il diploma dell'ITIS specializzazione informatica e telecomunicazioni

    • @metodooracolo5051
      @metodooracolo5051 4 роки тому +1

      DashUPGaming ed è servito a qualcosa?

    • @dashupgaming
      @dashupgaming 4 роки тому +1

      @@metodooracolo5051 Lavoro da quando ho 21 anni, mai fatto un giorno di disoccuapzione, stipendio lordo sopra la media italiana già da due anni a questa parte, richieste di collaborazione da parte di aziende etc.
      Ovviamente dipende anche dalla persona, non è solo un questione di capacità, c'è una grossa parte relazionale in molti ambiti dell'IT. Se ne diplomano o laureano migliaia ogni anno, ma non tutti lavorano. Quindi se ti devo dire solo "è servito" ti dico si, poi non posso garantire nulla. Dipende da te ancora prima che dal titolo

    • @1996599
      @1996599 3 роки тому

      @@dashupgaming posso chiederti una cosa? Io mi diplomai circa 5 anni fa in 'elettronica ed automazione' ma al tempo la materia nn mi piaceva affatto...vorrei provare, anche semplicemente per diletto, ad imparare qualcosa oggi(avendo anche questo diploma). MI CHIEDO SPESSISSIMO PERÒ...ma uno per lavorare deve essere per forza un genio del computer e della programmazione o ci sono anche persone che lavorano ma a livelli più 'modesti'(perchè, magari, non sono dei fenomeni...)?

    • @dashupgaming
      @dashupgaming 3 роки тому

      @@metodooracolo5051 Certo!

  • @cisbani_sw
    @cisbani_sw 4 роки тому +1

    Perché tutti vanno ad ingegneria informatica se da quello che ho capito informatica pura (la computer science italiana) è molto più pratica e in generale migliore per sviluppo software ecc

    • @salahmh992
      @salahmh992 3 роки тому

      perché ingegneria informatica ti da anche altri possibilità per esempio fare il data analyst o data scientist ....

  • @sangalf90
    @sangalf90 4 роки тому +1

    Top! Parli molto dell'importanza della "Logica di programmazione". D'accordissimo. Qualche consiglio per chi è alle prime armi? Della documentazione, libri da leggere, video ecc... che ti hanno effettivamente dato modo di approfondire questo punto da autodidatta? Grazie!

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      Oggi rispetto ad una volta c'è tantissima scelta, forse anche troppa.
      Di materiale ce n'è finchè ne vuoi, dipende molto dal tema / settore.

  • @sharonvalerii
    @sharonvalerii 3 роки тому +1

    2:36 da qualche parte nel mondo a parte l'Italia insegnano Delphi, che è Pascal.

  • @bstefano79
    @bstefano79 2 роки тому

    Io alle superiori ho fatto c c++ e qualcosa in assembler su schedine con dei led e ventole seconda metà anni 90!

  • @tekware75
    @tekware75 4 роки тому

    Di turbo pascal ne ho sentito parlare... ma dal fatto che derivi da pascal mi fa intuire che oggi giorno sia obsoleto XD

    • @titotazio9764
      @titotazio9764 4 роки тому

      è obsoleto sul mercato ma molto utile a scopo didattico

    • @giuseppecastaldo9999
      @giuseppecastaldo9999 4 роки тому

      @@titotazio9764 Se programmi Robot Industriali è utile eccome!

  • @FulvioMarini
    @FulvioMarini 3 роки тому

    Pascal..... bei ricordi lontani

  • @kainstark5141
    @kainstark5141 4 роки тому +3

    Grazie per i consigli, a tuo vedere è possibile iniziare a lavorare in questo mondo partendo da zero a 32 anni?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +2

      Ampiamente! Ti devi dar da fare ma non sei per nulla vecchio :)

    • @data-trader
      @data-trader 4 роки тому +1

      Concordo con Fullstackish!. È possibile. Devi avere delle attitudini in generale di problem solving e devi seguire dei corsi altamente professionalizzanti (devi cercare di ottimizzare il tempo). Meglio se trovi (in aggiunta ai corsi) qualcuno che ti faccia un minimo di mentoring.

