The TRUE STORY and SECRETS behind the VAJONT DISASTER

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 20 жов 2022
  • The Vajont disaster occurred on the evening of 9 October 1963, in the new artificial hydroelectric basin of the Vajont stream in the valley of the same name (on the border between Friuli and Veneto), when a landslide fell from the overhanging slope of Monte Toc into the waters of the Alpine basin. built with the homonymous dam; the consequent overflow of the water contained in the reservoir, with the effect of washing out the shores of the lake, first involved Erto and Casso, villages near the lake shore after the construction of the dam, while the overcoming of the dam by the generated wave caused the flooding and destruction of the inhabited areas of the Veneto valley floor, including Longarone, and the death of 1917 people, including 487 children under 15 years of age.
    At 10:39 pm on October 9, 1963, about 270 million m³ of rock (a volume more than double that of the water contained in the reservoir) slid, at a speed of 30 m / s (110 km / h), into the artificial basin below (which contained about 115 million m³ of water at the time of the disaster) created by the Vajont dam, causing a wave of flood tricuspid that exceeded the crowning of the dam by 250 m in height and that partly went up the slope opposite, destroying all the towns along the shores of the lake in the municipality of Erto and Casso, in part (about 25-30 million m³) bypassed the building (which remained substantially intact, despite having suffered forces 20 times higher than those for which it had been designed, albeit deprived of the carriage road located at the top) and poured into the Piave valley, almost completely destroying the town of Longarone and the neighboring municipalities, and partly fell on the landslide itself (creating a lake). There were 2018 victims of which 1450 in Longarone, 109 in Codissago and Castellavazzo, 158 in Erto and Casso and 200 originating from other municipalities.
    Along the banks of the Vajont lake, the villages of Frasègn, Le Spesse, Il Cristo, Pineda, Ceva, Prada, Marzana, San Martino, and the lower part of the town of Erto were destroyed. In the Piave valley the villages of Longarone, Pirago, Faè, Villanova, Rivalta were razed, and the villages of Codissago, Castellavazzo, Fortogna, Dogna and Provagna were deeply damaged. There was also damage in the municipalities of Soverzene, Ponte nelle Alpi, in the city of Belluno in Borgo Piave, in the municipality of Quero Vas, and in the hamlet of Caorera where the Piave, swollen by the wave, flooded the village and reached the presbytery of the church .
    The event was due to a series of causes, the last of which in chronological order was the raising of the waters of the artificial lake beyond the safety altitude of 700 meters wanted by the managing body, an operation officially carried out for the testing of the plant, but with the plausible purpose of making the landslide fall into the reservoir in a controlled manner, so that it no longer constitutes a danger. This, combined with a situation of abundant meteorological precipitations and strong negligence in the management of possible dangers due to the particular hydrogeological structure of the slope of Mount Toc, accelerated the movement of the ancient landslide present on the northern slope of Mount Toc, located on the border between the provinces of Belluno (Veneto) and Pordenone (Friuli-Venezia Giulia). The models used to predict the modalities of the event turned out to be wrong, however, as they were based on a highly underestimated sliding speed of the landslide in the reservoir, equal to one third of the actual one.
    In February 2008, during the International Year of Planet Earth declared by the United Nations General Assembly, in a session dedicated to the importance of the correct understanding of the Earth Sciences, the Vajont disaster was mentioned, along with four other events, as an exemplary case of avoidable disaster caused by the failure of engineers and geologists to understand the nature of the problem they were trying to address.
    #vajont #diga #longarone #disastro #allagamento #digavajont #pordenone #tinamerlin #sade #semenza #coronamentodiga #friuliveneziagiulia #veneto #andreamartini
    Email for collaborations: mao.19832@gmail.com
    If you enjoyed the video, please LIKE it and SUBSCRIBE to my channel!
    Travel memories:
    www.amazon.it/shop/andreamart...
    My video equipment:
    www.amazon.it/shop/andreamart...

КОМЕНТАРІ • 117

  • @AndreaMartini83
    @AndreaMartini83  Рік тому +15

    Se il video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale e lascia un LIKE!
    Ricordi di viaggio: www.amazon.it/shop/andreamartini?listId=XM62Y58HGNTV
    La mia attrezzatura video: www.amazon.it/shop/andreamartini?listId=3MDDMX8R8ICZL

    • @0nepieceofmybody
      @0nepieceofmybody Рік тому

      Ohhh leggi le risposte al mio commento cè uno stupido che parla con me credendo di parlare con te ma fa minacce che ti riguardano.Ciao

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  Рік тому

      Boh non vedo commenti, forse Youtbe lo ha cancellato con qualche filtro. Ma che diceva?

