Onore a questa città millenaria di storia e di poeti ...valori di allora incomparabili ad oggi che si assiste ad una regressione del genere umano . Allora esistevano valori e rispetto per ogni persona basato su una comunicazione sana e disinvolta ..una semplicità inaudita ove le persone regalavano un sorriso anche nella povertà . Oggi siamo poveri dentro non regaliamo più un sorriso a nessuno.. c'è un malcontento generale dove le persone non ridono più e si fanno solamente del male . Con l'avvento di internet , e dei social abbiamo avuto un regresso...non c'è più comunicazione intesa quella vera! non quella fittizia . Speriamo in un mondo migliore .🙏😊
Il museo nazionale, la galleria Principe di Napoli, piazza Dante, piazza San Ferdinando, i gradoni di Chiaia, Largo di Palazzo, la villa comunale, gli zingari che lavoravano il rame in strada, gli spaghetti rigorosamente mangiati con le mani, i calesse, gli uomini col bastone da passeggio, le donne con le gonne lunghe... che meraviglia, la Napoli dei miei bisnonni.
Che bella la storia! Napoli era bella 100 anni fa lo è oggi e lo sarà. È grazie agli uomini e alle donne di un tempo, alle loro battaglie che oggi abbiamo ciò che abbiamo
Caspita! Essere riusciti a mettere il colore a pellicole di inizio 900 è un' arte. Non sono di Napoli, ma è bellissima da questo archivio, meno , meno caotica
Pensare che tutte ste persone nn ci sono più , queste immagini hanno dai 120 ai 123 anni incredibile ,se chiudo gli occhi e come viaggiare nel tempo e come se fossi la , almeno è quello che provo io quando vedo immagini antiche forse xchè sono appassionato della storia
1:53 il ragazzo al centro che finge versare il piatto sull'amico.... Sono scherzi che si fanno ancora oggi😉💙 nun è cagnat nient, è Passat sul o tiemp....
Che bellezza e tristezza allo stesso tempo, visto che anche i bambini oggi avrebbero più di 100 anni e dunque molto probabilmente anzi sicuramente non ci sono più!!!
Le città un tempo erano molto più belle. Oggi auto, auto ed asfalto ovunque. Dalle 16 : 00 alle 19 : 40 un vero inferno in centro. Si resta delle ore bloccati nel traffico delle auto, nel caos assoluto.
Orgoglioso che i miei antenati abbiano vissuto così, Napoli una grande città
*🍀Ciao 😊Big LIKE 863👍💙💙💙 R.I.P.*
Onore a questa città millenaria di storia e di poeti ...valori di allora incomparabili ad oggi che si assiste ad una regressione del genere umano .
Allora esistevano valori e rispetto per ogni persona basato su una comunicazione sana e disinvolta ..una semplicità inaudita ove le persone regalavano un sorriso anche nella povertà .
Oggi siamo poveri dentro non regaliamo più un sorriso a nessuno.. c'è un malcontento generale dove le persone non ridono più e si fanno solamente del male .
Con l'avvento di internet , e dei social abbiamo avuto un regresso...non c'è più comunicazione intesa quella vera! non quella fittizia .
Speriamo in un mondo migliore .🙏😊
Magnifico, a tratti commovente.
Il museo nazionale, la galleria Principe di Napoli, piazza Dante, piazza San Ferdinando, i gradoni di Chiaia, Largo di Palazzo, la villa comunale, gli zingari che lavoravano il rame in strada, gli spaghetti rigorosamente mangiati con le mani, i calesse, gli uomini col bastone da passeggio, le donne con le gonne lunghe... che meraviglia, la Napoli dei miei bisnonni.
Grazie mille, questo mi aiutera in un video che voglio fare :) sappiamo l'anno esatto?
MI sono commossa nel vedere LA gente Della Mia citta' come ha vissuto ❤️
Bellissima Napoli che epoca fantastica
Forse li ci sono i nostri bisnonni, tutto rimane uguale, le persone volano via, che belle riprese...
Che emozione ,il passato del mio popolo ,della mia città , tenerezza infinita ❤️
Poi un giorno vennero i Savoia,e sparì tutta la bellezza di Napoli.
Onore a tutti i Napoletani che mi hanno preceduto,vi voglio bene
Sempre bellissima NAPOLI ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Meraviglioso filmato della mia napoli. Grazie a coloro che hanno fatto questo lavoro di restauro . Vorrei vedere altri filmati , bellissima napoli
sempre immensamente bella la nostra città
Emozionato e dir poco, bella la mia Napoli❤❤💘
Napoli unico amore 💘
The addition of color enhances the viewing experience and adds a greater sense of impact.