    • @shild0608
      @shild0608 4 роки тому +1

      Io sto facendo il corso Boolean e c'è gente anche più grande di te in aula. Un consiglio: seguiti qualche tutorial ALMENO per html/css per vedere se sono cose che ti possono appassionare. Personalmente mi sono avvicinato alla pratica con i tutorial di Andrea Rizzieri che trovi qui su youtube, mi hanno dato un'ottima infarinatura per poter poi iniziare il corso senza annaspare. Buona fortuna!

    • @Andreazappala
      @Andreazappala 4 роки тому

      Shild 060 ciao come
      ti stai trovando ? sto pensando di intraprendere il corso però vorrei sentire qualcuno che già lo sta facendo visto l'esborso economico non indifferente vorrei capire se offre un contenuto che davvero può portarti a lavorare

    • @Check4040
      @Check4040 3 роки тому

      @@shild0608 com'è andato il corso? Anche io ci stavo pensando...

  • @sely2k
    @sely2k 4 роки тому

    dopo tanti anni che faccio questo mestiere (e come te non ho seguito un percorso accademico di studi) posso dire che si la logica è importante... ma c'è una cosa an cosa ancora più importante che è il panico (che poi è la vera differenza tra un dev junior ed uno senior). questo mondo va ad una velocità elevata... io mi sono ritrovato nel lato oscuro della forza e sono specializzato in soluzioni Microsoft e loro ogni sei mesi buttano fuori un prodotto nuovo. conoscere tutto è impossibile. il junior si fa prendere dal panico un senior accoglie quello che non sa per imparare (tanto c'è sempre da imparare qualcosa). se possibile do un solo consiglio "teorico/logico" STUDIATEVI I PATTERN!

  • @Csf9425
    @Csf9425 2 роки тому

    Quanto tempo ci vuole per imparare a fare uno dei due lavori che hai detto

  • @guidof8815
    @guidof8815 3 роки тому

    Ciao, io ho 13 anni e vorrei fare il backend developer quindi mi sono iscritto all'informatico, poi ho intenzione di fare l'università e adesso già sto studiando javascript per conto mio, secondo te sto facendo bene?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Alla grande! Fammi sapere come va! 🙂

    • @guidof8815
      @guidof8815 3 роки тому

      @@TomorrowDevs 😉

  • @MedBe010
    @MedBe010 4 роки тому

    Da noi al tecnico informatico in informatica facciamo C in terza Java in quarta e MySQL in quinta poi in laboratorio di un altra materia T.P.S.I.T in terza HTML e CSS in quarta JavaScript in quinta PHP... Come ti sembra come programma?

    • @data-trader
      @data-trader 4 роки тому +1

      C in terza ok. Java in 4a ok. Per la parte web io farei fare html+js+css+php+mysql tutto assieme. Ai miei tempi c'era il biennio uguale per tutti e generalista, poi l'indirizzo informatico vero cominciava in terza. Io farei iniziare l'indirizzo informatico già dalla prima superiore. Il biennio generalista l'ho sempre ritenuto una perdita di tempo ed una noia per tutti coloro che volevano già specializzarsi nei vari rami, informatico e non.

  • @dvdincorporation
    @dvdincorporation 3 роки тому

    Ciao se mi risponderai ti ringrazio molto, ma con Pascal cosa si può creare? Quale linguaggio conosce il pascal? Si può scrivere in php Javascript java con pascal? Ho questa confusione enorme, i proff a scuola fanno molta confusione / forse non lo sanno manco loro, e non riesco a capire

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Credo abbia anche tu confusione, Pascal al linguaggio al pari di Javascript ed altri, ma largamente superato.
      Ormai è utile solo a fini educativi ed assolutamente inutilizzato in ambito lavorativo.
      Comunque ci puoi fare piccoli applicativi che girano su un pc locale, sicuramente non applicazioni complesse

    • @dvdincorporation
      @dvdincorporation 3 роки тому

      @@TomorrowDevs quindi è un linguaggio front-end se è al pari con Javascript? Un altra confusione che ho è che a scuola quando scendiamo in laboratorio scriviamo sul pc tutto quello che abbiamo scritto a penna sul foglio, e ci dicono che sono piccoli software però credo non sia corretto confondere l'algoritmo con il piccolo "software" o mi sbaglio?

