Americo e il Lago della Duchessa [Cammino dei Briganti] - Ep. 3

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 34

  • @bennypax2167
    @bennypax2167 4 роки тому +2

    Ti seguo e sono pronto per iniziare questo percorso

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому +1

      Grandissimo Alberto, non vedo l'ora di fare il corso Survivor insieme!!!

  • @agostinoseritti
    @agostinoseritti 4 роки тому +2

    Bellissimo video come sempre! 😍

  • @sergiogiuffrida7721
    @sergiogiuffrida7721 4 роки тому +2

    Altro luogo incantevole ....lago della duchessa fantastica sorpresa .....

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому +1

      Ciao Sergio, se non stai lontano ti consiglio vivamente di andarci. È un posto davvero bello. Inoltre c'è una buona possibilità di incontrare i cervi, come mi è successo quando ci sono stato a gennaio salendo sul Murolungo.
      Un salutone!

  • @federico8853
    @federico8853 4 роки тому +3

    Ciao Luca...potevo mancare?...ma anche no :-)) gran bella sgambata e posti affascinanti, un caro saluto!

  • @inmontagnaconpier
    @inmontagnaconpier 4 роки тому +2

    Bella Luca😎, fatto poco fa il Lago della Duchessa e le sue Vette...al minuto 8:03 ho dormito proprio li, dove c'è quella pietra in basso a sinistra...un caro saluto 👋🏻👋🏻👋🏻

  • @marcotinacci
    @marcotinacci 10 місяців тому +1

    Ciao, complimenti per il video, volevo sapere se è il bivacco Gigi Panei dove ti si vede seduto al min. 6:02 e più avanti si trova la capanna del pastore Americo. Grazie.

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  10 місяців тому

      Ciao Marco. Grazie mille! Ti confermo che quello che hai visto al minuto 6:02 è il bivacco Gigi Panei.

  • @matteosimeoni7338
    @matteosimeoni7338 4 роки тому +1

    Grazie per i video. Ma dormendo in tenda lungo tutto il percorso, dove c'è la possibilità di ricaricare il materiale elettronico? Cellulari e power bank essenzialmente. Grazie!

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому +1

      Ciao Matteo, per quanto mi riguarda ho avuto modo di ricaricare due volte i miei dispositivi: la prima volta in un bar dove mi sono fermato a pranzo nel secondo giorno. Una seconda volta al campeggio da Fabio, sotto le Montagne della Duchessa.
      Ma onestamente, grazie alla powerbank che avevo, probabilmente potevo farne a meno.

  • @maxmax66-70
    @maxmax66-70 4 роки тому +1

    Dajieee, fatto tre volte trekking del lago della duchessa

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому

      Grande Max! Quel posto è davvero fantastico e offre degli scorci panoramici davvero belli. Sicuramente è un giro che non stanca mai. 😊

    • @maxmax66-70
      @maxmax66-70 4 роки тому +1

      @@ViviAvventureConLuca vero 😜

  • @elenapax3091
    @elenapax3091 4 роки тому +1

    Avevo giusto stampato del materiale per andarci. Grazie per il video che mi ha ulteriormente incuriosita e ci andrò presto. Il percorso che avevo trovato parte da Cartore, poi Val di Fua, Vallone del Cieco, le Caparnie, Lago della Duchessa, Valle Fredda, Murolungo e ritorno. Altrimenti Cartore, Vallone della Cesa, le Caparnie, Lago, Vallone del cieco, Val di Fua, Cartore. Quale mi consiglieresti?