  • @massimilianosado580
    @massimilianosado580 Рік тому +42

    Vedere il luogo di persona, mi ha fatto capire le dimensioni della catastrofe e mi ha fatto venire i brividi.
    Sentire il racconto di come sia stata insabbiata la questione, fa vergognare di vivere in questo stato.
    Ho grande stima e rispetto per voi, che tramandate la memoria di questa tragedia.
    Un abbraccio fraterno a tutti voi.
    Grazie

  • @zioalepapa
    @zioalepapa Рік тому +18

    Complimenti per la ricchissima e affascinante esposizione ahimé purtroppo legata ad una enorme tragedia.
    Chi come Lei è in grado di tenere viva questa memoria fa parte della nostra ricchezza di generazioni più giovani.
    Ancora vivissimi complimenti

  • @pablito25abril
    @pablito25abril Рік тому +17

    complimenti per la lodevole spiegazione e per mantenere viva la memoria in un paese di smemorati

  • @Daniele_Zanardini
    @Daniele_Zanardini Рік тому +18

    molto brava la guida, ci ha dato molte info che raramente sono state spiegate

  • @francescomincigrucci4530
    @francescomincigrucci4530 Рік тому +23

    Ha detto bene quel signore.. "se rubi una gallina, ti mettono dentro e non esci più! Invece chi muove miliardi..

    • @pietrorota8033
      @pietrorota8033 Рік тому +2

      Mi associo a quello che Lei riporta e che logicamente condivide. Se fosse stato...un affare di Stato, cercherei qualcuno che del mio accaduto ne scrivesse un libro. Per "fortuna" solo una importante pena pecuniaria per aver fatto il mio dovere in una azienda pubblica. Dopo l'accaduto, se vedessi qualcuno che ruba, che uccide e via dicendo, starei zitto e girerei lo sguardo dall'altra lato. Giustizia??? Quale giustizia esiste in questa ita...lietta di MERDA. Usando le parole del sommo Poeta: lasciate ogni speranza o voi ch'entrate. Questo dovrebbero scrivere all'ingresso di ogni tribunale. Distinti saluti.

    • @girolamofloccari6597
      @girolamofloccari6597 8 місяців тому

      ​@@pietrorota8033mi associo incondizionatamente alle Sue conclusioni.Ogni qualvolta vi siano fatti dove della povera gente viene letteralmente fatta fuori dall'agire irresponsabile di avventurieri la conclusione nelle aule di tribunale fa venire il vomito,un vero schifo che purtroppo continuerà sempre.

  • @sandroconsonni1287
    @sandroconsonni1287 7 місяців тому +1

    Complimenti per la narrazione che per forza di cose non può essere completa, ma è fatta benissimo da una persona competente.

  • @andreapecaro7541
    @andreapecaro7541 Рік тому +8

    sono di TS, ogni volta che passo li per un giro in moto mi fermo per un momento di preghiera. Onore

  • @pietrorota8033
    @pietrorota8033 Рік тому +28

    2003 affrontai un viaggio in auto da Cosenza a Cortina, come dire tanto per citare versi non miei.... dalle alpi alle piramidi, dal mazzanarre al reno. Scopo del viaggio, portare uno zio (fratello della mamma) a una visita ortopedica per i guai combinati dalla sanità pubblica. Lo zio, deceduto a dicembre 2021 aveva una memoria di ferro e tra l'altro parte della vita lavorativa come capo cantiere di grosse società (spa) di costruzioni e giusto per dirlo aveva anche lavorato per una società dove c'era un certo Giovanardi che altro non era che il papà del ministro. Ho voluto citare anche questa circostanza poiché lo zio ebbe un diverbio con il giovane Giovanardi, circa tecniche di cantiere, e il di lui papà fece allo zio, il classico segno come per dire.....lascialo perdere. Ritornando al discorso del Vajont, mio zio sulla statale chiese di fermare l'auto e guardando verso la dx si fece il segno della croce dicendomi: vedi, quella è la diga che ha provocato la sciagura. Essendo io del '52, ricordo chiaramente che la notizia del disastro ci venne detta dall'insegnante di matematica il mattino dopo. Semmai qualcuno avesse dei dubbi sull'affidabilità e serietà di questa ita...lietta, basterebbe seguire non solo le "insabbiature" in merito all'accaduto del Vajont ma, di TUTTI i... misteri italici. Sono più di 30 anni che NON mi sento di essere italiano e SE questa nazione vuole davvero farci sentire patriottici, dovrebbe fare una revisione SERIA E CIRRETTA DI TUTTI I MISTERI, e non parlo di quelli ant 1945 ma di quelli dopo e dei tantissimi ne cito alcuni : caso bandito Giuliani, caso Ing Mattei, bomba alla banca dell'agricoltura a Milano, bomba treno italicus, caso Aldo Moro, strage di Ustica, dei Falcone e Borsellino, delle B.R., della mafia ecc ecc. R.I.P. gli oltre duemila vittime del Vajont. Grazie per il video.