    • @dvdincorporation
      @dvdincorporation 3 роки тому

      Perché il software credo che è una cosa totalmente diversa dall' algoritmo, esso si è alla base, ma in uno sviluppo software a volte colui che lo implementa non ha conoscente specifiche su come creare l'algoritmo, o mi confondo?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      @@dvdincorporation un software completo è composto da varie parti, la parte algoritmica è parte di esso.
      Poi chi li scrive magari non ha la responsabilità dell’intero sviluppo e viceversa, ma sicuramente ci sono molte correlazioni

  • @fabriziorusso5152
    @fabriziorusso5152 4 роки тому

    Secondo te attualmente nel mondo lavorativo conviene orientarsi al back end o al front end?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      Fabrizio Russo c’è ampio spazio dì manovra su entrambi, ma dipende molto dalle tue caratteristiche. Sono 2 mondi diversi è ogni persona è adeguata in modo diverso.

  • @magikmaolone
    @magikmaolone 2 роки тому

    Domanda, cosa intendi con logica?
    La logica di come si sviluppa il linguaggio man mano che procede il programma?
    come si comporta il computer nell'esecuzione del linguaggio?
    Grazie in anticipo per la risposta!!!

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  2 роки тому

      La logica di come si dovrebbero fare le cose prima di scrivere il codice, fa tutta la differenza del mondo

  • @antoniom1557
    @antoniom1557 3 роки тому

    Morale della favola: bisogna studiare tanto. L'università ti fornisce un percorso completo, strutturato e persone esperte a cui fare domande. Per cui se volete studiare per davvero l'informatica frequentate l'università. Potete non farlo se siete dei geni...

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Se ti va bene si..dipende dall’Università e dai professori

    • @antoniom1557
      @antoniom1557 3 роки тому

      @@TomorrowDevs è sottointeso che l'università deve essee buona. Anche la cosa più semplice non serve a niente se fatta male.

  • @edoardoarzedi1996
    @edoardoarzedi1996 2 роки тому

    dove ho studiato io, diplomato nel 2019, facevamo le verifiche di c++, JavaScript e PHP su carta 🥲 (ovviamente totalmente inutile)

  • @giacomomaccanti957
    @giacomomaccanti957 4 роки тому +25

    In realtà gli esercizi su carta si fanno anche ad Ingegneria Informatica :)

    • @sf95super
      @sf95super 3 роки тому +1

      Anche nelle scuole superiori. Mi ricordo che un tempo avevo fatto un'intero sito a mano in HTML su carta e penna. Ovviamente ho preso 10 ma fare una roba del genere oggi a mano mi verrebbe l'emicrania seppur fosse solo del semplice HTML.

    • @macjames6929
      @macjames6929 3 роки тому +1

      @@sf95super Diciamo che oggi, fortunatamente, ci sono molti framework (vuejs, angular, ecc.) che ti danno "giù tutto pronto" quindi, in realtà, bisognerebbe inserire solo la parte di logica relativa all'applicazione che si sta sviluppando: form, ecc.

    • @sf95super
      @sf95super 3 роки тому

      @@macjames6929 Si esatto ma non era quello il punto sul quale volevo andare a parare ma il semplice fatto che fare tutto a carta e a penna di gettito imparando menmonicamente tutti i codici facendo finta di immedesimarsi in ciò che fa il computer per me è impensabile. Nel lavoro hai un computer a disposizione, se non ti ricordi come si fa una cosa guardi online ed hai tutto, quindi certe cose vanno fatte solo per vedere se si comprende la logica delle cose ma poi quando si lavora sul serio serve un computer e basta.