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому +1

      Ciao Elena, grazie a te per essere passata!
      Se scorri un po' indietro tra i miei video, o meglio ancora se vai nella playlist delle escursioni nel Lazio, trovi anche il giro che ho fatto a gennaio che da Cartore mi ha portato sulla vetta del Murolungo, così hai modo di vederle entrambe.
      Quello che posso dirti, avendole fatte entrambe, il giro che riscende dalla Val di Teve è molto più paesaggistico, ma bellissimo è anche il panorama verso il Velino che regala il Murolungo. Se hai buone gambe potresti salire il Murolungo, riscendere dalla parte opposta e proseguire per la Val di Teve tornando così a Cartore. In questo modo unisci i due itinerari che avevi in mente, senza rinunciare a nulla.
      Nell'eventualità volessi scegliere o una o l'altra ti consiglierei la Val di Teve se ti vuoi godere una bella escursione paesaggistica; se invece ti piace anche la parte "sportiva" allora fatti la salita per Murolungo.
      Spero di esserti stato di aiuto nella scelta dell'itinerario.
      Fammi sapere come va!
      Un saluto e buona salita!

    • @elenapax3091
      @elenapax3091 4 роки тому

      @@ViviAvventureConLuca Grazie di cuore

  • @simonesauchella
    @simonesauchella 3 роки тому +1

    Fabio é il migliore uomo mai incontrato

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  3 роки тому

      Ahhahahhaha sì, un tipo unico che rimane nei ricordi affettuosi del Cammino. 😀

  • @Boee95
    @Boee95 3 роки тому +1

    ciao! Grazie per i tuoi bellissimi video. Vorrei farti una domanda: in che periodo dell'anno hai percorso il cammino? Te lo chiedo perchè vorrei farlo ad agosto e ho notato che comunque hai un k way!

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  3 роки тому

      Ciao Edoardo! L'ho fatto nella prima settimana di agosto. Quello non è solo un kway, è anche un antivento e lassù è stato utile :)
      Comunque, a prescindere dalla stagione, ti consiglierei di portarti anche qualcosa per la pioggia (tra l'altro aveva piovuto la sera/notte precedente).
      Un salutone e buon cammino!

  • @mauromarc1945
    @mauromarc1945 3 роки тому +1

    Ciao Luca sto guardando i tuoi video su questo cammino che a fine settembre vorrei percorrere in solitaria ed in tenda.
    Soffrendio di vertigini e non volendo rinunciare a questo itinerario mi chiedo quale percorso per arrivare al Lago della Duchessa io possa fare senza incorrere in tratti molto esposti.
    Dal video vedo che erano posizionate delle funi d'acciaio.
    Puoi darmi qualche consiglio?
    Grazie

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  3 роки тому

      Ciao Mauro, il pezzo con il cavo di acciacio è solo scenico. È un tratto totalmente innocuo.
      Tratti esposti non ce ne sono, c'è solo un passaggetto ritornando per la Val di Teve che è leggermente più sconnesso, ma niente di che.
      Ora non conosco le tue esperienze, la tua preparazione e la tua soglia di paura all'esposizione. Però quello che mi sento di dire è che può farlo qualsiasi persona normodotata, sana e mediamente allenata.

  • @ALBEX209
    @ALBEX209 2 роки тому

    Che tenda hai?

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  2 роки тому +1

      Ciao Alberto. È una Lanshan 1, una sorta di tenda-tarp. Molto leggera e poco ingombrante.

    • @ALBEX209
      @ALBEX209 2 роки тому

      @@ViviAvventureConLuca grande! Bella tenda!!! Ho seguito tutti i tuoi video del "Cammino dei Briganti"! Mi hai fatto venire voglia!

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  2 роки тому +1

      @@ALBEX209 allora forza Alberto. È ora di cominciare a pianificarlo! 😀

  • @nino71
    @nino71 4 роки тому +2

    che sciocchezza non autorizzarti a far volare il drone!?! Soprattutto per un Parco come quello del Velino Sirente (regionale e quindi con pochi fondi) i tuoi video sono una manna dal cielo sopperendo alla loro incapacità di promuovere il territorio. Dovrebbero incentivare la presenza di UA-camrs come te e tanti altri…..

    • @ViviAvventureConLuca
      @ViviAvventureConLuca  4 роки тому +1

      Grazie Nino! Ma in realtà non ho fatto nessuna richiesta ufficiale per farlo volare, magari se l'avessi fatta me l'avrebbero anche concessa. Comunque nel dubbio ho preferito non rischiare, magari per la prossima.
      In ogni caso grazie davvero! 😄