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  Рік тому +6

      Grazie a te per il bellissimo commento! 👍🏻

    • @girolamofloccari6597
      @girolamofloccari6597 8 місяців тому +5

      Mettiamoci anche il ponte Morandi,che non guasta........

    • @sandroconsonni1287
      @sandroconsonni1287 7 місяців тому +1

      Il tuo racconto mi fa ricordare un indimenticabile gita con mio padre,ero a militare ad Oderzo lui venne a trovarmi in agosto durante le sue ferie con la sua 127,il giorno di Ferragosto avendo libera uscita decidemmo di andare a Cortina e ricordo benissimo che mi fece guidare,arrivati a Longarone mi chiede di fermarmi,mi fece notare la nuova Longarone ed effettivamente si notava ancora la " spianata" dove si abbatté l'onda distruttiva,nel 63 ero molto piccolo ma lui si ricordava bene e resto in silenzio...gli chiesi saliamo? E siamo saliti ma essendo il giorno di Ferragosto i parcheggi erano stracolmi e c'era un caos inimmaginabile, mi ricordo il suo silenzio e il suo " per fortuna ha tenuto",ed i suoi racconti fino a Cortina.
      Resterà una gita indimenticabile... improvvisata, bella come le cose che nascono così.
      Da allora mi sono documentato su questa triste vicenda, mi piacerebbe un giorno tornarci... chissà.

  • @sonocoleichesono2888
    @sonocoleichesono2888 8 місяців тому +2

    Davvero interessante.. bravissima la guida.. il mio pensiero va a quel paese e a quelle persone.. continuate a riposare in pace❤ non dimentichiamo.

  • @francescasellari912
    @francescasellari912 Рік тому +6

    Come sempre chi paga sn gli abitanti di quel luogo, i responsabili di questo disastro e tragedia ne sn usciti a testa alta, solo in questa bella Italia accadono queste cose,nessuno paga,ancora oggi è così.

  • @johnpotter8039
    @johnpotter8039 Рік тому +16

    I had read news magazine articles about the Vajont disaster back in 1963, when I was 13. I had a visit to the dam on my bucket list, and I made the trip this past summer. I spent a pleasant evening/night in Longarone and drove up in the morning. First, it is startling to see how close the dam is. The drive was interesting, especially the one-direction traffic through the tunnels and the occasional views of the face of the dam. I parked above the site and hiked down the road and the trail to the upstream face. The bare face of Mount Toc revealed how much of the mountain broke away and roared down into the lake. The trail was steep and took me a bit of time, as, at 72, I walk with a cane. The concrete face got closer and closer, and finally, I reached out and touched it. That feeling, that I was standing on 650' of landslide debris, was profound. Looking up, I could see the sides of the canyon still scarred from the tsunami. I walked back up and took the tour across the top. The vista down the face cannot really be captured on film the way it looks when you see it from the top. I had lunch at a trattoria in Erto and continued my drive into the Dolomites, spending a pleasant night in a country inn. I would have liked to have seen the dam interior, including the generator cavern, but that will be for another time.

    • @clochb
      @clochb Рік тому +2

      The height of the part of the dam you can see from upstream is 50 meters, more or less, and the dam total height is 261 meters!

    • @johnpotter8039
      @johnpotter8039 Рік тому +4

      @@clochb Well, you've got me there, it looked to be around 100'. I'd recommend making the trip if you haven't seen it.