    • @dragonlax9405
      @dragonlax9405 3 роки тому

      Io ho fatto un esame da 9 CFU su python interamente scritto su carta ahhahahah di due ore di tempo ho usato un' ora e mezza solo per ricopiare 5 volte il codice perchè anche la minima cancellatura veniva considerata errore

    • @dvdincorporation
      @dvdincorporation 3 роки тому

      Non serve a nulla, farlo su carta e sul pc sono cose differenti

  • @daviddomenici7940
    @daviddomenici7940 2 роки тому

    Mi hai fatto ripensare al pacchetto di macromedia quante nottate... Grazie

  • @Andy-uo1ry
    @Andy-uo1ry 3 роки тому

    Io ho 14 anni faccio il 2 superiore in un istituto informatico, mi piace molto il campo della programmazione però non farò una università. Essendo autodidatta sin da adesso conoscendo per il momento le basi della programmazione e phython ho una possibilità di entrare in carriera senza fare l'università?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому +1

      Sono molte le persone che lavorano e non hanno fatto l’università.
      Diciamo che per te è ancora prematuro, ma lavorando fin da ora a progetti tuoi e cercando di confrontarti con chi fa già questo lavoro puoi essere pronto e trovare occupazione ben presto

  • @samuelelicitra3431
    @samuelelicitra3431 4 роки тому

    Io sto studiando informatica al 1° superiore ma ancora non so programmare. Hai qualche consiglio?

    • @youssefaboeid9498
      @youssefaboeid9498 3 роки тому +1

      Se fai un ITIS il biennio è uguale per tutti, inizierai a programmare in terza superiore se scegli indirizzo informatico e se scegli scienze e tecnologie applicate programmerai in c

  • @andread9899
    @andread9899 3 роки тому

    Ciao. Sono un laureato triennale che non sa cosa fare. Mi consigli di diventare sviluppatore?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      Beh avrei un sacco di domande da farti: laureato in cosa? Perché ti interessi alla programmazione? Hai un reale interesse al settore o ti attraggono principalmente le opportunità lavorative?
      Iniziamo da qui 😊

    • @andread9899
      @andread9899 3 роки тому

      @@TomorrowDevs laureato in economia filosofia relazioni internazionali triennale. La mia passione è filosofia ma non ho il coraggio di fare la magistrale in filosofia a tempo pieno anche perché ho quasi 26 anni.
      Quindi ho trovato un lavoro stagionale ma non sono soddisfatto. Mi attraggono le opportunità lavorative ma credo che la vita e il lavoro siano un problem solving in ogni caso.. Dipende solo quanto vuoi impegnarti e di conseguenza quanto vuoi venir pagato

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому +1

      @@andread9899 non farti affascinare se vedi pubblicità attrattive. È vero ci sono molte opportunità, ma è un lavoro che provoca molto stress, aggiornamento continuo e, come dici tu, un problem solving continuo, spesso navigando a vista senza sapere esattamente cosa fare.
      Se tutte queste cose ti stimolano, o quantomeno non ti spaventano, ci puoi provare, almeno per vedere di cosa si tratta 😊

  • @samuelefilincieri
    @samuelefilincieri 4 роки тому

    Sono in seconda superiore e il mio prof mi fa usare pascal per iniziare a programmare, è utile secondo te?? Mentre un'altro prof mi fa usare il C

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      Nel 2020 Pascal non si può sentire... C va benissimo

    • @samuelefilincieri
      @samuelefilincieri 4 роки тому

      @@TomorrowDevs ok, grazie mille

  • @elia671
    @elia671 3 роки тому

    Ciao, ho appena scoperto il tuo canale e complimenti per il video!
    Mi sono diplomato all'ITIS ormai 6 anni fa dove ho studiato c++ e HTML,Php e database. Nel primo linguaggio ero una frana, soprattutto a causa dei professori che non mi hanno fatto appassionare al mondo della programmazione. Dopo la scuola mi sono laureato in lingue, ma a causa del covid ho capito che in qualche modo devo cambiare ambito perché non c'è turismo. Da poco meno di un mese ho iniziato a studiare per diventare web developer/designer (non ho ancora capito se ci sia una differenza tra i due nomi) tramite dei corsi su udemy e un manuale da 700 pagine. Sto imparando HTML5 e CSS3 e il mio obiettivo sarebbe front end developer.
    Avrei due domande:
    Vista la mia soluzione, cosa mi consiglieresti per continuare il mio percorso per essere pronto per i colloqui?
    2) HTML 5 e CSS 3 sono ancora validi oppure devo studiare una versione più recente? E quali altri linguaggi mi servono? JavaScript e PHP saranno sufficienti?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому +2