Che bella la storia! Napoli era bella 100 anni fa lo è oggi e lo sarà. È grazie agli uomini e alle donne di un tempo, alle loro battaglie che oggi abbiamo ciò che abbiamo
Che bella Napoli❤ Quanto vorrei viverci la, immagina di stare a quell’epoca..
Che meraviglia.❤❤
Questi video dovrebbero farli vedere nelle scuole...farebbe molto bene ai ragazzi...
Al nord non sono d'accordo tanto è che nelle scuole non insegnano la vera storia del sud dopo l'unificazione e quella di prima
Caspita! Essere riusciti a mettere il colore a pellicole di inizio 900 è un' arte. Non sono di Napoli, ma è bellissima da questo archivio, meno , meno caotica
Pensare che tutte ste persone nn ci sono più , queste immagini hanno dai 120 ai 123 anni incredibile ,se chiudo gli occhi e come viaggiare nel tempo e come se fossi la , almeno è quello che provo io quando vedo immagini antiche forse xchè sono appassionato della storia
Infatti, fa impressione il fatto che tutte queste persone non esistono più e che noi fra tanti anni potremmo essere presenti in uno di questi filmati
1:53 il ragazzo al centro che finge versare il piatto sull'amico.... Sono scherzi che si fanno ancora oggi😉💙 nun è cagnat nient, è Passat sul o tiemp....
Bellissimo video complimenti.
Grazie, per vederne tanti altri cerca "Napoli Ricolorata" su UA-cam e su Facebook ;)
Stupefacente 🤩🤩
Una vita più povera .ma con valori umani e familiari più elevati a quelli di oggi
Linda desde sempre!
LA MIA NAPOLI !
Notare la bellezza di Galleria Umberto, con le originali lampade a gas della miglior manifattura napoletana (italiana)
Questa nel video è la Galleria Principe di Napoli, di fronte al Museo Nazionale…più piccola ma ugualmente bella ☺️
Un ‘Amarcord” del tempo che fu, fantasmi dal passato remoto ahimè’!
Si avverte una certa malinconia sapendo che tutte le persone che in questo video sorridono, camminano, giocano...non ci sono più.
Ma ci sono state e ci hanno lascisto in dono un mondo di cui dobbiamo orebxerci cura
Vero, Totò non c’è più nemmeno..
Grazie mille per le foto 5 di una settimana fa
Povera gente nn sapevono nulla che sarebbero scoppiate 2,guerre
Si però che fascino vedere questi video
Hai visto anche gli altri?
Da brividi…che bella Mergellina prima della colmata…🥲
Questa è la Napoli che amo ,si c era la fame ma oggi l hanno distrutta,
Che bellezza e tristezza allo stesso tempo, visto che anche i bambini oggi avrebbero più di 100 anni e dunque molto probabilmente anzi sicuramente non ci sono più!!!
È soltanto ieri, incredibile.
un video stupido fa milioni di visualizzazioni...un capolavoro del genere non è apprezzato.....
Esattamente
amo questa musica! da dove trovarla?
Molto più pulita di adesso
Molto bello. Il nome delle musiche?
Bel video, molto evocativo ✨
Riesci a dirmi il nome del brano al pianoforte? lo trovo una piccola perla
Vorrei vedere il porto
Se esistesse davvero la macchina del tempo sarebbe uno sballo un salto all'indietro di 150-200 anni e respirare un po' di quella vita.
La Napoli di Luca Cupiello
Le città un tempo erano molto più belle. Oggi auto, auto ed asfalto ovunque. Dalle 16 : 00 alle 19 : 40 un vero inferno in centro. Si resta delle ore bloccati nel traffico delle auto, nel caos assoluto.
Ridate Napoli ai Borbone ma soprattutto il regno delle due sicilie
0:49 : Capodimonte?
Dici? Potrebbe anche essere. Però visto il montaggio, potrebbe essere o la Villa o, ripensandoci, Villa Pignatelli.
Qualcuno conosce la melodia di fondo?
Che tristezza Napoli di oggi 🥲
Dove posso trovare i filmati originali?
Proprio qui su youtube. Se segui "Napoli Ricolorata" su Facebook trovi tutti i Link ai video e alle foto originali
Quando non esistevano le tute della Legea e la droga
E neppure un'automobile
no avanti piu?
Quanti alberi , non come oggi tutta cemento e fetosa di fogna
Queste donne con le gonne fino a sotto i piedi,sai come puzzavano
Almeno non avevano le malattie veneree.
Ma come ti viene ...mah
Puzzano pure quelle di oggi se non si lavano. Ma che razza di commento è?!
prima dei cafoni col motorino e dei cuozzi con le bombolette a spry
Che brutti tempi!!!!