    • @clochb
      @clochb Рік тому +2

      @johnpotter8039 I live near Longarone, visited the place countless times, and I had the privilege to work there as tourist guide for four years. I read and watched a lot about this disaster/mass murder but I get feelings of pain and rage everytime I think about the whole Vajont affair

    • @johnpotter8039
      @johnpotter8039 Рік тому +3

      I had to see all of it for myself. The town is delightful. I enjoyed my visit. I would like to tour the interior tunnels, particularly the vault where the turbine and generator were mounted. I am an engineer, and I still have an eye for electrical and mechanical components that have survived. My earliest dam disaster visit was when I was 14 and visited the ruins of the St. Francis Dam north of Los Angeles. It was another man-made disaster. Not as dramatic or deadly, but quite vivid in the power of moving water.

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 8 місяців тому +10

    Vajont come banca dell acqua, con un livello (al di là del bypass dovuto a problemi successivi) via via più alto. Ovvio tutto fu fatto senza controlli e autorizzazioni, avendo Volpi amici in alto, ad iniziare dalla allegra commissione (compresi i vari selvaggi espropri a gente ignorante che non aveva neanche carte x dimostrare di essere proprietari) inizio lavori fino alle varie problematiche e varianti in corso d opera, nonostante la M di Muller si fosse fatta viva già prima del 9 di ottobre. Grossa responsabilità anche dal mondo accademico, con i risultati del modellino della diga sgonfiati rispetto alla reale portata della diga, x evitare onde anomale, e poi tenuto nascosto. Grazie x la testimonianza

  • @beatricebassi9838
    @beatricebassi9838 8 місяців тому +2

    Bravissimo per la spiegazione 😊

  • @cinziachiappini3212
    @cinziachiappini3212 8 місяців тому +5

    Ci sono stata a visitare mi sono commossa nel vedere tutte quelle bandierine con i nomi delle persone morte specialmente quelle con i bambini una vera tragedia 😭😭😭

  • @francoventidue6905
    @francoventidue6905 Рік тому +14

    Fa rabbia pensare che nessuno ha pagato per la tragedia . Scandaloso

    • @morenotardivel8607
      @morenotardivel8607 Рік тому +3

      un po' come quelli che amministravano la manutenzione del ponte morandi ... la colpa era di chi transitava sopra il ponte ....

  • @remogabrielli6624
    @remogabrielli6624 3 місяці тому +1

    Solo una mia testimonianza , parlando del Vajont con un anziano ingegnere circa trent’anni fa ,mi comincio’ a raccontare la sua esperienza , quasi piangendo comincio’ a dire colpa di quegli assassini , e lo feci per continuare a capire cosa stesse dicendo . Lui in quel periodo era capo ispettore delle Ferrovie del nord , aveva anche partecipato nel dopoguerra alla commissione europea di ricostruzione, e quindi era esperto in costruzione di ponti avendone fatto progetti in diverse parti anche anche all’estero . Mi spiegava che da diverso tempo vi erano in zona , o distante , me lo disse ma non ricordo , vi erano dei spostamenti anomali delle traversine delle rotaie dei treni , in diversi punti. Dopo valutazione e visione del territorio dedusse che la cosa era da addebitarsi ai prelievi di gas che si stava facendo sulla zona , questo gas che faceva da cuscinetto una volta tolto creava uno spostamento del terreno ed è facile intuirne il motivo. Fece una regolare relazione in merito al Ministero delle ferrovie ma non ebbe mai risposta . Eppure in quel periodo traduceva testi di ingegneria civile dal tedesco in italiano , aveva avuto l’abilità III e a svolgere l’attività di ingegnere a 21 anni quindi non era proprio un incompetente . L’allora capo di un partito politico di cui ometti di fare il nome, incontratosi con questo ingegnere gli fece con la mano il segno della croce . Dopo poco tempo lascio’ il lavoro nelle ferrovie e avendo moglie e sei figli andò ad insegnare in un istituto per geometri a Roma . Sulla tragedia del Vajont era convinto passati quasi quarant’anni da quando mi fece questo racconto che le cause dello smottamenti del monte erano da imputarsi a quanto mi aveva detto,

  • @alfiodepieri6838
    @alfiodepieri6838 Рік тому +5

    Ci sono stato pure io qual he anno fa, anche io ho ascoltato il racconto dei fatti e vedere di persona tutto l' ambiente.........beh da pelle d' oca😟😟

  • @yallowrosa
    @yallowrosa 9 місяців тому +6

    tra un po' c'e' il 60^ anniversario del Vajont
    un monito per le grandi opere rischiose e non necessarie
    come il "ponte sullo stretto di Messina" ...