      Web developer e Designer sono profondamente diversi, il primo sviluppa, il secondo “disegna”. Sicuramente hanno punti di contatto ma non hanno lo stesa percorso.
      Per quanto riguarda il resto cerco di rigirare la questione.
      Hai detto che hai studiato C++ in cui eri una frana per via del professore, ma tra tutti era l’unico vero linguaggio di programmazione (html e css non lo sono).
      Ora sei ripartito da quelli, rimandando l’approccio alla vera logica di programmazione ad un secondo momento.
      Secondo me ti sarebbe più utile approcciarti alla logica di programmazione con un linguaggio semplice, come Python, per poi passare a Javascript se vuoi fortemente lavorare sul frontend.
      Partire da html e css può risultare semplice ma in realtà non stai imparando nulla realmente di programmazione.
      Se poi parliamo di requisiti per il frontend, ad oggi devi arrivare a conoscere molto bene Javascript e uno tra i maggiori framework usati (angular, react, vue)
      È però un percorso molto lungo, da solo rischi di perderti facilmente e di non acquisire le giuste skills.
      Con un supporto andresti decisamente più veloce e soprattutto avresti un percorso adeguato a te.

    • @elia671
      @elia671 3 роки тому

      @@TomorrowDevs innanzitutto grazie mille per i consigli! Avevo letto sui vari annunci di facebook che Python fosse un linguaggio semplice da imparare per chi vuole avere delle basi di programmazione, ma non pensavo fosse realmente così, ma una strategia per farmi e farci comprare il corso. Mi fa piacere allora sapere che invece è più semplice di altri, quindi partirò con questo non appena avrò studiato tutto il mio materiale a disposizione e averlo messo in pratica con un po' di esercizi.
      Io sto studiando sul libro "learning web design" di Jennifer Niederst Robbins, oltre che ai corsi su udemy, come ho già scritto. E nel capitolo introduttivo mi ha affascinato di più la figura del front-end.
      Riguardo al C++, io studiavo e sapevo la teoria, però mi ricordo che la logica non era il mio forte. Non so se fosse a causa del cattivo insegnamento dei prof all'epoca,della mia scarsa pratica a casa o di entrambi. Spero di prendere la mia rivincita sulla programmazione con Python e JavaScript

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому

      @@elia671 se vuoi toglierti il dubbio buttati su Python e inizia a sperimentare su problemi di vario tipo. La logica è estremamente importante e senza quella non vai lontano

  • @Vulvorgia
    @Vulvorgia 3 роки тому

    Ahahahahah sto morendo ripensando al mio percorso allo Scientifico indirizzo Informatico... turbo Pascal e pc a manovella, negli anni 90 era una scusa per fare più matematica, spero cambi la mentalità

  • @fplove
    @fplove Рік тому

    Banalmente, scrivere web application (backend o frontend che sia) non è in grado di preparare alla scrittura di sofware general purpose, semplicemente perché il tutto sottintende l'esistenza di un paradigma unico di programmazione ben preciso. E questo spiega la ragione per cui chi ha avuto sempre a che fare solo con quella roba poi va in crisi quando portato in un contesto completamente diverso, come l'IoT, dove ti sconti con la programmazione multi-threaded e multiprocesso, i modelli di concorrenza in accesso a risorse, un sistema a client e server generale, la creazione di sistemi embedded e tante altre tematiche che col web c'entrano come il cavolo a merenda. Sui linguaggi, non si può dire di avere veramente idea di cosa sia lo sviluppo se non si è mai messo mano ad una riga di assembly e di linguaggio C nella propria vita. Le nuove generazioni, nate a linguaggi di scripting e web si perdono intere aree dell'informatica nella preparazione che non so veramente se protranno mai avere modo di recuperare.
    Negli anni 80, a livello universitario si usava il Pascal e l'implementazione Borland colmava una serie di lacune che lo standard non contemplava, ma in ambito aziendale era considerato un linguaggio giocattolo. Non che si usasse roba migliore, solo strumenti proprietari e non general purpose. All'epoca in cui noi si studiava TurboPascal, le aziende andavano avanti a Clipper, DB3, QuickBasic, Cobol, RPGIII e altra roba che ormai non usa più nessuno. Java era ancora di là da venire e solo quelli che guardavano avanti usavano C e le prime implementazioni C++.

  • @simo2294
    @simo2294 3 роки тому

    Io sono del terzo anno di un tecnico informatico, e faccio c++, html e css, ed infine un po' di java

  • @shoppingList23
    @shoppingList23 Рік тому

    Windows 3.11 l'avevo anche io...avevo un ms dos dove inserivo il floppy e dovevo digitare una riga di comando bella lunga per far partire il gioco. 😍 Il problema è che quel pc l'ho avuto fino agli anni 2000 e mentre i miei amici si divertivano con windows 2000 io ero lo sfigato con quel catorcio che faceva tanto rumore 🤣🤣🤣

  • @domi9819
    @domi9819 4 роки тому +2

    Beh che dire! Io adesso ho 12 anni e sono diventato un developer seguendo delle guide :/

  • @comodinociaociao8588
    @comodinociaociao8588 3 роки тому +1

    Qualcuno sa la differenza tra programmatore e sviluppatore?

    • @gigilaporta7936
      @gigilaporta7936 3 роки тому

      Sono perlopiù sinonimi ma se uno volesse fare il pignolo un programmatore si occupa dello sviluppo della logica del programma mentre uno sviluppatore si occupa della creazione del programma e dell'user experience ecc. insomma di un più ampio e completo ambito della creazione di un programma.

    • @comodinociaociao8588
      @comodinociaociao8588 3 роки тому

      @@gigilaporta7936 Aah ok, grazie mille.

    • @gigilaporta7936
      @gigilaporta7936 3 роки тому

      @@comodinociaociao8588 De nada.

  • @michaelscocco8087
    @michaelscocco8087 4 роки тому

    Quale corso a pagamento consigli, per una persona che deve imparare da zero!?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      Non c’è un corso migliore di un altro, questo perché non c’è un corso adatto a tutti.
      Chi vuoi diventare? Che attitudini hai? Queste si coniugano bene con i tuoi obiettivi?
      Dopo aver dato una risposta a queste domande si può capire quale direzione prendere e quindi quale percorso fare.
      Ti sembrerà paraculo, ma dato che nessuno rispondeva a queste domande, ho deciso di farlo io, e ho creato www.tomorrowdevs.com

  • @massimosignoritti2116
    @massimosignoritti2116 4 роки тому

    Praticamente la mia storia, anche io ho iniziato programmando la mitica mangolfiera con il C64

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      Grande! Quanti ricordi!

    • @massimosignoritti2116
      @massimosignoritti2116 4 роки тому +1

      @@TomorrowDevs Pensa che ho ancora perfettamente in mente l'immagine di quando i miei genitori mi dissero che mi avevano comprato il tanto atteso C64, ero all'uscita delle scuole elementari.

  • @marcomoltoni2209
    @marcomoltoni2209 4 роки тому

    Che liceo hai frequentato

  • @MACODJ
    @MACODJ 3 роки тому

    a 32 anni sposato tutto non si può studiare, però sceglierei il front end! sono un web designer

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  3 роки тому +1

      Ci sta benissimo! Se hai già competenze di design arrivi prima a concetti che per altri sono più lunghi da raggiungere

    • @MACODJ
      @MACODJ 3 роки тому

      @@TomorrowDevs vero

  • @paolofiaschi9922
    @paolofiaschi9922 4 роки тому +2

    Io mi sono affidato a Boolean! incrociamo le dita!