    • @danielaxivitz6188
      @danielaxivitz6188 8 місяців тому +3

      Sarebbe meglio che mettessero i soldi , anziche' sul ponte di Messina, sulla messa in sicurezza delle strade ed autostrade ormai obsolete.

    • @yallowrosa
      @yallowrosa 8 місяців тому +1

      @@danielaxivitz6188 - sarebbe meglio che li mettessero sulle ferrovie, visto che l'auto non avra' gran futuro (secondo me)

    • @danielaxivitz6188
      @danielaxivitz6188 8 місяців тому

      @@yallowrosa
      Ma intanto ci sono, progettano e vendono le ibride e le elettriche e corrono anche troppo veloci e i guardrail ,ad esempio, sono ruggini.

    • @yallowrosa
      @yallowrosa 8 місяців тому

      @@danielaxivitz6188 le auto private non sono tecnicamente ed economicamente sostenibili ... dovessi fargli pagare le strade e il costi tecnologici e ambientali, non reggerebbero ... vanno avanti a forza di sovvenzioni, e quel punto meglio sostenere i mezzi pubblici

    • @danielaxivitz6188
      @danielaxivitz6188 8 місяців тому

      @@yallowrosa
      Le autostrade le stanno allargando e le strade le hanno fatte (e ne stanno facendo) , forse le auto non le percorreranno piu' ma in un tempo molto futuro a mio avviso.
      Sarebbe bene forse spartire risirse per manutenere e ammodernare entrambe le reti. Un colpo al cerchio ed uno alla botte come si dice.

  • @simonepreziosi5518
    @simonepreziosi5518 Рік тому +4

    Complimenti al Signor Guido il quale mi sembra di ricordare che quando andai a visitare il Vajont e onorare le innocenti vittime a fare la guida C'era Lui.

  • @Mary544
    @Mary544 Рік тому +4

    Eccezionale la spiegazione della guida.

  • @marianodragoni4354
    @marianodragoni4354 Рік тому +5

    Dopo questa sciagura noi Italiani abbiamo ancora fama nel mondo eravamo piccoli ,siamo picoli e saremo ad eternam piccoli,
    un semplice oriundo che vive in Francia et che a girato il mondo e che ne ha mangiato di queste frasi ironiche

  • @aliceblob4001
    @aliceblob4001 Рік тому +4

    Non sono mai stata da quelle parti conosco la "zona" solo per immagini e proprio da queste deduco (secondo me) che lo spostamento d'aria provocato nella Valle dalla discesa dell'acqua verso Longarone debba essere stato di gran lunga superiore a quello d'una bomba atomica "base" .... tipo Hiroshima tanto per intenderci , il resto sempre secondo me e' stata un corsa sfrenata per non perdere l'opportunità di partecipare alla costruzione della diga d'Assuan in Egitto , per come la vedo io il Vajont avrebbe dovuto essere per la Sade il "biglietto di presentazione" per l'avventura africana , s'è visto purtroppo invece cos'è stato.

  • @user-eo8kl6le9v
    @user-eo8kl6le9v 3 місяці тому +1

    Questo signore è il migliore. Come la spiega lui non la spiega nessuno. Bravissimo. Ma come si chiama? Se vado a Longarone vorrei lui come guida.

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  3 місяці тому

      Si è presentato come Guido, di più non so putroppo 👍🏻

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 Рік тому +3

    Quando c'era il mito del "carbone bianco": l'energia idroelettrica, la prima energia rinnovabile sul mercato!!

  • @alexchanneltravel
    @alexchanneltravel Рік тому +7

    nice one !! good job sir !!

  • @howler6490
    @howler6490 Рік тому +3

    Fascinating...sounds a bit like HS2 with water.
    Pity the translation is basic. I will need a few watchings as I'm trying to read and re-translate the english to English...just can't keep up.
    Great piece of work notwithstanding...

  • @donatafazzi1429
    @donatafazzi1429 Рік тому +5

    Una vergogna!