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому +1

      paolo fiaschi non sbaglierai 😉

    • @mixymax6699
      @mixymax6699 4 роки тому

      Ciao Paolo io ho delle cose a riguardo ci possiamo sentire in privato?

    • @paolofiaschi9922
      @paolofiaschi9922 4 роки тому

      @@mixymax6699 Ciao, certo nessun problema!

    • @mixymax6699
      @mixymax6699 4 роки тому

      @@paolofiaschi9922 mi lasci un tuo contatto

    • @paolofiaschi9922
      @paolofiaschi9922 4 роки тому

      @@mixymax6699 ti lascio intanto la mia mail (p.fiaschi@hotmail.it)

  • @davidrmerlino4574
    @davidrmerlino4574 2 роки тому

    Io mi trovo a 14 anni, manco iniziaato le superiori e già conosco python, javascript, html e css e un po di c#. ci stiamo espandendo

  • @cesco8334
    @cesco8334 4 роки тому +1

    Pensa tu in 4° superiore (Informatica e telecomunicazioni) nel 2020 a me fanno programmare su carta ancora..

    • @danielemarchetilli5890
      @danielemarchetilli5890 3 роки тому

      che odio, da me ci stanno ore in laboratorio in cui esercitarsi al computer, però quando non si può andare la carta la fanno usare.

  • @endalkachewasres8014
    @endalkachewasres8014 4 роки тому

    Cosa devo fare cosa devo imparare mi puoi rispondere

  • @sely2k
    @sely2k 4 роки тому +1

    mannaggia il turbopascal... io feci un tentativo di 3d in turbopascal.. neanche ad oggetti funzionale... mettevo via codice un punto nello spazio e "muovevo" il punto di vista con i cursori... non avevo studiato nulla di ottica 3d o cose varie e quell'intuizione mi fece sentire bene per settimane

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      Ahahaha grandissimo!!

    • @sely2k
      @sely2k 4 роки тому

      @@TomorrowDevs cazzarola... ho passato pure la fase flex. ho pure acquistato una licenza...

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  4 роки тому

      @@sely2k era bellissimo! purtroppo morto miseramente..

  • @Matteo_g77
    @Matteo_g77 3 роки тому

    Turbo Pascal 😂 quanti ricordi...

  • @jonathan_dinardo
    @jonathan_dinardo 3 роки тому

    Ciao.
    Complimenti per il video. Vero che il turbo pascal non lo usa nessuno. A qualcosa mia è servito. Ho scritto un applicativo con Lazarus

  • @simoneguidi8872
    @simoneguidi8872 4 роки тому +1

    Ancora oggi i compiti in classe di Java, C++, PHP, si fanno su carta...

    • @duplo93pc
      @duplo93pc 4 роки тому +1

      Non e' negativa come cosa, almeno la sintassi la si studia bene. Il problema e' se e' solo su carta.

    • @antoniop9537
      @antoniop9537 4 роки тому

      @@duplo93pc concordo

  • @DragoBlu2000
    @DragoBlu2000 2 роки тому

    cos'è turbo pascal?

    • @TomorrowDevs
      @TomorrowDevs  2 роки тому +1

      Un linguaggio usato a scopo didattico

  • @matteomancin3518
    @matteomancin3518 4 роки тому

    Io sono alle superiori Informatico, facciamo Java, python e HTML con CSS. I prossimi anni dovremmo vedere anche sql

  • @grigioscuro-hd
    @grigioscuro-hd 4 роки тому

    /* Altro video interessante! condivido appieno l'importanza di una guida nello studio, ed è anche vero che spesso la didattica segue programmi scollegati totalmente con la pratica /*
    load autodidattica
    run
    ...

    • @shild0608
      @shild0608 4 роки тому

      Il mio nuovo commento preferito

    • @grigioscuro-hd
      @grigioscuro-hd 4 роки тому

      @@shild0608 Onorato! anche se è vero che la mia, non è proprio una massima di Platone :)