  • @emanuelaschweitzer78
    @emanuelaschweitzer78 8 місяців тому +2

    ero li circa10 nni fa leggevo i nomi sulle bandierine e mi son sentita triste immaginando cosa può essere successo in quella notte

  • @tizianobrignoli7509
    @tizianobrignoli7509 Рік тому +1

    Visto dal "vivo" l'anno passato.......senza parole........come la diga del Gleno da me......(logicamente in modi differenti)

  • @valefur72
    @valefur72 8 місяців тому +3

    Precisazione importante. Il disastro è avvenuto sotto gestione Enel, il collaudo non era finalizzato alla vendita ad Enel, ma all'ottenimento dei contributi statali da parte di Enel stessa. Sade era già stata assorbita da Enel indipendentemente dal collaudo. Questo rende la vicenda forse ancora più grottesca.
    Muller in realtà non ha mai sconsigliato la costruzione. Pensava anche lui che si potesse controllare la caduta della frana.
    Dal libro di Edoardo Semenza "La storia del Vajont".

    • @m.antog.701
      @m.antog.701 7 місяців тому

      non capisco ma se era gia dello stato non avrebbe avuto i contributi statali in ogni caso? essendo dello stato? di muller MARCO PAOLINI espone questo punto in maniera diversa, dice che fu l unico quando fu chiamato dopo la prima frana del 1960 a dire chiaramente che la frana era un unico blocco e che sarebbe scesa tutta intera, addirittura disse i mq. a chi dobbiamo credere?

    • @robertostroppolo9379
      @robertostroppolo9379 7 місяців тому

      Forse è meglio se ti leggi, " sulla pelle viva"!

    • @valefur72
      @valefur72 7 місяців тому

      @@robertostroppolo9379 leggi tu anche "La storia del Vajont" di Edoardo Semenza, così avrai un quadro più completo.

  • @donatellabu1
    @donatellabu1 7 місяців тому +2

    Ci sono parecchie inesattezze: ad esempio Volpi è morto nel 1945, è stato ministro ma non nel 1939. E non correttamente parlato di Müller, che non era un geologo ma un geomeccanico e non ha lavorato con Semenza jr ( che ha per primo individuato la frana)

  • @capopattugliakorvo7894
    @capopattugliakorvo7894 Рік тому +4

    Bella esposizione …interessantissima

  • @elisagiacometti.7316
    @elisagiacometti.7316 7 місяців тому +1

    Buona sera interessante il video …. Una domanda ,ma quando i tecnici del regime di mussolini vennero a esaminare e dichiararono che era una costruzione in un luogo pericoloso avranno fatto delle perizie … dove sono andate a finire???
    È curioso che comunque non ci sia stato nessuno che abbia comunque studiato quelle carte anche se il regime era caduto

  • @Pier-zl7gm
    @Pier-zl7gm 8 місяців тому +2

    Malgrado la buona volontà di questo signore, il suo racconto contiene delle inesattezze. Ne cito una, per rispetto a Floriano Calvino: l ultimo processo penale si concluse con sentenza che sanciva la piena prevedibilità della frana, come dimostrato dal collegio di periti. Non fu puntando il dito contro il monte Toc che fu emessa la sentenza di condanna di Biadene e Sensidoni, come peraltro logico. Meglio leggere le diverse pubblicazioni, se interessati alla vicenda della catastrofe del Vajont, anche se non certo univoche nelle valutazioni, esse permettono di conoscere i fatti fondamentali.

  • @alessandropigna8124
    @alessandropigna8124 Рік тому +3

    Visto siamo nel quarantennio dal disastro e sotto quello scatolone riluttante di propaganda che è san Remo:"...lasciatemi cantare, sono un italianoooo...."

  • @allffl3793
    @allffl3793 7 місяців тому +3

    Nessuno ha pagato.

  • @luciastigliani7810
    @luciastigliani7810 8 місяців тому +1

    😥😥😥😥

  • @mauriziopasserini4097
    @mauriziopasserini4097 Рік тому +7

    Non ho capito che fine hanno fatto i dirigenti della Sade dopo l 'inondazione di Longarone visto che dormivano in paese

    • @clochb
      @clochb Рік тому +9

      I dirigenti SADE non vivevano lì, loro erano al sicuro negli uffici a Venezia e Roma. A longarone vivevano, in alcuni casi, i famigliari dei tecnici e operai in servizio all'impianto, le "pedine sacrificabili" insomma. Dei 65 che erano nelle strutture della diga, solo uno è stato trovato... giù nel Piave, davanti a Longarone

  • @lidiaferrari5730
    @lidiaferrari5730 8 місяців тому +2

    Intanto i morti non parlano più 😢e come al soito sé sara lì 😢😢🙏🙏🙏😎

  • @lucianosavo7508
    @lucianosavo7508 7 місяців тому +2

    Non è cambiato nulla nella gestione pubblica! Vadasi ponte Morandi di Genova

  • @andreamoggio9824
    @andreamoggio9824 Рік тому +4

    .... Il problema è che nn è cambiato niente

  • @marcogrossi6334
    @marcogrossi6334 8 місяців тому +1

    😢😢😢🎉🎉🎉

  • @giovannidangelo6386
    @giovannidangelo6386 8 місяців тому +5

    Anche sul ponte morandi bisognerebbe scrivere un triste capitolo.

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  8 місяців тому

      Anche quello sarebbe un bel video da fare, magari parlando con qualcuno che ha vissuto di persona la vicenda

    • @alessandromontebuio932
      @alessandromontebuio932 8 місяців тому

      Finirà allo stesso modo, i colpevoli sono gli stralli che hanno pensato di rompersi

  • @markogoreta9982
    @markogoreta9982 Рік тому +1

    👍

  • @Alexklk-realsdogshistoryes
    @Alexklk-realsdogshistoryes Рік тому +2

    Circa 2 volte il fallout nucleare ..giusto per precisare..

  • @eliocuneo844
    @eliocuneo844 Рік тому +1

    Come posso visitare?

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  Рік тому

      Può visitare semplicemente andando sul posto, attenzione che le visite guidate sono sospese in inverno. Io avevo trovato informazioni qui:
      www.parcodolomitifriulane.it/visite-guidate/percorso-coronamento-diga-del-vajont-2/

  • @Antonio-uo6rb
    @Antonio-uo6rb 5 днів тому

    Il disastro del Vajont e sato evico

  • @romanputvic8005
    @romanputvic8005 7 місяців тому +2

    Tanta... la merda è tanta... dopo il fascismo c'è stato un regime peggiore.

  • @TheGiuseppebenigno
    @TheGiuseppebenigno Рік тому +4

    Ma il tipo è così importante che non si fa vedere in faccia? Booo mi sembra esagerato

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  Рік тому

      Bella domanda!
      Io avevo chiesto alle casse e mi avevano detto che si poteva fare video e foto, poi una persona (che suppongo fosse lui) si è lamentata nei commenti e allora ho oscurato il volto.
      Tra l’altro cosa che non sarebbe neanche obbligatoria visto che è un video didattico!

  • @ibanez9480
    @ibanez9480 8 місяців тому +4

    I genitori dovrebbero avere il buon gusto oltre al buon senso di allontanarsi con i loro pargoli rumorosi....

  • @graziamontalto6553
    @graziamontalto6553 Рік тому +3

    Perché oscurare il volto di questa persona non capisco

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  Рік тому +1

      Bella domanda! 🤣 Premesso che non sarebbe neanche stato necessario in quanto si tratta di un video didattico, era stato inizialmente pubblicato a volto scoperto dopo aver chiesto alla biglietteria se si potessero fare video e foto e ricevendo risposta positiva. Poi ci sono state delle lamentele (probabilmente dell’interessato, non saprei) e quindi ho oscurato il volto. Probabilmente avrà avuto qualcosa da nascondere di non meglio precisato 🤣

    • @gabriele6335
      @gabriele6335 8 місяців тому +1

      Che poi ogni tanto vediamo la faccia lo stesso

    • @girolamofloccari6597
      @girolamofloccari6597 8 місяців тому

      ​@@gabriele6335almeno la nascondessero bene.

    • @girolamofloccari6597
      @girolamofloccari6597 8 місяців тому

      ​@@AndreaMartini83a meno che non temesse ritorsioni da parte di farabutti implicati nella vicenda,a volte toccare dei tasti pericolosi porta brutte conseguenze.....

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  8 місяців тому

      @@girolamofloccari6597 funzionalità di UA-cam integrata, dovrebbero migliorarla in effetti 👍🏻

  • @vincycroma
    @vincycroma Рік тому +2

    Espropri il 9 ottobre? Questa non la sapevo. Che avessero ormai chiaro che stesse venendo giù il Toc?

    • @clochb
      @clochb Рік тому +2

      Non erano espropri, quelli sono stati fatti in fase di costruzione dell'impianto. Il 9 ottobre è stato emanato il divieto di accesso alla zona della frana e a tutte le coste del lago fino a quota 750 s.l.m.

  • @alvaromaffeis9501
    @alvaromaffeis9501 7 місяців тому

    Tutto molto bello e interessante. Peccato che c'è un'audio che fa veramente schifo con rumori di auto, moto, bambini e fa venire voglia di smettere di guardarlo.

    • @AndreaMartini83
      @AndreaMartini83  7 місяців тому

      Purtroppo l’audio in strada non si poteva migliorare, puoi comunque attivare i sottotitoli che ho fatto anche in italiano 👍🏻

  • @flaviabarberis2602
    @flaviabarberis2602 Рік тому +2

    Che impudenza, quei tecnici dello Stato fascista, a dire che era pericoloso ed a non concedere l'autorizzazione!

    • @carlobrotto7132
      @carlobrotto7132 Рік тому +1

      ....e invece quegli altri fascisti della Sade se ne impadrorirono in modo fraudolento ! Detto questo, il livello di buona parte dell'apparato e dell'intellighenzia del personale tecnico ( non soltanto industriale ) durante il ventennio era semplicemente superiore, anche in confronto ad altri paesi .

    • @DavideMa92
      @DavideMa92 7 місяців тому +1

      In realtà, anche se la guida erroneamente parla di 1945, l'autorizzazione a operare con 13 presenti su 33 avvenne il 15 ottobre 1943. Nel pieno dello stato fascista e con non si sa bene quali criteri visto che con la guerra in corso nessuna commissione operava più
      Comunque puntualizzare lo schieramento partitico in una tragedia simile è piuttosto sciocco

    • @Maurizio9
      @Maurizio9 5 місяців тому +1

      ​@@DavideMa92no. Il 25 luglio del 1943 il regime fascista cadde. C'era Badoglio capo del governo

  • @mortythealien2783
    @mortythealien2783 8 місяців тому +1

    praticamente i fascisti fecero la scelta giusta...

  • @ivo4009
    @ivo4009 Рік тому +2

    Storia già sentita in tutte le salse

    • @cinziaguidi9886
      @cinziaguidi9886 Рік тому +9

      E non sarà mai abbastanza..purtroppo

    • @ivo4009
      @ivo4009 Рік тому

      @@cinziaguidi9886 Hai ragione avevo 10 anni quando è successo e L'anno dopo siamo andati a visitarla con la scuola probabilmente è il presentatore che non mi è molto simpatico

    • @pietrorota8033
      @pietrorota8033 Рік тому +4

      @@cinziaguidi9886 gentile signora, ha perfettamente ragione; non è mai abbastanza. Purtroppo, noto che molti giovani non vogliono sapere nulla e non solo del disastro del Vajont. (Lei aveva 10 anni, io 11 e vivo nella Calabria...saudita. prima di leggere i commenti già esistenti, ne ho fatto uno pure io. Di là ci sono passato per portare uno zio a visita medica in quel di Cortina. Se Dio mi darà il tempo, voglio fare una visita alla diga).

    • @marinellagiacomini8847
      @marinellagiacomini8847 Рік тому +8

      Se avesse perso genitori,figli,nonni,parenti...e se conoscesse il dramma dei sopravvissuti non si esprimerebbe cosi.. se non avesse trovato nessun resto di sua madre da mettere in una bara.. non parlerebbe cosi...a mio avviso ogni anniversario del Vajont dovrebbe essere giornata di riflessione e informazione nelle scuole e non solo.....

    • @Eva-sy2ko
      @Eva-sy2ko Рік тому

      Sì infatti non sono segreti per fortuna. Grazie a Dio queste cose sono già state svelate

  • @claudiofongaro2405
    @claudiofongaro2405 3 місяці тому +2

    E da allora e adesso in italia non è cambiato nulla.

  • @0nepieceofmybody
    @0nepieceofmybody Рік тому +6

    Chi è questo vecchio sapiente?

    • @0nepieceofmybody
      @0nepieceofmybody Рік тому

      @@giordanazagmester Ma,ma,ma,tu sei uno stupido vero,giusto?Raro trovarne ancora della tua categoria in Italia e mi reputo fortunato che tu sia capitato qua.Grazie ancora.

    • @lorenzotrevisani4421
      @lorenzotrevisani4421 8 місяців тому +1

      E uno che non ha paura di dire la verità.